PDA

View Full Version : il pollo delle reti


sandman78
07-05-2006, 11:57
salve,
il pollo delle reti sarei io perchè la mia ignoranza in materia è disarmante!
vorrei fare alcune domande...

1)che differenza c'è tra :
- hub
- switch
- router

2) se voglio collegare tra loro 4 portatili per giocare in rete di cosa ho bisogno?
3) è vero che poi ho bisogno non più di cavi cros (come per collegare 2 pc direttamente) ma di cavi rj45 normali, non incrociati?

4) Lo stesso principio vale anche per le reti wireless?
5) cioè se ho 4 portatili tutti con scheda di rete wireless non potrò mai collegarli tutti e 4 a meno di non avere anche quì un router( o chi per lui)??

6) si può giocare in rete anche con la scheda wireless?
7) come faccio a spostare dei dati tra due pc collegati col wireless? (si può?)


spero che non ridiate di me :D che mostro al forum intero la mia ignoranza!!!!

CH1CC0
07-05-2006, 13:42
Ciao, comincio dall'inizio:

1)che differenza c'è tra :
- hub
semplice ripetitore di segnale. Prende il segnale in ingresso e lo replica su tutte le altre porte (lavora su layer1 - livello fisico)

- switch
un ripetitore di segnale intelligente. Conosce gli indirizzi fisici degli apparati a lui connessi (mac-address), riceve un pacchetto in ingresso, ne legge il destinatario e lo replica sulla porta a cui il destinatario è collegato (lavora su layer 2 - livello data-link)

- router
(lavora a livello 3 - livello network) serve per interconnettere reti con indirizzamenti IP diversi (dette network).



2) se voglio collegare tra loro 4 portatili per giocare in rete di cosa ho bisogno?
Hai bisogno di un hub (o ancora meglio di uno switch) e di configurare l'indirizzamento IP dei 4 computer in modo che siano tutti nella stessa network.

3) è vero che poi ho bisogno non più di cavi cros (come per collegare 2 pc direttamente) ma di cavi rj45 normali, non incrociati?
Ormai molti switch hanno le porte auto-sensing (cioè si accorgono da sole ed all'accorrenza "invertono" la porta). In sostanza se hai un collegamento dritto, ma usi un cavo cross, questi apparati risolvono il problema "invertendo" la porta.
Con i normali apparati, invece, PCs<-->switch vanno collegati tramite cavi dritti.

4) Lo stesso principio vale anche per le reti wireless?
Wireless= senza filo.

5) cioè se ho 4 portatili tutti con scheda di rete wireless non potrò mai collegarli tutti e 4 a meno di non avere anche quì un router( o chi per lui)??
4 portatili senza Access Point non sarebbe una cosa facile, ma da quello che ho letto in giro, dovrebbe essere possibile.
Tuttavia l'acquisto di un semplice Access Point (che non è obbligatoriamente anche un router) risolverebbe qualsiasi problema

6) si può giocare in rete anche con la scheda wireless?
Certo. Il wireless indica il mezzo trasmissivo utilizzato (potrebbe anche usare rame, fibra...) ma il protocollo di trasmissione resta sempre lo stesso.

7) come faccio a spostare dei dati tra due pc collegati col wireless? (si può?)
Certo che si può.
Una volta configurati i 2 pc (affinché siano nella stessa network), ti basta condividere le risorse e scambiare i dati (WIN XP + SP2 potrebbe darti qualche problemino per via del firewall).

Spero di averti chiarito qualche dubbio, altrimenti chiedi pure!

sandman78
07-05-2006, 14:22
grazie, gentilissimo.

comunque io non riesco comunque a scambiare dati tra pc collegati con wireless.

per il resto per ora è tutto ok!

sandman78
07-05-2006, 15:04
credo che comprerò uno switch Asus GIGAX 1008

CH1CC0
08-05-2006, 13:51
grazie, gentilissimo.

comunque io non riesco comunque a scambiare dati tra pc collegati con wireless.

per il resto per ora è tutto ok!

di solito uso questa procedura:

1) ping tra i 2 pc: si pingano? ok. Altrimenti problema trovato.
2) navigazione tra pc (apri risorse del pc e metti l'indirizzo ip dell'altro pc): ti fa navigare o ti chiede user/password? ok. Altrimenti problema trovato.
3) riesci a vedere la cartella che ti interessa? Se sì, ok. Altrimenti problema trovato.

Ti ricordo che se usi XP SP2, ti conviene disabilitare il firewall e riprovare (spesso sono proprio le limitazioni a creare il problema).

spero di esserti stato d'aiuto