PDA

View Full Version : Grub e raid, mi da errore!


Hire
07-05-2006, 18:43
Salve ragazzi,

Da come si è capito ho avuto un piccolo problema :D

Ieri ho cominciato la mia installazione di ubuntu su un 2xBarracuda da 80 gb. Arrivo nella parte della partizione ed in ogni hd creo un volume per raid da 80 gb, cioè tutto l'hd, poi vado su raid software e creo un multidisk, in raid 0, da 160 gb.
E fino qui tutto bene, però quando lo voglio partizionare, il raid che ho creato da 160 gb, mi fa creare solo una partizione dicendomi che non posso crearne un'altra perchè ci sono troppe partizioni... quando ne ho fatta solo una.
Allora non sapendo come risolvere ho cancellato tutto, e questa volta però ho lasciato fuori 30 gb dal raid così da crearci poi le mia partizioni di ubuntu. Uno schema per capire come ho fatto:

1°hd: volume raid 50 gb - 27.9 gb / - 2 gb /swap- 100 mb /boot
2°hd: volume raid 80 gb

RItorno su raid software e creo di nuovo il raid 0 da 130 gb. Faccio termina e procede al partizionamento ed installazione del tutto. Arriva fino alla fine, dove termina senza dare problemi l'installazione. Però quando ravvio grub mi da errore 17. Ho riprovato a reinstallare ma mi da sempre il solito errore.

Ho cercato un pò su google, su questo forum e quello inglese di ubuntu ma non ho trovato soluzione. Io ho una NI8 dell'abit con nforce4 ed uso il controller raid della scheda madre della nvidia. Ho usato ubuntu 6.06 beta 2

Sapete come risolvere il mio problema? Sarei disposto anche ad usare grub da cd o floppy ( meglio cd perchè il floppy non ce l'ho ) ma non saprei come fare e configurarlo per il mio raid. Grazie :)

Hire
08-05-2006, 12:08
Uppino perchè è urgente :(

Mezzelfo
08-05-2006, 13:18
Non usare il raid della nvidia, disabilitalo da bios.

E fino qui tutto bene, però quando lo voglio partizionare, il raid che ho creato da 160 gb, mi fa creare solo una partizione dicendomi che non posso crearne un'altra perchè ci sono troppe partizioni... quando ne ho fatta solo una.
Sei sicuro di aver seguito la procedura giusta?
Per creare diverse partizioni in raid devi fare così:
Dividere i due dischi nello stesso modo, con il numero di partizioni che ti interessano. Quindi nelle proprietà di quelle partizioni devi mettere "usare come volume per raid".
Quindi vai nel menu per impostare il raid e selezioni a coppie le partizioni che vuoi mettere in raid. In questo modo ti compariranno sotto all'elenco "normale" delle partizioni dei dischi (dove ci sono quelle che hai creato all'inizio, impostate come volumi per il raid) le nuove partizioni raid che puoi formattare con quello che vuoi.

Un altro modo è quello di creare 1 partizione per disco e di metterla in raid e quindi di impostare il volume raid così creato come volume per lvm e quindi creare le varie partizioni con lvm. Il vantaggio di questa soluzione è che poi puoi crearti tutte le partizioni che vuoi e gestirle poi più facilmente e con molta più flessibilità. (se ad esempio cancelli delle partizioni o le ridimensioni puoi creare partizioni non contigue ecc.)

Mezzelfo
08-05-2006, 13:24
Aspe... mi sa che ho detto una str0n<@t@ con il secondo modo...
Come l'ho detto io penso che vada bene se fai un raid 1. Con un raid 0... mmm

Forse conviene creare prima i 2 volumi lvm e poi mettere in raid le partizioni che crei con lvm.

Cmq è meglio se come prima partizione te ne fai una primaria da qualche centinaio di MB da usare come /boot e che metti in raid 1 in modo che ti eviti vari problemi di grub/lilo con il boot da volumi raid/lvm.