battlew
08-05-2006, 15:33
Salve.
Il mio sistema e': amd athlon xp(3000+), 1gb ram, radeon9800pro, scheda madre asus a7n8x-e deluxe.
Ho da poco provato 2 diversi Lcd 17 (uno da 8 l'altro da 12ms), ed entrambi "refreshano" durante i videogioki 3d. Per "refreshano" intendo dire che si vedono delle ondicine orizzontali che vibrano. (qualcosa di simile a quando si riprende con la videocamera un televisore).
Prima dell'LCD avevo un schermo a tubo catodico, il quale non dava questo problema. Sottolineo che il "refresh" si nota solo nei applicazioni 3d.
Ho gia provato a:
-istallare gli ultimi driver catalist
-provare gli omega
-cambiare le varie impostazioni su refresh,risoluzioni,aa,v.sinc e tutte le varie voci presente nel pannello catalist e nei videogioki.
-settare agp size a 64
-disabilitare fast write
-settare "pc multiprocessore ACPI" nella pagina "gestione periferiche".
-spuntare sotto msconfig\avvio tutte le voci presenti, a parte "sstray"
per quanto riguarda l'istallazione dei driver, ho seguito quanto dicono su https://support.ati.com/ ovvero ho lanciato il catalyst Uninstaller, e in seguito eseguito il programma di installazione del nuovo driver.
Vi sarei grato se mi poteste dare 1 mano, dal momento che non ho idea se e' un problema software, o magari la mia scheda video difettosa. E non so cosa altro fare se non provare a comperarne una nuova.
Il mio sistema e': amd athlon xp(3000+), 1gb ram, radeon9800pro, scheda madre asus a7n8x-e deluxe.
Ho da poco provato 2 diversi Lcd 17 (uno da 8 l'altro da 12ms), ed entrambi "refreshano" durante i videogioki 3d. Per "refreshano" intendo dire che si vedono delle ondicine orizzontali che vibrano. (qualcosa di simile a quando si riprende con la videocamera un televisore).
Prima dell'LCD avevo un schermo a tubo catodico, il quale non dava questo problema. Sottolineo che il "refresh" si nota solo nei applicazioni 3d.
Ho gia provato a:
-istallare gli ultimi driver catalist
-provare gli omega
-cambiare le varie impostazioni su refresh,risoluzioni,aa,v.sinc e tutte le varie voci presente nel pannello catalist e nei videogioki.
-settare agp size a 64
-disabilitare fast write
-settare "pc multiprocessore ACPI" nella pagina "gestione periferiche".
-spuntare sotto msconfig\avvio tutte le voci presenti, a parte "sstray"
per quanto riguarda l'istallazione dei driver, ho seguito quanto dicono su https://support.ati.com/ ovvero ho lanciato il catalyst Uninstaller, e in seguito eseguito il programma di installazione del nuovo driver.
Vi sarei grato se mi poteste dare 1 mano, dal momento che non ho idea se e' un problema software, o magari la mia scheda video difettosa. E non so cosa altro fare se non provare a comperarne una nuova.