PDA

View Full Version : Come "inizializzo" un HDD???


P3M
09-05-2006, 09:28
Premessa:
appena ieri mi han consegnato un nuovo HD Western Digital (lo Scorpio 100GB, 2MB di cache, 5400rpm da 2,5'') ed un case esterno USB (l'Icy Box IB-281U) che servirà per ospitare l'HD (un Hitachi da 40GB 4200rpm) che ora è dentro il mio notebook (un Asus A6G).
Tanto per testare il nuovo WD prima di montarlo internamente l'ho inserito nel case USB (senza alcuna configurazione di jumper!) e quindi...
... :
1) il PC riconosce una "Periferica di archiviazione di massa USB";
2) il modello dell'HD è correttamente in "unità Disco" in "Gestione Periferiche" di "Proprietà di Sistema";

...ma qui sorge il PROBLEMINO:
l'HD è visibile in "Gestione Disco" di "Gestione Computer" come "Disco 1" Sconosciuto e Non Inizializzato.

Ho scaricato dal sito WD l'utility "Data LifeGuard Diagnostics", ho testato l'hard disk (tutto oki) ed ho fatto una "scrittura di zeri approfondita" ma nulla è cambiato.
Come risolvo???

Denghiù a chi vorrà aiutarmi :(

pinko_pallino
09-05-2006, 09:36
da gestione disco crea una partizione e poi formattalo

P3M
09-05-2006, 09:51
Magari potessi!!!
Il punto è che non mi permette di farlo!

Se ci vado su e seleziono "Proprietà" mi visualizza la stessa finestra che mi visualizza da "Gestione Periferiche", ovvero solo opzioni riguardanti driver e "la periferica funziona correttamente", bla bla bla... :cry:

In "Gestione Disco" il WD c'è e compare come "Non allocata".
...mi permettesse di allocarla!!! :muro:

littlemau
09-05-2006, 10:20
In "Gestione Disco" il WD c'è e compare come "Non allocata".
...mi permettesse di allocarla!!! :muro:
Vuoi dire che cliccando col tasto destro sulla zona non allocata non ti compare il menu con le opzioni:
- Nuova partizione
- Proprietà
- Guida in linea
?

P3M
09-05-2006, 11:58
Quel menù compare, sì, ma "Nuova partizione" non è selezionabile, è in quel grigio sconcertante e tristissimo! :(

littlemau
09-05-2006, 12:23
[CUT]... l'ho inserito nel case USB (senza alcuna configurazione di jumper!)
Non conosco bene i dischi da 2,5" non possedendo notebook...ma, per curiosità, sono configurabili con dei jumper come i dischi da 3,5"?

P3M
09-05-2006, 13:16
Sì, funzionano allo stesso modo, anche loro hanno i jumper, ma non credo sia il mio problema...almeno spero!

littlemau
09-05-2006, 13:24
Master e slave? Il fatto che nei notebook di solito sia presente un solo HD mi faceva pensare che non necessitassero di configurazione master/slave. Hai provato a variare la configurazione per escludere che possa essere quello il problema? Non saprei per quale altro motivo gestione disco possa ritenere inallocabile un HD nuovo.

P3M
09-05-2006, 13:41
Non ho provato perché essendo un'unità esterna non dovrebbe richiedermi la configurazione come master/slave.

Comunque ho appena provato a controllare con Partitiom Magic 8.0 e pare che "lui" mi permetta di farlo...provo subito e poi posto!

littlemau
09-05-2006, 13:53
Non ho provato perché essendo un'unità esterna non dovrebbe richiedermi la configurazione come master/slave.
Alcuni box esterni richiedono il settaggio obbligatorio in master. Nella mia esperienza in alcuni casi drive ottici funzionavano solo in slave (box da 5,25").
Comunque ho appena provato a controllare con Partitiom Magic 8.0 e pare che "lui" mi permetta di farlo...provo subito e poi posto!
Era l'altro suggerimento che t'avrei dato...nonostante non trovi logico che dove non funzioni uno, funzioni l'altro. :rolleyes:

P3M
10-05-2006, 09:08
Alla fine ne son venuto a capo, o meglio...ne è venuto a capo qualcuno/qualcosa!

Questo quello che ho fatto:
1) ho scaricato (gratuitamente) "Partition Magic 8.0 - Demo Version" ed ho provato con esso a guardare cosa succedeva.
Anche questo software vedeva il mio HD come unità con spazio "non allocato";
2) ho provato quindi a partizionare (unica partizione primara) e formattare in NTFS senza assegnare lettera all'unità e dando solo il "label";
3) ho cliccato su "APPLY" e...nulla.
La "Demo Version" a quanto mi è parso di capire non fa operazioni, serve solo ad avere un'idea dell'operatività del software.
Un po' disperatuccio ho provato a riguardare con "Gestione Disco" di XP e...MIRACOLOOOOOOO!!!!! :eek:
Ora l'opzione "Nuova Partizione" era selezionabile!
Di lì in poi tutto normale:
- unica partizione primaria attiva
- file system NTFS
- label
- lettera dell'unità (altrimenti il mio XP continuava a non inserire l'HDD in "Risorse del Computer")

Il tutto senza modifica alcuna di jumper.

CONCLUSIONI
Non so bene in realtà cosa sia successo.
L'idea che mi son fatto è che evidentemente qualcosina in "Partition Magic" deve aver sbloccato la situazione.

Ma secondo voi??? :confused:

backstage_fds
10-05-2006, 11:44
Stavo proprio per postare un thread simile perchè io in questo momento
mi trovo nella stassa situazione.
Ho provato con tutte le utility di WD, ma niente.
Proverò anch'io con partition magic ma la cosa mi sembre alquanto strana.
Perchè installare un software per questo??
Io ebbi lo stesso problema con un Maxtor ma poi risolsi con una utility
della stessa Maxtor che "montava" in disco esterno.
Hai per caso provato anche a contattare la WD??

P3M
10-05-2006, 13:24
Anch'io non ho la più pallida idea del perché si debba ricorrere ad un software "esterno" a WinXP (oddio, lo so: è Windows! :mad: )...

Non ho contattatato la WD, ho preferito rivolgermi prima a questo forum, e poi chissà quando mi avrebbero risposto...non conosco la rapidità del loro team di supporto, è il primo WD che possiedo.

Tu che modello WD hai acquistato?

backstage_fds
10-05-2006, 13:58
Io ho un WD800, ovvero un 80Gb reciclato da una macchian appena upgradata. E il case é solo firewire.
Quindi con Partition hai risolto.
La cosa strana é che l'hd é formattato.
Magari mi si é sputtanata la porta FW;
Devo provare su un'altra macchina

P3M
10-05-2006, 14:12
...uhm...capito.

Mah, non saprei, ad occhio però se fosse la porta firewire non dovrebbe nemmeno vederlo in "Gestione disco"...non ti pare?
A quanto ho capito invece, se hai il mio stesso "ex-problema", lo vede ma non ti permette di allocare lo spazio, di partizionare.

Hai provato a vedere sul sito della WD per una utility compatibile col tuo HD?
Magari prima devi fare una formattazione "tutti zero" di basso livello e c'è una utility WD che te lo fa.
Guarda un po' qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7340782

;)

backstage_fds
10-05-2006, 14:50
Intanto si, ho il tuo ex problema.
Relativamente alle utility le ho provate tutte.
Ora penso che il prossimo tentativo lo farò con partition.
Del resto, se il disco viene visto come illegibile é ovvio che le utility non fungano.
Sto proprio incazzato.

CRL
10-05-2006, 17:43
Rispondo con una banalità: scollega il disco e riavvia il sistema, e poi arrestalo. Ricollega il disco e riavvia. A questo punto entra in Gestione Disco prima di aprire qualsiasi altro programma di gestione dei dischi (SpeedFAN, ActiveSMART, HDTune, HDTach ecc...), e appena entri in Gestione Disco dovrebbe dirti che c'è una nuova unità, e se vuoi Inizializzarla. Rispondi di sì, e poi ti chiede se vuoi convertirla in disco dinamico e digli di NO.
Da questo momento dovrebbe essere partizionabile tranquillamente.

E' importante non avere programmini di monitoring che si avviano e rilevino il disco prima dell'Inizializzazione, perchè spesso windows da un errore e Gestione Disco si pianta.

- CRL -

backstage_fds
10-05-2006, 18:52
Ad un primo tentativo con Partition... NIENTEEEEE. :muro:
Lo sto ora formattando con DataLife di WD certo che non servirà
ad un'emerita mazza. :mc:

pinko_pallino
10-05-2006, 22:12
Ha finito di masterizzare ? sono le 23:12 :)
Facci sapere

P3M
11-05-2006, 08:29
Sì sì, tienici informati!

...magari così riuscirò a capire anch'io cosa diavolo è successo a me... :confused:

backstage_fds
11-05-2006, 10:16
Allora operazione portata a termine tutto risolto ma...
visti i passi effettuati la cosa mi sembra un tantino assurda.
Tanto per iniziare il disco lo avevo installato su un computer fisso
e l'ho formattato poichè tra le faq di WD si diceva che, giustamente, win
non sarebbe stato capace di formattare un HD in box esterno.
Vabbè. ;)
Lo monto nel case et volilà, non si vede una mazza.
Installo Partition Magic che me lo vede ma non lo può formattare :cry:
Mi asciugo le lacrime e lo riformatto (5 volta) con l'utility di WD.
Stavolta Partition me lo vede.
Gli assengo un volume e una lettera et voilà...
da gestione disco la periferica è illeggibile :muro: :muro:
Prendo il calendario e inizio con il mese di gennaio a bestemmiare. :eek:
Ritorno a Partition e rifaccio le precedenti operazioni e poi mi viene un dubbio.
Daesplora risorse lo vedo ma non posso accedere, quindi... tasto destro
formatta veloce da win. :confused:
Lo vede e funziona ma, non o avuto il coraggio di andare in gestione disco
anche perchè ogni qualvolta ci andavo poi mi dava errore.
Insomma un'odissea che si scontra col buon nome della WD.
I dischi Maxtor sono una vera chiavica ma hanno una comodissima utility
che monta il disco in tre secondi netti.
Certo preferisco WD perchè almeno non perdo i dati come mi è capitato
due volte con Maxtor ma questa lunghissima trafile è stata nervante.

PS. Ho scritto anche alla WD e ancora non ho avuto risposte. Vedremo. :cool:

VoIp75
11-05-2006, 22:15
Anche io ho hd esterno da 250 Hitachi su un box usb della Enermax, al primo collegamento su gestione disco di Windows la creazione delle partizioni era disabilitata ma cliccando col tasto destro sulla casella grigia a sinistra (quella con scritto ad esempio Disco1 non inizializzato) mi è apparso il menù con l'opzione "Inizializza", un click e si è inizializzato, quindi creato le partizioni.

Ciao

masterburn
11-05-2006, 23:04
salve..
giusto ieri ho comprato un maxtor 3,5' 160 giga 7200 8mb e lo schiaffato in un box usb..da gestione risorse del computer ho formattato e sistemato le lettera assegnata senza alcun intoppo..e non ho mai avuto a che fare con partition magic (non mi fido per nulla..)

pinko_pallino
11-05-2006, 23:22
BRAVO !!

Comunque Partition Magic a me ha sempre funzionato, sia in dos che in Win.

backstage_fds
12-05-2006, 18:18
Credo che, fondamentalmente, il problema era dovuto al fatto
che l disco era un disco di sistema passato poi a disco esterno.
Forse qualche flesystem rompeva le scatole.
Ad goni modo ora vola come un jet. :D

littlemau
14-05-2006, 11:00
Anche io ho hd esterno da 250 Hitachi su un box usb della Enermax, al primo collegamento su gestione disco di Windows la creazione delle partizioni era disabilitata ma cliccando col tasto destro sulla casella grigia a sinistra (quella con scritto ad esempio Disco1 non inizializzato) mi è apparso il menù con l'opzione "Inizializza", un click e si è inizializzato, quindi creato le partizioni.

Ciao
E' successo anche ad un mio amico. Non ho mai capito il perchè di questa funzione "seminascosta" di inizializzazione. :stordita: