Linux36
07-05-2006, 17:30
Ho in programma di rinnovare la mia rete interna e vorrei qualche consiglio da voi che conoscete sicuramente meglio di me i nuovi prodotti.
Attualmente la mia rete è così composta:
3 pc xp
1 pc con installato ipcop che mi funge fa router/firewall
1 modem Speedtouch USB connesso al pc router
1 stampante laserjet 1100 (porta minicentronics parallela) e 1 stampante HP Deskjet 930C (porta usb) connesse ad uno dei pc
Ora vorrei dismettere il pc che funge da router/firewall, restituire il modem alla telecom e acquistare un modem/router/switch integrato.
In più poiché vorrei nel prossimo futuro acquistare un mac desidererei spostare le stampanti e connetterle sulla rete in modo da poterle condividere più facilmente.
Le mie considerazioni sono le seguenti:
- attualmente ho solo una rete cablata 100Mbps e non ho dispositivi wireless però già che faccio un acquisto sarei propenso a prendere un apparecchio anche wireless
- i nuovi mac rimangono sempre fedeli allo standard 54Mbps quindi è probabilmente inutile che acquisti un apparecchio con standard proprietario a meno di acquistare in seguito anche una scheda con lo stesso standard (con il dubbio: tra un po' di tempo saranno ancora disponibili?)
- mi servirebbe un server di stampa cablato o wireless con 2 porte: una parallela e una usb (conviene l'acquisto dato che sono abbastanza costosi e la mia stampante laser forse non vale più neppure i soldi del server stesso?)
- dovessi cambiare la stampante è possibile collegare 2 stampanti usb allo stesso server di stampa attraverso un hub usb o posso pilotare una sola stampante alla volta ed eventualmente esistono commutatori usb?
- non ho particolari difficoltà a cablare fino alla postazione prevista per le stampanti ma un collegamente wireless sarebbe sicuramente più immediato
- in genere i server di stampa hanno solo protezione wep questo mi pregiudica l'intera sicurezza della rete corretto? Le protezioni wpa e wep sono alternative non possono coesistere vero?
- ultima cosa con il router/firewall attuale posso aprire e chiudere il collegamento internet secondo un calendario che imposto io (ad es. dalle 8.00 alle 24.00) sicuramente sui router draytek esiste una funzione analoga, mentre per gli apparecchi di altre marche il router è sempre online quando si accende?
Detto tutto questo, cosa mi consigliate di acquistare?
Qualunque tipo di suggerimento o considerazione è bene accetto.
Grazie
Andrea
Attualmente la mia rete è così composta:
3 pc xp
1 pc con installato ipcop che mi funge fa router/firewall
1 modem Speedtouch USB connesso al pc router
1 stampante laserjet 1100 (porta minicentronics parallela) e 1 stampante HP Deskjet 930C (porta usb) connesse ad uno dei pc
Ora vorrei dismettere il pc che funge da router/firewall, restituire il modem alla telecom e acquistare un modem/router/switch integrato.
In più poiché vorrei nel prossimo futuro acquistare un mac desidererei spostare le stampanti e connetterle sulla rete in modo da poterle condividere più facilmente.
Le mie considerazioni sono le seguenti:
- attualmente ho solo una rete cablata 100Mbps e non ho dispositivi wireless però già che faccio un acquisto sarei propenso a prendere un apparecchio anche wireless
- i nuovi mac rimangono sempre fedeli allo standard 54Mbps quindi è probabilmente inutile che acquisti un apparecchio con standard proprietario a meno di acquistare in seguito anche una scheda con lo stesso standard (con il dubbio: tra un po' di tempo saranno ancora disponibili?)
- mi servirebbe un server di stampa cablato o wireless con 2 porte: una parallela e una usb (conviene l'acquisto dato che sono abbastanza costosi e la mia stampante laser forse non vale più neppure i soldi del server stesso?)
- dovessi cambiare la stampante è possibile collegare 2 stampanti usb allo stesso server di stampa attraverso un hub usb o posso pilotare una sola stampante alla volta ed eventualmente esistono commutatori usb?
- non ho particolari difficoltà a cablare fino alla postazione prevista per le stampanti ma un collegamente wireless sarebbe sicuramente più immediato
- in genere i server di stampa hanno solo protezione wep questo mi pregiudica l'intera sicurezza della rete corretto? Le protezioni wpa e wep sono alternative non possono coesistere vero?
- ultima cosa con il router/firewall attuale posso aprire e chiudere il collegamento internet secondo un calendario che imposto io (ad es. dalle 8.00 alle 24.00) sicuramente sui router draytek esiste una funzione analoga, mentre per gli apparecchi di altre marche il router è sempre online quando si accende?
Detto tutto questo, cosa mi consigliate di acquistare?
Qualunque tipo di suggerimento o considerazione è bene accetto.
Grazie
Andrea