View Full Version : Yankee Group: Vista attaccherà i software anti-spyware
Redazione di Hardware Upg
09-05-2006, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17297.html
Sarà pesante l'influsso di Windows Vista sul mercato dei software anti spyware e dei firewall. Questo è quello che dichiara una ricerca svolta da Yankee Group, secondo la quale Vista sarà notevolmente più sicuro ma anche meno user friendly
Click sul link per visualizzare la notizia.
soft_karma
09-05-2006, 13:57
speriamo che sia comunque possibile creare ed usare un account di amministratore, o almeno prevedere meccanismi più semplici per switchare sull'account di amministratore. Sloggare e riloggare è semplicemente troppo seccante.
speriamo che sia comunque possibile creare ed usare un account di amministratore, o almeno prevedere meccanismi più semplici per switchare sull'account di amministratore. Sloggare e riloggare è semplicemente troppo seccante.
Guarda che è possibile lasciando attivo il servizio RunAS, poi dopo aver selezionato il file di setup premi il tasto shift e selezioni il file con il tasto destro del mouse. Nel menu ci troverai la voce "esegui come...". Non penso vi siano limitazioni, a casa uso linux, ed al lavoro una volta preparato il PC lo tocco il meno possibile.;)
Ciao
Motosauro
09-05-2006, 14:13
utente@host /# su
Password:
root@host /# comando_che_vuoi
Pistolpete
09-05-2006, 14:17
Dovrebbe essere come dici tu. Il nuovo s.o. dovrebbe essere decisamente più sicuro dei suoi predecessori, forte anche dell'esperienza positiva di WINXP SP2.
Se ci fosse una sorta di "sudo" alla Ubuntu non sarebbe male... diventa anche "educativo" per un successivo passaggio a Linux! :D
Kralizek
09-05-2006, 14:26
perchè ora sudo è solo di ubuntu...
Motosauro
09-05-2006, 14:48
perchè ora sudo è solo di ubuntu...
emerge -pv app-admin/sudo
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] app-admin/sudo-1.6.8_p12 USE="pam -ldap -offensive -skey" 571 kB
Total size of downloads: 571 kB
Gentoo powa :sofico:
interessanti queste funzionalità, già xp era abbastanza solido (una volta installati hw e fw) se vista sarà meglio penso sarà un gran bel OS
Bho sinceramente non capisco tutto questo allarmismo. Tutti decantano la sicurezza di linux, e, quando la microsoft propone una gestione dei privilegi alla linux-like si parla di allarmismo.
Per la redazione: non si potrebbe fare una top-ten con tutte le cavolate che alcuni utenti scrivono?
Posizione 1: sudo è solo di ubunto :)
Motosauro
09-05-2006, 15:02
Bho sinceramente non capisco tutto questo allarmismo. Tutti decantano la sicurezza di linux, e, quando la microsoft propone una gestione dei privilegi alla linux-like si parla di allarmismo.
Per la redazione: non si potrebbe fare una top-ten con tutte le cavolate che alcuni utenti scrivono?
Posizione 1: sudo è solo di ubunto :)
Effettivamente la possibilità di fare tutto da root c'è sia in linux che in win, come c'è la possibilità di usare un account non amministrativo per entrambi.
Linux offre un controllo dei permessi che probabilmente è migliore, ma non avendo mai seriamente provato quello di win non mi so esprimere a riguardo.
Il problema di win, da questo punto di vista, è che l'utente è fortemente incoraggiato ad operare come admin.
Come sempre il 90% dei bug sta nel componente fra monitor e schienale della sedia. ;)
Chiaramente se windows diverrà più sicuro chi comprerà firewall e antimalware? per una volta che potrebbe andare bene a noi utenti....
Ma il prezzo si sa? cioè la corrispondente versione di Xp professional quanto verrebbe a costare?
Restando fermo il fatto che passerò a vista dopo l'uscita del primo sp1
Kralizek
09-05-2006, 15:06
personalmente, per quanto riguarda i diritti di accesso su hd, preferisco quelli di NTFS molto più "ampi" rispetto al classico Owner/Group/Others cui i sistemi Posix ci hanno abituato.
Kralizek
09-05-2006, 15:10
naturalmente:
perchè ora sudo è solo di ubuntu...
era riferito a:
Se ci fosse una sorta di "sudo" alla Ubuntu non sarebbe male... diventa anche "educativo" per un successivo passaggio a Linux!
Ho provato le ultime beta, praticamente se tu hai accesso come account "limitato" mettiamo col nome Standard, potrai svolgere tranquillamente tutto (tranne naturalmente task amministrativi), qualora ti servissero le funzioni tipiche di amministratore, comparirà una finestrella che ti chiedere di inserire la password di tale account.
In modo analogo a quanto succede con le varie shell grafiche sotto linux quando ad esempio si aprono tools di configurazione della macchina.
Questa funzione per me contribuisce ad un buon 90% della sicurezza della macchina in ambito domestico.
Certo è che bisognerà testare a fondo come è stata implementata, ma sono molto fiducioso.
DevilsAdvocate
09-05-2006, 15:26
Preferivo poter non usare l'antivirus, visto che e' piu' lento, piu' noioso
(aggiornamenti giornalieri) ed in genere piu' costoso. Cmq ben venga la morte
del malware e dello spyware, e speriamo pure dei "trojan horse" (ma su
quest'ultimo ho molti dubbi, finche' esistono i virus esisteranno i trojan...):
un po' meno schifo in giro per la rete, un po' meno far west.
In Windows Vista è stato introdotto una specie di gksu/ksu ;) quindi non ci saranno problemi ad usare un account limitato!!!
Comunque è prevedibile che i vari Personal Firewall e Antispyware vengano meno con Windows Vista che integrerà tutto questo. L'unica cosa di cui necessita è un Antivirus anche se con un account limitato il danno di un qualsiasi worm/trojan potrbbe essere minimo o potrebbe non esserci! ;)
haylander
09-05-2006, 15:53
bè un antivirus lo terrei lo stesso! non so perchè.. ma ho sempre paura che qualche cosa si possa infilare! e un sistema sicuro al 100% non esiste.
Mister24
09-05-2006, 16:29
Windows XP viene sempre criticato perché è poco sicuro, ora che Vista l'hanno fatto più sicuro viene criticato dalle aziende che producono prodotti per la sicurezza. Cosa bisogna fare per mettere tutti d'accordo???
Windows XP viene sempre criticato perché è poco sicuro, ora che Vista l'hanno fatto più sicuro viene criticato dalle aziende che producono prodotti per la sicurezza. Cosa bisogna fare per mettere tutti d'accordo???
secondo me le uniche critiche che andrebbero accettate sono quelle degli utenti, è ovvio che le aziende cui viene sottratto un possibile mercato non siano proprio felicissime
crespo80
09-05-2006, 17:07
ma quanto costerà?
Già ora per la versione professional retail ci vogliono 400euro (se ti va bene) mi sa che con Vista sfondiamo il vecchio milione di lire!!!!!
JohnPetrucci
09-05-2006, 18:31
Io sarei più cauto, aspettiamo le prove sul campo prima di attribuire tutta sta sicurezza a Vista, i sistemi MS si sà sono i più bersagliati dai malintenzionati sotto questo punto di "vista" :D e come ha già fatto notare qualcuno un sistema sicuro al 100% non esiste.
ma quanto costerà?
Già ora per la versione professional retail ci vogliono 400euro (se ti va bene) mi sa che con Vista sfondiamo il vecchio milione di lire!!!!!
La versione Windows Vista Ultimate edition costerà (molto probabilmente) come Windows XP Professional che andrà a sostituire...
MenageZero
09-05-2006, 21:48
"...Il nuovo Windows Vista insomma promette notevoli passi avanti su carta, risulta in questo modo troppo fastidioso per gli utenti..."
:confused:
curioso questo commento del Sig. Jaquith...
dalle varie news ed articoli sulle preview io ero ancora rimasto che la più grossa nuova seccatura per l'utente limitato (nel senso dell'account di sistema eh :D ) sarà il dover inserire la password di admin(o account che ha permessi per effetuare quella specifica operazione) qualora esegua operazioni o voglia lanciare un eseguibile con necessità di maggiori permessi, in maniera analoga ad osx o molte distro linux o anche ad xp stesso con account limitato (solo che in vista l'account "poco privilegiato" saraà quello usato di default dal primo avvio vs xp ora propone un account appartenente al gruppo admin)...
probabilmente mi sono perso qualcosa :boh:
the.smoothie
09-05-2006, 23:39
E linux cosa credete che faccia?
Ma anche Windows XP cosa credete che possa fare?
L'unica differenza da quelo che posso capire è che (come fa del resto linux alla prima installazione) anziche usare di default un account amministratore (e dato che la maggior parte degli utenti usa windows così come glielo propinano e cioè di default) si usa un account utente normale con accessi limitati (cosa che del resto tutti dovrebbero fare!); invece per operazioni particolari (come installazioni) si potrà eseguire con privilegi di amministratore oppure switchare a un account amministratore.
Il più grande difetto di Windows XP è sempre stata una progettazione da cani ed approssimativa, poichè le funzionalità ce le ha tutte, solo che per funzionare al meglio va addomesticato a dovere. Finalmente alla Microsoft hanno capito come addomesticare un SO dal lato della praticità e della protezione.
Come al solito ci sono i soliti cervelloni che devono ergersi al di sopra delle masse e parlare a vanvera, creando solo allarmismo, falsità e confusione!
Se è vero allora Windows Vista può essere un degno successore di Windows XP (infatti Windows XP, per quanto se ne può dire, è un SO onesto)!
Ciauz!
Calogero
10-05-2006, 00:31
Per me dietro questo "studio" dello Yankee Group si nasconde soltanto una sorta di pubblicità "subliminale" ai livelli di sicurezza di Vista. Non a caso, infatti, si tratta di quello stesso Yankee Group la cui migrazione da linux a Windows server per il proprio sistema informatico è stata pubblicizzata da Microsoft nelle ben note campagne pubblicitarie sulle riviste informatiche.
C'è da dire che Windows Vista di default userà un Adminstrator limitato, a quanto ne so la password non servirà, servirà solo un conferma, tuttavia se si volesse usare un account limitato verrebbe presentata anche una maschera per inserire nome utente e password.
Sinceramente avrei preferito il secondo approccio, creare un utente Administrator ed un utente User per lavorare, non un Adminstrator "limitato" :(
PS Ci sono diversi filmati su Internet che mostrano il sistema descritto...
Si, qua potete trovare 2 screen delle due modalità descritte:
http://www.windowsdevcenter.com/pub/a/windows/2006/04/04/uac-in-windows-vista.html
ProgMetal78
10-05-2006, 21:24
Questo penso che invece di essere un punto di forza,si trasformerà in una grossa falla.. ci andranno di mezzo anche altri software oltre che gli spyware...
perchè ora sudo è solo di ubuntu...
Mi spieghi dove ho scritto che sudo è solo di Ubuntu?
Per la redazione: non si potrebbe fare una top-ten con tutte le cavolate che alcuni utenti scrivono?
Posizione 1: sudo è solo di ubunto
Eccone un'altro, che subito gli va dietro.
L'acidità di certi utenti mi lascia disarmato... bah! :nono:
Comunque si parla tanto di spyware ma alla fine la vera piaga mondiale è lo spam. Io sono alienato dallo spam. Non ce la faccio piu'. Mi sa che comincio a pagare qualche servizio server side perchè ormai la situazione è diventata veramente insopportabile.
Se ci fosse una sorta di "sudo" alla Ubuntu non sarebbe male... diventa anche "educativo" per un successivo passaggio a Linux! :D
Capirai che conoscenza di base... :p
io non sono molto daccordo con l'uscita di questo nuovo sistema operativo ha troppe restrizioni che non vanno bene per noi utenti...ragazzi c'è una minaccia ke stà per colpire molti utenti come noi: "palladium",forse alcuni utenti ne sono a conoscenza e magari altri no,comunque è un operazione tra microsoft e intel...cercate su google palladium,e leggete fate sapere a tutti di questa truffa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.