PDA

View Full Version : Alternativa a WINE!


Bahamut Zero
08-05-2006, 17:23
Ho bisogno di far partire questo programma che si chiama WP http://www.oapoint.com/notaropopup/wp.html sotto Linux precisamente OpenSuse 10.0 senza installare Windows!

Ho provato ad usare WINE riesco a installare questo programma mi esce anche la schermata iniziale ma poi esce un riquadro con RUNTIME ERROR e termina in modo brusco!

Esiste qualche alternativa free a WINE altrettanto capace nell'eseguere codice scritto per Windows?

Tnk mille x l'aiuto :)

k0nt3
08-05-2006, 17:36
no wine fa anche troppo a dire il vero :sofico:
comunque hai l'ultima versione di wine? vedi http://www.winehq.com/site/download
poi prova a aprire "winecfg" e metti windows95 come sistema da emulare (ho notato che l'applicazione che ti serve va su win95)

Bahamut Zero
08-05-2006, 17:42
si la vers. è l'ultima disp l'ho provata oggi.......

Pensavo che WINE potesse aiutarmi...leggo che riesce a far partire Microsoft Office..questo programma di cui ho bisogno io è un semplice editor di testo con delle caratteristiche di impaginazioni adatte per studi notarili...niente + :(

k0nt3
08-05-2006, 17:47
MSOffice parte se lo intalli con WineTools... di solito comunque le cose semplici partono! dovresti vedere che tipo di errore ti dà

Dcromato
08-05-2006, 17:59
no wine fa anche troppo a dire il vero :sofico:
comunque hai l'ultima versione di wine? vedi http://www.winehq.com/site/download
poi prova a aprire "winecfg" e metti windows95 come sistema da emulare (ho notato che l'applicazione che ti serve va su win95)
Che stringe va modificata?

k0nt3
08-05-2006, 18:00
Che stringe va modificata?
no no intendevo il programma winecfg :) digitalo da console

supermarchino
08-05-2006, 18:04
beato te che stai in uno studio notarile :P

non è che le medesime funzioni di quell'editor riesci a 'riportarle' come macro sotto altro office automation?

pinok
08-05-2006, 20:34
Crossover è a pagamento ($ 39 circa), ma è ottimizzato "per risolvere le grane" di wine.
Se non ricordo male con la distribuzione Xandros è in prova per 1 mese.
Puoi provare a vedere se ne vale la pena....

Per installare ie6 sotto fedora 5 ho trovato utili queste indicazioni, che mi hanno reso wine "più fruibile" (ho usato l'installazione manuale). Puoi provare... A me su alcuni particolari programmi mi dà ancora problemi con la registrazione degli ocx :( ...

Da http://appdb.winehq.org/appview.php?versionId=469

Automated installation:
Wine before 20050725: WineTools or Sidenet Wine configuration utility.
Wine after 20050725: IEs4Linux
Wine after 0.9.11: IEs4Linux 2 beta

Manual installation:
0) recommanded but optional: install latest Wine release and start with a clean wine installation (this will remove all your installed windows applications):
rm -rf ~/.wine
1) download and import ie6_overrides.reg in your registry*:
wine regedit ie6_overrides.reg
2) find dcom98 and install it using:
wine dcom98.exe
3) delete regsvr32.exe:
rm -f ~/.wine/drive_c/windows/system32/regsvr32.exe
4) install IE6SP1 (select minimal installation and uncheck Connection wizard. You can install Media Player with codecs if you want):
wine ie6setup.exe

k0nt3
08-05-2006, 20:41
ie6 si può installare con winetools :)

-Slash
08-05-2006, 21:21
approfitto del topic per fare una domanda stupida...
una volta installato un programma con wine come si fa a farlo partire? :mbe:
cioe come so dove lo ha installato??

k0nt3
08-05-2006, 21:26
approfitto del topic per fare una domanda stupida...
una volta installato un programma con wine come si fa a farlo partire? :mbe:
cioe come so dove lo ha installato??
te lo chiede nell'installazione.. comunque se fai avanti avanti fine come da manuale dovresti trovarle in ~/.wine/drive_c/Program Files o qualcosa di simile

-Slash
08-05-2006, 21:48
te lo chiede nell'installazione.. comunque se fai avanti avanti fine come da manuale dovresti trovarle in ~/.wine/drive_c/Program Files o qualcosa di simile
il problema è che pure avendo installato perfettamente il programma(se lo provo a reinstallare mi dice che è gia installato), nel drive c sotto program file non c'è nessun file, solo una cartella anch'essa vuota se non sbaglio...

k0nt3
08-05-2006, 21:57
il problema è che pure avendo installato perfettamente il programma(se lo provo a reinstallare mi dice che è gia installato), nel drive c sotto program file non c'è nessun file, solo una cartella anch'essa vuota se non sbaglio...
allora o l'hai cancellato manualmente oppure l'installazione non è andata a buon fine anche se sembrava.. sempre se apri winecfg da console c'è un elenco di applicazioni installate (non so quanto attendibile :D )

pinok
08-05-2006, 22:02
ie6 si può installare con winetools :)
C'è anche scritto ;)
Wine before 20050725: WineTools or Sidenet Wine configuration utility

Con l'ultima versione Ies4linux beta2

k0nt3
08-05-2006, 22:16
C'è anche scritto ;)
Wine before 20050725: WineTools or Sidenet Wine configuration utility

Con l'ultima versione Ies4linux beta2
:ops: :D

-Slash
08-05-2006, 22:19
allora o l'hai cancellato manualmente oppure l'installazione non è andata a buon fine anche se sembrava.. sempre se apri winecfg da console c'è un elenco di applicazioni installate (non so quanto attendibile :D )
manualmente non l'ho cancellato.

ho provato a rimuoverlo e nonostante lo cancelli tramite il file di installazione, poi non mi parte l'installazione nuova e mi chiede di nuovo se voglio rimuoverlo come fosse ancora installato :ciapet:

certe volte mi chiedo se certe cose capitano solo a me(programmi installati e poi disinstallati che prima ci sono ma non si vedono e poi non si vedono, librerie che ci sono ma non vengono lette da mplayer, moduli misteriosi della scheda video che impediscono il funzionamento dei driver salvo poi partire tranquillamente da un live cd :doh: ) :ciapet:

pinok
08-05-2006, 22:23
Prova a cancellare (o meglio, a rinominare) .wine nella tua home e a far ripartire non ricordo se wine o winecfg
Dovrebbe resettarti la situazione.
La cosa più semplice per lanciare un programma con wine è mettersi nella stessa directory e lanciare
wine nomeProgramma.exe

(almeno su Fedore 5 :D)