View Full Version : Alzare AMD 3500 Winchester
Ma_junior
08-05-2006, 14:58
Volevo aumentare le prestazioni del mio PC, quindi ho preso come ram le OCZ PC 4800 (2.5/4/4/10) che aveva un mio amico e le ho mantate sulla mia DFI.
Adesso iniziano i casini... ho letto la guida ma ho un paio di dubbi
Non riesco a salire oltre i 230Mhz... dalla guida nn ho ben capito una cosa: se io volessi portare l'HT a 300, devo già partire da bios con il molti inferiore a 11X e l'FSB a 3X e poi con l'aiuto dei tool consigliati sulla guida trovare la configurazione bilanciata per il mio PC?
Per ora nn ho ancora toccato le ram, sono solo alimentate a 2.9V e fissate in sincrono.
Avete qualche consiglio da darmi?
Sono a un punto morto...
Ora dovresti essere a 2.2 Ghz, cioè 200*11 giusto?
Anzitutto abbassa il molti HT a 3x, e il molti CPU di 2 unità, cioè a 9, e poi inizi a salire con l'FSB...
Parti magari da 270, così vai sui 2.4 ghz, poi esegui un super p 32M per vedere ORIENTATIVAMENTE se la CPU regge...
Fissa timings e voltaggio delle RAM @default, cioè come certificate, in maniera tale da consentir loro di lavorare a 300 o giù di lì senza problemi...
Prova col 32M e fammi sapere se la CPU lo supera...
Intanto, se non lo avessi già fatto scarica ed installa prime 95... :D
Ma_junior
09-05-2006, 17:57
Stasera provo, Prime 95 ce l'ho già.
Il problema è un'altro... come setto tutte le voci relativa alla ram presenti sul bios DFI?
IO di mio le imposterei in sto modo:
- dram frequency set: 200
- command per clock: enabled
- tlc : 2,5
- trcd: 4
- tras: 10
- trp : 4
- trc : 7
MA tutte le altre voci riportate qui sotto?
Le lascio default?
- trfc: ?
- trrd: ?
- twr : ?
- twtr: ?
- trwt: ?
- tref: ?
- twcl: ?
- dram bank interlave: ?
- dqs control: ?
- dqs value : ?
- dram drive strenght: ?
- dram data drive strenght: ?
- max async latency: ?
- dram response time: ?
- read preamble time: ?
- idle cycle limit: ?
- dynamic counter: ?
- r/w queue bypass: ?
- bypass max: ?
- 32byte granularity: ?
Eh eh... e qui viene il bello... :p
Vabbè anzitutto hai delle TCCD, per cui non superare i 2,85V...
Prova così:
dram frequency set: 200
command per clock: enabled
tlc : 3
trcd: 4
tras: 8
trp : 4
trc : 7
trfc: 14
trrd: 2
twr : 2
twtr: 1
trwt: 2
tref: 4708
twcl: 1
dram bank interlave: enabled
dqs control: inc
dqs value : 0
dram drive strenght: lev7
dram data drive strenght: lev 1
max async latency: 08.0 ns
dram response time: normal
read preamble time: 05.0 ns
idle cycle limit: 16 cycles
dynamic counter: enable
r/w queue bypass: 16x
bypass max: 07x
32byte granularity: enable
Prendi spunto, ma sappi che per trovare quelli giusti occorrerà tempo e fatica, salvo tu non abbia un :ciapet: esagerato...
Ma_junior
09-05-2006, 18:52
Eh eh... e qui viene il bello... :p
Vabbè anzitutto hai delle TCCD, per cui non superare i 2,85V...
Grazie mille x l'aiuto..
Una cosa nn capisco: sul sito OCZ dicono ke possono lavorare tranquillamente fino a 3V.
Cmq adesso sono alimentate a 2.85V (2.8V + 0.3)
In teoria i 3V non servono, perchè le ram che hai salgono rilassando le latenze, non certo overvoltandole come le mie BH-5 e le UTT, per cui giunto alla soglia dei 2,85V, non è certo aumentando ulteriormente il voltaggio che ne aumenterai le performance...
Se arrivi a 3V non accade nulla, ma ripeto... credo non sia necessario...
In ogni caso devi testare, testare e testare, non c'è altro modo...
Segui il setting che ti ho fornito, setta il resto del bios (moltiplicatori, frequanze, ecc...) come ti dicevo, e lancia un super p 32M, vediamo un po' se tiene... :rolleyes:
Ma_junior
10-05-2006, 07:03
Allora, ho fatto delle prove, sono arrivato al punto di renderlo stabile al super Pi32 con questi parametri:
P.S
Ho provato stamane a inserire il Cool & Quiet per nn riscaldare troppo il Pc... sono al lavoro ma non funziona: ho impostato a 9.5 come il Molti ma nn funziona, se imposto a 11 come dovrebbe stare il Pc manco si avvia.. che devo fare (lo kiedo adesso tranto prima o poi dovevo sapere sta cosa)
Lascia stare il molty a 9,5...
Fai cifra tonda, prova il 300*9, vediamo se riesci a stare a 2700...
Le ram lasciale in asincrono, quando troveremo il limite del procio, sistemeremo anche loro in modo da farle andare in sincrono a frequaneze e timings decenti...
Ma_junior
10-05-2006, 13:22
Nulla, i 300X9 non li tiene nemmeno in asincrono... impostando 9/10 si avvia ma quando carica Xp si pianta tutto.
Ho allora impostato il valore successivo ma manco fa il back del CMOS.
Adesso sto in sincrono a 275X9.5 e tutto funziona... purtroppo facendo i vari test si è sputtanato XP.. non si avviano + i driver REALTEK e SYGATE FIREWALL.. manco reistallando tutto... mi tocca formattare.
Ci ri-sentiamo stasera sul tardi o al max domani... adesso vedo se riesco a far qualkosa altrimenti porto il barakkone a un mio amiko ke kon la sua DFI ha fatto furore con il suo AMD 3000+
Cavolo hai appena comnciato e già passi mano?
Così mi sa che non impari mai... :rolleyes:
Cmq se pensi che il tuo amico possa darti consigli utili porta tutto da lui... Che te devo dì...
Se hai il PC fuori uso non ha senso che io continui a darti delle dritte... :p
Ma_junior
10-05-2006, 15:44
Se hai il PC fuori uso non ha senso che io continui a darti delle dritte... :p
Ero demoralizzato da quanto successo.... nn mollo... sta cosa la voglio imparare.. per il mio amico c'è sempre tempo, ripristino Xp, mi faccio una Ghost e poi rikomincio a fare esperimenti.
Se hai qualke consigio su come procedere spara pure... io dal canto mmio ho provato a variare le latenze della ram in alzandole e abbassandole ma senza risultato.
Una cosa non mi è chiara: se lancio il super PI ipotesi a 280X9.5 mi rimanda l'errore... se lancio PRIME 95 e faccio un test di 2H tutto funziona regolarmente?
Di ki mi devo fidare? Di Super PI o di PRIME?
Ci sentiamo appena ho ripristinato il S.O
Non ti conviene usare il molty dispari, tipo 9,5... Setta 9 direttamente...
In ogni caso procedi con calma, senza sparare subito a 300, partire da 280 va bene, anche se mi auguro che in tutto ciò ti sia ricordato di abbassare il molty di HT a 3X...
Imposta il Vcore a 1,55, in maniera tale da assicurarci che non è per quello che crasha..
Ma dimmi un po', quale test di prime hai lanciato? Hai usato il torture test "Large FFTs"?
Perchè se fallisce il super p, e non il Large FFTs di prime è davvero strano...
Ma_junior
11-05-2006, 09:06
Il molti HT è settato a 3, il VCORE adesso è il 104% (1.45V) e in Startup è impostato a 1.525V.
Eventualmente provo a alzare il CPU al 110% (1.5V).
Oggi pom o al max stasera riprendo i test e ti faccio sapere.
Ti ringrazio molto per la disponibilità e l'aiuto
Dalla combinazione dei 3 parametri a tua disposizione per settare il Vcore, devi ottenere 1,55 (leggi da bios perchè smartguardian scazza un po')...
Così facendo gli diamo anche una spintarella in overvolt, così da scongiurare almeno parzialmente, l'eventualità che il crash sia dovuto ad una carenza di voltaggio...
Con 1,55 6 al sicuro, ed hai al contempo, un po' di stabilità in + dovuta ad un valore di Vcore + consistente...
Ma_junior
12-05-2006, 13:22
Ok, il Vcore è fisso da bios a 1.55V (smart guardian rileva 0.05 V in più)... ricomincio a testare... appena mi pianto ritorno... ho tutto il fine sett. per provare.
Strano però, di solito smartguardian rileva uno 0.03 in meno...
Cmq no problem, ci risentiamo appena riprendi con i test... :cool:
Ma_junior
15-05-2006, 08:53
Allora, ieri ho pistolato tutto il gg con il PC e sono arrivato a una coclusione: il procio non sale oltre i 2600 (almeno io nn ci riesco) se si supera i 2650 deiventa instabile e mi riavvia il S.O.
Ho provato dargli corrente ma nada a 1.55V oltre la soglia detta sopra si pianta tutto.
Per farti l'esempio, se piazzo 300X8 o 300X8.5 e FSB a 3 e le RAM in 1/1 il PC parte tranquillamente ma nn rende molto... penso sia troppo alto il BUS, faccio qualke altro test... se hai qualche suggerimento...
In media questi proci non è che salgano tanto, però prima di trarre conlcusioni è opportuno smanettarci un po'...
In ogni caso, dopo aver messo le ram in asincrono, e visto qual'è il limite del procio (esempio 2.6 ghz) puoi provare ad ottenerlo con diverse combinazioni di bus*molty...
Se i test dicono che il limite è 2650, prova a toccare i 2700 con un bus inferiore, tipo 270*10, magari il 300 non lo sopporta...
In ogni caso, prova con Vcore sempre superiori, magari non superando gli 1,65V da bios, in maniera tale da capire se il procetto è assetato di volt...
Cmq sia non preoccuparti, xchè considerando la media di OC di questi proci, non si può certo dire che tu abbia una CPU sfigata. Certo non dale come un opty 146, ma almeno ti diverti...
Alza il Vcore (solo per benchare mi raccomando) e prova a salire oltre i 2650 con valori di fsb + bassi di 300...
Devi lavorarci un po' su...
Ma_junior
17-05-2006, 19:57
Ok, ci rinuncio, nn ne vuole sapere di salire, non sopporta oltre i 240Mhz... dopo devo mettere in asincrono...
Penso ke cambio il procio o vendo le ram... le ho prese per salire nn per guadagnare 10Mhz in sincrono, mi puoi consigliare ke procio prendere?
E sopratutto... l'Hyper 48 mi tiene fresco un processore + grosso?
Ma_junior
17-05-2006, 22:18
Mi correggo.... forse sono riuscito a spabilizzarlo a 295X8, Fsb a 3X, Ram a 2.83V e Procio a 1.45V... lo metto sotto test e mi faccio risentire.
Non è moltissimo ma sembra che alzando la frequenza il mi oprocio nn possa salire oltre i 2300\2400.. peccato... cmq consigliami un nuovo processore che magari tra un mesetto lo cambio
Mah, come ti dicevo proverei col Vcore fino a 1,65, almeno per assicurarti che il procio non sia di quelli sfigatelli assetati di volt, una volta che il setting è ok, e che il Vcore è al limite, potrai dire che il procio non sale, ma prima testerei meglio...
Se vuoi SOLO divertirti con l'OC, e non ti interessa avere un procio superpotente prendi un opty 146 o un Sandy 3700+.... Spendi poco e sali parecchio...
Con l'hyper 48 tieni al fresco qualsiasi cosa...
Ma_junior
17-05-2006, 22:40
Ho già provato con 1.65V ma nada, o sto attorno ai 2400 o tengo l'HT al max a 240... e visto che ram uso meglio salire....
Un'altra cosa: che sia il caso di mettere una ventola sulle ram visto ke le faccio andare a 295 e con 2.83V?
No... niente ventola... :p
Quella si adopera solo in casi estremi, quando hai tra le mani delle UTT o delle BH-5 come le mie, che lavorano a voltaggi elevati...
In sede di test, ho benchato anche a 3,8V, e dai 3,5 in poi applico sempre la ventola... :D
Ma_junior
18-05-2006, 10:54
Ok, ho mandato una mail al mio rivenditore di fiducia e gli ho kiesto se mi prende dentro il mio Wicho e quanto devo aggiungere per prendere un Opteron 146 o un 3700 San Diego o se mi vien il colpo di matto un 4800 X2....
Il 295x8 nn era stabile... Prime 95 si è fermato dopo 9 ore di torture test, il mmio procio è sfigatello se lo voglio stabile lo devo tenere a 240X9... tanto vale tenere le vekkie ram VDATA che con i 220X11 mi faceva andare il procio di +... è come dare una ferrari a mia nonna... peccato.... :D
Magari un 4800 X2... :cool: Ma ricorda che sono quelli che salgono di meno, quindi se vuoi occare vai su quello che ti ho consigliato sopra, ma se vuoi una CPU potente e basta, magari dual, vai pure sul 4800+, anche se in vista degli AM2 credo sia una mossa un po' azzardata... :rolleyes:
Ma_junior
18-05-2006, 11:29
anche se in vista degli AM2 credo sia una mossa un po' azzardata... :rolleyes:
In che senso?
Gli AM2 sono i chip che supportano le DDR2?
Ma per quelli dovrei cambiare anke la mobo..... nn rientra nelle mie intenzioni, la DFI ha appena 5 mesi...
No no, non fraintendermi...
Intendevo dire che con gli AM2 alle soglie magari un 4800 che ora costa un botto, tra un po' forse lo paghi un bel po' meno...
Ma_junior
18-05-2006, 12:05
;) K ;)
Ultimissima cosa... penso ke prenderò o l'Opternon 146 o il 3700 San Diego, devo tener conto di qualkosa? Che ne so... revision o altro?
Guarda... Quando vai su quei proci in media 1 step vale l'altro, anche se è ovvio che esistano quelli + fortunelli...
Se devi scegliere tra i 2, con l'opty vai + sul sicuro, nel senso che rispetto ai sandy 3700, la percentuale di esemplari che volano a 3 giga, è lievemente + elevata, senza considerare poi la capacità degli opty di raggiungere frequenze ragguardevoli, con valori di Vcore solitamente inferiori a quelli dei sandy...
Ma_junior
18-05-2006, 19:36
Ok, domani ordino il Procio... ultimissima domanda:
- la differenza tra OPTERON 146 e OPTERON 148?
Siccome li dividono circa 50€....
Il 146 lavora a 2 ghz, il 148 a 2.2 Ghz, ma hanno entrambi 1 Mb di cache L2...
Per il primo il consumo medio stimato si attesta attorno ai 67W, contro gli 85 del secondo...
IL 146 in media sale di +...
renax200
21-05-2006, 11:02
raga anke io ho il 3500+..però io a voltaggio default sto a 2420.. e piu di questo non riesco a salire!!!nn capisco...datemi na mano..kome faccio a mettere le ram in asincrono? vorrei capire il limite del mio procio...la config è in sign
Sulle DFI non ci sono divisori da impostare, ma devi selezionare direttamente la frequanza a cui vuoi far lavorare le ram...
Se vuoi andare in asincrono per trovare il limite del procio, imposta a 166, il comando da bios è "DRAM Frequency Set"...
Trova il limite del procio a Vcore default, se non riesci a varcare una certa soglia dagli un colpetto di overvolt...
Per il daily ti consiglio di non superare l'1,55V, per i bench invece fino a 1,6 ed oltre 6 coperto, ma non esagerare... ;)
Occhio anche alle temp, che quando overvolti tendono chiaramente a salire...
Per queste ultime cerca di restare sui 55 max in full...
Saluti...
renax200
21-05-2006, 13:18
we ma è possibile ke nn riesko a superare i 2420 nemmeno kon v-core 1.55-1.6?? :cry: cioè nn è ke si avvia il pc e poi si riavvia...nn mi backuppa proprio il Cmos...ma kome kaxxo è??ma poi kom'è ke ci sono due voci per quanto riguarda il voltaggio della cpu?ma se aggiorno il bios della skeda madre perdo i settaggi ke ho salvato?
ps: lo so ke sono un po rompicoglioni...sei libero di mandarmi a quel paese quando vuoi :boh:
Possibilissimo che tu non ci riesca, sia per la rinomata non-cloccabilità del tuo procio, sia per l'eventualità procio sfigato...
Se non ti beckuppa il CMOS vuol dire che il procetto è particolarmente intollerante all'overvolt...
Per il Vcore hai hai 3 voci di bios, 2 di setting e una per stabilizzare il valore finale...
Il valore finale è quello che leggi da bios, smartguardian non è indicativo, in media sballa di 0,03V...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.