View Full Version : La tastiera che è anche un mouse
Redazione di Hardware Upg
08-05-2006, 13:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17290.html
Dall'Australia arriva un progetto singolare: una tastiera divisa in due parti, una delle quali funge anche da mouse
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
08-05-2006, 13:06
che ... orrore ...
velociraptor68
08-05-2006, 13:09
CASPITA un progetto del 199, ai tempi dei romani. Interessante noto la somiglianza ad uno scudo e una lancia. :D
Il progetto è stato brevettato nel 199
piccolo errore... per il resto a trovo abbastanza orrida :\
io capisco che per l'immissione di grandi quantità di dati numerici sia comodo avere il tastierino numerico sul mouse, quello che contesto è che sia comodo avere la tastiera divisa in due parti (di cui una è destinata ad andare in giro) per tutto il resto
"uno strumento pacchiano o inutile"
esattamente quello se sembra a me :D
velociraptor68
08-05-2006, 13:15
Per immettere i dati numerici con il tastierino numerico nel mio lavoro ho imparato ad usare il mouse ocn la mano sinistra. All'inizio si è un po' impediti, ma bastano pochi giorni per muovere il puntatore con disinvoltura. Una tastiera del genere non l'avrei acquistata comunque. ;)
discepolo
08-05-2006, 13:23
è orrenda, un aborto! :O
Mamma mia che apparato informatico osceno!
Non si puo' ne definire una tastiera ne mouse, e' un ibrido venuto male :D
elninus85
08-05-2006, 13:31
Emmm sono l'unico a trovarlo interessante? :stordita:
Engelbert
08-05-2006, 13:33
Che brutta!!
Premesso che come periferica non mi sembra granchè, ricordo di utenti ms-dos che mi dicevano che quello stupido mouse non serviva a niente e che per un uso 'professionale' non si sarebbe mai imposto (era una cosa da vidogiochi) .
capitan_crasy
08-05-2006, 13:39
progetto molto originale...
effettiva utilità dipende dal peso dal "mouse" stesso, se è troppo sarà inutile.
edit: dovrebbero togliere le freccette dal palmo della mano...altrimenti verrebbero troppo premute a caso
cmq, i numeri si possono usare premendo Fn Key...
Non vedo la comodità. :rolleyes:
OverCLord
08-05-2006, 13:42
A me ricorda una chitarra elettrica, ma mi pare piu'che altro scomoda la parte destra, spostare mezza tastiera non mi pare, con tutta la buona volonta', per nulla pratico: minimo ci vuole una scrivania spaziosa.
Altra considerazione che mi viene in mente e' che a parte i tasti immediatamente vicini comunque bisogna lasciare l'impugnatura per gli altri...
Bah!
Del resto si sa che gli australiani sono pazzerelli! (ma alcune australiane anche gnocche!) :D :D :D
lostguardian
08-05-2006, 13:42
lo trovo molto interessante per uno scopo professionale.
cmq, i numeri si possono usare premendo Fn Key...
Non vedo la comodità. :rolleyes:
ci sarà "block FN" ;)
ronthalas
08-05-2006, 13:48
visto così non mi dice nulla... forse sarebbe da provare on-the-desk prima di commentare a vuoto... di certo non si addice molto a chi è poco dattilografo o non conosce le acrobazie della tastiera ctrl+ o mela+
soft_karma
08-05-2006, 13:51
A parte il design che può essere discutibile, vorrei parlare dell'effettiva praticità della soluzione. Per capirsi, se uso parecchio il mouse non posso portarmici appresso mezza tastiera. Senza contare che in applicazioni professionali spesso alcuni tasti hanno una funzione e vengono attivati con la mano sinistra senza neanche togliere l'altra dal mouse (per i mancini discorso inverso - Par Condicio -). Inoltre se il mouse è un elemento che deve muoversi una tastiera no, personalmente avere una tastiera che mentre scrivo mi scivola via non è certo il massimo; specialmente quando magari è solo la metà di destra mentre l'altra rimane piantata sul posto da una serie di gommini.
NAM_Xavier
08-05-2006, 13:51
che schifo!!
manco come regalo!!
Uno dei dispositivi più brutti che abbia mai visto e sicuramente neanche comodo o pratico.
dr-omega
08-05-2006, 13:53
Abituati a spostare mouse ottici leggerissimi, il passaggio a questa specie di bisonte sarà traumatico.
Comunque dopo un paio di giorni di utilizzo credo che troverà il suo naturale spazio...in qualche cassetto. :D
Sarà anche vero che in passato alcune invenzioni sono state bollate come inutili, però questi qui mi sembrano più vicini all'inventore della ruota quadrata.
Il prossimo step sarà un mouse con incorporato oltre alla tastiera, pure un bel 17"???
morskott
08-05-2006, 14:00
ma la parte "del mouse" girata a 180° non sembra tanto un ..........
ehehhehe
in questo caso invece di un "2 in 1" sarebbe un "3 in 1"!!!!!!!!
MiKeLezZ
08-05-2006, 14:01
è orribile... ma GENIALE!!!
l'unico problema è nei giochi, dove la grande superficie diminuisce la reattività del sistema di puntamento
ma per un uso office sembra davvero comodissima
dopo averci fatto, chiaramente, 18 anni di pratica
RedDrake
08-05-2006, 14:17
a quando un mouse con il monitor?
:sofico:
MiKeLezZ
08-05-2006, 14:21
a quando un mouse con il monitor?
:sofico:
http://www.mkelectricindia.com/img/TOUCHSCREEN.jpg
:ciapet:
epopower
08-05-2006, 14:32
Per delle applicazioni con dei formulari particolari (drop-down seguito da caselle di testo) può sicuramente essere pratica.
ma in generale la trovo un nonsense
daedin89
08-05-2006, 14:34
Emmm sono l'unico a trovarlo interessante? :stordita:
tu e un'altro...e io onestamente mi chiedo come fate!!! è un aborto della tecnologia, e poi si vede che è roba vecchia. per di piu in ufficio credo che sia scomodissima come cosa xche quando magari hai la scrivania cn fogli e roba così muovere un mouse di quelle dimensioni diventerebbe un casino totale. meglio il tradizionale mouse e tastiera o al massimo una trackball sulla sinistra o destra della tastiera. quello l'avevano gia fatto tempo fa mi pare. la reputo meglio cm idea x l'ufficio. ciau!!! ;)
RedDrake
08-05-2006, 14:43
http://www.mkelectricindia.com/img/TOUCHSCREEN.jpg
:ciapet:
ma quello non è un mouse!
dov'è l'impugnatura?
Voglio un mouse monitor da spostare sulla scrivania!!!
;)
tra l'altro ci vorrebbe una versione
di questa tastiera per i mancini
:doh:
Secondo me invece è molto interessante, magari dal punto di vista estetico và contro le nostre abitudini... però secondo me vale la pena...
Aldilà di discorsi estetici (meglio mangiare leggero prima di fissarlo intensamente ...) , ho guardato il video dimostrativo: se le operazioni svolte sono veramente quelle descritte (nel video fanno vedere solo le mani dell'utente all'opera, senza l'inquadratura dello schermo, per cui potrebbe essere benissimo che il "mostro" non sia nemmeno collegato) per un uso con fogli elettronici o in generale applicativi che richiedano di puntare e scrivere dove si ha puntato potrebbe essere una buona soluzione. Mi lascia perplesso il tempo che occorrerebbe ad abituarsi a questa periferica, specialmente ad evitare di premere Del pensando di fare un left click. Non dico che lo comprerei, ma mi piacerebbe provarlo.
soft_karma
08-05-2006, 14:54
Ma sono il solo che non vede i tasti del mouse? Boh , cmq personalmente trovo che un mouse wireless con le batteria sia già troppo pesante. Figuriamoci sto coso
o mio dio!!!
io dico......
..... MA CHE SCHIFIO!!!!
:Puke:
schizzobau
08-05-2006, 15:12
bah secondo me è meglio il caro e vecchio mouse... aspettando la tastiera celebrale :D
serve per facilitare gli errori di battitura?! con la tastiera che ti fugge da sotto le mani?!
cmq quando il mouse viene spostato disattiva la funzione di tastiera, quindi non c'è pericolo di battere tasti a caso nello spostamento...
ciao
Franz_dp
08-05-2006, 15:43
ma digitando le lettere delòla parte destra nn si schiacciano i numero col palmo? Oppure sempre la parte destra viene spinta in avanti digitando. Bah mi pare inutile cmq
bartolomeo_ita
08-05-2006, 15:55
amen :|
bah secondo me è meglio il caro e vecchio mouse... aspettando la tastiera celebrale :D
quando esce mi lancio a comprarla (quella celebrale, ben inteso, non quell'obrobrio)
A me sembra geniale .... provate a fare caso a quante volte spostate la mano destra dal mouse alla tastiera e viceversa ! In un'applicazione tipica, come word, excel o visual studio accade continuamente !
BrianTheMAD
08-05-2006, 16:24
Mmm...in fine de3i conti nn credo ke sarebbe male km idea...anke se personalmente preferirei km mouse un track ball(o km devil si scrive :D )
dato ke nn sarebbe tr comodo dover spostare tutti quei tasti kn il riskio di premerne qualkuno incautamente...e anke per il fatto della stabilita mentre si scrive...diventerebbe qualkosa di veramente comodo se nn c'è tr spazio sulla scrivania anke se rikiederebbe un po di tempo per prenderci"la mano"...
mi spiegate qual'è il vantaggio nell'utilizzare un "mouse" del peso di un vitello???... sono perplesso!!!...
battere un documento di più di tre righe sarebbe una fatica immensa!!! (cercando di far stare ferma la parte destra!!)
p.s. :il tasto enter .....molto grande!!!!
Effettivamente bisognerebbe provarlo !
MiKeLezZ
08-05-2006, 16:39
ma voi i mouse li fate scivolare su un piano liscio, oppure li muovete a mezz'aria?
no perchè non capisco proprio tutte le seghine mentali sul peso quando qualsiasi mouse a batteria probabilmente pesa di più
mha..
Melloptz
08-05-2006, 16:40
Forse ieri sera ho bevuto troppo.....
Io il mouse a pile (sia quello ottico che quello vecchio a pallina) lo muovo in punta di dita e curo sempre che faccia meno attrito possibile pulendo le saponette. Se facessi lo stesso con questo credo che comincerebbe a muoversi da solo... ma forse c'è il freno a mano da qualche parte? o_O
cmq quando il mouse viene spostato disattiva la funzione di tastiera, quindi non c'è pericolo di battere tasti a caso nello spostamento...
ciao
e se come dicono sul sito, darebbe vantaggi anche in giochi fps...mi fermo premo poi riparto? :p
e se come dicono sul sito, darebbe vantaggi anche in giochi fps...mi fermo premo poi riparto? :p
:rotfl:
zephyr83
08-05-2006, 18:18
ma lo avete visto il video? Nn è così grande come sembra....ho amici cn mouse ottici wireless che mi sembrano ben più grandi. Nn è detto che una cosa grande sia anche pesante!!! Guardate il video che è meglio, a me sembra una buona trovata, per qualcuno sarà utilissimo!
JohnPetrucci
08-05-2006, 18:33
Non sanno più cosa inventarsi.
Magari a qualcuno tornerà pure utile, ma non credo sarà un successo di vendite.
dragonheart81
08-05-2006, 18:34
Orribile....muovi il mouse con un po di tastiera integrata non deve essere il massimo :(
Se me la regalano la vendo :D sempre se qual'cuno é disposto ad acquistarla :)
Più ci penso, più scomodo e insensato mi sembra... se avete davvero fretta vi conviene imparare le scorciatoie da tastiera, è incredibile quanto siano pratiche a volte. Se solo la Apple le considerasse un po' meglio, in certe situazioni sei obbligato a usare il mouse perché non c'è modo di azionare qualcosa con la tastiera...
Demetrius
08-05-2006, 19:49
ma l'avete visto il video?
è un idea geniale, ed in molti ambiti, può velocizzare notevolmente il lavoro!!!
Bah può stare in qualche museo.
:Puke:
L'inventore dovrebbero candidarlo per il premio IGNOBEL, vincerebbe di sicuro
daedin89
08-05-2006, 21:37
Io il mouse a pile (sia quello ottico che quello vecchio a pallina) lo muovo in punta di dita e curo sempre che faccia meno attrito possibile pulendo le saponette. Se facessi lo stesso con questo credo che comincerebbe a muoversi da solo... ma forse c'è il freno a mano da qualche parte? o_O
lol alla faccia della forza d'inerzia ^^
samfisher
08-05-2006, 21:57
che cacata mondiale (scusate il linguaggio poco erudito),
però il mouse può anche essere usato per zappare l'orto :D
Ho letto tutti i commenti e, una volta di più, mi sono reso conto di quanto coloro che si credono i più furbi della Terra siano ignoranti e supponenti. Ma secondo voi le aziende passano il tempo a spendere soldi su cose totalmente prive di potenzialità? E sempre secondo voi un oggetto deve essere utile a tutti o può, poverino, esserlo solo per alcune categorie, magari professionali? Poi mi verrebbe da chiedere come si può dire che un oggetto è pesante, grosso, piccolo, comodo, scomodo senza averlo neppure visto dal vivo. Se fosse per molti utenti di questo forum la ruota sarebbe ancora quadrata.
Sajiuuk Kaar
09-05-2006, 02:28
madò XD
E' la prima volta che vedo un'interfaccia di collegamento borg XD
a momenti ci restavo secco...
E' un'interfaccia borg vero? di tastiera e mouse non c'hanno un cazz XD
Magari però a livello di gaming può anche essere utile :/
SOLO a livello di gaming inquanto il mouse pesa poco per battere a tastiera e da quanto sembra, non ha nemmeno i 3 mitici tasti del mouse. Magari con un po' di abitudine si può gestire con la sinistra i movimenti in tutte le direzioni mentre con la destra tutto il gruppo armi. Sicuramente troverà "lavoro" in freespace se ne faranno un seguito ed in mechwarrior 5 semmai uscirà :)
Sajiuuk Kaar
09-05-2006, 02:32
P.S.
dopo di questo mi aspetto un sistema glow mover tipo quello di minority report che più ci penso più sbavo all'idea di giocare con un sistema cosi'.
Mi immagino già la scena, sono in quake, fraggo uno, mi abbasso vicino alla sua testa e gli sventolo il dito medio davanti alla faccia XD
ASDA DASDA XD
samfisher
09-05-2006, 09:33
X Tozzo72 ...
esprimendo un giudizio sugli altri con tono di superiorità ti sei auto annoverato tra i più furbi della Terra.
Credo sia retorico dire che siano stati fatti opportuni studi progettuali al fine di valutarne l'effettiva usabilità e il target cui il prodotto è destinato...
Invece di criticare l'intervento degli altri, dicci come la pensi tu a riguardo!
Forse quando vedi una concept-car non storci il naso se questa si distacca notevolmente dai tuoi canoni di bellezza? Poi magari si rivela una vera rivoluzione e l'idea che te ne sei fatto cambia radicalmente.
L'oggetto in questione è particolare, è una novità e vista la sua non reperibilità sul mercato è impossibile da provare, è logico esprimere allora solo supposizioni di come potrà essere l'utilizzo in ambiente anche lavorativo.
Per me è e resta un'innovazione inutile.
Ciao
P.S. Ti ringrazio a nome di parte degli utenti del forum per aver contribuito alla realizzazione della prima ruota circolare. :D
Ma una tastiera con Trackball posto più o meno dove troviamo le freccette sulle attuali tastiere no? -.-
Ammesso che non esista già.
HAHAHAHAH :D :D :cry:
non anno + cosa inventare :D :D :asd:
HAHAHAHAH :D :D :cry:
non anno + cosa inventare :D :D :asd:
quoto...
frank.pgl
09-05-2006, 17:26
Qualcuno che sa usare bene il Photoshop ha pensato di prenderci tutti in giro...non c'è altra spiegazione!
fr33lif3
09-05-2006, 20:09
Ragazzi è utilissimo... non so ancora per cosa ma lo è! :P :D Io aspetterei effettivamente a dari giudizi seri... a qualcuno potrebbe essere utile...anche se credo a pochi. Rimango dell'idea però che forse è molto più comodo ed ergonomico il mouse ottico....
Io penso che in un prossimo futuro il mouse non sarà più ottico, avrà solo qualche chip interno...così sarà leggero e funzionerà su ogni superfice...
Tralasciando i commenti che vertono esclusivamente sull'estetica, che trovo un tantino superficiali, credo che quest'attrezzo possa avere campo applicativo altamente di nicchia.
Nell'uso di un comune PC semplicemente non ha senso. Non vedo per quale motivo si debba usare una cosa del genere quando tastiera e mouse sono praticamente affiancati.
Nell'uso di determinati software, i keystrokes sono una parte fondamentale del workflow del programma. Molti programmi, specialmente quelli di grafica, si usano con la mano destra sul mouse e la mano sinistra sulla tastiera. Questa soluzione distrugge praticamente questo campo di utilizzo.
Nei comuni programmi di ufficio, risulta ancora una soluzione terrificante. In questo caso è la tastiera ad essere maggiormente utilizzata e l'essere penalizzati da uno strumento che si separa al primo colpo traverso.
Io personalmente non riesco a trovarne un uso che possa avvicinarsi al decente.
Ma dico io. Ma è tanto comoda una normalissima tastiera con un normalissimo mouse. :rolleyes:
con quel mouse sai che muscoli dopo una giornata a unreal :sofico:
Zerocool88
12-05-2006, 00:17
Quanto è orrenda!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.