PDA

View Full Version : gentoo problema partizionamento


ArtX
07-05-2006, 20:32
volevo passare da debian a gentoo però ho riscontrato molti problemi già al partizionamento :eek:
il mio disco sata da 160 Gb contiene tre partizioni primarie ntfs e i restanti 25Gb li avevo lasciati per linux.
con debian mi creavo tranquillamente le partizioni e continuavo senza problemi.
con gentoo (la versione live con installer) invece se creo le partizioni (naturalmente logiche) con l'installer quando avvia il partizionamento a configurazione ultimata mi dà un errore e mi ha cancellato due partizioni ntfs (per fortuna che sono riuscito a recuperare tutti i file)
se invece creo prima le partizioni con cfdisk/fdisk, le formatto con mkfs con il fs desiderato, ma con l'installer al partizionamento mi dice che il partizionamento così fatto non è supportato :muro: e se continuo cè la possibilità di danneggiare la tabella delle partizioni. così ho solo provato a montarle e mi ha fatto un erore nel montaggio ma per fortuna non mi ha eliminato le altre partizioni.

quello che voglio chiedervi è dove sbaglio? (se sbaglio :D )
se cè un problema quale può essere e come posso rilevare/corregere?
perchè solo gentoo fa questo problema? (avevo provato anche altre distro oltre a debian)

p.s. ho provato anche con l'installer da riga di comando.

grazie

eolus
07-05-2006, 21:43
la partizione da dedicare a gentoo è primaria?

VegetaSSJ5
07-05-2006, 22:42
sull'hd puoi avere fino a 4 partizioni primarie.
cmq partiziona l'hd con l'installer debian e poi installaci la gentoo.. :stordita:

ArtX
08-05-2006, 13:59
ho tre partizioni primarie e una estesa dove ci metterei gento (e dove c'era debian) che in totale fanno 4 partizioni primarie
quando mi ha eliminato 116Gb di hd (per fortuna che sono riuscito a recuperare tutti i dati :D ) avevo creato 2 partizioni logiche per gentoo ma nella formattazione mi ha anche eliminato altre 2 partizioni ntfs e poi si è bloccatto dandomi installation failed.
poi ho creato allora le partizioni con cfdisk sempre da gentoo livecd e funziona però se le monto mi fa sempre installation failed e io adesso ho paura a ritentare che non vorrei di nuovo fare danni (avevo perso anche la tesina per l'esame :D , naturalmente recuperata e backupatta)

ArtX
08-05-2006, 21:14
ho provato a ripartiziona con fdisk e poi passerò all'installazione da riga di comando.
per sicurezza vorrei sapere se è giusto ( non ho ancora applicato le modifiche e non le applicherò fino a che non sarà sicuro)

ecco la tabella prima

Comando (m per richiamare la guida): v
42457463 unallocated sectors

Comando (m per richiamare la guida): p

Disk /dev/sda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 5100 11193 48950055 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 11194 17287 48950055 7 HPFS/NTFS


e dopo le modifiche

Disk /dev/sda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 5100 11193 48950055 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 11194 17287 48950055 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 17288 19929 21221865 5 Esteso
/dev/sda5 17288 17412 1004031 83 Linux
/dev/sda6 17413 19929 20217771 83 Linux


e sicuro secondo voi?
come faccio a fare sda5 linux-swap con 82, è la prima volta che uso sul serio :D fdisk

ArtX
08-05-2006, 21:16
come faccio a sapere se le partizioni ntfs sono realmente in quei blocchi? può essere secondo voi che non siano dove si vede che sono?

ArtX
09-05-2006, 18:11
up

Scoperchiatore
09-05-2006, 20:42
Con l'installer da riga di comando, avresti fatto esattamente la stessa cosa: partizionato con fdisk, e poi usato mkfs.

Difficilmente fdisk sbaglia, ma se hai windows, avvia con windows e poi vai su
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> Gesitione Disco.

Segnati i cilindri di inizio e fine che dice lui e confrontali con quelli di fdisk.
Non farti problemi ad usare l'fdisk della live, è lo stesso che hai in debian ;)

Inoltre, ricorda il preziosissimo handbook: installare gentoo senza di quello è difficile, con quello diventa una passeggiata ;)
http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/

ArtX
09-05-2006, 21:02
Con l'installer da riga di comando, avresti fatto esattamente la stessa cosa: partizionato con fdisk, e poi usato mkfs.

Difficilmente fdisk sbaglia, ma se hai windows, avvia con windows e poi vai su
Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Gestione Computer -> Gesitione Disco.

Segnati i cilindri di inizio e fine che dice lui e confrontali con quelli di fdisk.
Non farti problemi ad usare l'fdisk della live, è lo stesso che hai in debian ;)

Inoltre, ricorda il preziosissimo handbook: installare gentoo senza di quello è difficile, con quello diventa una passeggiata ;)
http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/

grazie, finalmente qualcuno che mi illumina :D
forse mi sono spiegato male, ma linstaller da riga di comando è quello con interfaccia ncurses, come quello di debian, presente nel desktop della live, non quella che si fa tutto a manina come dice la guida

ti ringrazio per l'idea di vedere i cilindri con win (non pensavo fosse così avanzato windows :D )
fdisk lo usavo dalla live visto che debian è morta nella formattazione :doh: ma almeno adesso ho più spazio per gentoo :D

l'handbook lo stavo seguendo, se nò come credi che sia riuscito a usare fdisk :D

ultima domanda

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 5099 40957686 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 5100 11193 48950055 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 11194 17287 48950055 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 17288 19929 21221865 5 Esteso
/dev/sda5 17288 17412 1004031 83 Linux
/dev/sda6 17413 19929 20217771 83 Linux

così va bene? intendo le partizioni logiche
come faccio a far diventare swap sda5? dove inserisco quel numero 82?

grazie ancora

ArtX
10-05-2006, 18:04
perfetto, fdisk non fallisce mai :D
adesso mi manca solo da installare gentoo quando avrò tempo.

Мир
10-05-2006, 20:20
perfetto, fdisk non fallisce mai :D
adesso mi manca solo da installare gentoo quando avrò tempo.
Vedo solo ora questo post...
Io ho usato l'interfaccia a linea di comando (fdisk /dev/sda) . Con quello non ho mai avuto problemi. Anche da CD live uso sempre il terminal :)
Con il CDlive (AMD64) funziona quasi tutto... a volte richiede un intervento manuale (problemi di gioventu'!)

ArtX
10-05-2006, 20:39
Vedo solo ora questo post...
Io ho usato l'interfaccia a linea di comando (fdisk /dev/sda) . Con quello non ho mai avuto problemi. Anche da CD live uso sempre il terminal :)
Con il CDlive (AMD64) funziona quasi tutto... a volte richiede un intervento manuale (problemi di gioventu'!)

ma poi gentoo l'hai installata con l'installer?

Scoperchiatore
10-05-2006, 21:20
ma poi gentoo l'hai installata con l'installer?

Ma installala a mano, è molto più facile di quanto sembri... ;)

L'unico problema che puoi avere è la rete, ma se sai come funziona la tua rete, sai anche come farla funzionare dal CD di installazione....