PDA

View Full Version : TOSHIBA M60-166


jazzbrat
08-05-2006, 11:57
Ciao a tutti!!!

Sto x acquistare 1 notebook "desktop replacer" da 17' e sono indeciso tra 1 TOSHIBA M60-166 e un SONY VAIO VGN-A617B, che hanno più o meno lo stesso prezzo e le stesse caratteristiche.

Il Toshiba però mi sembra di caratteristiche superiori per capienza dell'hard disk, scheda video, durata della batteria e peso (inferiore), quindi lo preferirei.

Sono molto indeciso a causa dello schermo lucido di entrambi (per lavorare bene preferirei 1 schermo opaco dovendo utilizzare programmi di grafica).

QUALCUNO HA GIA' PROVATO IL TOSHIBA M60-166?
CHE CONSIGLI POTRESTE DARMI IN MERITO?
SAPRESTE SUGGERIRMI 1 NOTEBOOK DI CARATTERISTICHE ANALOGHE ANCHE DI ALTRA MARCA MA CON SCHERMO OPACO?


Inserisco qui di seguito le caratteristiche del TOSHIBA M60-166


Caratteristiche tecniche


* Tipo : Tecnologia mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® 740, connettività Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipeset Intel® 915PM Express
* Velocità del clock : 1.73 GHz
* Front side bus : 533 MHz
* Cache di 2' livello : 2 MB

Sistema operativo

* Windows® XP Home Edition

Memoria di sistema

* Standard : 1,024 (512 + 512) MB
* Espandibile fino a : 2,048 MB
* Tecnologia : DDR2 RAM

Hard disk

* Capacità : 100 GB

DVD Super Multi drive (Double Layer)

* compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
* velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 3x DVD-RAM
* tipo : DVD Super Multi drive (Double Layer)

Display

* Ampiezza schermo : 17 "
* Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT

Adattatore grafico

* Produttore : ATI
* Tipo : MOBILITY™ RADEON® X700
* Memoria totale : 256 MB
* Bus connesso : 16x PCI Express

Risoluzione video interna

* Risoluzione : 1,440 x 900
* Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Batteria

* Tecnologia : agli ioni di litio
* Autonomia massima : 3:20 (Mobile Mark™) ore

Alimentatore

* Tensione in entrata : adattatore universale (100/240 V)

Interfacce

* 1 x DC-in
* 1 x Monitor esterno
* 1 x RJ-11
* 1 x RJ-45
* 1 x TV-out (s-video)
* 1 x i.LINK® (IEEE 1394)
* 3 x USB 2.0
* 1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
* 1 x ingresso microfono

Espansioni

* 2 x slot di memoria (0 disponibili)
* 1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
* Numero dei tipi di espansione : 1

Comunicazione Wireless

* Certificato : Wi-Fi™
* Supporto Network : 802.11b/g
* Tecnologia Wireless : Wireless LAN
* Tecnologia Wireless : Bluetooth™

Comunicazione

* Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
* Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax
* Tipologia : Ethernet LAN
* Velocità : 10/100 Base-TX

Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : casse stereo integrate Harman Kardon®

Fabius_c
11-05-2006, 23:39
Ti posso dire da felice possessore di questo portatile che mi trovo veramente bene.

Certo i Vaio sono rifiniti in modo maniacale, ma per me si paga troppo anche la marca.
Un signore che ha il Vaio ed ha visto il mio è rimasto molto colpito specialmente dallo schermo ( è in effetti davvero spettacolare ).

La gestione del Bluetooth e wireless fatta dal software toshiba è a dir poco eccellente, forse un pò farraginosa all'inizio, ma una volta che hai preso la mano va da dio.

Io ci disegno svariate ore su cad, quando sono fuori casa, e lo schermo non risulta fastidioso neanche se disegni 6 ore di fila (come è capitato a me)

l'audio è eccezionale se rapportato agli altri portatili....... certo non sono due casse hi-fi ma fanno il loro lavoro egrgiamente.

se vuoi altre info contattami pure.

Ciao

MaRmA
12-05-2006, 13:47
Resta sul Toshiba sono ottime macchine sopratutto anche nell'assistenza se ne avrai bisogno!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

ScarfaceBigOne
13-05-2006, 17:47
Ottimo notebook l' m60-166, ora si trova anc<he ad un prezzo ragionevole sui 1200 circa!

jazzbrat
13-05-2006, 23:03
ciao fabius!

ti ringrazio molto per i consigli sul toshiba. :D
Da quanto leggo anche tu utilizzi il pc per disegnare in autocad, la stessa ragione per cui avevo perplessità sullo schermo lucido...
Da quello che mi dici, deduco allora che lo schermo lucido non dovrebbe dare tanti problemi nel lavorare con uno sfondo nero o comunque scuro.
Insomma tu pensi che i riflessi siano tollerabili in fin dei conti o quando lavori 6 cmq costretto a cercarti 1 posizione con cui ridurre i fenomeni di riflessione?

grazie in anticipo per la precisazione, le mie perplessità persistono, non vorrei pentirmi dell'acquisto!

Antonio :)