PDA

View Full Version : Le previsioni di nostradam... ehm degli analisti...


Yngwie74
07-05-2006, 01:08
Hard-core gamer e appassionati di cinema, per una volta, sono legati da un comune interesse: comprendere le reali potenzialità delle console di nuova generazione. Già, perché le caratteristiche tecniche, questa volta, comprendono l’incognita della riproduzione video. Sebbene l’attesa nei confronti dei nuovi formati ad alta risoluzione sia ancora piuttosto freddina, il rischio di ritrovarsi con un player incompatibile con lo standard mainstream è giustamente inaccettabile.

Wedbush Morgan Securities, rinomata società di consulenza statunitense, ha appena concluso la redazione di un report che prevede il successo di Xbox 360 a breve termine e quello della Sony Playstation 3 a lungo termine. Secondo Michael Pachter and Edward Woo, gli analisti che si sono occupati dell’elaborazione del documento, il prodotto Microsoft dominerà per i prossimi due anni, ma poi l’impegno giapponese per spingere il Blu-Ray stravolgerà lo scenario.

Insomma, per la prima volta in assoluto, non sarà il numero o la qualità dei videogiochi a caratterizzare il successo di un modello invece che un altro, ma piuttosto la disposizione dei consumatori nei confronti dei nuovi formati DVD. La PS2 è stata lanciata quasi quattro anni dopo l’avvento dell’era DVD, e poi utilizzata anche come player economico. Questa volta, però, l’inizio della commercializzazione della PS3 coincide con l’introduzione del Blu-Ray, che potenzialmente è in grado coagulare maggiori introiti, provenienti sia dal mercato cinematografico che da quello informatico.

“Prevediamo che alla fine sarà la Playstation 3 a vincere il confronto, grazie soprattutto all’affermazione del Blue Ray. I prossimi due anni, però, saranno a favore di Xbox 360”, si legge nel report. Wedbush Morgan Securities sostiene infatti che nel mercato europeo e statunitense la console Microsoft disporrà di una share del 42%, contro il 39% di Sony e 19% di Nintendo. “Quando i consumatori acquisteranno una seconda console le share si ristabiliranno, e Sony balzerà al 45%, Microsoft al 35%, Nintendo al 20%”. In Giappone, invece, entro il 2010 il marchio giapponese conquisterà il 65% delle share, seguita da Nintendo con il 25% e Microsoft con il 10%.

Xbox 360 disporrà entro la fine dell’anno dell’add-on HD DVD, ma Wedbush Morgan Securities è certa che il Blu-Ray possa disporre di una marcia in più soprattutto dopo aver ridimensionato il capitolo costi. La PS3, infatti, sarà probabilmente il player compatibile più economico disponibile sul mercato.

Per quanto riguarda invece il peso degli editori terzi sembra essere chiaro che si rivolgeranno – almeno per i titoli esclusivi - a Wii, dato che si profilerà come la soluzione di sviluppo e licenziataria più economica. Pachter e Woo considerano le due super-console molto più simili di quanto non fossero i precedenti modelli, almeno per quanto riguarda gli investimenti di implementazione software. Il risultato potrebbe tradursi in un maggiore numero di titoli per Nintendo, che potrebbe guadagnare maggiori share di quanto ci si aspetti.


Il tanto decantato online gaming, invece, non diventerà un’entrata significativa fino a quando la penetrazione di mercato non avrà raggiunto il 50% rispetto ai precedenti modelli - prevista fra il 2008 e 2009.

Fonte (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6422)

Potrebbero anche essere una marea di cavolate e avere lo stesso valore del pendolino di Maurizio Mosca, ma tantovale postarle. :D

Redvex
07-05-2006, 12:51
Io lo trovo molto interessante invece e sono daccordissimo sull'online gaming delle console. Daccordo anche sul fatto dell'incremento di titoli per wii, dato il minor costo.

*sasha ITALIA*
07-05-2006, 12:53
mah secondo me le vendite di 360 peggioreranno sensibilmente e il Wii avrà una quota di mercato ben maggiore

Coyote74
07-05-2006, 15:14
Ma questi come le fanno le analisi? La x360 sta vendendo poco anche adesso che è da sola, figurati appena esce la PS3 e il Wii. Anche le mie sono previsioni azzardate, ma cazzata per cazzata almeno ragiono con la mia testa, e dico che gli do tempo 8-10 mesi e la PS3 avrà già superato le vendite totali della x360.

torgianf
07-05-2006, 15:35
Ma questi come le fanno le analisi? La x360 sta vendendo poco anche adesso che è da sola, figurati appena esce la PS3 e il Wii. Anche le mie sono previsioni azzardate, ma cazzata per cazzata almeno ragiono con la mia testa, e dico che gli do tempo 8-10 mesi e la PS3 avrà già superato le vendite totali della x360.

c'e' da tenere conto anche della bassa qualita' dei titoli usciti fin'ora.a parte buglivion non c'e' nulla per cui valga la pena spendere soldi.credo che con l'avvento dei soliti 3 o 4 titoli la situazione migliorera'

Killer Application
07-05-2006, 15:37
In Giappone, invece, entro il 2010 il marchio giapponese conquisterà il 65% delle share, seguita da Nintendo con il 25% e Microsoft con il 10%.


BHUAHAHAHAHAHAHAAHHHAAHAHAH
:D :D :D

Coyote74
07-05-2006, 15:41
c'e' da tenere conto anche della bassa qualita' dei titoli usciti fin'ora.a parte buglivion non c'e' nulla per cui valga la pena spendere soldi.credo che con l'avvento dei soliti 3 o 4 titoli la situazione migliorera'

Ma questo è sintomatico del fatto che la MS ha forse fatto il passo più lungo della gamba. Insomma, per fregare sul tempo la Sony, hanno anticipato di 6 mesi l'uscita della x360, ma al contempo si sono trovati con i titoli migliori ancora in lavorazione (come da logica). Da qui il fatto che di quote di mercato non ne ha recuperate un gran che...

torgianf
07-05-2006, 15:43
Ma questo è sintomatico del fatto che la MS ha forse fatto il passo più lungo della gamba. Insomma, per fregare sul tempo la Sony, hanno anticipato di 6 mesi l'uscita della x360, ma al contempo si sono trovati con i titoli migliori ancora in lavorazione (come da logica). Da qui il fatto che di quote di mercato non ne ha recuperate un gran che...

infatti ancora non capisco perche' hanno messo in commercio le x360 beta....
fin'ora e' un buco nell'acqua,ma comunque e' ancora tutto da giocare

Coyote74
07-05-2006, 15:50
infatti ancora non capisco perche' hanno messo in commercio le x360 beta....
fin'ora e' un buco nell'acqua,ma comunque e' ancora tutto da giocare

Beh, forse era l'unica mossa che avevano a disposizione...

dierre
07-05-2006, 16:41
secondo me Wii darà filo da torcere alla PS3, ho sta sensazione. :)

augoeides
09-05-2006, 19:26
Se posso essere onesto con voi, leggendo quest'analisi ho storto il naso. Al di là del fatto che i miei studi riguardano questo ambito, al di là della passione che provo per questo mondo e tutto quanto, mi sembra quanto meno azzardato prevedere un'inversione di moda (non tendenza, sono due cose distinte) così repentina, per quanto possibile.

E pur essendo un fan playstation dalla prima ora, nutrivo forti dubbi riguardo la ps3. Anche perchè, vogliate scusarmi, mi sembravano un pò troppo leggere le vostre accuse al Sig. Gates di avete toppato a fare uscire con un così largo anticipo la X360. Signori miei, è così che si conquista il mercato, e la Sony solo uscendo con una macchina stratosferica, capace di fornire un netto valore aggiunto, potrà risollevare la sua quota e tentare l'inversione di rotta.

Insomma, vi leggevo ma scuotevo la testa.

Poi l'E3. Estrapolo delle nozioni fondamentali comunicate da sony stessa.

La console verrà distribuita in due versioni (deja vu).

La "Pro" costerà ben 599 €, avrà tutte le funzioni annunciate e l'hd interno.

La "Base" costerà al pubblico 499 €, avrà un hd nettamente meno capiente, perderà la connettività wi-fi (secondo me fondamentale nel 2007 inoltrato, ma sono opinioni personali e criticabili), perderà il lettore di schede di memoria (quest'ultima meno rilevante). Inoltre, perderà la porta HDMI.
E tutto questo alla folle cifra di 499 euro. Stiamo scherzando?

Ora, io voglio sperare che queste notizie, benchè fornite all'E3, vengano smentite quanto prima, oppure sarà difficile per Sony tenersi/riprendersi i suoi affezionati. Perchè per quanto la fidelizzazione sia un concetto forte, non credo che ci siano milioni di "fedelissimi" che apriranno il portafoglio per un prodotto che sulla carta non vale questa cifra.

Chr ne dite?

Coyote74
09-05-2006, 20:05
Se posso essere onesto con voi, leggendo quest'analisi ho storto il naso. Al di là del fatto che i miei studi riguardano questo ambito, al di là della passione che provo per questo mondo e tutto quanto, mi sembra quanto meno azzardato prevedere un'inversione di moda (non tendenza, sono due cose distinte) così repentina, per quanto possibile.

E pur essendo un fan playstation dalla prima ora, nutrivo forti dubbi riguardo la ps3. Anche perchè, vogliate scusarmi, mi sembravano un pò troppo leggere le vostre accuse al Sig. Gates di avete toppato a fare uscire con un così largo anticipo la X360. Signori miei, è così che si conquista il mercato, e la Sony solo uscendo con una macchina stratosferica, capace di fornire un netto valore aggiunto, potrà risollevare la sua quota e tentare l'inversione di rotta.

Insomma, vi leggevo ma scuotevo la testa.

Poi l'E3. Estrapolo delle nozioni fondamentali comunicate da sony stessa.

La console verrà distribuita in due versioni (deja vu).

La "Pro" costerà ben 599 €, avrà tutte le funzioni annunciate e l'hd interno.

La "Base" costerà al pubblico 499 €, avrà un hd nettamente meno capiente, perderà la connettività wi-fi (secondo me fondamentale nel 2007 inoltrato, ma sono opinioni personali e criticabili), perderà il lettore di schede di memoria (quest'ultima meno rilevante). Inoltre, perderà la porta HDMI.
E tutto questo alla folle cifra di 499 euro. Stiamo scherzando?

Ora, io voglio sperare che queste notizie, benchè fornite all'E3, vengano smentite quanto prima, oppure sarà difficile per Sony tenersi/riprendersi i suoi affezionati. Perchè per quanto la fidelizzazione sia un concetto forte, non credo che ci siano milioni di "fedelissimi" che apriranno il portafoglio per un prodotto che sulla carta non vale questa cifra.

Chr ne dite?

Il fatto è che la PS3 di per se qui soldi li vale. Tieni presente che il Wi-Fi non lo ha neppure la x360, non ha l'HDMI e l'HD è sempre da 20GB... però se ad una x360 aggiungi un lettore BD, vedrai che i 100€ di differenza si giustificano completamente. Oltretutto se tieni presente che la MS fa pagare il LIVE 60€ all'anno, mentre la Sony lo da gratuito, capirai bene il valore aggiunto sulla PS3.
Mi fa strano che un analista come te non abbia considerato tutti questi dati. Che poi magari per Sony fosse stato meglio far pagare il LIVE 60€ all'anno, mettere un lettore normale dvd e quindi vendre la PS3 a 350€, questo può anche essere, non lo so... ma di per se, se raffrontata alla concorrenza, la PS3 quei soldi li vale tutti.
Tieni poi presente che il BD, per la Sony ha un doppio significato. Se riesce a imporlo come standard anche grazie alla PS3, allora avrà fatto un gran colpo.

fabiomi
09-05-2006, 20:46
Se posso essere onesto con voi, leggendo quest'analisi ho storto il naso. Al di là del fatto che i miei studi riguardano questo ambito, al di là della passione che provo per questo mondo e tutto quanto, mi sembra quanto meno azzardato prevedere un'inversione di moda (non tendenza, sono due cose distinte) così repentina, per quanto possibile.

E pur essendo un fan playstation dalla prima ora, nutrivo forti dubbi riguardo la ps3. Anche perchè, vogliate scusarmi, mi sembravano un pò troppo leggere le vostre accuse al Sig. Gates di avete toppato a fare uscire con un così largo anticipo la X360. Signori miei, è così che si conquista il mercato, e la Sony solo uscendo con una macchina stratosferica, capace di fornire un netto valore aggiunto, potrà risollevare la sua quota e tentare l'inversione di rotta.

Insomma, vi leggevo ma scuotevo la testa.

Poi l'E3. Estrapolo delle nozioni fondamentali comunicate da sony stessa.

La console verrà distribuita in due versioni (deja vu).

La "Pro" costerà ben 599 €, avrà tutte le funzioni annunciate e l'hd interno.

La "Base" costerà al pubblico 499 €, avrà un hd nettamente meno capiente, perderà la connettività wi-fi (secondo me fondamentale nel 2007 inoltrato, ma sono opinioni personali e criticabili), perderà il lettore di schede di memoria (quest'ultima meno rilevante). Inoltre, perderà la porta HDMI.
E tutto questo alla folle cifra di 499 euro. Stiamo scherzando?

Ora, io voglio sperare che queste notizie, benchè fornite all'E3, vengano smentite quanto prima, oppure sarà difficile per Sony tenersi/riprendersi i suoi affezionati. Perchè per quanto la fidelizzazione sia un concetto forte, non credo che ci siano milioni di "fedelissimi" che apriranno il portafoglio per un prodotto che sulla carta non vale questa cifra.

Chr ne dite?



Che sono d'accordissimo con te ;)

augoeides
09-05-2006, 21:41
Il fatto è che la PS3 di per se qui soldi li vale. Tieni presente che il Wi-Fi non lo ha neppure la x360, non ha l'HDMI e l'HD è sempre da 20GB... però se ad una x360 aggiungi un lettore BD, vedrai che i 100€ di differenza si giustificano completamente. Oltretutto se tieni presente che la MS fa pagare il LIVE 60€ all'anno, mentre la Sony lo da gratuito, capirai bene il valore aggiunto sulla PS3.
Mi fa strano che un analista come te non abbia considerato tutti questi dati. Che poi magari per Sony fosse stato meglio far pagare il LIVE 60€ all'anno, mettere un lettore normale dvd e quindi vendre la PS3 a 350€, questo può anche essere, non lo so... ma di per se, se raffrontata alla concorrenza, la PS3 quei soldi li vale tutti.
Tieni poi presente che il BD, per la Sony ha un doppio significato. Se riesce a imporlo come standard anche grazie alla PS3, allora avrà fatto un gran colpo.

non sono ancora un'analista, mi riferivo agli studi -stanno per terminare ma ancora non posso fregiarmi di tale titolo!

Guarda, a queste cose ho pensato, e infatti avrai notato che ho dato una dimensione temporale al discorso wi-fi: avrei preferito, naturalmente, che anche la 360 disponesse di questo supporto, così da poterla collegare bellamente al router senza bisogno di cavi, e senza spendere altri soldi; il punto è che se esci un anno o quanto sarà dopo, devi dare di più ma non a più, altrimenti si perde giocoforza il surplus, come tu fai notare.

Quello che probabilmente non sono riuscito a far capire è che, sì, la 360 ha un hd da 20 gb, sì, non ha il wireless integrato, ma questo è ORA, e non ha concorrenti nel suo segmento. Quando nel 2007 uscirà la ps3, (se) costerà quella cifra, si troverà ad avere contro la console microsoft che intanto avrà scalato a sufficienza il prezzo. A quel punto il divario economico sarà veramente notevole, concordi? Per le stesse cose, escluso il lettore BD.

Lettore BD che mi auguro diventi il nuovo standard, ma volendo essere più realiti del re, il tempo che impiegherà Sony a imporlo come supporto principe sarà direttamente proporzionale al tempo necessario per crackare la macchina, e funzione anche dell'uscita dei masterizzatori BD...
Questo per quanto riguarda la dimensione videoludica.

Se poi i lettori BD invece saranno *estremamente* costosi, oltre gli 800-1000 €, e ci sarà subito un buon supporto di video, allora sarà un altro discorso. Ma non capisco il senso del BD senza uscite HD - ma probabilmente sono ignorante io, e mi sfugge qualcosa in merito, per cui sarei grato che qualcuno mi illuminasse :)


ps: sul live-ps3 non mi pronuncio volutamente.. sono rimasto troppo scottato dall'insuccesso della 2.. ancora mi brucia

B|4KWH|T3
10-05-2006, 01:02
Quell 499, dovrete confrontarlo al prezzo della Xbox360 FULL+Hd-DVD a Novembre.

FAM
10-05-2006, 01:56
Ma non capisco il senso del BD senza uscite HD - ma probabilmente sono ignorante io, e mi sfugge qualcosa in merito, per cui sarei grato che qualcuno mi illuminasse :)
L'uscita video A/V analogica già sulla PS2 supporta anche connessioni Component e VGA, quindi non è vitale HDMI per portare la PS3 in HD.
Però si cade nello steso discorso della 360, HDCP non è veicolabile su quelle connessioni.

Come per la 360, la risposta è che (sembra e si spera) HDCP verrà abbandonato, quindi Component e VGA dovrebbero essere salvi per l'utilizzo con film in HD-DVD o BD che sia. :)

goldorak
10-05-2006, 07:46
Oltretutto se tieni presente che la MS fa pagare il LIVE 60€ all'anno, mentre la Sony lo da gratuito, capirai bene il valore aggiunto sulla PS3.



Precisiamo per dovere di cronaca che il servizio live e' gratuito ma niente e' stato detto per quanto riguarda i giochi online.
Ce la possibilita' che ogni singola software house faccia pagare un "pizzo" per poter giocare online quindi io ci andrei cauto dicendo che il live (inteso in tutte le sue sfaccettature) della sony e' GRATUITO.
Il servizio live della Sony non e' centralizzato come quello della MS, ogni software house decidera' le modalita' di fruizione da parte dei giocatori della componente multiplayer.
Mentre con MS hai un servizio chiavi in mano, dove paghi certo 60 € l'anno ma poi hai accesso a tutto (tranne quella cazzata di arcade a pagamento in piu') per Sony non sara' cosi'.

goldorak
10-05-2006, 07:49
Quell 499, dovrete confrontarlo al prezzo della Xbox360 FULL+Hd-DVD a Novembre.

Sbagliato, quell 499 € (sony ps 3 castrata) va confrontato con la core a 299 € (xbox 360), mentre la 599 € (sony ps 3 normale) va confrontata con la premium a 399 + 100 € (xbox 360 + lettore hd-dvd). :asd:

Coyote74
10-05-2006, 08:45
Sbagliato, quell 499 € (sony ps 3 castrata) va confrontato con la core a 299 € (xbox 360), mentre la 599 € (sony ps 3 normale) va confrontata con la premium a 399 + 100 € (xbox 360 + lettore hd-dvd). :asd:

No, no caro. La PS3 "base" di per se ha già un allestimento superiore alla x360 Full, quindi deve essere paragonata con questa. La PS3 Full invece direi che fa gara a se stante. Praticamente è proprio su un altro livello rispetto a tutto il resto.
Guarda le dotazioni se non ci credi e riporta dati oggettivi e non solo la solita risposta laconica.

Coyote74
10-05-2006, 08:47
Precisiamo per dovere di cronaca che il servizio live e' gratuito ma niente e' stato detto per quanto riguarda i giochi online.
Ce la possibilita' che ogni singola software house faccia pagare un "pizzo" per poter giocare online quindi io ci andrei cauto dicendo che il live (inteso in tutte le sue sfaccettature) della sony e' GRATUITO.
Il servizio live della Sony non e' centralizzato come quello della MS, ogni software house decidera' le modalita' di fruizione da parte dei giocatori della componente multiplayer.
Mentre con MS hai un servizio chiavi in mano, dove paghi certo 60 € l'anno ma poi hai accesso a tutto (tranne quella cazzata di arcade a pagamento in piu') per Sony non sara' cosi'.

Certo e se gli asini avessero le ali? Se mia nonna avesse le rotelle?
Ma di che stai parlando... abbi il buon gusto di attenerti a fatti OGGETTIVI, l'annuncio dice che il LIVE per la PS3 è gratuito. Punto e basta, il resto sono solo tue idee, che potrei ritenere pure stupide.

goldorak
10-05-2006, 08:49
No, no caro. La PS3 "base" di per se ha già un allestimento superiore alla x360 Full, quindi deve essere paragonata con questa. La PS3 Full invece direi che fa gara a se stante. Praticamente è proprio su un altro livello rispetto a tutto il resto.
Guarda le dotazioni se non ci credi e riporta dati oggettivi e non solo la solita risposta laconica.

Prova ancora Coyote74, ma i confronti vanno fatti anche sulla base del prezzo, altrimenti posso confrontare un lettore di fascia bassa dvd da 200 € che legge dvd-audio/sacd/ cd normali/ etc... con un lettore high end da 2000 € che legge solo i sacd e secondo il tuo ragionamento mi conviene quello da 200 € perche' ha tante fuinzionalita'. :rolleyes:

Yngwie74
10-05-2006, 08:51
Come per la 360, la risposta è che (sembra e si spera) HDCP verrà abbandonato, quindi Component e VGA dovrebbero essere salvi per l'utilizzo con film in HD-DVD o BD che sia. :)

Component e VGA non dipendono minimamente dall'HDCP, che sara' utilizzato di sicuro. L'HDCP serve semplicemnte a criptare la trasmissione DIGITALE dal player alla periferica di visualizzazione (monitor o tv), che deve essere compatibile, per evitare che sia possibile la copia di un flusso video HD digitale.

Il problema di Component e VGA sta nel vedere se sarà adottato il downsample della risoluzione per le connessioni video analogiche. Infatti in un primo momento era stato annunciato che le connessioni analogiche, non essendo sottoponibili ad HDCP, non avrebbero potuto riprodurre video in HD per evitare copie, anche se analogiche.

Ora sembra pero' che per evitare che tutti quei televisori, compatibili con la risoluzione HD ma privi di HDCP (e quindi non sfruttabili con un segnale digitale), diventassero inutili ai fini dell'alta definizione con conseguente incazzamento dei clienti e possibile freno alla diffusione dei nuovi formati (le tv non hdcp compliant sono ancora a maggioranza ad oggi), per ora hanno deciso di non effettuare il downsample della risoluzione su uscite analogiche e quindi si dovrebbe poter vedere tranquillamente i film in HD (1080i o 720p) tramite VGA e Component.

RedSky
10-05-2006, 09:01
secondo me Wii darà filo da torcere alla PS3, ho sta sensazione. :)

su questo mi trovo in disaccordo totale, mi è bastato vedere un solo screen di un gioco wii e sembrava sul serio un gioco ps2/xbox (anche proprio guardando solo le texture, aiuutoo!); se giocare a giochi esteticamente vecchi uno deve spendere €200/€250 tanto vale comprare una pstwo/xbox a €99 e ai vogliaaa a giocare!!!!! (escludendo il fattore modifica già ready...e mediacenter per xbox...)

Coyote74
10-05-2006, 09:06
Prova ancora Coyote74, ma i confronti vanno fatti anche sulla base del prezzo, altrimenti posso confrontare un lettore di fascia bassa dvd da 200 € che legge dvd-audio/sacd/ cd normali/ etc... con un lettore high end da 2000 € che legge solo i sacd e secondo il tuo ragionamento mi conviene quello da 200 € perche' ha tante fuinzionalita'. :rolleyes:

Come al solito hai preso fischi per fiaschi... che te lo dico a fare? :doh:

goldorak
10-05-2006, 09:17
Come al solito hai preso fischi per fiaschi... che te lo dico a fare? :doh:

Beh dai, prima o poi ci troveremo d'accordo su qualcosa. :D

B|4KWH|T3
10-05-2006, 11:47
Sbagliato, quell 499 € (sony ps 3 castrata) va confrontato con la core a 299 € (xbox 360), mentre la 599 € (sony ps 3 normale) va confrontata con la premium a 399 + 100 € (xbox 360 + lettore hd-dvd). :asd:

Ma che dici???
La PS3 base dà anche più cose della xbox360 FULL e devo confrontarla alla core?

Bah...

Coyote74
10-05-2006, 11:48
Ma che dici???
La PS3 dà anche più cose della xbox360 FULL e devo confrontarla alla core?

Bah...

Non ci arriva proprio a capirlo... è inutile :O

cascinanet
10-05-2006, 12:03
Secondo me è una cavolata confrontare i prezzi della xbox360 full rispetto alla ps3 base o la ps3 full piuttosto che la xbox core perchè la xbox ha questo e la ps3 a quell'altro.
Il dato di fatto è che la ps3 per ogni versione è più cara di 200 euro rispetto alla xbox360.
Poi alla gente comune non gli importa niente se una ha il blu-ray e l'altra il dvd o hd-dvd o se ha l'hdmi o l'hdcp o il component quello che conta è il prezzo e 200 euro di differenza sono molte.

Coyote74
10-05-2006, 12:06
Secondo me è una cavolata confrontare i prezzi della xbox360 full rispetto alla ps3 base o la ps3 full piuttosto che la xbox core perchè la xbox ha questo e la ps3 a quell'altro.
Il dato di fatto è che la ps3 per ogni versione è più cara di 200 euro rispetto alla xbox360.
Poi alla gente comune non gli importa niente se una ha il blu-ray e l'altra il dvd o hd-dvd o se ha l'hdmi o l'hdcp o il component quello che conta è il prezzo e 200 euro di differenza sono molte.

A me invece queste cose interessano e anche a tutte le persone che conosco e che si interessano di console. Quindi, chi sarebbero le persone comuni? Io non mi ritengo fuori dal comune...

augoeides
10-05-2006, 12:36
coyote, visto che non hai controbattuto alla risposta che ho provato a dare alle tue considerazioni, mi puoi - se possibile, s'intende! - illuminare sui pregi della PS3? Che giustifichino il divario di prezzo in termini di prestazioni relative o di effettive insuperabili caratteristiche. Non dirmi che basta il BD, per favore.

Anche io ne discuto con i miei amici e conoscenti, e pur avendo tutti comprato ps1 e ps2 il giorno del lancio, siamo assolutamente incapaci di vedere tutte queste note positive, relativamente alla 3, che voialtri vedete.
Probabilmente siamo semplicemente disillusi, non so...

cascinanet
10-05-2006, 12:37
quello voglio dire con "comuni" sono tutte quelle persone che non ci capiscono una mazza di tutte queste terminologie tecniche, che per noi che frequentiamo questi forum sono pane quotidiano, ma che a loro non interessano minimamente.

Coyote74
10-05-2006, 12:48
coyote, visto che non hai controbattuto alla risposta che ho provato a dare alle tue considerazioni, mi puoi - se possibile, s'intende! - illuminare sui pregi della PS3? Che giustifichino il divario di prezzo in termini di prestazioni relative o di effettive insuperabili caratteristiche. Non dirmi che basta il BD, per favore.

Anche io ne discuto con i miei amici e conoscenti, e pur avendo tutti comprato ps1 e ps2 il giorno del lancio, siamo assolutamente incapaci di vedere tutte queste note positive, relativamente alla 3, che voialtri vedete.
Probabilmente siamo semplicemente disillusi, non so...

Scusa, non volevo ignorarti, ma mi sei proprio sfuggito. Vedo di risponderti ora, ma solo se prometti di discutere in modo intelligente.

In pratica la PS3 "base" rispetto alla x360 "Full" ha il BD, che a parte quello che credi tu, è un plus veramente notevole. Con quel lettore la PS3 ti porta direttamente nel mondo dell'Home video High Definition, cosa inattuabile se non con l'acquisto di un lettore stand alone Blu-Ray o HD-dvd, che però da soli superano i 1000€. Se ti pare poco. Inoltre da il Live gratis, che invece su x360 ti costa 60€ all'anno (dico... se ai 100€ di differenza tra le due console ci togli questi 60€ si scende drasticamente a 40€). Che poi ci siano voci su un futuro fantomatico Live gratuito per la x360, per ora restano solo voci di corridoio e quindi vanno valutate come nulla. E per finire una connessione di rete Gigalan affiancata ad altre 2 (o forse erano 3) prese ethernet 10-100, che in alcuni ambiti sono molto utili.
Punto, ne più, ne meno... e visto che una eventuale periferica esterna HD-dvd per la x360 non costerà sicuramente meno di 100€ (ma io propenderei più sui 149€), non mi pare che la PS3 "Base" sia fuori parametro, anzi, in relazione costa meno della x360 Full.

Coyote74
10-05-2006, 12:51
coyote, visto che non hai controbattuto alla risposta che ho provato a dare alle tue considerazioni, mi puoi - se possibile, s'intende! - illuminare sui pregi della PS3? Che giustifichino il divario di prezzo in termini di prestazioni relative o di effettive insuperabili caratteristiche. Non dirmi che basta il BD, per favore.

Anche io ne discuto con i miei amici e conoscenti, e pur avendo tutti comprato ps1 e ps2 il giorno del lancio, siamo assolutamente incapaci di vedere tutte queste note positive, relativamente alla 3, che voialtri vedete.
Probabilmente siamo semplicemente disillusi, non so...

No, è che se non le vedete, vuol dire che la PS3 non sarà la console che farà per voi. Daltronde ci sono varie esigenze, e le vostre non vengono soddisfatte dalla nuova console di casa Sony. Altri, invece, ne possono essere entusiasti, ma non per questo più stupidi ;)

Dark Schneider
10-05-2006, 13:00
Sparare numeri penso sia azzardato.

Penso che cmq Sony ha ancora troppo mercato per lasciare lo scettro del primo posto. Però imho a questo giro Nintendo, ma anche MS guadagneranno una buona fetta di mercato.

Il blueray non penso inciderà molto per adesso. Il DVD sarà lo standard principale ancora per 4-5 anni...anche perchè è accessibile a tutti. Il blueray s'imporrà il giorno in cui sarà possibile comprare lettori dvd da tavolo blue-ray a 50-100 euro, TV HD a costi più bassi e film blue-ray a prezzi accessibili. Richiede più di un cambiamento del mercato.
E' vero che le case cinematografiche si stanno spostando verso i nuovi standard, però per almeno 4 anni si punterà ancora sul DVD.

Secondo me MS e Nintendo hanno fatto bene a puntare sul classico DVD come supporto principale.

fek
10-05-2006, 13:05
Scusa, non volevo ignorarti, ma mi sei proprio sfuggito. Vedo di risponderti ora, ma solo se prometti di discutere in modo intelligente.

In pratica la PS3 "base" rispetto alla x360 "Full" ha il BD, che a parte quello che credi tu, è un plus veramente notevole. Con quel lettore la PS3 ti porta direttamente nel mondo dell'Home video High Definition, cosa inattuabile se non con l'acquisto di un lettore stand alone Blu-Ray o HD-dvd, che però da soli superano i 1000€. Se ti pare poco. Inoltre da il Live gratis, che invece su x360 ti costa 60€ all'anno (dico... se ai 100€ di differenza tra le due console ci togli questi 60€ si scende drasticamente a 40€). Che poi ci siano voci su un futuro fantomatico Live gratuito per la x360, per ora restano solo voci di corridoio e quindi vanno valutate come nulla. E per finire una connessione di rete Gigalan affiancata ad altre 2 (o forse erano 3) prese ethernet 10-100, che in alcuni ambiti sono molto utili.
Punto, ne più, ne meno... e visto che una eventuale periferica esterna HD-dvd per la x360 non costerà sicuramente meno di 100€ (ma io propenderei più sui 149€), non mi pare che la PS3 "Base" sia fuori parametro, anzi, in relazione costa meno della x360 Full.

Solo un paio di considerazioni, Coyote.

Il BD Drive al momento non rappresenta vantaggio, ma solo un costo per produrlo che e' finanziato dall'acquirente. Sara' un vantaggio se e quando il BD si affermera' come formato HD. Al momento se ho un lettore BD in casa posso metterci dentro solo una manciata di film. Molto della partita si giochera' sul futuro del BD, se prendera' piede o meno, ma al momento e' una liability per Sony e non e' un vantaggio per l'utente.

Il Live del 360 e' gratuito (in versione Silver) e offre gli stessi servizi che al momento sono stati annunciati da Sony essere gratuiti. Sony ha gia' annunciato che altri servizi saranno a pagamento, quindi qui siamo piu' o meno sullo stesso piano: due servizi gratuiti piu' servizi a pagamento.

Sulla schede di rete gigalan, puo' essere utile ai pochi utenti che hanno una rete gigalan in casa, ma il costo e' caricato su tutti gli utenti.

augoeides
10-05-2006, 13:07
lungi da me dare dello stupido a chi la pensa diversamente, figuriamoci!

il punto è che lo stupido sarò io, semmai, visto che -conoscendomi- prenderò la PS3 al volo. Il punto è che, come non mai, faccio fatica a seguire i ragionamenti Sony. Sarà che hanno cominciato a deludermi con la PSP [checchè se ne dica, è completamente sbagliato il supporto], e temo ricadranno in scelte poco azzeccate.

Detto questo, ho letto sul thread apposito un paio di tuoi commenti relativamente alla situazione console di qualche anno fa, e lì mi trovi completamente d'accordo. La situazione era completamente diversa, era tutto frammentato ed è arrivata Sony ad ingurgitare tutto. Ora è tutto cambiato, ma sicuramente perseguono la strategia della fidelizzazione - chi è cresciuto con PS, ora è adulto e può giostrarsi al meglio le proprie capacità finanziarie, almeno in linea teorica. Quello che vorrei capire è se *davvero* questa spesa sia giustificata, o se non si sta un pò cedendo all'hype...

comunque, resto dell'opinione che il discorso BD venga ex-post al discorso Televisori adatti. Ma poi magari mi sbaglio, e il BD porta avanti in maniera definitiva la rivoluzione televisiva... chi vivrà vedrà :)

Ps: ho sempre "schifato" l'xbox, ma devo dire che con la 360 mi sono proprio ricreduto. Noto un tuo certo astio verso questa piattaforma, prova a dare un'occhiata senza preconcetti, come facevo io :D

Coyote74
10-05-2006, 13:07
Sparare numeri penso sia azzardato.

Penso che cmq Sony ha ancora troppo mercato per lasciare lo scettro del primo posto. Però imho a questo giro Nintendo, ma anche MS guadagneranno una buona fetta di mercato.

Il blueray non penso inciderà molto per adesso. Il DVD sarà lo standard principale ancora per 4-5 anni...anche perchè è accessibile a tutti. Il blueray s'imporrà il giorno in cui sarà possibile comprare lettori dvd da tavolo blue-ray a 50-100 euro, TV HD a costi più bassi e film blue-ray a prezzi accessibili. Richiede più di un cambiamento del mercato.
E' vero che le case cinematografiche si stanno spostando verso i nuovi standard, però per almeno 4 anni si punterà ancora sul DVD.

Secondo me MS e Nintendo hanno fatto bene a puntare sul classico DVD come supporto principale.

Beh, dai... già oggi comprare un lettore dvd stand alone da 100€ è un abominio, di una qualità infima... figurati un lettore BD a quel prezzo. Onestamente quando avranno prezzi sui 200-300€ allora vorrà dire che c'è stato il boom.

Coyote74
10-05-2006, 13:17
Solo un paio di considerazioni, Coyote.

Il BD Drive al momento non rappresenta vantaggio, ma solo un costo per produrlo che e' finanziato dall'acquirente. Sara' un vantaggio se e quando il BD si affermera' come formato HD. Al momento se ho un lettore BD in casa posso metterci dentro solo una manciata di film. Molto della partita si giochera' sul futuro del BD, se prendera' piede o meno, ma al momento e' una liability per Sony e non e' un vantaggio per l'utente.

Il Live del 360 e' gratuito (in versione Silver) e offre gli stessi servizi che al momento sono stati annunciati da Sony essere gratuiti. Sony ha gia' annunciato che altri servizi saranno a pagamento, quindi qui siamo piu' o meno sullo stesso piano: due servizi gratuiti piu' servizi a pagamento.

Sulla schede di rete gigalan, puo' essere utile ai pochi utenti che hanno una rete gigalan in casa, ma il costo e' caricato su tutti gli utenti.

Hey Fek, intento un bentornato, era da un po' che non ti vedevo... ;)
Sono daccordo con te sul discorso BD, e infatti a mio avviso è un investimento fatto da Sony per il futuro, che se viene centrato sarà un colpo sensazionale. Però che ci posso fare... sono patito di tecnologia e un lettore BD lo vorrei in casa anche subito.

Per quanto riguarda il discorso Live invece non mi trovi daccordo, visto che la Sony ha detto che il LIVE PER GIOCRE online sarà completamente gratuito, cosa che non avviene col LIVE per x360. Poi sono certo che add-on e via dicendo saranno a pagamento, ma almeno il minimo indispensabile per divertirsi viene fornito gratuitamente da Sony (diciamo gratuitamente... anche se è evidente che viene fatto pagare nel maggior costo d'acquisto della PS3... ma tantovale).
La Gigalan poi la vedo si come un optional a tutti gli effetti, ma è probabile che rientri in un discorso più ampio aperto dalla Sony a proposito del creare un centro multimediale completo con la sua PS3.

Coyote74
10-05-2006, 13:20
Noto un tuo certo astio verso questa piattaforma, prova a dare un'occhiata senza preconcetti, come facevo io :D

No, nessun astio... assolutamente, dico solo che AL MOMENTO, non è la console che fa per me... anche se dopo aver visto le nuove immagini di GoW, qualche ideuzza me l'ha suscitata, FANTASTICO.

fek
10-05-2006, 13:24
Hey Fek, intento un bentornato, era da un po' che non ti vedevo... ;)
Sono daccordo con te sul discorso BD, e infatti a mio avviso è un investimento fatto da Sony per il futuro, che se viene centrato sarà un colpo sensazionale. Però che ci posso fare... sono patito di tecnologia e un lettore BD lo vorrei in casa anche subito.

Si', su questo sono d'accordo, e' una scommessa interessante per il futuro. Ma in futuro cambieranno anche le dinamiche dei prezzi: la PS3 costera' meno, il 360 costera' meno, sara' interessante fare il discorso sul valore aggiunto del BD nel momento in cui questo sara' diffuso, se lo sara', e si avra' un'idea della differenza dei prezzi in quel momento.

Fare questo discorso adesso, con la differenza di prezzo attuale, mi sembra prematuro, perche' per la stragrande maggioranza degli utenti il BD non rappresenta un vantaggio per cui spendere 100/150$. Ovviamente il discorso non vale per te e per me che ho speso un capitale per comprare la PSP con gadget al lancio anche se non c'era un gioco. E sono felicissimo tutt'ora dell'acquisto :D

Per quanto riguarda il discorso Live invece non mi trovi daccordo, visto che la Sony ha detto che il LIVE PER GIOCRE online sarà completamente gratuito, cosa che non avviene col LIVE per x360. Poi sono certo che add-on e via dicendo saranno a pagamento, ma almeno il minimo indispensabile per divertirsi viene fornito gratuitamente da Sony (diciamo gratuitamente... anche se è evidente che viene fatto pagare nel maggior costo d'acquisto della PS3... ma tantovale).

Occhio alle dichiarazioni, perche' ci giocano molto su questo ;)
Sony non ha detto che tutti i giochi saranno gratuiti, ha detto che il gioco sara' gratuito, senza specificare quali e per quali periodi. C'e' una differenza sostanziale, perche' puoi fare la stessa dichiarazione per il servizio Live: questo finesettimana, mi sembra di ricordare, e' gratuito. Alcuni giochi in futuro saranno gratuiti. Ti assicuro che sul Live, dal punto di vista dei costi, la situazione e' del tutto equivalente, ci sara' poi da vedere i servizi che vengono offerti e i loro prezzi per avere un quadro completo.

E' come Microsoft che annuncia GTA4 per X360 al lancio e non ti dice esplicitamente che non e' un'esclusiva e molti ci cascano. Il marketing e' una brutta bestia.

La Gigalan poi la vedo si come un optional a tutti gli effetti, ma è probabile che rientri in un discorso più ampio aperto dalla Sony a proposito del creare un centro multimediale completo con la sua PS3.

Il centro multimediale completo in una console e' un argomento che mi piace e molto. Poi se vuoi in privato facciamo due chiacchiere su come hai sistemato la rete di casa tua, cosi' ci scambiamo due pareri, che sono ancora alle prime armi con il mio sistema multimediale casalingo distribuito :)

Coyote74
10-05-2006, 13:29
Il centro multimediale completo in una console e' un argomento che mi piace e molto. Poi se vuoi in privato facciamo due chiacchiere su come hai sistemato la rete di casa tua, cosi' ci scambiamo due pareri, che sono ancora alle prime armi con il mio sistema multimediale casalingo distribuito :)

Ottimo, sarei veramente felice di parlarne con te, visto che la sto giusto giusto allestendo nella casa nuova e vorrei fare un'integrazione massima, per quanto possibile col sistema domotico. ;)

Dark Schneider
10-05-2006, 13:37
Beh, dai... già oggi comprare un lettore dvd stand alone da 100€ è un abominio, di una qualità infima... figurati un lettore BD a quel prezzo. Onestamente quando avranno prezzi sui 200-300€ allora vorrà dire che c'è stato il boom.

Anchio al tempo di prendere i primi dvd o divx da tavolo ci ho speso sui 200 euro. Però ormai dvd e divx sono presenti da tanto tempo, quindi dopo anni alla fine anche un lettore da 100 euro non è proprio male. Penso che man mano son migliorati. Poi tieni conto anche che molta gente nemmeno è "purista" della qualità. Tipo una famiglia, che magari non se ne intende molto punterà sul lettore blue-ray da tavolo che costa meno.

Per chi è molto interessato al Blue-ray sin da ora, sicuramente la PS3 è ancora di più interessante. Però per chi vuole più giocare...azz che prezzo. :(
Io la PS3 la voglio prendere(oltre al Wii), però al lancio purtroppo me lo scordo. Prezzo troppo elevato. :(
Il prezzo del Wii non è stato ancora annunciato, però si sa che sarà accessibile...e qui il rischio è che al prezzo della PS3 uno si può comprare Wii + XBox 360. Wii + Xbox 360 core contro i 500 euro della PS3 base. Wii+ Xbox 360Pro contro i 600 euro della PS3 Pro. :( Senza considerare che la 360 cmq subirà un taglio per quando uscirà la PS3.

Coyote74
10-05-2006, 13:42
Anchio al tempo di prendere i primi dvd o divx da tavolo ci ho speso sui 200 euro. Però ormai dvd e divx sono presenti da tanto tempo, quindi dopo anni alla fine anche un lettore da 100 euro non è proprio male. Penso che man mano son migliorati. Poi tieni conto anche che molta gente nemmeno è "purista" della qualità. Tipo una famiglia, che magari non se ne intende molto punterà sul lettore blue-ray da tavolo che costa meno.

Per chi è molto interessato al Blue-ray sin da ora, sicuramente la PS3 è ancora di più interessante. Però per chi vuole più giocare...azz che prezzo. :(
Io la PS3 la voglio prendere(oltre al Wii), però al lancio purtroppo me lo scordo. Prezzo troppo elevato. :(
Il prezzo del Wii non è stato ancora annunciato, però si sa che sarà accessibile...e qui il rischio è che al prezzo della PS3 uno si può comprare Wii + XBox 360. Wii + Xbox 360 core contro i 500 euro della PS3 base. Wii+ Xbox 360Pro contro i 600 euro della PS3 Pro. :( Senza considerare che la 360 cmq subirà un taglio per quando uscirà la PS3.

Ma io questo non lo metto in dubbio. Dico però che la PS3 ha dietro una storia che rema a favore, anzi, più che un remo è un Mercury da 500CV e non è da sottovalutare. Per il resto sono convinto che ognuno debba fare la sua scelta in base alle proprie esigenze, quindi se la PS3 fosse troppo cara rispetto a quello che da o meglio, rispetto a quello che ad un cliente serve, è una mossa intelligente portarsi verso altri lidi ;)

Dark Schneider
10-05-2006, 13:53
Ma io questo non lo metto in dubbio. Dico però che la PS3 ha dietro una storia che rema a favore, anzi, più che un remo è un Mercury da 500CV e non è da sottovalutare. Per il resto sono convinto che ognuno debba fare la sua scelta in base alle proprie esigenze, quindi se la PS3 fosse troppo cara rispetto a quello che da o meglio, rispetto a quello che ad un cliente serve, è una mossa intelligente portarsi verso altri lidi ;)

Si ma infatti Sony ha ancora troppo mercato per passare lo scettro. Nintendo e MS sicuramente guadagneranno mercato, però il brand Playstation è ancora troppo forte. Forse le cose cambieranno con la generazione successiva di Console. Ma a questo giro in quanto a mercato sarà ancora Sony a primeggiare.
Per quanto mi riguarda, prenderò il Wii al lancio oppure qualche mese dopo il lancio. Continuerò cmq a giocare al GC, ma sopratutto alla PS2 visto che ne ho ancora tantissimi di giochi capolavori da prendere..e cmq la PS2 ha ancora un buon supporto futuro(ce ne sono tanti di titoli annunciati per tutto il 2006 e 2007). Quando la PS3 sarà più accessibile a livello di prezzo me la compro. :) Ma nel frattempo ne ho di titoli con cui divertirmi da giocare.

Yngwie74
10-05-2006, 14:45
Il centro multimediale completo in una console e' un argomento che mi piace e molto. Poi se vuoi in privato facciamo due chiacchiere su come hai sistemato la rete di casa tua, cosi' ci scambiamo due pareri, che sono ancora alle prime armi con il mio sistema multimediale casalingo distribuito :)

Se posso permettermi di darti un consiglio, dovi puoi vai di wired. Io ho avuto l'accortezza quando cambiammo casa, di disporre delle tracce di corrugato vuote che colegavano tute le stanze, cosi' da non far passare i cavi ethernet a giro o in quelle bruttissime canaline che vendono.

Anche se Coyote non sara' d'accordo ( :D ) i 100mbit sono piu' che sufficienti per farci di tutto e di piu'. Io ora ho un server centrale che uso come deposito per musica e film e i computer della rete (4 piu' un portatile) vi accedono tramite switch collegati a cascata (su due piani). La prossima espansione consistera' nel portare la rete in tavernetta. :)

fek, magari non mi puoi rispondere, ma basterebbe anche solo una faccina: stai lavorando su Fable2? :D

Coyote74
10-05-2006, 14:52
Se posso permettermi di darti un consiglio, dovi puoi vai di wired. Io ho avuto l'accortezza quando cambiammo casa, di disporre delle tracce di corrugato vuote che colegavano tute le stanze, cosi' da non far passare i cavi ethernet a giro o in quelle bruttissime canaline che vendono.

Anche se Coyote non sara' d'accordo ( :D ) i 100mbit sono piu' che sufficienti per farci di tutto e di piu'. Io ora ho un server centrale che uso come deposito per musica e film e i computer della rete (4 piu' un portatile) vi accedono tramite switch collegati a cascata (su due piani). La prossima espansione consistera' nel portare la rete in tavernetta. :)

fek, magari non mi puoi rispondere, ma basterebbe anche solo una faccina: stai lavorando su Fable2? :D

Bravo... ottima scelta, anche io userò il vecchio metodo a cablatura. Come prestazioni è ancora troppo avanti. Se poi mi servirà, al massimo dispongo un sistema ibrido da affiancare. ;)

Aku
10-05-2006, 14:53
fek, magari non mi puoi rispondere, ma basterebbe anche solo una faccina: stai lavorando su Fable2? :D

Sul suo blog c'è scritto così :cool:

Fabio77AmdThunder
10-05-2006, 14:57
Premesso che per quanto mi riguarda la mia filosofia è sempre stata di comprare le console in funzione dei titoli e non dell'hardware fine a se stesso (unica eccezzione direi che è stata l'x360, concedetemelo ma nessuno è perfetto) devo dire che se stiamo a guardare i titoli che ci saranno al lancio, senza ombra di dubbio alla 360 che già possiedo affiancherò il Wiii dell'adorata grande N. Poi se facciamo 4 conti con i soldi che si spendono tra X360+wiii ci paghi la ps3 più o meno. E con le prime due hai da un lato la grafica da sborone e dall'altro il divertimento assicurato. Quindi sino a Final Fantasy XIII cara ps3 mia x quanto mi riguarda puoi anche aspettare. :D

fek
10-05-2006, 15:43
Se posso permettermi di darti un consiglio, dovi puoi vai di wired. Io ho avuto l'accortezza quando cambiammo casa, di disporre delle tracce di corrugato vuote che colegavano tute le stanze, cosi' da non far passare i cavi ethernet a giro o in quelle bruttissime canaline che vendono.

Sto andando tutto wireless per quello che posso, a parte il server di casa che e' wired al router adsl: ho provato a metterlo wireless ma non era particolarmente affidabile. Troppo comodo wireless, anche se ho dovuto trovare il router stabile fra i tre o quattro che ho provato. Il D-Link che uso adesso non mi sta dando problemi, gli altri mi hanno creato tutti i problemi del mondo. Ma vuoi mettere fruire un video dal giardino col portatile mentre si piantano le violette? :D


Anche se Coyote non sara' d'accordo ( :D ) i 100mbit sono piu' che sufficienti per farci di tutto e di piu'. Io ora ho un server centrale che uso come deposito per musica e film e i computer della rete (4 piu' un portatile) vi accedono tramite switch collegati a cascata (su due piani). La prossima espansione consistera' nel portare la rete in tavernetta. :)

Anche la mia configurazione e' simile, ma ho tutto wireless a 54mbit MIMO a parte il server centrale che serve i contenuti multimediali (via MediaCenter installato su una macchina virtuale). Anch'io non ho grossi problemi a servire contenuti HD anche attraverso solo 54mbit.


fek, magari non mi puoi rispondere, ma basterebbe anche solo una faccina: stai lavorando su Fable2? :D

Si', posso rispondere: si' :)

Yngwie74
10-05-2006, 17:47
Troppo comodo wireless, anche se ho dovuto trovare il router stabile fra i tre o quattro che ho provato. Il D-Link che uso adesso non mi sta dando problemi, gli altri mi hanno creato tutti i problemi del mondo. Ma vuoi mettere fruire un video dal giardino col portatile mentre si piantano le violette? :D

Piantare le violette in giardino? TU non hai tempo di piantare le violette, devi finire un viodegoico! :D

Cmq il wireless e' comodissimo ma ci sono alcuni parametri che non si possono trascurare:
1) la banda sull'access point e' condivisa, quindi e' ottimo se pensi di usare la rete locale solo come interconnessione tra 2 macchine alla volta (non considero ADSL e navigazione perche' ovviamente caricano la wlan di un bitrate ininfluente)
2)Se hai la casa su piu' di 1 piano, toh, facciamo 2 (ad esempio un terratetto) il wifi ti limita moltissimo! :D
Purtroppo i solai sono molto piu' spessi dei tramezzi, sono armati con ferro, insomma limitano notevolmente il segnale. A quel punto ti tocca collegare in maniera wire piu' access point da un piano all'altro e i costi si impennano.
3)La sicurezza: una rete wired e' per definizione molto piu' sicura. (Guarda un po' se mentre pianti le violette ti fregano il sorgente di Fable 2 :D )

Non ho ancora capito perche' non esistano (ammetto che sono ignorante in materia e quindi non so se ci sono difficolta' tecniche) dei ripetitori di segnale per poter ampliare il raggio dell'access point su piu' piani.

Anche la mia configurazione e' simile, ma ho tutto wireless a 54mbit MIMO a parte il server centrale che serve i contenuti multimediali (via MediaCenter installato su una macchina virtuale). Anch'io non ho grossi problemi a servire contenuti HD anche attraverso solo 54mbit.


Ma infatti, soprattutto con i nuovi codec di compressione i problemi non sussistono. L'unica rogna te la potrebbe creare un segnale HD ancora in mpeg2, ammesso che pero' sia full HD..


Si', posso rispondere: si' :)

Magari mi sai rispondere. A livello di spazio quanto permette di risparmiare su un DVD-9 il fatto che i filmati all'interno dei game del 360 siano in codec Vc1?
Cioe', secondo te i dvd-9 vi staranno presto stretti come capacita' e sara' necessario lo split su piu' dvd?

Coyote74
10-05-2006, 17:51
Sto andando tutto wireless per quello che posso, a parte il server di casa che e' wired al router adsl: ho provato a metterlo wireless ma non era particolarmente affidabile. Troppo comodo wireless, anche se ho dovuto trovare il router stabile fra i tre o quattro che ho provato. Il D-Link che uso adesso non mi sta dando problemi, gli altri mi hanno creato tutti i problemi del mondo. Ma vuoi mettere fruire un video dal giardino col portatile mentre si piantano le violette? :D



Peccato solo che io non ho un giardino dove andare a piantare le violette mentre mi guardo un film in HD :D

Coyote74
10-05-2006, 17:56
Non ho ancora capito perche' non esistano (ammetto che sono ignorante in materia e quindi non so se ci sono difficolta' tecniche) dei ripetitori di segnale per poter ampliare il raggio dell'access point su piu' piani.



Mi sono informato a tal proposito qualche tempo fa e c'era un paio di soluzioni. In pratica esistono sia degli amplificatori di segnale da collegare all'access point che dei ripetitori di segnale. Se fatto per bene non dovresti avere problemi. Io comunque, visto che non ho ne il giardino ne le violette :D , continuo a preferire il buon vecchio cavo di rete. Piuttosto alla bisogna ci affiancherei un sistema Wi-Fi di supporto, per le eventuali evenienze.
Ragazzi, visto che la cosa ci intrippa, potremmo consultarci anche vicendevolmente per darci qualche dritta e per scambiarci idee sull'argomento. Io ho ancora tanti dubbi che mi attanagliano.

Coyote74
10-05-2006, 17:58
Ma infatti, soprattutto con i nuovi codec di compressione i problemi non sussistono. L'unica rogna te la potrebbe creare un segnale HD ancora in mpeg2, ammesso che pero' sia full HD..


Oh, ragazzi, ma ne siete poi sicuri di questa cosa? Guardate che mi fido di voi e creo una rete 10-100, se poi non va come si deve vi vengo a pigliare a casa :D

Yngwie74
10-05-2006, 18:12
Oh, ragazzi, ma ne siete poi sicuri di questa cosa? Guardate che mi fido di voi e creo una rete 10-100, se poi non va come si deve vi vengo a pigliare a casa :D

Scaricati un video HD in WMV9 (che sarebbe il VC1) o in h.264 e poi guarda il bitrate... Per quanto riguarda lo streaming puoi andare tranuquillo.
Cmq se devi fare tutto ex-novo considera che uno switch gigabit (entry level 5 porte) sara' sui 50€ + iva. Un 10-100 sempre entry level 5P lo trovi anche a 10-11€ + iva.
Tutto sta a vedere quanti switch ti servono. :D

Poi considera anche dove fai passare il cavo... se passa insieme a fili elettrici (sconsigliato) ti serve schermato e allora si che partono i soldoni. :D

fek
10-05-2006, 18:17
Piantare le violette in giardino? TU non hai tempo di piantare le violette, devi finire un viodegoico! :D

Cmq il wireless e' comodissimo ma ci sono alcuni parametri che non si possono trascurare:
1) la banda sull'access point e' condivisa, quindi e' ottimo se pensi di usare la rete locale solo come interconnessione tra 2 macchine alla volta (non considero ADSL e navigazione perche' ovviamente caricano la wlan di un bitrate ininfluente)
2)Se hai la casa su piu' di 1 piano, toh, facciamo 2 (ad esempio un terratetto) il wifi ti limita moltissimo! :D
Purtroppo i solai sono molto piu' spessi dei tramezzi, sono armati con ferro, insomma limitano notevolmente il segnale. A quel punto ti tocca collegare in maniera wire piu' access point da un piano all'altro e i costi si impennano.
3)La sicurezza: una rete wired e' per definizione molto piu' sicura. (Guarda un po' se mentre pianti le violette ti fregano il sorgente di Fable 2 :D )

1) Si', vero, infatti non intendo fare streaming pesante con piu' macchine in contemporanea.

2) Tre piani, ma il D-Link che uso e' talmente buono che ho 90% di riecezione ovunque e mai drop; e' decisamente il miglior router wifi che ho provato fino ad oggi. Il che porta al terzo problema perche' un raggio cosi' ampio...

3) ... significa che chiunque puo' ricevere la mia rete :D Ma non tengo i sorgenti di F2 a casa quindi al massimo mi guardano le foto del giardino :p
Uso un WPA-PSK, cambio la pass ogni mese, blocco sui mac address (che in realta' serve a poco o niente). Spero che sia abbastanza per tenere lontano il casual hacker, ma se qualcuno piu' sofisticato vuole entrarmi in rete anche la rete wired non risolverebbe il problema: mi entra in casa direttamente e si prende il PC.

Magari mi sai rispondere. A livello di spazio quanto permette di risparmiare su un DVD-9 il fatto che i filmati all'interno dei game del 360 siano in codec Vc1?
Cioe', secondo te i dvd-9 vi staranno presto stretti come capacita' e sara' necessario lo split su piu' dvd?

Mi spiace, non so rispondere, non mi occupo di questa parte.

Yngwie74
10-05-2006, 18:37
3) ... significa che chiunque puo' ricevere la mia rete :D Ma non tengo i sorgenti di F2 a casa quindi al massimo mi guardano le foto del giardino :p


Ho sentito dire la stessa cosa ad un 3D programmer della Valve... :D


Uso un WPA-PSK, cambio la pass ogni mese, blocco sui mac address (che in realta' serve a poco o niente). Spero che sia abbastanza per tenere lontano il casual hacker, ma se qualcuno piu' sofisticato vuole entrarmi in rete anche la rete wired non risolverebbe il problema: mi entra in casa direttamente e si prende il PC.


Il casual hacker e' solitamente un ciucciabanda a sbafo che gira col laptop in cerca di una wlan solitamente non protetta o protetta da WEP. Siccome non ha tempo da perdere a smazzarsi per forzare una WPA, se ne trova una risale in macchina e passa oltre. :)

Coyote74
10-05-2006, 19:26
Scaricati un video HD in WMV9 (che sarebbe il VC1) o in h.264 e poi guarda il bitrate... Per quanto riguarda lo streaming puoi andare tranuquillo.
Cmq se devi fare tutto ex-novo considera che uno switch gigabit (entry level 5 porte) sara' sui 50€ + iva. Un 10-100 sempre entry level 5P lo trovi anche a 10-11€ + iva.
Tutto sta a vedere quanti switch ti servono. :D

Poi considera anche dove fai passare il cavo... se passa insieme a fili elettrici (sconsigliato) ti serve schermato e allora si che partono i soldoni. :D

Il problema non era tanto lo switch, ma il fatto che con la Gigalan dovrei usare dei cavi di categoria 6... o sbaglio? Comunque con 8 porte me la dovrei cavare.
Per il passaggio dei cavi non c'è problema, ho fatto progettare tutto apposta, ogni cavo avrà la sua canalina ;)

Coyote74
10-05-2006, 19:29
Ho sentito dire la stessa cosa ad un 3D programmer della Valve... :D


LoL :D
Così anche Fek avrebbe la scusa giusta se il gioco non viene terminato in tempo... un po' come quando a scuola dicevo alla maestra che il cane mi aveva mangiato il compito :p

Yngwie74
10-05-2006, 19:52
Il problema non era tanto lo switch, ma il fatto che con la Gigalan dovrei usare dei cavi di categoria 6... o sbaglio? Comunque con 8 porte me la dovrei cavare.
Per il passaggio dei cavi non c'è problema, ho fatto progettare tutto apposta, ogni cavo avrà la sua canalina ;)

I Cat 5E dovrebbero andare piu' che bene... ricordati di non superare i 100metri! :D

Io ho gia' 2 switch in funzione (uno al piano superiore collegato router e uno al piano delle camere da letto). Per la tavernetta mi servira' il terzo... Va da se che se per uno switch la differenza 10/100 vs. Giga erano 40€ con 3 switchini saremmo gia' a 120...

Coyote74
10-05-2006, 20:02
I Cat 5E dovrebbero andare piu' che bene... ricordati di non superare i 100metri! :D

Io ho gia' 2 switch in funzione (uno al piano superiore collegato router e uno al piano delle camere da letto). Per la tavernetta mi servira' il terzo... Va da se che se per uno switch la differenza 10/100 vs. Giga erano 40€ con 3 switchini saremmo gia' a 120...

Guarda che ho un alloggio, non una reggia :D Avendo la rete una disposizione a stella non mi ci avvicino neppure lontanamente ai 100m.
La spesa per gli switch non è un grosso problema... con quello che mi costa il sistema domotico, non sono i 100-150€ che mi pesano.