PDA

View Full Version : Un plug in per ODF in Office


Redazione di Hardware Upg
08-05-2006, 17:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17293.html

E' stato sviluppato un apposito plug in per Microsoft Office che garantisce il supporto al formato ODF

Click sul link per visualizzare la notizia.

DevilsAdvocate
08-05-2006, 17:49
ODF e' gia' stato certificato standard ISO..... :D

ronthalas
08-05-2006, 17:54
si ma peccato che se è standard quanto vuoi, ma non è "standard" by Microsoft... la gente non lo usa o almeno non del tutto... Bisognerebbe sentire la Corte Europea cosa dice...

DevilsAdvocate
08-05-2006, 18:39
Qui mica si sta parlando di home users, si sta parlando delle pubbliche
amministrazioni di mezzo mondo("enti governativi ed altri clienti strategici"),
necessitavano di uno standard aperto per garantire la continuita' di supporto in
qualsiasi caso e ODF e' stato sviluppato apposta per questo.

Rubberick
08-05-2006, 19:13
grande! speriamo si muovano e lo mettano in giro il + speedy possible ;)

freeeak
08-05-2006, 19:19
bhe se cè il pluggin ed è gratis vedrai che si doffondera bene anche senza l'approvazione della microsos

k0nt3
08-05-2006, 19:31
è bello vedere come le stesse situazioni in tempi diversi si evolvono in maniera diversa ( :sperem: ) mi ricordo l'ondata di migrazioni (intendo da parte di aziende e pubbliche amministrazioni) a OpenOffice quando MS disse di non voler implementare per niente il formato OpenDocument :asd: o qualcosa di simile

EDIT: e ricordo anche la diatriba word vs word perfect purtroppo

sunlights
08-05-2006, 20:35
Speriamo che non finisce come x firefox che non viene usata da molte persone solo xk non è preinstallata nel sistema ma da installare a parte.

OverCLord
08-05-2006, 21:40
Basta allegare in tutti i msg di posta oltre che un il documento OpenDocument anche il plugin et' voila' il gioco e' fatto!!! ;-)

coschizza
08-05-2006, 21:41
Qui mica si sta parlando di home users, si sta parlando delle pubbliche
amministrazioni di mezzo mondo("enti governativi ed altri clienti strategici"),
necessitavano di uno standard aperto per garantire la continuita' di supporto in
qualsiasi caso e ODF e' stato sviluppato apposta per questo.


il grande problema del ODF è che anche la MS ora ha creato un suo Open document gratuito che sarà il formato di base del nuovo office 12 e cha sarà rilasciato come plug in per le versioni precedenti dei suoi prodotti, cosi da poter convertire i documenti tra formati con tool MS senza dover passare da prodotti di terze parti con maggiori problemi di conversione.

quindi il vantaggio che poteva avere il ODF con la sua avvenuta standardizazione praticamente è stato pareggiato (ma direi superato) dal nuovo formato MS che sarà compatibile con i prodotti attuali e sarà completamente aperto e libero.

garrik
08-05-2006, 22:15
[...] e sarà completamente aperto e libero.

Non proprio: "OpenDocument può essere utilizzato gratuitamente da qualsiasi applicazione per l'ufficio senza nessuna licenza", mentre "Open XML potrà essere utilizzato con una licenza libera da royalty, il big di Redmond conserva diritti esclusivi su questo formato : ciò significa che, al contrario di quanto avviene con ODF, chiunque voglia implementarlo, modificarlo od estenderlo, necessita della previa autorizzazione di Microsoft".
Cito da Punto Informatico
byez

OverCLord
08-05-2006, 23:54
Infatti se MS facesse qualcosa di veramente Aperto e Libero sarebbe qualcosa di epocale, nessuno avrebbe nulla da ridire e questo formato si diffonderebbe immediatamente, ma tanto e' quasi impossibile che succeda tant'e' che MS vanta certi brevettini sullo stesso XML che non lasciano molto tranquilli.

Il metodo efficace e' quello che dicevo: salviamo tutto in ODF e mandiamolo agli altri col plugin!!!
:yeah:

melopll
09-05-2006, 05:58
Non proprio: "OpenDocument può essere utilizzato gratuitamente da qualsiasi applicazione per l'ufficio senza nessuna licenza", mentre "Open XML potrà essere utilizzato con una licenza libera da royalty, il big di Redmond conserva diritti esclusivi su questo formato : ciò significa che, al contrario di quanto avviene con ODF, chiunque voglia implementarlo, modificarlo od estenderlo, necessita della previa autorizzazione di Microsoft".
Cito da Punto Informatico
byez

Beh, il fatto che Openofice possa gia' fare documenti in formato XML da gia' piu' liberta' di non usare W$... No??? ;)

diabolik1981
09-05-2006, 09:46
Il metodo efficace e' quello che dicevo: salviamo tutto in ODF e mandiamolo agli altri col plugin!!!
:yeah:

Mica facile come cosa. Spesso, quando si mandano file alle pubbliche amministrazioni, chi lo riceve non ha privilegi tali da eseguire/installare il plugin, e il problema continuerebbe.

bist
09-05-2006, 11:12
il grande problema del ODF è che anche la MS ora ha creato un suo Open document gratuito che sarà il formato di base del nuovo office 12 e cha sarà rilasciato come plug in per le versioni precedenti dei suoi prodotti, cosi da poter convertire i documenti tra formati con tool MS senza dover passare da prodotti di terze parti con maggiori problemi di conversione.

quindi il vantaggio che poteva avere il ODF con la sua avvenuta standardizazione praticamente è stato pareggiato (ma direi superato) dal nuovo formato MS che sarà compatibile con i prodotti attuali e sarà completamente aperto e libero.
Vabbè ma l'importante è che ci siano uno o più formati 'universali' apribili da tutti i programmi, chissenefrega se lo standard lo fa MS o la Sun o la comunità : )
Il formato .doc di Word 97 mi sembra sia aperto, come il pdf ecc... smentitemi se sbaglio!

mjordan
10-05-2006, 17:42
Basta allegare in tutti i msg di posta oltre che un il documento OpenDocument anche il plugin et' voila' il gioco e' fatto!!! ;-)

Sai le accidenti che ti prendi se fai una cosa del genere. Specie se il plugin è abbastanza grande :asd:

mjordan
10-05-2006, 17:43
Vabbè ma l'importante è che ci siano uno o più formati 'universali' apribili da tutti i programmi, chissenefrega se lo standard lo fa MS o la Sun o la comunità : )
Il formato .doc di Word 97 mi sembra sia aperto, come il pdf ecc... smentitemi se sbaglio!

Nope. Il doc e il pdf non sono formati aperti. Per il PDF ci sono le specifiche, ma non sono aperte. Aperto significa che chiunque può prendere il formato, estenderlo, modificarlo, tagliuzzarlo, migliorarlo e farci quello che gli pare. Cosa che non si può fare con i doc e i pdf.

bist
10-05-2006, 18:09
Nope. Il doc e il pdf non sono formati aperti. Per il PDF ci sono le specifiche, ma non sono aperte. Aperto significa che chiunque può prendere il formato, estenderlo, modificarlo, tagliuzzarlo, migliorarlo e farci quello che gli pare. Cosa che non si può fare con i doc e i pdf.
Ho fatto una gran confusione quindi.
Mi basta che un formato abbia le specifiche "dichiarate" per essere un buono standard (sarò miope io...).