Stobby
09-05-2006, 11:40
Ciao a tutti,
so che questo thread potrebbe sembrare una copia di ciò che c'è scritto nelle FAQ in merito all'utilizzo della batteria, tuttavia avrei alcune domande specifiche da fare che non hanno trovato risposta nelle suddette (FAQ).
Il mio HP Pavillion, una volta terminato il processo di ricarica della batteria spegne l'indicatore led che indica che in quel momento il PC è in carica e contemporaneamente windows modifica la propria icona.
L'icona passa da quella di "batteria in carica" a quella di "alimentazione da rete elettrica"
Leggendo le FAQ ho trovato tra le risposte alcune indicazioni che ho ritenuto utili:
-la prima che dice che una volta caricata la batteria, il portatile smette di caricarla;
-la seconda di utilizzare la rete elettrica al posto della batteria se questo è possibile.
-Ora mi chiedo, quando windows segnala "alimentazione da rete elettrica" significa che il notebook sta funzionando senza più ricaricare la batteria oppure a batteria è sempre in carica (anche se risulta al 100%)?
-Utilizzare la rete elettrica ogni qual volta è possibile, pur avendo la batteria carica al 100%, è consigliabile per risparmiare cicli di carica/scarica?
-In questo caso è consigliabile staccare fisicamente la batteria oppure la circuiteria interna è abbastanza precisa da gestire correttamente la cosa?
Grazie per le risposte.... magari sono domande banali, ma è ill mio primo portatile e vorrei tenerlo molto bene!
Ciao a tutti!
so che questo thread potrebbe sembrare una copia di ciò che c'è scritto nelle FAQ in merito all'utilizzo della batteria, tuttavia avrei alcune domande specifiche da fare che non hanno trovato risposta nelle suddette (FAQ).
Il mio HP Pavillion, una volta terminato il processo di ricarica della batteria spegne l'indicatore led che indica che in quel momento il PC è in carica e contemporaneamente windows modifica la propria icona.
L'icona passa da quella di "batteria in carica" a quella di "alimentazione da rete elettrica"
Leggendo le FAQ ho trovato tra le risposte alcune indicazioni che ho ritenuto utili:
-la prima che dice che una volta caricata la batteria, il portatile smette di caricarla;
-la seconda di utilizzare la rete elettrica al posto della batteria se questo è possibile.
-Ora mi chiedo, quando windows segnala "alimentazione da rete elettrica" significa che il notebook sta funzionando senza più ricaricare la batteria oppure a batteria è sempre in carica (anche se risulta al 100%)?
-Utilizzare la rete elettrica ogni qual volta è possibile, pur avendo la batteria carica al 100%, è consigliabile per risparmiare cicli di carica/scarica?
-In questo caso è consigliabile staccare fisicamente la batteria oppure la circuiteria interna è abbastanza precisa da gestire correttamente la cosa?
Grazie per le risposte.... magari sono domande banali, ma è ill mio primo portatile e vorrei tenerlo molto bene!
Ciao a tutti!