View Full Version : Programma per deframmentare windows
salve ragazzi qualcuno sa qualche programmino è buono per deframmentare windows?
Mr Clock
07-05-2006, 18:24
Diskeeper :read:
Blind.Guardian
07-05-2006, 18:44
Il deframmentatore di Windows basta e avanza.. ;)
Di tutti i programmi che ho provato, non me ne è piaciuto nessuno..
Ovviamente è un parere personale..
Diskeeper
DKlite è la versione gratuita di DisKeepeer
Er Monnezza
07-05-2006, 19:08
Il deframmentatore di Windows basta e avanza.. ;)
Di tutti i programmi che ho provato, non me ne è piaciuto nessuno..
Ovviamente è un parere personale..
il deframmentatore di windows è troppo povero, manca di molte funzionalità che hanno altri programmi, e inoltre è troppo lento.
io mi trovo benissimo con diskeeper 10, davvero ottimo, uso diskeeper da quando c'era la versione 7 ed è sempre stato perfetto
Mr Clock
07-05-2006, 19:14
DKlite è la versione gratuita di DisKeepeer
nn lo sapevo :doh: asd
Blind.Guardian
08-05-2006, 09:38
....e inoltre è troppo lento....
Non mi pare tanto lento.. :cool:
Er Monnezza
08-05-2006, 10:04
rispetto a diskeeper ti posso assicurare che è 3 o 4 volte più lento
uso anche io diskeeper e mi ci trovo bene :D
unico difetto è che lascia sempre un processo attivo, ma con un file batch lo si può accendere e spegnere automaticamente.
Il migliore è O&O Defrag: 5 modalità di defrag....la più completa ci sta tanto (dipende da quanti GB si hanno 20gb in archivio circa 40 min.. )...ma il risultato merita... :D :D
Buono anche perfect disk 7
Non sono free, ma imho valgono i soldi che costano (neppure tanto...)
Diskeeper è il peggiore...offre solo due modalità...e lascia il disco in consdizioni inaudite...sposta i dati, ma poi non li ricompatta :muro: ...insomma li mette dove vuole lui ;)
Comunque nei therad in rilievo, c'è un topic ufficiale sulla deframmentazione ;)
Er Monnezza
08-05-2006, 14:22
per quanto riguarda il processo attivo di diskeeper io l'ho impostato su manuale nell'elenco dei servizi, e lo attivo solo quando mi serve
Er Monnezza
08-05-2006, 14:23
Diskeeper è il peggiore...offre solo due modalità...e lascia il disco in consdizioni inaudite...sposta i dati, ma poi non li ricompatta :muro: ...insomma li mette dove vuole lui ;)
quale diskeeper hai provato? e quali due modalità dici?
quale diskeeper hai provato? e quali due modalità dici?
8-9-10.....sempre la solita solfa: un sacco di info e funzioni...ma alla fine non fa na cippa...tanto che ci sta poco a defraggare... ;)
Le funzioni di defrag sono all'interno di un qualche menù che ora francamente in mezzo a tutto quel casino di voci e vocine che dà , non ricordo dove siano esattamente.
Comunque lui offre una modalità base e rapida ed una (a loro modo di vedere ovviamente...) che consente di consolidare e sistemare lo spazio su HD...ma alla fine..) è na sola ;) almeno io parlo così perchè ho visto csa fa O&O e la differenza è tangibilissima ad occhio nudo...pc molto ma molto reattivo :)
Diskeeeper poi pesa...e se vuoi disinstallarlo, corri il rischio concreto di sminchiare quello di Windows XP in quanto essendo pure lui un diskeeper lite...alcune dll se ne vanno in condivisione durante l'install ;)
per quanto riguarda il processo attivo di diskeeper io l'ho impostato su manuale nell'elenco dei servizi, e lo attivo solo quando mi serve
Questione di comodità, se usi un file .bat con una roba tipo questa:
@ECHO OFF
echo Avvio Servizio DKservice.exe
net start diskeeper
echo Avvio Diskeeper
C:\WINDOW\system32\mmc.exe "C:\Programmi\Executive Software\Diskeeper\Diskeeper.msc"
echo Spegnimento servizio DKservice.exe
net stop diskeeper
ti accende il servizio e te lo rispegne alla fine automaticamente :D
Er Monnezza
08-05-2006, 16:34
non c'è bisogno di tutto quel casino, basta andare su pannello di controllo, gestione computer, servizi e imposti il servizio dkservice su manuale, e poi lo attivi solo quando ti serve
si ma dopo ti rimane attivo e lo devi andare a spegnere...cmq è una mia fissazione non è certo un processo che occupa molta ram
Er Monnezza
08-05-2006, 19:05
occupa circa 18 MB di ram, mi sembrano un pò troppi per un processo che non serve a nulla oltre a far funzionare il programma :D, il programma lo uso quando voglio io, e anche a me da un po fastidio che ci sia sempre il processo attivo inutilmente
Northern Antarctica
08-05-2006, 19:07
Anche il deframmentatore delle utility Fix-it della Ontrack non è male
pistolino
08-05-2006, 19:37
Perfect Disk :cool: :)
romeo4you
09-05-2006, 16:45
di O&O defrag quale versione consigliate?
io ho la 4 copleta o la 8 in trial
quale installo?
pensavo la 4 ma se 8 è molto melgio .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.