PDA

View Full Version : Esperti di monete antiche???


f@bio80
08-05-2006, 19:19
ecco un (credo) sesterzio trovato da mio cognato in un vaso di casa sua...è molto rovinato e le scritte sono quasi totalmente andate, almeno così sembra a me che non sono un esperto...ma magari qualcuno riesce ad individuarla al volo:


http://img386.imageshack.us/img386/4863/dscn24282ji.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dscn24282ji.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/4885/dscn24278lx.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dscn24278lx.jpg)

tenx :stordita:

quentin
08-05-2006, 19:38
ecco un (credo) sesterzio trovato da mio cognato in un vaso di casa sua...è molto rovinato e le scritte sono quasi totalmente andate, almeno così sembra a me che non sono un esperto...ma magari qualcuno riesce ad individuarla al volo:


http://img386.imageshack.us/img386/4863/dscn24282ji.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dscn24282ji.jpg)
http://img246.imageshack.us/img246/4885/dscn24278lx.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dscn24278lx.jpg)

tenx :stordita:
chiedo a mio cugino che è un esperto numismatico

f@bio80
09-05-2006, 09:56
uppolo!

Paganetor
09-05-2006, 11:38
chiedo a un collega che se ne intende ;)

f@bio80
09-05-2006, 11:43
intanto ho scoperto lamoneta.it, sicuramente lì mi diranno qualcosa ;)

Paganetor
09-05-2006, 11:46
ciao!
il mio collega suggerisce di guardare qui: www.lamoneta.it

anche secondo lui è un sesterzio, pare ci sia raffigurato Massimino il Trace (circa 200 d.C.)

dice però che è messa veramente male e che quelle macchioline verdi sono il cosiddetto "cancro del bronzo", che rischiano di "mangiarsi" la moneta nel giro di qualche anno.

PS: sicuro che sia stata trovata in un vaso? sembra più roba da metal detector :D quindi, in quel caso, andrebbe denunciata al volo ai carabinieri (per i Beni Culturali)

Paganetor
09-05-2006, 11:46
intanto ho scoperto lamoneta.it, sicuramente lì mi diranno qualcosa ;)


ecco appunto :D

f@bio80
09-05-2006, 11:49
ecco appunto :D
LOL!
in che senso metal detector e beni culturali? :stordita:
l'ha trovata rimestando in una vecchia tinozza usata a vaso, probabilmente stava trapiantando una pianta...p.s. mio cognato è di palestrina, 30 km da roma, e più antica ancora di roma ;)

Paganetor
09-05-2006, 11:56
si riferisce a quelli che vanno in giro in spiaggia e per i prati/campi col metal detector e che recuperano oggetti vari... il ritrovamento di "roba antica" andrebbe denunciata ai carabinieri, che poi girano il tutto ai Beni Culturali ;)

f@bio80
09-05-2006, 11:59
aaaah ok scusa la tardezza :p
no assolutamente niente di illegale :)

Paganetor
09-05-2006, 12:05
aaaah ok scusa la tardezza :p
no assolutamente niente di illegale :)

no problem :D

PS: Newton, sul forum lamoneta.it, è il mio collega :D

f@bio80
09-05-2006, 12:11
no problem :D

PS: Newton, sul forum lamoneta.it, è il mio collega :D

l'ho appena quotato
'mazza che malfidati aho! tutti a pensà male! :D

Paganetor
09-05-2006, 12:12
l'ho appena quotato
'mazza che malfidati aho! tutti a pensà male! :D


non è cattiveria, è che ci sono molte persone che approfittano dei ritrovamenti e ci lucrano ;)

f@bio80
09-05-2006, 12:21
non è cattiveria, è che ci sono molte persone che approfittano dei ritrovamenti e ci lucrano ;)
immagino...però credo che a meno che uno non si metta a vendere su ebay le monete che ritrova non ci siano problemi di nessun tipo :D
aspetto consigli dai più esperti sull'altro forum, grazie! :)