PDA

View Full Version : BIOS inaccessibile su Asus A7V8X


fivebyfive1982
06-05-2006, 19:58
Ciao a tutti, leggo spesso il forum e mi sono iscritta perché spero possiate aiutarmi.

Possiedo un computer con scheda madre Asus A7V8X (VIA KT400 series). Oggi pomeriggio ho formattato il pc e reinstallato Windows XP senza grossi problemi, quando ho tentanto di far partire da dvd l'installazione di Fedora, invece, non c'è stato verso di fare il boot da disco, parte sempre l'hd con sopra Win. Ovviamente la prima cosa a cui ho pensato (dato che il lettore ottico funziona), è stato che il bios non è settato per fare il boot come prima scelta dal lettore ottico.
Il problema si è presentato a questo punto: non c'è stato verso di entrare nel BIOS. Ho provato cliccando ESC oppure F2, ma non succede niente. Il computer si accende, visualizza la schermata ASUS della scheda madre e subito dopo inizia a caricare Win.
Sulla schermata della scheda madre visualizzo una scritta bianca che mi indica, come comandi posibili, [TAB] oppure [ALT]+[F2]. Cliccando il primo non succede assolutamente nulla, mentre cliccando la seconda combinazione entro in una schermata visuale che mi invita a scrivere il nome del "nuovo bios" che vuole andare a caricare da A: cosa ovviamente impossibile perché non ho un dischetto col BIOS sopra... non so che fare? Qualche idea? Pensate che il BIOS sia andato a farsi friggere?

Er Monnezza
06-05-2006, 20:01
sul 99% delle schede madri si accede al bios premendo CANC,

MIKIXT
06-05-2006, 20:03
quoto è canc...

alt+F2 è per far partire l' Awdflash...

Tab è per configurare il raid...

fivebyfive1982
06-05-2006, 20:04
provato anche [CANC]... il fatto è che finora non mi era mai successo di non riuscire a fare boot da disco :(

MIKIXT
06-05-2006, 20:07
beh una volta entrato nel bios hai impostato come unità di boot il lettore cd?

fivebyfive1982
06-05-2006, 20:10
forse non mi sono spiegata: il mio intento è entrare nel BIOS per settare il lettore CD/DVD come boot primario. Il mio problema è che il mio computer non ne vuole sapere di farmi accedere al BIOS

MIKIXT
06-05-2006, 20:13
sicura di premere canc al momento giusto?

prova a premerlo più volte da quando avvii il pc...

anche con la Asus a7v600 di un mio amico bisonga premerlo praticamente subito...

fivebyfive1982
06-05-2006, 20:44
premo subito, premo più volte... se continuo a premere il computer rimane fisso sulla schermata ASUS, appena smetto di premere allora comincia a caricare, ma ovviamente carica dall'hd :muro:
non mi era mai successo prima, accedevo normalmente al BIOS, così come accedo normalmente sul portatile o sul computer di mio fratello. Oggi pomeriggio sono riuscita per non so quale ragione a far bootare WinXP, mi era parso strano perché invece che lanciare il BIOS mi era apparsa una schermata testuale con un elenco di devices (i due hd, il lettore ottico, il masterizzatore) e la possibilità di scegliere quale inizializzare, ma non ci ho badato perché scegliendo il lettore ottico il boot è partito da disco.
Il problema si è presentato dopo quando ho cercato di far partire nuovamente da disco e il boot si è rivelato inaccessibile.

mardavikia
06-05-2006, 21:01
resetta il CMOS tramite jumper e vedi se rientri, se nn funge prova ad aggiornare il BIOS da windows e vedi se va

fivebyfive1982
07-05-2006, 14:19
:eek: credo che questo sia al di sopra delle mie capacità, non l'ho mai fatto e non l'ho mai visto fare e non credo neanche di aver esattamente capito cosa sia che devo provare a fare :cry:
l'aggiornamento da Win ho provato, installando ASUS update, ma il sistema non riesce a connettersi... in che altro modo potrei provare sempre da Win?

MIKIXT
07-05-2006, 16:04
per fare il clear Cmos:

1) stacca la spina del pc

2) togli la paratia sinistra del case (togli le due viti e tiri indietro il pannello)

3) individua la pila del bios sulla scheda madre (è tonda e piatta)

4) togli la pila per qualche decina di secondi e poi rimettila

5) rimetti insieme il tutto e avvia il pc

quindi entra nel bios e riconfiguralo (ora,data, boot)

fivebyfive1982
07-05-2006, 16:15
grazie, farò un tentativo nei prossimi giorni quando sono a casa, non avevo idea di dover fare un tentativo hardware, spero di non piantare qualche casino, vi farò sapere e grazie dei suggerimenti :)

MIKIXT
07-05-2006, 17:46
no, tranquilla è una procedura molto semplice... ;)

molto più rischioso flashare un bios nuovo (se va via la corrente mentre stai flashando, ciao ciao bios!)...

fivebyfive1982
09-05-2006, 19:54
volevo ringraziarvi, in particolare mardavikia che ha suggerito il metodo e MIKIXT che mi ha spiegato i passaggi e rassicurata sulla loro semplicità: ho tolto la batteria (era per fortuna molto accessibile), lasciato "riposare" per un paio di minuti e una volta reinserita sono riuscira ad accedere al BIOS e settare il lettore ottico come boot primario :)

:cincin: offro da bere a tutti in segno di gratitudine ;)