PDA

View Full Version : Help Urgente Word per tesi


marzacas
08-05-2006, 18:35
edit---

ciaps
08-05-2006, 20:55
Ciao!
La mia fidanzata sta facendo la tesi :mc: , le ho impostato word in modo da usare stili e formattazione per creare automaticamente indici e aggiornare numeri di capitolo.
In pratica si trova a usare capitolo1 - paragrafo - sottoparagrafo. Lavoro che avevo fatto io per la mia tesi 2 anni fa.....
Il problema che ha iniziato il capitolo 2, la procedura alla fine del primo apitolo è stata la seguente: inserisici interruzione di sezione e inserisici interruizione di pagina - Capitolo 2 (usando lo stile) - interruzione pagina - paragrafo (usando lo stile). il problema che la numerazione del paragrafo continua da quella del capitolo precedente, quindi invece di scrivere paragrafo 1 mi scirve paragrafo 12!!!!! ho controllato e mi sembra di aver messo le stesse opzioni della mia tesi 8che funzionava bene) dove sbaglio???? :confused: :muro:
c'è un opzione in sommario e indice...anzi vai in formato/elenchi puntati e numerati/struttura seleziona il formato indice preferito personalizza altro sui livelli successivi al primo compare il flag continua dal livello precedente

ciao

marzacas
10-05-2006, 11:40
c'è un opzione in sommario e indice...anzi vai in formato/elenchi puntati e numerati/struttura seleziona il formato indice preferito personalizza altro sui livelli successivi al primo compare il flag continua dal livello precedente

ciao
continua dal livello precedente non c'è, c'è l'opzione "riprendi numerazione dopo" l'ho spuntata niente, ho tolto la spunta e niente!
da "elenchi puntati e numerati ho messo la spunta su riprendi numerazione, chiudo e quando riapro la spunta e nuovamente su continua elenco precedente!!!!
ma porca p :muro: :muro:

ciaps
10-05-2006, 15:54
hai provato a forzarla cioè a cambiare manualmente il primo numero del secondo capitolo?

marzacas
10-05-2006, 19:17
hai provato a forzarla cioè a cambiare manualmente il primo numero del secondo capitolo?
metodo semplice a cui non avevo pensato e ... funziona!
Grazie mille :p

caviccun
10-05-2006, 20:08
Io ti do un consiglio che non riguarda prettamente il tuo problema , per altro , già risolto a quanto vedo.

Qualche giorno fa , non ricordo se su questo o altro forum , ho letto il post disperato di una ragazza , in cui aveva salvato tutta la sua tesi sull'HD , senza salvarla su CD.

Solo che l'HD si è guastato ed era disperata perchè probabilmente avrebbe perso tutto , a meno che non si rivolgesse a ditte specializzate (di casi come questi , ho iniziato un thread senza volerlo).

Io te la butto lì , a te la decisione...........

marzacas
12-05-2006, 09:32
grazie per consiglio , ma ho già inculcato alla fidanzata fin dal primo giornodi fae backup su dischetto.....
io all'epoca facevo backup della tesi su penna usb e a volte pure sul computer di casa (perchè usavo portatile....)paranoia?

caviccun
12-05-2006, 18:51
Se per dischetto intendi il 3.5 , stai attento perchè non è affidabile , malgrado io sia un sostenitore del controller FDC sulla mobo.

Camaleontico
16-05-2006, 14:29
Se per dischetto intendi il 3.5 , stai attento perchè non è affidabile , malgrado io sia un sostenitore del controller FDC sulla mobo.


...Infatti, ho fatto una tesi sperimentale di laurea 4 anni fa usando ancora i floppy, ma salvavo tutti i giorni su HD e 2 floppy, appena se n'è guastato uno sono corso IMMEDIATAMENTE a comprarmi la prima pen drive... ;)