PDA

View Full Version : Bridge su linux


Xidius
07-05-2006, 14:26
Salve ragazzi come si fa a fare un "ponte" cioè unire due connessioni di rete, identificandole solamente con un solo ip?

Johnn
07-05-2006, 16:07
Puoi spiegarti meglio? Cosa deve essere identificato con un solo ip? Linux che ruolo ha?

Xidius
07-05-2006, 16:55
ho due schede di rete su un pc con damn small; in una scheda c'è un router, in un'altra scheda c'è un altro pc;
Siccome su winzoz io univo le due connessioni di rete in un'unica connessione identificandola con un solo ip, volevo sapere se era possibile farlo anche su linux (identifico eth0 e eth1 in una sola connessione con un solo ip )

Scoperchiatore
09-05-2006, 11:15
ho due schede di rete su un pc con damn small; in una scheda c'è un router, in un'altra scheda c'è un altro pc;
Siccome su winzoz io univo le due connessioni di rete in un'unica connessione identificandola con un solo ip, volevo sapere se era possibile farlo anche su linux (identifico eth0 e eth1 in una sola connessione con un solo ip )

Qual è lo scopo di tutto ciò?

Xidius
09-05-2006, 12:14
ad una scheda di rete è attaccato il router, all'altra c'è la connessione con un altro pc, vorrei unire le due connessioni tutto qui

Scoperchiatore
09-05-2006, 17:43
ad una scheda di rete è attaccato il router, all'altra c'è la connessione con un altro pc, vorrei unire le due connessioni tutto qui

E perchè non collegare l'altro PC col router? Ti risparmieresti qualche scocciatura...

Comunque, certo che si può fare, ma si chiama NAT. Le due connessioni non vengono "unite". E' il PC principale che si connette al posto del secondario, mascherando la sua presenza al secondario.

Dimmi l'IP dei due computer, principale e secondario, come si chiama la scheda di rete del secondario (eth0, eth1...) e qual è la scheda di rete che ti fa connettere ad internet dal principale(eth0, ppp0, ...) e la scheda di rete del principale che lo collega al secondario (eth1, eth2....)

Xidius
09-05-2006, 23:32
E perchè non collegare l'altro PC col router? Ti risparmieresti qualche scocciatura...

Comunque, certo che si può fare, ma si chiama NAT. Le due connessioni non vengono "unite". E' il PC principale che si connette al posto del secondario, mascherando la sua presenza al secondario.

Dimmi l'IP dei due computer, principale e secondario, come si chiama la scheda di rete del secondario (eth0, eth1...) e qual è la scheda di rete che ti fa connettere ad internet dal principale(eth0, ppp0, ...) e la scheda di rete del principale che lo collega al secondario (eth1, eth2....)

192.168.1.2 ( pc principale )
192.168.1.3 ( pc secondario secondario )

eth0( scheda di rete secondario )
eth0( connessione ad internet )
eth1( scheda che dal pc primario, ci fa connettere il secondario )

WebWolf
10-05-2006, 06:39
Ribadisco il consiglio di Scoperchiatore: uno switch da pochi euro, un secondo cavetto di rete ed eviti 'il bridge'.

E soprattutto eviti una rete a BUS - che non si fanno più dagli anni 80 -

:D

Xidius
10-05-2006, 08:30
tanto i computer su cui devo fare questa cosa sono su per giu quasi degli anni 80 :D