Entra

View Full Version : Asus, monitor LCD PW201 da 20,1 pollici con webcam


Redazione di Hardware Upg
08-05-2006, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/17282.html

Asus commecializza un interessante pannello da 20,1 pollici,presentato in occasione del CeBIT, con webcam integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteo1986
08-05-2006, 08:16
Ma degli OLED non si sa nulla? Sono anni che continuo ad aspettare... :sob:

vincino
08-05-2006, 08:34
800:1 di contrasto nn mi sembra un valore eccezionale.

ErminioF
08-05-2006, 08:35
Aspetta e spera...tecnologie alternative sono pronte da un po' (vedi sed per esempio) ma non escono sul mercato perchè sugli lcd hanno investito molto e ce li propineranno ancora per parecchio, pur avendo la possibilità di far uscire dispositivi migliori e a minor costo (ma per loro minor margine) :|
Questa è la tecnologia al servizio dei $

sidewinder
08-05-2006, 08:48
finalmente un altro monitor wide per desktop cosi ho una maggore scelta.

DevilsAdvocate
08-05-2006, 08:53
Ma degli OLED non si sa nulla? Sono anni che continuo ad aspettare... :sob:

Siamo ancora ai prototipi, sembra siano in grado di costruire schermi OLED anche di grandi
dimensioni ma questi hanno un MTBF basso (in pratica reggono poco e dopo 2-3 si rompono
per usura)

Pistolpete
08-05-2006, 09:02
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637897&page=92&pp=20
a metà pagina si parla di Oled.
Sony ha iniziato la produzione di schermi con diagonale da 10" e superiore.

Gibbus
08-05-2006, 09:26
Beh, sentite... non so voi, ma io mi sono rotto di questi monitor LCD con una risoluzione non all'altezza della dimensione dello schermo.

Con un 20 pollici 16/10 avrebbero dovuto darci almeno la 1920x1200, se non addirittura 2048x1280...

Per non parlare dei monitor da 19 pollici: la maggior parte tutti a 1280x1024, che è la tipica risoluzione da CRT per monitor dalla stessa dimensione. Pochissimi a 1600x1200 -> la loro giusta risoluzione :doh:

Aristocrat74
08-05-2006, 10:03
Beh, sentite... non so voi, ma io mi sono rotto di questi monitor LCD con una risoluzione non all'altezza della dimensione dello schermo.

Con un 20 pollici 16/10 avrebbero dovuto darci almeno la 1920x1200, se non addirittura 2048x1280...

Per non parlare dei monitor da 19 pollici: la maggior parte tutti a 1280x1024, che è la tipica risoluzione da CRT per monitor dalla stessa dimensione. Pochissimi a 1600x1200 -> la loro giusta risoluzione :doh:


:mbe: ma l hai mai visto un monitor 20 pollici LCD wide ? :mbe:

gia con una risoluzione di 1680, con un pixel pitch di 0.258 su un 20 pollici i caratteri sono piccoli..... figurati con una risoluzione di 1920 :doh:

piu che altro bisogna vedere che pannello monta......
se è un TN come l asus da 19 pollici... :ciapet:

magilvia
08-05-2006, 10:12
Per non parlare dei monitor da 19 pollici: la maggior parte tutti a 1280x1024, che è la tipica risoluzione da CRT per monitor dalla stessa dimensione. Pochissimi a 1600x1200 -> la loro giusta risoluzione
Già e poi per giocare avremmo bisogno di una scheda da 500 euro minimo. No grazie. Il mio 19" a 1280 è perfetto si legge caratteri grande e mi basta una scheda di medio livello.

bjt2
08-05-2006, 10:28
Tanti anni fa ordinammo un portatile Dell 15". Mi pare precision C810. Comunque era PIII 1 GHz, 512 MB di RAM e Geforce 2 GO 16 MB (tanto per dare una idea di quanti anni fa stiamo parlando). Schermo 15" da 1600x1200... E' vero: non si vede un caxxo. Ma a default. Se setti i caratteri grandi, si vede eccome!

sidewinder
08-05-2006, 10:31
gia con una risoluzione di 1680, con un pixel pitch di 0.258 su un 20 pollici i caratteri sono piccoli..... figurati con una risoluzione di 1920 :doh:

Basta vedere i nb dell con display 15"4 1680x1080 e i caratteri standard sono veramente minuscoli, anche se leggibili.

PEro usando ClearType e i char leggermente piu grandi, e' stupendo da vedere... Peccato che molte finestre, specie provenienti da applicazioni scritte in Vb o senza tenere conto dell'ingombro dei caratteri, si sballa tutte le descrizioni sugli oggetti (bottoni, menu, ecc)

Gibbus
08-05-2006, 10:44
[...]Se setti i caratteri grandi, si vede eccome!Infatti ;)
Inoltre, è proprio in virtù dell'assenza di distorsioni geometriche che gli LCD possono permettersi una densità di punti molto elevata (punti per pollice), senza precludere la qualità.

Già e poi per giocare [...]Per giocare? Chi vuole ha diritto di giocare senza spendere un patrimonio tra monitor e scheda, e su questo hai ragione, ma se permetti ho ragione anche io quando pretendo un monitor per lavorare ad una risoluzione consona alla dimensione del monitor.

Pelino
08-05-2006, 11:19
Tanti anni fa ordinammo un portatile Dell 15". Mi pare precision C810. Comunque era PIII 1 GHz, 512 MB di RAM e Geforce 2 GO 16 MB (tanto per dare una idea di quanti anni fa stiamo parlando). Schermo 15" da 1600x1200... E' vero: non si vede un caxxo. Ma a default. Se setti i caratteri grandi, si vede eccome!

io ho utilizzato per due anni un toshiba 5200 801, bellissima macchina, con uno schermo 1600x1200, ed era fantastico. E' vero basta settare i caratteri grandi! Poi se torni a uno schermo a risoluzione minore fa quasi senso!
Adesso ho un 14 1400x1050, che e' la stessa risoluzione e mi trovo benissimo :)

Lucrezio
08-05-2006, 11:27
Confermo: Schermo 1920x1680 da 15 pollici 16:10 (dell inspiron 8600c) e nessun problema di vista!

magilvia
08-05-2006, 11:35
...]Se setti i caratteri grandi, si vede eccome!
Infatti

ma se permetti ho ragione anche io quando pretendo un monitor per lavorare ad una risoluzione consona alla dimensione del monitor.

A parte i problemi che si verificano quando setti i caratteri grandi (pulsanti, etichette e descrizioni con testi tagliati) devi comunque cavarti gli occhi per vedere bene gli altri elementi ed inoltre puntare icone e pulsanti minuscoli ti impongono sforzi maggiori alla mano e al braccio per trovarli e puntarli con precisione.

Insomma preferisco una buona ergonomia piuttosto che una risoluzione esagerata.
Comunque sui 19" un 1600 ci potrebbe ance stare, ma quando vedo dei portatili da 15" con risoluzione di 1400 o peggio (vedi sopra) mi viene da pensare al masochismo...

MiKeLezZ
08-05-2006, 11:40
Proprio un monitor multimediale in tutto per tutto.
Carina l'idea della webcam, secondo me molto più utile dell'hub USB (ma che te ne fai??hai il monitor a mezzo metro di distanza, collegale lì le periferiche)

Pelino
08-05-2006, 11:42
A parte i problemi che si verificano quando setti i caratteri grandi (pulsanti, etichette e descrizioni con testi tagliati) devi comunque cavarti gli occhi per vedere bene gli altri elementi ed inoltre puntare icone e pulsanti minuscoli ti impongono sforzi maggiori alla mano e al braccio per trovarli e puntarli con precisione.

Insomma preferisco una buona ergonomia piuttosto che una risoluzione esagerata.
Comunque sui 19" un 1600 ci potrebbe ance stare, ma quando vedo dei portatili da 15" con risoluzione di 1400 o peggio (vedi sopra) mi viene da pensare al masochismo...

non so dirti, mai avuti problemi con le icone, probabilmente e' una questione molto soggettiva...

magilvia
08-05-2006, 14:07
non so dirti, mai avuti problemi con le icone, probabilmente e' una questione molto soggettiva...
E' vero. E poi dipende anche da quanto tempo si sta davanti al monitor. Io ad esempio tra le 10 e le 16 ore, ho bisogno del massimo comfort :P

dario2
08-05-2006, 14:28
Confermo: Schermo 1920x1680 da 15 pollici 16:10 (dell inspiron 8600c) e nessun problema di vista!

una risoluzione del genere è già elevata su un 17", ho visto le immagini dei dell infatti, figuriamoci su un 15", oltretutto se nn fai grafica o editing, nn serve a un cacchio tutti i siti sono ottimizzati 1024x768 e per i giochi è inutile idem multimedia, ti sforzi oslo inutilmente la vista, imho su un 15" l'ideale è 1444x900 (mi sembra dovrebber essere cosi) e sul 17" una 1680x1050 assolutamente nn oltre, tranne se nn fai grafica e compragnia, altrimenti risoluzioni del genere imho, ti sofrzi oslo inutilmente poichè nn v'è vantaggio materiale, io ho un 21" crt (farebbe anche 1600x1200 o oltre)1280x1024 e me lo godo alla grande, nell'utilizzo normale è ottimo, infatti sempre imho, quello che fal a differenza e avere una buona visione orizzontale, cosa che i 16\10 tranne che nadare su risoluzioni ridicole per un lcd<17", o 17" e deve essere cmq abb. elevata...

Diego72
08-05-2006, 15:23
Beh i monitor a 20'' dovrebbero a mio parere arrivare almeno alla risoluzione 1920x1080 che è la risoluzione dell' alta definizione che verrà a breve. Tutto il resto sono risoluzioni inutili. Che il monitor del PC debba seguire questa strada mi pare più che giusto visto che anche Microsoft ha proposto il nuovo standard (e non dico codec!) VC1. Da cio si dovrebbe dedurre che anche i contenuti esculisavemente per pc saranno ad alta definizione. Senza contare poi la TV sul pc
Speriamo che i produttori si adeguino a breve.
Mi piacerebbe sentire qualcosa in merito da Paolo Corsini.

Haran Banjo
08-05-2006, 16:10
Io resto col mio Sony 21' CRT e imposto la risoluzione che voglio.
;-)

JohnPetrucci
08-05-2006, 18:29
Anch'io credo che monitor da 20" dovrebbero avere risoluzioni adeguate, almeno un 1600x1200, ma purtroppo sugli lcd per avere simili rese bisogna andare almeno su un 21".

extremelover
08-05-2006, 18:53
Ma degli OLED non si sa nulla? Sono anni che continuo ad aspettare... :sob:

Ma forse ti riferisci agli LCD a retroilluminazione LED che hanno una resa cromatica pari ai monitor CRT ed una vita media maggiore rispetto agli LCD basati su retroilluminazione a catodo fluorescente. Per ora costano una fortuna! Gli OLED si usano sui dispositivi portatili per il basso consumo. Quelli che ho visto erano di pochi colori. E poi so che degradano in fretta.

thecatman
09-05-2006, 20:20
http://accessories.euro.dell.com/sna/ProductDetail.aspx?TabPage=producthighlights&sku=29135&spagenum=&category_id=5194&brandid=&k=&c=it&l=it&cs=itdhs1&mnf=&prst=&prEnd=&mnfsku=&orderby=&searchtype=&pageb4search=&page=productlisting.aspx&instock=&refurbished=

mjordan
10-05-2006, 00:49
Ma degli OLED non si sa nulla? Sono anni che continuo ad aspettare... :sob:

Aspettare cosa? Evidentemente significa che non ti devi comprare niente. :p

mjordan
10-05-2006, 00:50
800:1 di contrasto nn mi sembra un valore eccezionale.

Devi considerare che ogni casa ha un suo metro di paragone per ricavare il valore di contrasto, quindi non è un valore comparabile fra monitor di marche differenti. I valori di contrasto sono quanto di piu' insulso si possa concepire. Dicono tutto e non dicono niente.

Split
14-06-2006, 09:39
Salve a tutti,
dopo mesi di lettura del forum Monitor per cercare di orientarmi tra
gli LCD 20"/21" alla fine ho scelto questo PW201

Prima di questa scelta la mia decisione era rivolta al Samsung 215TW
ma alla fine l'ho scartata:
Un motivo fondamentale è che il modello 215TW black non si trovava
e con l'arredamento di casa mia il colore del samsung non c'entrava proprio!

Entrambi hanno ottime caratteristiche in particolare se si guarda alle
connettività che offrono;

Però , quando ho visto il PW201 sia nel disign (black con base silver) sia
per la webcam integrata, sia per la buona qualità degli altoparlanti sia
per l'hub usb integrato per me non c'è stato un attimo di esitazione;
E poi la garanzia sui BadPix e in generale di 3 anni dove la mettiamo?:
è stato per me imbattibile

Non aprirò un 3D e questa sarà l'unica mia opinione scritta a riguardo:
è eccellente su tutto e mi spiego citando le uniche due pecche che posso
riportare e di cui una mi ha creato non pochi disagi:

1- I tasti sul Monitor sono poco sensibili e quindi precisi
(certo però dopo che uno ha finito di impostarlo la prima volta non credo
stia sempre lì a smanettare)
2- Il requisito ufficiale ASUS per la webcam è errato: si dice che è possibile
utilizzarla collegandola anche ad attacchi USB 1.x penalizzando la velocità
ed invece non è così:NON FUNZIONA!!!! CI VUOLE USB 2.0

Avendo sul mio pc porte USB 1.x , non funzionando pensavo che la webcam
fosse rotta;

L'ho potuta provare sul pc di un mio amico che aveva usb 1.x ma che in realtà
aveva una mb con porte usb 2.0 e quindi per lui si trattava di una errata installazione driver-sw del s.o.

Era per me un test ideale

Prima di upgradare il s.o. la webcam non funzionava neanche sul suo PC;

Dopo l'upgrade con windows update alla modalità 2.0 la webcam ha preso
a funzionare!

Saluti

p.s. L'ho pagato un pò caro perchè volevo averlo subito:
650 Euro (nell'unico negozio di Roma che l'aveva);
A Roma dovunque andrai ,per chi interessa, dovrai aspettare dopo il
20/22 Giugno perchè da quella data comincerà ad arrivare al magazzino
di distribuzione di Milano

Fede78
14-06-2006, 23:25
Salve a tutti,
dopo mesi di lettura del forum Monitor per cercare di orientarmi tra
gli LCD 20"/21" alla fine ho scelto questo PW201
...

Sul sito di asus dice "Panel Type: TFT LCD (Anti-Reflection Glare Panel)"

E' veramente antiriflesso? Perchè leggevo che i pannelli glare davano problemi in caso di fonti luminosi nelle vicinanze, vedi finestre o luci.

Sono interessato anche io... ma ho una finestra qui vicino!
Grazie.