PDA

View Full Version : HELP-Cambio di un HD Scsi su un server in raid:non parte piu'!


Wagen
09-05-2006, 08:02
Aiutatemi, sono vicino al suicidio!
Ho un server dove erano installati, in Raid, 2 Hard Disk Scsi.
Per un motivo che non sto a spiegarvi ho preso un nuovo hd, identico agli altri 2, ne ho tolti uno e installato questo nuovo. All'avvio il server mi ha dato errore di configurazione. L'ho rifatta, ho riavviato, ma adesso il server non parte piu' e mi dice sempre "Operating System not found".
Se metto l'altro hard disk, quello che avevo tolto, stessa storia.

Se metto gli hard disk singolarmente, stessa storia.

Cosa ho combinato?

Ditemi che non ho perso tutto vi prego!!!!


Ciao

heavymetalforever
09-05-2006, 08:52
Ma il raid com'e'? Raid 0 o 1?

Probabilmente da come parli si tratta di RAID 1.... potrebbe essere possibile in questo caso "ricostruire" il contenuto del disco 1 su quello 2 (copia a specchio) se non lo fai nn parte perchè non trova la "sincronizzazione" dei due dischi.

Cmq dovresti avere un'opzione "rebuild array" o qualcosa del genere per farlo.

P.S. Io SCSI non l'ho mai avuto, ma nel mio PROMISE FASTTRACK era così. Ho dovuto farlo una volta in un array in mirroring ed è ripartito tutto.

Ciao

Wagen
09-05-2006, 09:12
Ma il raid com'e'? Raid 0 o 1?

Probabilmente da come parli si tratta di RAID 1.... potrebbe essere possibile in questo caso "ricostruire" il contenuto del disco 1 su quello 2 (copia a specchio) se non lo fai nn parte perchè non trova la "sincronizzazione" dei due dischi.

Cmq dovresti avere un'opzione "rebuild array" o qualcosa del genere per farlo.

P.S. Io SCSI non l'ho mai avuto, ma nel mio PROMISE FASTTRACK era così. Ho dovuto farlo una volta in un array in mirroring ed è ripartito tutto.

Ciao

ciao, si il raid é RAID 1.
quell'opzione "rebuild" ce l'ho, solo che quando l'ho selezionata mi ha chiesto se veramente la volevo fare perché potevo perdere tutti i dati, e allora prima di farla ho preferito aspettare.

Wagen
09-05-2006, 13:33
:help:

Wagen
10-05-2006, 08:48
up :cry:

CRL
10-05-2006, 08:51
L'operazione da fare è proprio il rebuild, devi solo far attenzione a scegliere il disco sorgente e quello destinazione, e a non invertirli, lui ti chiede conferma perchè chiaramente il disco destinazione verrà interamente sovrascritto, e se li inverti fai un bel pasticcio.

Controlla bene gli indirizzi ID dei dischi e procedi con cautela, non dovresti sbagliare.

- CRL -

Wagen
10-05-2006, 08:56
L'operazione da fare è proprio il rebuild, devi solo far attenzione a scegliere il disco sorgente e quello destinazione, e a non invertirli, lui ti chiede conferma perchè chiaramente il disco destinazione verrà interamente sovrascritto, e se li inverti fai un bel pasticcio.

Controlla bene gli indirizzi ID dei dischi e procedi con cautela, non dovresti sbagliare.

- CRL -

ma a me adesso non rifunzionano i vecchi hd, quelli che prima andavano, probabilmente ho pasticciato con array e cose varie.
Se ricreo l'array rischio di perdere dei dati? In ogni modo sono sicuro che non ho perso niente?

CRL
10-05-2006, 09:06
In teoria col vecchio disco buono da solo dovrebbe partire, in qualche modo.
Forse hai pasticciato con l'array, e allora se i dati sono molto importanti, come credo, puoi pensare di collegare il disco come secondario di un sistema funzionante, e procedere al recupero dati con i programmi appositi, dovrebbe farlo senza troppi problemi. Poi una volta che i dati sono al sicuro provi a fare il rebuild con più tranquillità.

- CRL -

Wagen
10-05-2006, 09:09
In teoria col vecchio disco buono da solo dovrebbe partire, in qualche modo.
Forse hai pasticciato con l'array, e allora se i dati sono molto importanti, come credo, puoi pensare di collegare il disco come secondario di un sistema funzionante, e procedere al recupero dati con i programmi appositi, dovrebbe farlo senza troppi problemi. Poi una volta che i dati sono al sicuro provi a fare il rebuild con più tranquillità.

- CRL -

ok grazie faro' così