PDA

View Full Version : Minolta Dimage 7


Alexnight
07-05-2006, 16:57
Salve a tutti ragazzi, mi hanno appena regalato questa Minolta Dimage 7, (mio padre si č fatto la canon EOS 350) volevo sapere qualche consiglio su come fotografare con questa macchina. Attualmente ho una nikon coolpix 5200 ma č tutta automatica. Questa č la mia prima macchina fotografica "seria" ma non so da dove cominciare...sto leggendo il manuale da 150 pg. avete qualche consiglio da darmi? qualcuno che ha questa macchina?

grazie a tutti ragazzi.

marklevi
07-05-2006, 17:06
parli della minolta 7d digitale? č una bellissima reflex di fascia media. corpo meraviglioso con una marea di ghiere, un geniale Anti-shake sul sensore ed un buon sensore (anche se no ai livelli di canon).

come ogni macchina fotografica... metti A, seleziona il punto Af centrale e... scatta...

ma che obiettivi hai?

tuo padre con la 350d ti invidierā a livello estetico/ergonomico!

io avrei preso 2 macchine della stessa marca.. vuoi mettere la comoditā di scambiarsi le lenti (o di ammortizzarne l'acquisto isieme...)!?!?

Alexnight
07-05-2006, 17:13
parli della minolta 7d digitale? č una bellissima reflex di fascia media. corpo meraviglioso con una marea di ghiere, un geniale Anti-shake sul sensore ed un buon sensore (anche se no ai livelli di canon).

come ogni macchina fotografica... metti A, seleziona il punto Af centrale e... scatta...

ma che obiettivi hai?

tuo padre con la 350d ti invidierā a livello estetico/ergonomico!

io avrei preso 2 macchine della stessa marca.. vuoi mettere la comoditā di scambiarsi le lenti (o di ammortizzarne l'acquisto isieme...)!?!?

si č digitale č la DIMAGE 7 e non dovrebbere essere REFLEX perchč gli obbiettivi non sono intercambiabili come la canon di mio padre, ma č fisso...si in modalitā automatica ci arrivo anche io...ma proprio perchč ha tremila funzioni volevo sfruttarla un po' di piu'...senno mi tenevo la nikon...

marklevi
07-05-2006, 20:05
si č digitale č la DIMAGE 7 e non dovrebbere essere REFLEX perchč gli obbiettivi non sono intercambiabili come la canon di mio padre, ma č fisso...si in modalitā automatica ci arrivo anche io...ma proprio perchč ha tremila funzioni volevo sfruttarla un po' di piu'...senno mi tenevo la nikon...

ah, ok, č una compattona di diversi anni fa. prova a dare un occhio a dpreview per le caratteristiche.

Per "A" si intende la prioritā diaframma. no automatica. regoli il diaframma in base alla situazione es: chiuso (5.6, 8) per i paesaggi e aperto (2, 2.8) per i ritratti o situazioni a bassa luce..

Alexnight
08-05-2006, 07:57
ragazzi qualche consiglio su come usare la funzione ISO, il diaframma e la velocitā di scatto?? sto facendo tantissime prove....

marklevi
08-05-2006, 19:46
sono 3 parametri strettamente legati tra loro.

in linea di massima, come ti ho scritto, lascia su A e regoli il diaframma, la macchina deciderā il tempo. se arrivi a tempi di rischio di foto mosse (1/30s senza zoom, 1/100s con zoom,) alzi gli iso...

Alexnight
08-05-2006, 22:21
sono 3 parametri strettamente legati tra loro.

in linea di massima, come ti ho scritto, lascia su A e regoli il diaframma, la macchina deciderā il tempo. se arrivi a tempi di rischio di foto mosse (1/30s senza zoom, 1/100s con zoom,) alzi gli iso...

quindi mi sconsigli di metterla in manuale e modificare diagramma e tempi di esposizione manualmente?

Alexnight
09-05-2006, 22:55
ecco orgoglioso posto alcuni scatti fatti con la dimage 7 tutta in manuale...

http://www.elbocollom.it/foto/CIMG3447.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0005.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0012.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0016.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0021.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0034.jpg

http://www.elbocollom.it/foto/PICT0038.jpg

eccole qui...ho fatto del mio meglio...speriamo di migliorare!!

marklevi
09-05-2006, 23:21
quindi mi sconsigli di metterla in manuale e modificare diagramma e tempi di esposizione manualmente?


non vedo la necessitā di star a pensare a regolare 2 parametri (tempi e diaframma) quando l'elettronica ci permette di avere lo stesso risultando regolandone uno solo e lasciando il calcolo dell'altro alla macchina.

M lo uso solo per i notturni o col flash.

per gli scatti, cerca dei soggetti + interessanti e cura l'inquadratura