caviccun
07-05-2006, 12:37
Loggetto di discussione con un mio amico , era:
" Dato un HD guasto nella meccanica o nel circuito elettronico , se , avendo un HD nuovo e identico a quello guasto , ed avendo una cella , del tipo vasca dei pesci , resa asettica (non mi dilungo sulla tecnica a cui abbiamo pensato , per renderla tale) con dentro i due HD , quello nuovo e quello guasto , se tolgo i piatti da quello guasto e li sostituisco a quello nuovo , a quali problematiche va incontro , una simile operazione? .
Non mi riferisco a problematiche manuali , quelle diamole per scontate che siano fatte bene. Intendo problematiche di funzionamento dell'HD".
Ringrazio del suo parere , a chi ha effettato simili sostituzioni , o ne conosce gli insuccessi , conoscendo la parte meccanica ed elettronica degli HD.
" Dato un HD guasto nella meccanica o nel circuito elettronico , se , avendo un HD nuovo e identico a quello guasto , ed avendo una cella , del tipo vasca dei pesci , resa asettica (non mi dilungo sulla tecnica a cui abbiamo pensato , per renderla tale) con dentro i due HD , quello nuovo e quello guasto , se tolgo i piatti da quello guasto e li sostituisco a quello nuovo , a quali problematiche va incontro , una simile operazione? .
Non mi riferisco a problematiche manuali , quelle diamole per scontate che siano fatte bene. Intendo problematiche di funzionamento dell'HD".
Ringrazio del suo parere , a chi ha effettato simili sostituzioni , o ne conosce gli insuccessi , conoscendo la parte meccanica ed elettronica degli HD.