PDA

View Full Version : Alimentazione ATI X800 GTO


`ReV`
07-05-2006, 17:02
Come detto, ho riscontrato problemi di poca fluidità delle immagini 3D quando il Pc inizia a sforzarsi un po' durante i giochi che sfruttano directX...dopo un breve tempo variabile di funzionamento regolare e fluido la grafica inizia a scattare vistosamente e mi costringe al riavvio del pc per giocare in modo decente (uscire e rientrare nell'applicazione non serve, il difetto persiste)... tra l'altro un paio di volte il pc è andato in stand-by permanente quando era sotto sforzo grafico.
Dato che le temperature di CPU e GPU sono nella norma (45°CPU e 70-75° GPU sotto sforzo), probabile che sia un problema di sottoalimentazione (ringrazio lele980 per la dritta): Ho un AMD64 3800+ dual core, 1GB di RAM, MoBo ASUS A8N-SLI PREMIUM, e sk video Shappire ATI X800 GTO 256MB. L'alimentatore è di 400W, un po pochino forse.

Quello che vi chiedo, prima di affrontare una spesa, è questo:

la mia ATI è quella modello "liscio", senza il connettore 6pin di alimentazione supplementare che ho visto caratterizzare altri modelli di X800 GTO (e non mi spiego perchè visto che la scheda è identica per prestazioni e casa produttrice, la shappire). In pratica prende corrente solo dallo slot PCI-Express.
Piuttosto, c'è quel piccolo connettore 4 pin di cui parla aK3zzolo in un thread di qualche giorno fa relativamente ad una scheda asus (non shappire come la mia) con chipset ATI X800 GTO, ma che le istruzioni specifiche di installazione presenti sul sito ATI (che non è affatto chiaro) non citano affatto...

Insomma, è sufficiente secondo voi mettere un alimentatore più potente per risolvere il tutto?? (500W magari).
Quel connettore 4pin identico a quello postato da ak3zzolo - http://www.ak3z.altervista.org/x800.htm - va utilizzato? E' per alimentazione supplementare o serve ad altro? Oppure basta appunto mettere un alimentatore più potente e far alimentare la scheda solo via PCI-e??


Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi, risparmiandomi spese inutili, vorrei fare quella giusta e mirata :)

wizard1993
07-05-2006, 17:38
ma quelle temperture per la GPU!!!!
siamo matti qui si rischia di fondere il tutto; a quella temperatura la GPU fa come se il procio fosse a 70°; cioè si blocca.
migliora l'areazione del case!! prima che sia tardi

`ReV`
07-05-2006, 17:49
70° nn sono molti per una gpu sotto sforzo (pensa che la x1900xt ha una temperatura di esercizio di 90°)



si può sapere?!
:confused:

`ReV`
07-05-2006, 18:02
ad ogni modo, la cosa che mi preme più sapere è la questione dell'alimentazione!

wizard1993
07-05-2006, 18:34
io credo