PDA

View Full Version : ATI, LCD e DVI: schermo nero durante il boot


FabioD77
09-05-2006, 13:29
Apro questa discussione perchè ho visto che spesso se ne parla, ma poi capita di "sporcare" le discussioni ufficiali dei monitor.

Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato una discussione creata per l'occasione.

Alcuni segnalano l'impossibilità di vedere il boot sul monitor anche usando il cavo DVI originale o fornito nella dotazione.

Da quello che ho potuto capire accade ai possessori a ATI.
Io non posso dire la mia esperienza dato che prendo un LCD a fine Maggio.

A voi la parola ;)


============
Se serve vi posto un link utile sui cavi DVI.
Cavi DVI (http://www.datapro.net/techinfo/dvi_info.html)

Dobermann75
09-05-2006, 13:59
Apro questa discussione perchè ho visto che spesso se ne parla, ma poi capita di "sporcare" le discussioni ufficiali dei monitor.

Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato una discussione creata per l'occasione.

Alcuni segnalano l'impossibilità di vedere il boot sul monitor anche usando il cavo DVI originale o fornito nella dotazione.

Da quello che ho potuto capire accade ai possessori a ATI.
Io non posso dire la mia esperienza dato che prendo un LCD a fine Maggio.

A voi la parola ;)
Allora ricapitolando:
1)Con schede video nvidia nessun problema riscontrato.

2)Wales: con la X800 e 9800pro su AGP, può visualizzare il bios unicamente con entrambi i cavi DVI-D (da 6euro) e VGA collegati;


3)Biondo: con la X800 su pci-exp nessun problema (connesso con dvi-d, cavo da 13 euro)

Alla luce di questo direi che Wales, o ha delle impostazioni nel bios dello slot AGP che progiudicano l'ultillizzo del digitale durante la fase di boot (infatti con collegato anche il cavo analogico-vga, visualizza correttamente la fase di boot e il bios) oppure il cavo dvi-d è bacato e non funziona correttamente.
ciao

FabioD77
09-05-2006, 14:23
grazie per il riassunto :)

Vellerofonte
09-05-2006, 15:05
Io possiedo un monitor LCD collegato in DVI ad una modestissima ATI RADEON X300 tramite cavo DVI fornito dal produttore del monitor (Sony), posso vedere la fase di boot ed accedere tranquillamente al Bios, la sola differenza che noto rispetto a Nvidia è che appena dopo il caricamento di winXP (cioè dopo la schermata nera con la barra che scorre), avviene per la seconda volta il riconoscimeno della connessione (sul monitor compare la scritta Ingresso DVI-D), niente di particolare... :cool:

Dobermann75
09-05-2006, 15:48
Io possiedo un monitor LCD collegato in DVI ad una modestissima ATI RADEON X300 tramite cavo DVI fornito dal produttore del monitor (Sony), posso vedere la fase di boot ed accedere tranquillamente al Bios, la sola differenza che noto rispetto a Nvidia è che appena dopo il caricamento di winXP (cioè dopo la schermata nera con la barra che scorre), avviene per la seconda volta il riconoscimeno della connessione (sul monitor compare la scritta Ingresso DVI-D), niente di particolare... :cool:
COn il Sony SDM-HX73B che avevo prima, con s.video nvidia, lo facceva anche a me, all'avvio di win, avvisava tramite il solito messaggio dell'osd che era connesso in DVI.. niente di particolare.
Il cavo DVI Sony. lo uso ancora oggi col Belinea.

ciao

Abilmen
09-05-2006, 15:57
FabioD77 e Dobermann75... avete la signature irregolare. Siete pregati di regoolarizzarla al più presto mettendola a max 3 righe alla risoluz. 1024. Grazie.

Dobermann75
09-05-2006, 16:19
FabioD77 e Dobermann75... avete la signature irregolare. Siete pregati di regoolarizzarla al più presto mettendola a max 3 righe alla risoluz. 1024. Grazie.
Fatto...

FabioD77
09-05-2006, 16:21
FabioD77 e Dobermann75... avete la signature irregolare. Siete pregati di regoolarizzarla al più presto mettendola a max 3 righe alla risoluz. 1024. Grazie.
Scusa, non me ne ero mai accorto. Editata. ;)

sacd
09-05-2006, 16:27
Ati x800xl + 970p funziona tutto, anche perchè uso un cavo Dvi-i :D

FabioD77
09-05-2006, 16:29
Dvi-i :D
sono ancora ignorantazzo e certe sottigliezze non le conosco :stordita:

sacd
09-05-2006, 16:41
sono ancora ignorantazzo e certe sottigliezze non le conosco :stordita:

Siccome il monitor h un nico ingresso che accetta sia digitale che analogico(dvi-i) e l'uscita delle schede video hanno lo stesso standard, ho comprato un cavo bellino da usare fra le due cose :D , così nel bios mi dice che aggancia vga, in win dvi :ciapet:

FabioD77
09-05-2006, 16:41
Ati x800xl + 970p funziona tutto, anche perchè uso un cavo Dvi-i :D
Posso sapere che XL hai?
Io la Sapphire e ha analogico e dvi.

QUESTA (http://images.ldlc.com/photosldlc/00/00/41/77/LD0000417705_2.jpg)

E mi chiedevo: la DVI è solo per il secondario? In poche parole ho paura che per usarlo devo connettere l'analogico con l'adattatore perdendo tutti i vantaggi del dvi. :(

sacd
09-05-2006, 16:46
Posso sapere che XL hai?
Io la Sapphire e ha analogico e dvi.

QUESTA (http://images.ldlc.com/photosldlc/00/00/41/77/LD0000417705_2.jpg)

E mi chiedevo: la DVI è solo per il secondario? In poche parole ho paura che per usarlo devo connettere l'analogico con l'adattatore perdendo tutti i vantaggi del dvi. :(


Ho questa (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/22image1.jpg) anche se il dissipatore nn ho il suo, il monitor è collegato nel dvi, prima avevo un crt ed era collegato in vga

FabioD77
09-05-2006, 16:50
Siccome il monitor h un nico ingresso che accetta sia digitale che analogico(dvi-i) e l'uscita delle schede video hanno lo stesso standard, ho comprato un cavo bellino da usare fra le due cose :D , così nel bios mi dice che aggancia vga, in win dvi :ciapet:
cazzutissimo!!

sacd
09-05-2006, 16:51
cazzutissimo!!
:cool:

FabioD77
09-05-2006, 16:53
Ho questa (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/22image1.jpg) anche se il dissipatore nn ho il suo, il monitor è collegato nel dvi, prima avevo un crt ed era collegato in vga
Quindi dovrei essere tranquillo collegando direttamente alla dvi. Ero convintissimo del contrario.
Grazie!

FabioD77
09-05-2006, 16:55
ho guardato la descrizione tecnica del monitor che devo comprare. Ha il DVI-D. Peccato :(