View Full Version : 630 o d805 per usare x1800xt?
il Caccia
09-05-2006, 14:26
Devo prendere una x1800xt e vorrei cambiare processore pure, per sfruttarla decentemente, ma con un badget abbastanza ridotto prendo un intel 630 oppure il d805 che si è dual core ma ha il bus a 533? uso principale gioco, per cui non devo usare un sacco di applicazioni assieme, per cui dual core è cmq necessario? non cambio mb per amd, per cui la scelta tra i due proc sopra per sfruttare la scheda video, grazie a tutti!
Iantikas
09-05-2006, 18:06
intendi dargli un occatina???...
...se la risposta è si allora vai di D805 ke ti costerebbe "soli" 125€ (ti mando link se vuoi) e ad aria lo proti quasi sicuramente a 3,7/3,8ghz...
...se la risposta è no allora vai di 631 (lascia perdere il 630 ke è il "vekkio" a 90nm, nn c'è un solo motivo x nn prendere il 631 identico x specifiche al 630 ma a 65nm ke consuma parekkio meno) ke ha dalla sua una freq. maggiore e FSB + alto di default...(anke con questo procio cmq è un peccato rimanere a default siccome i cedar mill, ossia i single-core intel a 65nm, salgono molto bene e i 4ghz e oltre anke ad aria sono facilmente raggiungibili...con questo procio xò con la tua mobo in oc ti ritroveresti bloccato poikè nn potrai settare FSB molto elevati...con il D805 invece potrai overcloccare senza problemi, x questo te lo consiglio se la risp è si, dato ke il FSB di partenza è 133mhz e fino a 200mhz rientri nelle freq. supportate dalla mobo)...
...ciao
il Caccia
10-05-2006, 11:28
Grazie mille per la risposta chiara e precisa!
credo che optero' per il 631, se riusciro' a dargli un po' di overclock bene,altrimenti pazienza, perchè con le frequenze che ha la scheda video credo che giochero' tranquillamente fino all'arrivo dei conroe o chi per loro no? e in quella volta vedremo di cambiare tutto.. sui dati del supporto della mobo è testato il 630 e non il 631, chi se ne frega direi no, il socket è quello e l fsb pure, per cui non dovrei avere nessun tipo di problema giusto? se mi mandi in mp il link del d805 a quel prezzo mi fai cmq un piacere, che do un'occhiata..
grazie mille, alla prossima!
Iantikas
10-05-2006, 13:42
se vedi dal sito del produttore ke la tua mobo nn supporta direttamente i "cedar mill" e nn c'è un bios aggionato x supportarli allora iformati meglio, magari mandandogli una mail xkè potrebbe anke succedere ke nn lo riconosce...
...cmq in oc nn andrai lontano, anzi ti fermerai MOLTO presto con quella mobo xkè nn'è in grado di settare FSB elevati e dato il molti (relativamente) basso del 631 riuscire a portare FSB mediamente solo intorno ai 220/230 significa quasi nn overcloccarlo proprio (anke se benkè minimo un guadagno percentuale in prestazioni naturalmente ci sarebbe)...
,,,io ti consiglio di rifletterci un altro pokino su riguardo al D805...avendo deciso di occare nn c'è un motivo ke ti dovrebbe far preferire il 631 poikè il D805 costa meno e dual-core (con i vantaggi ke porta nei prog dove viene sfruttato) e dati i tuoi componenti lo puoi spingere con maggiore probabilmente a freq. maggiori rispetto al 631 siccome FSB di partenza è 133mhz...ciao
p.s.: ora ti mando pvt con lo shop...ciao
il Caccia
10-05-2006, 13:58
grazie per il link!
a questo punto allora faccio un pensiero in merito al cambio anche della mobo, in quanto visto i prezzi sto meno a prendere una nuova scheda madre,che abbia già x16 in pci-ex, visto che la mia ora ha solo x4, così sfrutto al massimo la x1800xt e su cui possa montare il d805, visti i prezzi questo giro mi costa come prendere direttamente il 631, per cui inizia a perdere senso...
il fatto che sia a 533 e non a 800 il d805 comporta qualche fastidio?
piottocentino
10-05-2006, 14:05
vai sull'805 overcloccato...a default con la bassa frequenza e il bus castrato nn è una scheggia, ma cloccato oltre i 3ghz comincia ad essere un piccolo mostro:)
__Ax3nd4r__
10-05-2006, 14:39
Anke io ti consiglio il Pentium D 805......
Iantikas
10-05-2006, 15:04
grazie per il link!
a questo punto allora faccio un pensiero in merito al cambio anche della mobo, in quanto visto i prezzi sto meno a prendere una nuova scheda madre,che abbia già x16 in pci-ex, visto che la mia ora ha solo x4, così sfrutto al massimo la x1800xt e su cui possa montare il d805, visti i prezzi questo giro mi costa come prendere direttamente il 631, per cui inizia a perdere senso...
il fatto che sia a 533 e non a 800 il d805 comporta qualche fastidio?
...a def come ti hanno detto nn'è una skeggia (anke se in app dual-core anke a default va meglio dei single core)...cmq, ti ripeto, già ad aria lo porterai molto facilmente sui 3,7/3,8 e a quelle freq. (dove avrai anke un FSB intorno a 800mhz) è una piccola bestia e dall'immenso valore rispetto al prezzo d'aquisto di soli 122€...
...ciao
il Caccia
11-05-2006, 08:20
molto bene, grazie a tutti, è deciso per d805 e cambio mobo allora, grazie
Superpelo
11-05-2006, 10:40
tanto che ci 6 cominicia anche a vedere quanto potrai modificare i voltaggi del procio
molto bene, grazie a tutti, è deciso per d805 e cambio mobo allora, grazie
Cmq l'805 ha un consumo elettrico molto elevato in caso di un overclock consistente
Cmq l'805 ha un consumo elettrico molto elevato in caso di un overclock consistente
La misurazione riportata nell'immagine si riferisce naturalmente all'intero PC, non alla sola CPU
piottocentino
12-05-2006, 18:18
si vero, ma portarlo a 3,6/3,8ghz nn credo che comporti incrementi sulla bolletta... :)
il Caccia
15-05-2006, 08:56
vedo... a questo punto preferisco orientarmi su un d 930 tipo, lo tiro solo un po' e festa finita, altrimenti mi viene a costare di piu' raffreddare il d805 che prendere un altro processore... grazie!
cmq la tua mobo attuale non sarebbe stata in grado di utilizzare la x1800xt perchè, se non ricordo male, è solo PCI-E, non ci sono versioni AGP della suddetta.
il Caccia
15-05-2006, 12:12
quella ke ho adesso è dual, ed è compatibile con pci-express, ma cmq la cambio..prendo un'altra asrock, e mi accontentero' di tirare poco il nuovo processore, visto che non mi permetterà grandi overclock..pazienza..
quella ke ho adesso è dual, ed è compatibile con pci-express, ma cmq la cambio..prendo un'altra asrock, e mi accontentero' di tirare poco il nuovo processore, visto che non mi permetterà grandi overclock..pazienza..
si scusa :p mi ero confuso :D
il Caccia
15-05-2006, 13:23
figurati :) ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.