View Full Version : Virtual Desktop Infrastructure Alliance
Redazione di Hardware Upg
08-05-2006, 16:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17292.html
Virtual Desktop Infrastructure Alliance è un consorzio tra fornitori di hardware, software e servizi impegnati sul fronte della virtualizzazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
08-05-2006, 18:10
brr... si avvicina il momento in cui i nostri pc saranno semplici terminali...
Eh sì, si doveva aspettare VMWare :°)
http://www.sun.com/software/sunray/index.jsp
http://www.sun.com/software/index.jsp?cat=Desktop&tab=3&subcat=Sun%20Ray%20Clients
brr... si avvicina il momento in cui i nostri pc saranno semplici terminali...
Guarda che sono soluzioni appositamente sviluppate per il mercato industriale
daedin89
08-05-2006, 19:08
"Virtual Desktop Infrastructure Alliance" mammamia quanto suona da film... "siamo del VDIA: Virtual Desktop Infrastructure Alliance. abbiamo le chiavi d'accesso che servivano per l'interfaccia olografica" buhahuahuauh scusate l'off topic :D . cmq è utile sta cosa. nn sarebbe male neanche per un sistema casalingo. immaginate di poter accedere al vostro pc principale dal barebone del che sta in sala senza troppe complicazioni...nn è male no?
Ottima alternativa al terminal server... ma con un thin client come lo gestisci il layout di stampa?
sunlights
08-05-2006, 19:31
VMware ultimamene mi sta piacendo sempre di+...
Secondo me hanno capito che la virtualizzazone è il futuro e vogliono mettere la firma sui primi standard.
MenageZero
08-05-2006, 19:50
si ma... storicamente, con il nascere e diffondersi diffondersi di hw adatto come potenza di calcolo/prezzo, si è passati dal terminale al "fat client" (pc), proprio per usare i sistemi centrali il più possibile per "calcolo produttivo" e tutto e solo ciò che per sua natura richiede esecuzione centralizzata, lasciando tutto ciò che è "overhead" al fine di aver una postazione personale al client... ora la tendenza è di invertire la direzione e "riportare tutto al centro" ? :confused:
(praticamente, la postazione virtuale per il singolo utente in esecuzione sul sistema centrale ed usata tramite terminale, è quello che già si usava decenni fa ad esempio con VMS di ibm sui mainframe, solo che allora si lavorava a linea di comando, no gui)
"...per ogni richiesta di un nuovo computer è facile ed assolutamente economico creare un thin client..."
vero... finché la potenza di calcolo del sistema centrale, qualunque esso sia, rimane sufficentemente maggore (o uguale, in un mondo perfetto) di tutto ciò che esso è chiamato a fare, comprese tutte le varie "xp box" virtuali e ciò che ci gira dentro... poi o si inizia a spendere per trasformar pc virtuali in reali o per potenziare/cambiare il sistema centrale... poi a medio lungo termine quale alternativa conviene non saprei azzardare... probabilmente dipenderà dal caso specifico, però fino ad oggi l'evoluzione delle infrastrutture it in una casistica almeno "ampia" sembrava a favore del "fat client"... :boh:
Mah dipende dalle esigenze dell'azienda... ti assicuro che e' meno dispendioso un server e 10 terminalli fasulli se i 10 client devono solo usare office... la potenza di calcolo richesta e' minima...
Accoppiata felicemente operativa presso un azienda che ha terminalizzato i non pochi consulenti giornalieri con necessità di sviluppo "sul luogo" (se così si può dire :) ) senza doversi muovere troppo; un non trascurabile ulteriore vantaggio consiste nel non sentire la necessità di sezionamenti particolari (e relative regole) per sottoreti di collegamenti VPN da client virtualmente ignoti (a meno di dispendiose tecniche di "strong authentication").
PAP400
PaoloBarolo
09-05-2006, 08:50
Io gestisco un "parco" di c.ca 150 pc nell'azienda nel quale lavoro..... posso assicurarvi che, data la vetusta' delle macchine (4 anni) , non passa settimana senza che una si guasti..... Infatti sto studiando di passare ad una soluzione server-based, sia sotto windows terminal server nativo di win2003 oppure appoggiandosi a citrix e soluzioni del genere...... D'altronde l'utente medio aziendale deve usare office, e-mail ed al limite qualche programma di emulazione terminale.... Una CPU moderna gestisce tranquillamente 25-30 utenti. E d'altronde ormai ci rendiamo conto che il 90% della potenza delle CPU dei moderni desktop viene impiegata per far girare l'interfaccia grafica??? HA SENSO ?????
rdefalco
09-05-2006, 10:48
Mi accodo a quelli che apprezzano in quanto sono un discreto fan della virtualizzazione (ma purtroppo posso usarla solo in ambito home/small business)
Scusate, ma l'articolo non mi è molto chiaro.
Cosa mi offre in più questa tecnologia, rispetto al classico protocollo ICA (citrix) o RDP (Terminal services M$)?
Cosa significa "desktop hosting"? Una VM eseguita su un sistema tipo ESX server?
Questo potrebbe essere un grosso passo avanti! L'utente ha il suo ambiente personale, totalmente indipendente dagli altri, ma in esecuzione sullo stesso HW.
Forte!
Magari con tutte le funzioni tipeche di VM, tipo snapshoot o altro...
Sono proprio curioso di vedere che apporto daranno al progetto nomi tipo "Citrix, Softricity, Altiris..."
Mi aspetto grandi cose!
Eh sì, si doveva aspettare VMWare :°)
http://www.sun.com/software/sunray/index.jsp
http://www.sun.com/software/index.jsp?cat=Desktop&tab=3&subcat=Sun%20Ray%20Clients
Cio' di cui parla questa news è un consorzio. Non è una cosa da poco.
VMware ultimamene mi sta piacendo sempre di+...
Secondo me hanno capito che la virtualizzazone è il futuro e vogliono mettere la firma sui primi standard.
Anche perchè se non lo avessero capito praticamente avrebbero chiuso baracca, dato che VMWare mangia sulla virtualizzazione da sempre :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.