PDA

View Full Version : rete domestica protetta


gottardi_davide
08-05-2006, 21:51
un saluto a tutti.
attualmente ho un router che ha il dhcp attivo, un access point con il dhcp attivo, con filtro mac e password per accedere.
ho diversi pc con windows, linux e mac os e tutti i pc possono alterare a piacimento i dati contenuti in un HD esterno fat32 colletato ad un windows xp.
Vorrei aumentare la sicurezza di questi dati.
cosa devo fare?

grazie.

gottardi_davide
08-05-2006, 22:20
esiste un modo per proteggere con password l'accesso ad un od windows?
ho provato a impostare il permesso di gestire le cartelle ad un utente protetto da password, ma si riesce a vedere gran parte del contenuto e solo se si cerca di aprire le cartelle o i file viene chiesto di autenticarsi. Io vorrei una cosa alla radice, in pratica vorrei che connettendosi ad un pc venga chiesto immediatamente di autenticarsi.

Devil!
09-05-2006, 08:14
esiste un modo per proteggere con password l'accesso ad un od windows?
ho provato a impostare il permesso di gestire le cartelle ad un utente protetto da password, ma si riesce a vedere gran parte del contenuto e solo se si cerca di aprire le cartelle o i file viene chiesto di autenticarsi. Io vorrei una cosa alla radice, in pratica vorrei che connettendosi ad un pc venga chiesto immediatamente di autenticarsi.


se hai xp pro prova a vedere se in PdC, Strumenti di amministrazione, Criteri di protezione locali -> Criteri locali, Opzioni di protezione -> "Accesso di rete: Modello di condivisione e protezione per gli account locali" hai guest o classico

gottardi_davide
09-05-2006, 08:49
se hai xp pro prova a vedere se in PdC, Strumenti di amministrazione, Criteri di protezione locali -> Criteri locali, Opzioni di protezione -> "Accesso di rete: Modello di condivisione e protezione per gli account locali" hai guest o classico
Ho guest, devo mettere classico?

gottardi_davide
09-05-2006, 08:50
be ti consiglio di passare completamente questi dati ad una partizione di tipo protetta come la partiozione NTFS usata con win xp oppure potresti usare una bella partizione per linux visto che usi anche linux in etx3 oppure reiserfs però sotto win non la potresti vedere quindi il migior candidato è NTFS ed in più puoi sempre usare un software spcifico per criptare l'intero disko così hai la massima sicurezza scaricati PGP.
volevo evitare questo lavoraccio.

Devil!
09-05-2006, 17:50
Ho guest, devo mettere classico?


sì, prova così

gottardi_davide
09-05-2006, 18:29
:D devo essere sincero non ti avevo consigliato quella procedura perchè mi sembrava scontata ma se prosegui verso quella soluzione dovresti cmq su una partizione che supporta i permessi utente!!!! come NTFS oppure quelle di linux ma ti sconsiglio di programmare i permessisu una partizione fat32 e simili perchè non sono sicure al massimo ne puoi gestire gli attributi ed i file poi se c'è qualcuno che ne sa più di me mi smentisca. :rolleyes:
windows mi permette di impostare i permessi per gli utenti.. anche su fat32, come mai?

gottardi_davide
09-05-2006, 21:55
Leggiti questo articolo e vedi se non ho ragione

"Ma FAT32 ha dei difetti ancor più grossi: privacy e sicurezza.
Privacy: non supportando i privilegi sui file, i documenti di un utente su una macchina condivisa sono accessibili da tutti gli utenti.
Sicurezza: se manca l’alimentazione durante un’operazione di scrittura i dati sono persi; per questo motivo dopo crash che costringono a spegnere il PC “col tasto” alcuni file di sistema possono risultare danneggiati ed è comunque necessario effettuare uno scan disk."

tutto l'articolo lo vedi qui http://it.novopress.info/?p=3011
grazie mille.