PDA

View Full Version : Odio il mio muratore


porny^n+1
08-05-2006, 10:58
La questione è seria :cry:

Per alzare di un piano la casa ho chiamato un muratore che in primis si è rivelato essere molto disonesto (motiplicava per 2,3,4 volte i costi sapendo che nè io nè mia mamma eravamo ferrati in materia) ed ora si iniziano a vedere dei difetti nelle sue opere tipo assi del soppalco irrogolari (alcune più alte rispetto alle altre), muri storti ed altri problemi di questo tipo. Esiste una sorta di associazione alla quale rivolgersi per poter contestare il lavoro a sto tipo?

Dexther
08-05-2006, 11:01
La questione è seria :cry:

Per alzare di un piano la casa ho chiamato un muratore che in primis si è rivelato essere molto disonesto (motiplicava per 2,3,4 volte i costi sapendo che nè io nè mia mamma eravamo ferrati in materia) ed ora si iniziano a vedere dei difetti nelle sue opere tipo assi del soppalco irrogolari (alcune più alte rispetto alle altre), muri storti ed altri problemi di questo tipo. Esiste una sorta di associazione alla quale rivolgersi per poter contestare il lavoro a sto tipo?

Puoi agire per vizi della cosa dato che ti è stata consegnata un opera non eseguita "a regola d'arte".

porny^n+1
08-05-2006, 12:17
Puoi agire per vizi della cosa dato che ti è stata consegnata un opera non eseguita "a regola d'arte".

Sì. Ma ho sentito vocificare di "associazioni consumatori" o qualche cosa di simile nel campo dell'edilizia.

orestino74
08-05-2006, 12:57
Sì. Ma ho sentito vocificare di "associazioni consumatori" o qualche cosa di simile nel campo dell'edilizia.

vociferare, thanks.... :)

SunShine_3
08-05-2006, 13:38
Obblighi appaltatore:
-Eseguire l'opera esattamente secondo le indicazioni del committente.

-Prestare garanzia x le difformità e i vizi dell'opera
Il committente deve denunciare all appaltatore le difformità o i vizi entro sessanta giorni della scoperta;egli può poi chiedere che le difformità o i vizi siano eliminati a spese dell'appaltatore oppure che il prezzo sia proporzionalmente diminuito,salvo il risarcimento del danno in caso di colpa dell'appaltatore.

-Prestare garanzia x la rovina o i difetti di cose immobili.Se nel corso di 10 anni dal compimento dell opera,questa,x vizio del suolo o x difetto di costruzione rovina in tutto o in parte,ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti,l appaltatore è responsabile verso il committente,purchè sia fatta denuncia entro un anno dalla scoperta.

porny^n+1
08-05-2006, 13:53
vociferare, thanks.... :)

Sì, conosco ancora i termini italiani.

MartiniG.
08-05-2006, 14:59
E il tecnico, geometra o ingegnere, che segue i lavori?

porny^n+1
08-05-2006, 15:17
E il tecnico, geometra o ingegnere, che segue i lavori?

Sì, ma adesso è in cina in vacanza. Volevo approfittarne per sentire due campane.

Mounty
08-05-2006, 15:27
E il tecnico, geometra o ingegnere, che segue i lavori?


Lui risponderà solo in caso di errori inerenti la progettazione (ed eventuale direzione lavori), almeno credo.

Comunque l'appaltatore deve dare anche una garanzia di 2 anni sulle opere eseguite (10 anni solo per gravi difetti, sperate di non averne bisogno :D ).

Per porny^n+1: cosa intendi per assi del soppalco? Sono in legno? Comunque i lavori quando li hai pagati significa che li hai accettati e a meno che i problemi non si siano verificati successivamente (è difficile che un muro precedentemente dritto con il tempo diventi storto) la vedo dura ottenere un risarcimento.
Eventualmente puoi chiamare il muratore a cui hai affidato i lavori e se è onesto in caso che riconosca suoi errori potrebbe dare una sistemata.

porny^n+1
19-05-2006, 10:09
Novita': a seguito di alcuni screzi il muratore mi ha bloccato l'accesso al piano superiore (quello che stava ristrutturando) mediante un ponteggio. Ha ordinato ai cottimisti di non rimuovere il ponteggio poiche' non vuole che nessuno salga a vedere. L'architetto non e' reperibile. Che faccio?

-kurgan-
19-05-2006, 10:33
Novita': a seguito di alcuni screzi il muratore mi ha bloccato l'accesso al piano superiore (quello che stava ristrutturando) mediante un ponteggio. Ha ordinato ai cottimisti di non rimuovere il ponteggio poiche' non vuole che nessuno salga a vedere. L'architetto non e' reperibile. Che faccio?

io toglierei il ponteggio e salirei lo stesso.. ma che è, casa sua?

mikeshare78
19-05-2006, 10:35
Novita': a seguito di alcuni screzi il muratore mi ha bloccato l'accesso al piano superiore (quello che stava ristrutturando) mediante un ponteggio. Ha ordinato ai cottimisti di non rimuovere il ponteggio poiche' non vuole che nessuno salga a vedere. L'architetto non e' reperibile. Che faccio?


Lo denunci seduta stante. Non può assolutamente fare una cosa del genere!
Prima che sia troppo tardi rivolgiti ad un legale o ad una associazione di consumatore della tua città (adiconsum, federconsumatori o simili).

Fradetti
19-05-2006, 11:04
Vai da un legale.

Si potrebbe far della facile ironia dicendo che il muratore ti ha inculato per bene... però non mi abbasserò a tanto :D :D

porny^n+1
19-05-2006, 11:32
Vai da un legale.

Si potrebbe far della facile ironia dicendo che il muratore ti ha inculato per bene... però non mi abbasserò a tanto :D :D

Ultimamente amo fare il passivo. E' vero. :D