Entra

View Full Version : Hdd usb e installazione Win Xp pro


rosdalex
07-05-2006, 20:58
Ho da poco acquistato un notebook acer 5672 con cpu centrino duo, avendo a disposizione un hdd esterno usb, volevo installare in questo Xp per utililizzarlo come s.o. per prove programmi e quantaltro.
Lanciando la classica installazione di windows, viene visto correttamente l'hd, inizia la procedura e tutto procede fino al primo riavvio di windows quando compare la famigerata schermata azzurra nel momento in cui si effettua il boot dall'hd esterno in cui viene riportato che si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
consiglia di rimuovere i dischi rigidi o i controller di nuova installazione e riporta come informazioni tecniche:
STOP: 0x000007B (0xF7A31524,0x0000034,0x00000000,0x00000000)
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ci capisce qualcosa?
Grazie......

pinko_pallino
07-05-2006, 22:14
Non funziona, xp al riavvio non ha i miniport driver disponibili, per cui non può accedere all'USB.
Diciamo che se ci fosse un driver su floppy per l'usb potrebbe anche funzionare, come per i controller PCI aggiuntivi SCSI o EIDE o SATA si dovrebbe premere F6 all'inizio dell'installazione ed inserire il floppy col driver.

Tutto da sperimentare....

gabriweb
07-05-2006, 22:27
Ho da poco acquistato un notebook acer 5672 con cpu centrino duo, avendo a disposizione un hdd esterno usb, volevo installare in questo Xp per utililizzarlo come s.o. per prove programmi e quantaltro.
Lanciando la classica installazione di windows, viene visto correttamente l'hd, inizia la procedura e tutto procede fino al primo riavvio di windows quando compare la famigerata schermata azzurra nel momento in cui si effettua il boot dall'hd esterno in cui viene riportato che si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
consiglia di rimuovere i dischi rigidi o i controller di nuova installazione e riporta come informazioni tecniche:
STOP: 0x000007B (0xF7A31524,0x0000034,0x00000000,0x00000000)
Qualcuno ha avuto esperienze simili o ci capisce qualcosa?
Grazie......

Ti serve un tool di formattazione che inserisca nel settore di boot delle informazioni per il boot da usb. Il piu famoso di questi tool è un programmino di HP che puoi scaricare qui:

http://www.megalab.it/include/download.php?id=253

ed è studiato appositamente per rendere bootabili i dischi usb.

Prima di procedere assicurati che dal bios l'opzione boot from usb sia attiva :)

rosdalex
07-05-2006, 22:41
Caro gabriweb
ma una volta che rendo bootabile il disco con il tool non perdo il tutto nel momento il cui windows formatta il tutto?

pinko_pallino
07-05-2006, 23:26
Quel tool serve per DOS non altro, quel file che ha indicato gabri contiene soltanto dei files MSDOS 7 di Win98.
Puo' ottenerli anche creando un floppy MSDOS con l'opzione formatta floppy di XP, in questo caso il dos sarebbe più o meno quello di WinME.
Con questi puoi si creare un supporto di boot ma solo per il DOS per XP/Win2k non serve comunque.
Tra l'altro se ha scelto la formattazione NTFS, IOSYS.COM non è in grado di leggerla anche se verrebbe caricato al boot.
L'installazione di Win98 potrebbe riuscirti, ma credo che l'accesso al disco C (l'usb) non avvenga nel modo migliore.

Ti conviene di più fare una partizione sul disco interno e installare li XP, otterrai il dual BOOT, in questo caso la riga di scelta, del boot all'avvio, in alto sarà la nuova installazione, o comunque l'ultima eseguita se più di 2.

rosdalex
08-05-2006, 00:14
Quel tool serve per DOS non altro, quel file che ha indicato gabri contiene soltanto dei files MSDOS 7 di Win98.
Puo' ottenerli anche creando un floppy MSDOS con l'opzione formatta floppy di XP, in questo caso il dos sarebbe più o meno quello di WinME.
Con questi puoi si creare un supporto di boot ma solo per il DOS per XP/Win2k non serve comunque.
Tra l'altro se ha scelto la formattazione NTFS, IOSYS.COM non è in grado di leggerla anche se verrebbe caricato al boot.
L'installazione di Win98 potrebbe riuscirti, ma credo che l'accesso al disco C (l'usb) non avvenga nel modo migliore.

Ti conviene di più fare una partizione sul disco interno e installare li XP, otterrai il dual BOOT, in questo caso la riga di scelta, del boot all'avvio, in alto sarà la nuova installazione, o comunque l'ultima eseguita se più di 2.

Quindi mi stai dicendo che non esiste un modo per avere Xp su un hd usb?
MI chiedo a cosa serva allora avere nel bios la possibilità di scegliere come boot un hdd usb, Volevo cmq segnalarti che nel tool esistono due programmi uno per dos e uno x windows, con la possibilità di formattare in NTFS.

pinko_pallino
08-05-2006, 00:45
Non credo proprio, sarebbe venuta fuori da un pezzo questa notizia, come per Linux in questi ultimi mesi.
Io ho la pendrive di boot con il dos e delle utility tipo Drive image Ghost Partition magic e Powermax.
Comunque uso la versione su cd, non tutti i pc permettono il boot da usb.
E' un limite di Windows non della tecnologia.
Comunque ti assicuro che proverò a mettere il driver USB su floppy (non so neanche se ci entrano) e installare XP sul disco USB.
L'utility l'ho scaricata ed installata, se fai caso quando selezioni NTFS diventa inattiva la voce Create a DOS startup disk ( tra l'altro parla di DOS startup ).
In più la formattazione NTFS te la fa già l'installazione di XP, ci copia su anche i files ma al riavvio manca il driver e si pianta.

CRL
08-05-2006, 00:59
E' possibile, parrebbe, con procedura alquanto complessa ma pare di successo.
Pesco dai miei preferiti:

http://www.ngine.de/index.jsp?pageid=4176

Chi la prova poi ci faccia sapere l'esito.

- CRL -