View Full Version : Spinta la mia CPU ad aria,3GHZ su AMD...
Lebron23
07-05-2006, 09:57
ggi mi è arrivato il dissipatore nuovo (Termalright XP90-C) e ho deciso di fare sul serio.
Configurazione:
AMD Athlon 64 4000+ 2400MHZ 939
Asus A8N-SLI Premium nforce 4
1024 GSKILL PC3200 DDR400 2-3-3-6
Dopo un po che ho lavorato sono giunto a questi risultati (super pi )
http://img332.imageshack.us/my.php?image=overclock18fi.png
decisamente rock solid, dopo mezz'ora di toast nn più di 52°....
http://img332.imageshack.us/my.php?image=overclock27tq.png
e guardate le mie DDR400...
alla fine per stabilizzare il tutto ho aumentato il voltaggio del 10% circa e tutto va alla grande...
http://img382.imageshack.us/my.php?image=050620061903273ty.png
Be' un amd a 3 ghz e sempre bello da vedere ma con 30 min di prime nn testi mica la stabbilita' ..... io sono stato 6 ore con prime a 6 ore ed 1 min error e sembrava rock solid .... per le ram buono 253 mhz ma i loro timings nn mi piacciono per niente ...io arrivo a 250 mhz 2.5-4-3-5 1T prova a tirare i timings comunque ottimo proc ;)
__Ax3nd4r__
07-05-2006, 10:22
A parte le temperature ke credo siano altine (anke se nn ho mai avuto un Athlon 64, quindi nn ne sn sicuro, qualcun altro ti saprà dire meglio) kiudi il norton prima di avviare il superpi......vedrai ke boost!!!!!!
Lebron23
07-05-2006, 10:25
Be' un amd a 3 ghz e sempre bello da vedere ma con 30 min di prime nn testi mica la stabbilita' ..... io sono stato 6 ore con prime a 6 ore ed 1 min error e sembrava rock solid .... per le ram buono 253 mhz ma i loro timings nn mi piacciono per niente ...io arrivo a 250 mhz 2.5-4-3-5 1T prova a tirare i timings comunque ottimo proc ;)
però toast è il programma che spreme più di tutti,per sicurezza faccio un po di primee tiro i timings e vedo come va con mem test
però toast è il programma che spreme più di tutti,per sicurezza faccio un po di primee tiro i timings e vedo come va con mem test
Via toast, memtest, goldmemory o roba simile...
Vai di prime 95, in loop per 5-6 ore...
Alla voce "torture test", esegui il blend per le ram ed il large FFTs per la CPU...
Non c'è prova migliore...
Facci sapè... ;)
mErLoZZo
07-05-2006, 23:01
sei ore non sarà mica rocksolid...solo so il pc lo accendi pr mandare unamail e fare una partita a quake... :|
un pc è rock solid con ALMENO 16 ore (ma anche 24!) di prime stress cpu, altre 24 di blend x la ram, e una passata finale on s&m e occt almeno 12 ore ciascuno. se regge questo, puoi dire che è rocksolid.
che dissi hai? con il pc in sign faccio 22/48 gradi, tu sei un filo più alto ma hai la ventol bassa di giri, puoi alzarla un po'?
sei ore non sarà mica rocksolid...solo so il pc lo accendi pr mandare unamail e fare una partita a quake... :|
un pc è rock solid con ALMENO 16 ore (ma anche 24!) di prime stress cpu, altre 24 di blend x la ram, e una passata finale on s&m e occt almeno 12 ore ciascuno. se regge questo, puoi dire che è rocksolid.
che dissi hai? con il pc in sign faccio 22/48 gradi, tu sei un filo più alto ma hai la ventol bassa di giri, puoi alzarla un po'?
Parlavo di 5-6 ore di prime, come alternativa molto + convincente rispetto ad altri stress test che reputavo meno massacranti, dunque non ho detto che con 6 ore di prime 6 RS, ma solo che è un buon segno, e che è certo + efficace di toast...
Io S&M o altri li lascerei perdere, visto che mi è capitato + volte di vederlo suparato da una macchina occata, la quale mi crashava sotto prime dopo 3 minuti esatti...
Ricorda inoltre, che non c'è RS migliore che il daily use...
Ho visto pc occati crashare in applicazioni (magari neppure troppo CPU stress) anche dopo aver superato 20 e passa ore di prime... :read:
Guarda, non sono un fan di prime, anzi ti dirò che mi sta un tantino sulle scatole per via della sua estrema "inflessibilità"...
Tuttavia ti assicuro, che era l'unico test con il quale avevo un crash dopo aver superato tutti gli altri...
Gli altri bench filavano lisci come l'olio, prime invece crashava, e non dopo 2 ore, ma dopo 2 minuti, il che significa che l'instabilità era + o - palese...
In ogni caso ci sono evidenti testimonianze qui sul forum, di persone che hanno riscontrato instabilità in applicazione, dopo essersi ostinati a far girare il proprio pc in OC, quando gli stress test di prime, avevano "giudicato" il sistema non RS, ciò significa che una certa valenza, sto bench ce l'ha...
Per il resto mi spiace, ma parlare di 3D Mark come stress test per definire il proprio sistema RS, è tra le cose + assurde che abbia mai sentito... :(
Re-voodoo
08-05-2006, 17:49
prova snm e vedrai se ti starà ancora stabile, oppure giocaci, non c'è miglior test che giocare.
Lebron23
09-05-2006, 11:54
prova snm e vedrai se ti starà ancora stabile, oppure giocaci, non c'è miglior test che giocare.
ora ho fatto 11 ore di prime95 e 2 ore di oblivion tutto al max.....mai sopra 50°....toast spreme di più. :D
Se reggi 11 ore di prime sia in blend per le ram che in large FFTs per la CPU, per me 6 ok... ;)
asuslello
09-05-2006, 17:27
ke sk video hai [scusate x l' :ot: ]
guglielmit
09-05-2006, 17:46
Ma quale Prime e Prime....Bench inutili... :rolleyes:
Il miglior banco di prova rimane sempre e comunque l'uso della macchina nel tempo.
Il mio 4800 x2 gira da un paio di mesi a 3000Mhz secchi con vcore 1.45v(1.5v reali) e dissi aria Thermaltake Typhoon. Gioco...masterizzo...scarico...navigo ecc..ecc.. senza mai aver avuto il minimo problema. Per me questa e stabilita'. Poi magari lancio un Prime e mi si incricca subito...ma che me ne frega? Il mio Pc deve fare tutto il resto,non far girare Prime :sofico:
Il mio consiglio...se nn e' pc da bench e' di impostare una frequenza e continuare a usare il pc come prima di aumentare la frequenza. Se non regge le schermate blu arrivano da sole senza rompersi le palle con Prime o similari :read:
AleDJGoku
09-05-2006, 18:46
Ma quale Prime e Prime....Bench inutili... :rolleyes:
Il miglior banco di prova rimane sempre e comunque l'uso della macchina nel tempo.
Il mio 4800 x2 gira da un paio di mesi a 3000Mhz secchi con vcore 1.45v(1.5v reali) e dissi aria Thermaltake Typhoon. Gioco...masterizzo...scarico...navigo ecc..ecc.. senza mai aver avuto il minimo problema. Per me questa e stabilita'. Poi magari lancio un Prime e mi si incricca subito...ma che me ne frega? Il mio Pc deve fare tutto il resto,non far girare Prime :sofico:
Il mio consiglio...se nn e' pc da bench e' di impostare una frequenza e continuare a usare il pc come prima di aumentare la frequenza. Se non regge le schermate blu arrivano da sole senza rompersi le palle con Prime o similari :read:
bhè effettivamente in teoria fare come dici tu non è sbagliato...e lo penso anche io...solo che penso che sia meglio fare un pò di bench prima ( un 2-3 ore) per vedere se c'è una buona stabilità onde evitare crash che magari ti incasinano dati/lavori/salvataggi/masterizzazioni/ecc....
Cmq lebron hai fatto prorpio un bell'OC
ciao
Ma quale Prime e Prime....Bench inutili... :rolleyes:
Il miglior banco di prova rimane sempre e comunque l'uso della macchina nel tempo.
Il mio 4800 x2 gira da un paio di mesi a 3000Mhz secchi con vcore 1.45v(1.5v reali) e dissi aria Thermaltake Typhoon. Gioco...masterizzo...scarico...navigo ecc..ecc.. senza mai aver avuto il minimo problema. Per me questa e stabilita'. Poi magari lancio un Prime e mi si incricca subito...ma che me ne frega? Il mio Pc deve fare tutto il resto,non far girare Prime :sofico:
Il mio consiglio...se nn e' pc da bench e' di impostare una frequenza e continuare a usare il pc come prima di aumentare la frequenza. Se non regge le schermate blu arrivano da sole senza rompersi le palle con Prime o similari :read:
Eventualmente fai un uso non professionale del PC, tanto da non avere problemi se per un motivo o l'altro di crasha la macchina... :O
Io fornivo un mio parere per scongiurare il + possibile eventuali problemi di instabilità, per garantirgli, nei limiti del consentito, che avesse un PC RS in OC...
Certo quando benchy e basta, ci può anche stare che lanci un 3D mark o un super p 1M a frequenze folli senza curarti della stabilità, ma se parliamo di RS il discorso cambia...
Se fosse come dici il database di OC del forum non avrebbe senso, visto che sarebbe possibile dichiarare frequenze elevatissime, senza alcuno screen di riferimento... :banned:
Lebron23
09-05-2006, 19:53
si ma così rischi di ridurre troppo la vita del procio
mErLoZZo
09-05-2006, 20:53
a tutti coloro che dicono che il daily use è il miglior benchmark: avete ragione. ma questo vale per il tuning fine dell'overclock.per sapere se regge veramente 3050MHz o ci si deve fermare un filo sotto i tremila ci vorrà il tempo....ma per sapere se l'overclock iniziale da cui si parte regge non si può mica andare a scalini di 100mhz ogni settimana.... un pc che resiste a tutti i bench per 24 ore filate è un pc che con alta probabilità non crasherà neanche dopo due giorni che è acceso, e in due giorni lo troveremo il tempo di un reboot :)
da un pc che supera ogni test per "solo" sei ore mi aspetto di sicuro che mi regga un intero pomeriggio a giocare, se dopo 4ore di ut e la mail lo spegnete e non lo lasciate acceso le notti intere e ci tornate il pomeriggio dopo....che ve ne frega che regga 48h di prime? ;)
mErLoZZo
09-05-2006, 21:04
nel pc in sign le memorie hanno dei timings piuttosto alti perchè sono gli unici stabili che sono riuscito a trovare nella settimana che l'ho tenuto,la variazione di certi dettagli apparentemente minimali (tipo idle timer di default a 256 ridotto a 128, un valore cmq altino) faceva crashare immancabilmente i benchmark dopo 2/4/6 ore...e in uncaso dopo 18.
meglio provare a mettere un punto meno al quella voce la e vedere se regge?
se dopo 3 ore si resetta nel bel mezzo di un torneo o wow vi incazzate? (con me? :mc: :D :D :D )
se invece lo fa dopo tre giorni, o una settimana, in cui lo avete ritenuto abbastanza stabile e in cuiavete cambiato ancora qualcos'altro... cosa rimettete a posto? :)
per comodità io lancio i bench lasera prima di uscire o quando vado a dormire, notte e scuola/lavoro la mattina e già si fanno facili, le 15 ore di bench...se poi si faun pomeriggio o una sera senza pc, per una volta....ecco il rock solid :)
almeno due run, per cpu e memorie però!:)
QUOTO
"un pc che resiste a tutti i bench per 24 ore filate è un pc che con alta probabilità non crasherà neanche dopo due giorni che è acceso, e in due giorni lo troveremo il tempo di un reboot"
:mano:
sualocin
09-05-2006, 23:39
secondo me non è una questione solo di crash o stabilità , a me interessa che non faccia errori di calcolo per le applicazioni che utilizzo.
Per questo necessito di un giorno di doppio prime
secondo me non è una questione solo di crash o stabilità , a me interessa che non faccia errori di calcolo per le applicazioni che utilizzo.
Per questo necessito di un giorno di doppio prime
A mio avviso una macchina occata, deve mantenere la stessissima efficienza di quando lavora @default...
Se ciò avviene, per me l'OC è stato fatto coi controcogl....
Tutto il resto serve solo a spararsi le pose in sign con frequenze da capogiro, e magari poi si hanno macchine che reggono pochi minuti di stress reale...
Che poi, a dirla tutta, anche gli OC RS @3 ghz e fischia, non dovrebbero impressionare + di tanto...
Credo che con gli step fortunelli sotto le chiappe, siamo tutti ottimi clockers... :D
sualocin
10-05-2006, 00:29
A mio avviso una macchina occata, deve mantenere la stessissima efficienza di quando lavora @default...
Se ciò avviene, per me l'OC è stato fatto coi controcogl....
Tutto il resto serve solo a spararsi le pose in sign con frequenze da capogiro, e magari poi si hanno macchine che reggono pochi minuti di stress reale...
Che poi, a dirla tutta, anche gli OC RS @3 ghz e fischia, non dovrebbero impressionare + di tanto...
Credo che con gli step fortunelli sotto le chiappe, siamo tutti ottimi clockers... :D
beh mi pare ovvio si sta parlando di rock solid non di OC normale, rock solid non deve dare errori di nessun tipo in calcolo.
beh mi pare ovvio si sta parlando di rock solid non di OC normale, rock solid non deve dare errori di nessun tipo in calcolo.
Si si.... appunto...
guglielmit
10-05-2006, 13:28
Eventualmente fai un uso non professionale del PC, tanto da non avere problemi se per un motivo o l'altro di crasha la macchina... :O
Io fornivo un mio parere per scongiurare il + possibile eventuali problemi di instabilità, per garantirgli, nei limiti del consentito, che avesse un PC RS in OC...
Certo quando benchy e basta, ci può anche stare che lanci un 3D mark o un super p 1M a frequenze folli senza curarti della stabilità, ma se parliamo di RS il discorso cambia...
Se fosse come dici il database di OC del forum non avrebbe senso, visto che sarebbe possibile dichiarare frequenze elevatissime, senza alcuno screen di riferimento... :banned:
Nel campo "professionale" la parola OC non ha alcun senso.... :rolleyes:
Vabbè, non stiamo qui a puntualizzare...
Il mio discorso è riferito a tutte quelle applicazioni che per una ragione o l'altra, necessitano di particolare stabilità della macchina, anche se magari tali attività non coincidono esattamente con quella lavorativa...
unrealman
10-05-2006, 14:56
Io di solito per costatare se il pc è rock solid utilizzo:3-4h prime,Spi 32mb,3dmark 01-03-05-06,4ore di gioco intensivo e sotto S&M ;)
Lebron23
10-05-2006, 19:57
Io di solito per costatare se il pc è rock solid utilizzo:3-4h prime,Spi 32mb,3dmark 01-03-05-06,4ore di gioco intensivo e sotto S&M ;)
sei unrealman anche su GR ve?
mErLoZZo
12-05-2006, 00:03
Nel campo "professionale" la parola OC non ha alcun senso.... :rolleyes:
certo, in contesti dove l'affidabilità conta moooooolto più dei soldi spesi per ottenerla, un overclock non ha proprio senso...come non avrebbe senso fare un volume raid10 sul pc di un tipo che gioca solo a ut tre ore al pomeriggio.... ;)
~Mr.PartyHut~
12-05-2006, 00:15
Ragazzi, questa è una discussione che non avrà mai fine. Io ho sempre usato il prime95 per eseguire i miei test, ma ora mi rendo conto che è stato solo tempo sprecato. Un test di Prime che supera le 8 ore può essere non veritiero, poichè entra in gioco la stabilità del sistema operativo dopo tutte quelle ore di lavoro, e non una instabilità del vostro hardware.
Infatti ora ho lasciato perdere prime95 e uso solamente il Super Pi 32M. non ho mai avuto il minimo problema e utilizzo molti programmi, per non parlare poi dei giochi.
Lasciate perdere con prime95 e divertitevi a clockare :D
Come detto da Mr.partyHut, questa discussione non avrà mai fine, per cui ognuno si ritenga stabile o no, con i criteri che ritiene + opportuni...
Sul 3D Mark 03 ribadisco il concetto, A MIO AVVISO non è un test valido; ricordo che è un benchmark, non uno stress test...
Lebron23
12-06-2006, 06:55
ke sk video hai [scusate x l' :ot: ]
Point of view 7800GT 400\1000 @ 495\1180 dissi stock
killer978
12-06-2006, 13:36
Ma quale Prime e Prime....Bench inutili... :rolleyes:
Il miglior banco di prova rimane sempre e comunque l'uso della macchina nel tempo.
Il mio 4800 x2 gira da un paio di mesi a 3000Mhz secchi con vcore 1.45v(1.5v reali) e dissi aria Thermaltake Typhoon. Gioco...masterizzo...scarico...navigo ecc..ecc.. senza mai aver avuto il minimo problema. Per me questa e stabilita'. Poi magari lancio un Prime e mi si incricca subito...ma che me ne frega? Il mio Pc deve fare tutto il resto,non far girare Prime :sofico:
Il mio consiglio...se nn e' pc da bench e' di impostare una frequenza e continuare a usare il pc come prima di aumentare la frequenza. Se non regge le schermate blu arrivano da sole senza rompersi le palle con Prime o similari :read:
Ti adoro quando fai così :sofico:
Prime non serve a na mazza! sti test inutili li facevo quando avevo 15 anni giusto x mettere in firma 24ore Prime stable :asd: !
Setta i parametri da bios avvia WIN ( se parte sei gia a buon punto :D ) lancia un gioco bello tosto, se hai un Dual Core mentre giochi avvia una scansione manuale dell'antivirus e vedi se regge ! ;) fregatene di prime&Co. ;)
killer978
12-06-2006, 13:41
sei ore non sarà mica rocksolid...solo so il pc lo accendi pr mandare unamail e fare una partita a quake... :|
un pc è rock solid con ALMENO 16 ore (ma anche 24!) di prime stress cpu, altre 24 di blend x la ram, e una passata finale on s&m e occt almeno 12 ore ciascuno. se regge questo, puoi dire che è rocksolid.
che dissi hai? con il pc in sign faccio 22/48 gradi, tu sei un filo più alto ma hai la ventol bassa di giri, puoi alzarla un po'?
:lamer: :doh:
:asd:
Kikko_90
12-06-2006, 14:33
Ma quale Prime e Prime....Bench inutili... :rolleyes:
Il miglior banco di prova rimane sempre e comunque l'uso della macchina nel tempo.
Il mio 4800 x2 gira da un paio di mesi a 3000Mhz secchi con vcore 1.45v(1.5v reali) e dissi aria Thermaltake Typhoon. Gioco...masterizzo...scarico...navigo ecc..ecc.. senza mai aver avuto il minimo problema. Per me questa e stabilita'. Poi magari lancio un Prime e mi si incricca subito...ma che me ne frega? Il mio Pc deve fare tutto il resto,non far girare Prime :sofico:
Il mio consiglio...se nn e' pc da bench e' di impostare una frequenza e continuare a usare il pc come prima di aumentare la frequenza. Se non regge le schermate blu arrivano da sole senza rompersi le palle con Prime o similari :read:
quotissimo ;)
Point of view 7800GT 400\1000 @ 495\1180 dissi stock
ma ,.....LOL che riesumazione .... :D :D :D :D
Cmq ho visto pc testati con ore e ore di prime far crashare explorer in 3 minuti .... :D :D :D
Credo che il post di guglielmit sia illuminante in questo, certo una passata di prime ,spi ,3d mark vari e pc mark prima di fare un bonifico on line su un pc appena cloccato e' auspicabile ma poi alla fine e' l'uso quotidiano che fa' testo.
saluti
v_parrello
12-06-2006, 15:50
Premesso che in linea di principio sono d'accordo sul fatto che il miglior test che si possa fare sia l'utilizzo quotidiano, è pur vero che avendo fatto una modifica all'hardware oppure alle configurazioni del bios bisogna fare una qualche prova per vedere se almeno ci sia un minimo di stabilità.
Per fare un parallelo con altri processi ed estremizzando l'esempio, e ' come se si immettesse una nuova automobile sul mercato senza aver fatto nessun test, ma affermando che il migliore banco di prova sia l'utilizzo su strada (penso che la percentuale di incidenti dei malcapitati "collaudatori" sarebbe molto più elevata rispetto a quella che comunque si ha pur facendo i test come si deve).
Ho esagerato per far capire che comunque un minimo di test va fatto per almeno accertarsi che l'overclock appena portato a termine non fara' crashare il computer non appena si trovi sotto condizioni particolari di stress, in modo da evitare perdite di dati importanti oppure vanificare ore di lavoro.
Personalmente utilizzo Superpi 1M e 32M, OCCT, 3DMark05, Acquamark 3, e qualche ora di prime95 (facendolo girare la notte quando dormo).
Da mie esperienze personali dopo aver passato tutti questi test al 99% non mi sono mai capitate schermate blu durante l'utilizzo quotidiano (pur lasciando il computer acceso per decine di giorni di fila).
Premesso che in linea di principio sono d'accordo sul fatto che il miglior test che si possa fare sia l'utilizzo quotidiano, è pur vero che avendo fatto una modifica all'hardware oppure alle configurazioni del bios bisogna fare una qualche prova per vedere se almeno ci sia un minimo di stabilità.
Per fare un parallelo con altri processi ed estremizzando l'esempio, e ' come se si immettesse una nuova automobile sul mercato senza aver fatto nessun test, ma affermando che il migliore banco di prova sia l'utilizzo su strada (penso che la percentuale di incidenti dei malcapitati "collaudatori" sarebbe molto più elevata rispetto a quella che comunque si ha pur facendo i test come si deve).
Ho esagerato per far capire che comunque un minimo di test va fatto per almeno accertarsi che l'overclock appena portato a termine non fara' crashare il computer non appena si trovi sotto condizioni particolari di stress, in modo da evitare perdite di dati importanti oppure vanificare ore di lavoro.
Personalmente utilizzo Superpi 1M e 32M, OCCT, 3DMark05, Acquamark 3, e qualche ora di prime95 (facendolo girare la notte quando dormo).
Da mie esperienze personali dopo aver passato tutti questi test al 99% non mi sono mai capitate schermate blu durante l'utilizzo quotidiano (pur lasciando il computer acceso per decine di giorni di fila).
Straquoto, lo stress test ci sta tutto, perchè è opportuno farne, ma senza pippe mentali...
Ci sono? E allora usiamoli...
Io personalmente lascio sia la CPU che le ram sotto prime 95, rispettivamente con Large FFTs e blend, per 6-7 ore a testa... e mi basta questo...
Non ho scelto prime perchè è lo srtess test + quotato, ma solo perchè è stato l'unico a mettere in crisi il mio OC, mentre i vari S&M, goldmemory, memtest ecc, andavano lisci come l'olio...
A quel punto ho capito che era il test + massacrante, e per tanto, A MIO AVVISO, il + attendibile...
Non dico di stare a benchare per settimane, ma quanto basta, a propria discrezione, per constatare una certa stabilità...
Ricordo che c'è gente il cui unico scopo è spararsi i frequenzoni in signa, quando magari il PC a quella frequenza a stento gli bootta... :doh:
A quel punto il problema si sposta dai tecnicismi dell'OC, alla stronzagine dell'utente... :rolleyes:
...............certo una passata di prime ,spi ,3d mark vari e pc mark prima di fare un bonifico on line su un pc appena cloccato e' auspicabile ma poi alla fine e' l'uso quotidiano che fa' testo.
saluti
V parrello , mi quoto da solo :)
Kikko_90
12-06-2006, 17:37
Straquoto, lo stress test ci sta tutto, perchè è opportuno farne, ma senza pippe mentali...
Ci sono? E allora usiamoli...
Io personalmente lascio sia la CPU che le ram sotto prime 95, rispettivamente con Large FFTs e blend, per 6-7 ore a testa... e mi basta questo...
Non ho scelto prime perchè è lo srtess test + quotato, ma solo perchè è stato l'unico a mettere in crisi il mio OC, mentre i vari S&M, goldmemory, memtest ecc, andavano lisci come l'olio...
A quel punto ho capito che era il test + massacrante, e per tanto, A MIO AVVISO, il + attendibile...
Non dico di stare a benchare per settimane, ma quanto basta, a propria discrezione, per constatare una certa stabilità...
Ricordo che c'è gente il cui unico scopo è spararsi i frequenzoni in signa, quando magari il PC a quella frequenza a stento gli bootta... :doh:
A quel punto il problema si sposta dai tecnicismi dell'OC, alla stronzagine dell'utente... :rolleyes:
io ragazzi faccio super pi 32mb quando capita ma l'importante è, come dite voi, di non farsi pippe :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.