PDA

View Full Version : Problema di Ram o di Sistema


Matteo_M
08-05-2006, 02:02
Ciao a tutti,

io non sono un'esperto di proglemi sulla Ram e sull'Hardward in generale (solo capace a sceglierlo ;) )... di recente ho comprato uno slot di ram Corsair da 1Gb portando il mio pc a 2Gb. Ora, io lavoro nel settore della grafica 2D e 3D e quando vado lavoro con programmi di 2D, come Photoshop ad esempio, non ho problemi il sistema è più stabile e più veloce su alcune parti, tipo l'applicazione di filtri ecc... ma se imposto un rendering con 3Dstudio Max il tempo di realizazzione è molto altro... tra le altre cose più alto di quello che avevo prima.

Ho messo le ram anche in modo che non lavori in dual Channel, ma dopo questo se tengo aperto msn con altre applicazioni, tipo FireFox, blocknotes o altre cosette.. il pc si blocca a tal punto che non posso neache aprire il tasken manager e devo per forza staccare la spina... che posso fare?

ho anche chiesto una mano nel forum di grafica treddi.com

non so se vi apre il link ma ecco altre informazioni utili...

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=21300&hl=

se avete link o altri consigli utili fate pure...raga sto un po' alla frutta

Ciao e grazie
Matteo

APcom A.T.C.
08-05-2006, 03:13
Il sistema come sta messo?
Nel senso di processi in esecuzione situazione del disco ecc.

Matteo_M
08-05-2006, 03:52
bene credo... c'è un modo per verificarlo tramite un test?

Cerenkov
08-05-2006, 15:31
Dopo aver installato il banco di memoria della Corsair, hai modificato dei parametri nel bios? tipo i settaggi del CAS ? Naturalmente devi impostare i tempi della memoria più scarsa, se il banco gia esistente era un OEM non puoi settare nel bios i tempi della Corsair che sicuramente sono più performanti.

Ti consiglio di far fare dei test per stressare il sistema, provando prima separatamente i due banchi di memoria, poi insieme.

http://mersenne.org/gimps/p95v2414.exe qui trovi il prime test ;)


fai un po di prove...non ha fine questo test, continua all'infinito credo, naturalmente se non ci sono errori di sistema, altrimenti si ferma e ti segnala l'errore.

Che sistema operativo usi?

Matteo_M
09-05-2006, 02:39
Scusate se rispondo sempre tardi, ma durante il giorno sono sempre in giro senza internet... allora non ho cambiato niente dal Bios, in più ho notato che quasi alla stessa ora il Pc si pianta e non va ne avanti ne indietro, possibile che c'entri qualcosa con l'hardDisk e il clock? (ho detto una bufalata?)

Grazie per la segnalazione del test, lo provo appena ho tempo...

Il sistema operativo è Windows XP Pro... vi farò sapere per i test

grazie e ciao
Matteo

Matteo_M
09-05-2006, 02:46
ho installato il test, ma scusa come si usa? :muro:

Cerenkov
09-05-2006, 09:17
Quindi alla fine dell'installazione avviando il test, clicca sul pulsante a destra, adesso non ricordo esattamente cosa dice, poi in alto nei vari menu a tendina vai su OPTION da qui seleziona il test chiamato TORTURE TEST ed in fine tra le possibilità scegli la prima Small FFTs (che è la più pesante)

Lascia lavorare il pc, naturalmente se ha prob il test di da errore.

Fai i test prima con uno e poi con l altro banco, se lavora perfettamente senza darti errori, allora sono come dicevo prima le impostazioni del bios, che vanno riviste perche il CAS della memoria che avevi installato prima non è uguale a quello delle Corsair che sono più performanti.

Io al posto tuo venderei il banco di memoria che avevi prima e acquisterei un altro banco di memoria COrsair identico a l'ultimo che hai comprato.

Cerenkov
09-05-2006, 09:31
Ho letto adesso completamente il tuo post sull'altro forum, beh hai un leggero miglioramento, io credevo che avevi dei blocchi o dei rallentamenti montando anche l'altro banco. Beh credo sia normale quel punteggio per quel tipo di benchmark, volevi impiegare 15 min?

Sai capita anche ad altre persone che, non nel tuo caso perche gia disponi di un pc con CPU potente, ma di gente con pc vecchissimi che vengono a chiedere per aumentare la RAM conviti che questo aumento della memoria riporti in vita il loro pc, c'è gente che spenderebbe 100 euro per comprare un banco di dimm da 64mb convinta di potenziare un pentium mmx 133.....

Quello che volevo dire tutto dipende dai programmi, ovvero ci sono software che richiedono molta memoria per girare bene, hanno dei requisiti minimi per poter girare dignitosamente, ma poi alla fine la velocità dipende dalla CPU e dalla Scheda madre, in quanto utilizzando due postazioni con lo stesso quantitativo di memoria, pur utilizzando dei benchmark mirati, vedrai che sulle due macchine i test ottenuti avranno un risultato diverso.

Nei vari test che ho condotto io ho notato che a parità di memoria anche il modo in cui sfruttano la memoria (e parlo di stesso Banco identico testato su due schede madri) ha una resa differente su sistemi con Cpu AMD e su Sistemi con Cpu Intel conseguenza dei chipset differenti, Bus di sistema etc etc...

Concludendo perchè mi sono perso da solo :doh: volevo dire che il test che ti ho segnalato io non serve a misurare le prestazioni ma la stabilità del sistema..quindi non perdere tempo a farlo per verificare se con 2gb è più veloce di avere 1gb...Già pensa che per un utilizzo normale di un pc + impercettibile la differenza tra 512 e 1gb di memoria....
Tutto dipende dal software che usi...