View Full Version : Riconosce solo metà ram???
bertoz85
06-05-2006, 18:03
Oggi ho comprato un modulo ddr-400 da 512 mb della A-data, per ampliare il mio prossimo portatile, ceh sarà basato su tecnologia Turion.
Per provarla l'ho sostituita col banco di eguale dimensione che ho sul portatile di adesso (compaq evo n1020v) , e .... me ne riconosce metà :mad: scambio slot, e sempre metà... metto le 2 ram insieme, la vecchia e la nuova, e mi riconosce i 512 vecchi più metà dei 512 nuovi ...... :mad:
entrambi i moduli hanno i chip su 2 lati....
Cavoli l'ho presa alla fiera dell'elettronica e non potrò più rintracciare il negozio che me l'ha venduta (~400km da qui) :cry:
Non vorrei che facesse cosi anche col nuovo portatile :cry:
che dire, ha dei problemi, spero di sbagliarmi :mbe:
bertoz85
06-05-2006, 21:25
che dire, ha dei problemi, spero di sbagliarmi :mbe:
cosa, il mio portatile di adesso , o la ram?
ma cacchio è nuova di pacca, non l'ho omprata usata e anche il tipo le aveva tutte nel blister :cry:
spero che sia il mio portatile di adesso che è scrauso....
cavoli però nel 2006 ancora 1 banco su 2 da problemi in 1 PC su 2 :muro: !!!!!
conan_75
07-05-2006, 10:43
Avesse dei problemi manco andrebbe, oppure stafilate di errori.
Secondo me è un banco da 256Mb ;)
Avesse dei problemi manco andrebbe, oppure stafilate di errori.
Secondo me è un banco da 256Mb ;)
ho letto di ram che andavano a metà perchè avevano la metà dei chip andati. può succere
bertoz85
07-05-2006, 13:00
ma sui moduli c'è l'etichetta giusta cioè quella da 512! adesso guardo su internet la capacità dei singoli chip.
mi consigliate di provarla su un altro pc portatile, magari basato su centrino? no perché il mio di ora è un mischio di tecnologia ali, ati e intel! e qualche conflitto potrebbe esserci!
poi con la ram non si sa mai, nel mio pc avevo 2 moduli da 512 che non si riconoscevano l'un l'altro. senza motivo.
Provarla su un altro notebook potrebbe essere un'idea, di sicuro non fa male a nessuno.
bertoz85
07-05-2006, 14:49
anche sul sito samsung me le segna da 512mb:
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/DDR_DDR2/DDRSDRAM/Component/512Mbit/K4H510838C/K4H510838C.htm
ora, o l'esatta metà dei chip è rotto/fisicamente disconnesso etc, il chè è molto improbabile visto che gli altri 256mb non danno errori....
oppure il portatile adesso non le digerisce....
Provala su un altro notebook!
Oggi ho comprato un modulo ddr-400 da 512 mb della A-data, per ampliare il mio prossimo portatile, ceh sarà basato su tecnologia Turion.
Per provarla l'ho sostituita col banco di eguale dimensione che ho sul portatile di adesso (compaq evo n1020v) , e .... me ne riconosce metà :mad: scambio slot, e sempre metà... metto le 2 ram insieme, la vecchia e la nuova, e mi riconosce i 512 vecchi più metà dei 512 nuovi ...... :mad:
entrambi i moduli hanno i chip su 2 lati....
Cavoli l'ho presa alla fiera dell'elettronica e non potrò più rintracciare il negozio che me l'ha venduta (~400km da qui) :cry:
Non vorrei che facesse cosi anche col nuovo portatile :cry:
Secondo il mio modesto parere puoi tranquillizzarti xchè la tua ram è sana: ho già visto altri portatili (in genere HP, ti faccio notare che la Compaq è di proprietà dell'HP) che leggevano solo la metà della ram inserita... Il motivo non te lo so spiegare con certezza, ma ho una mia teoria: alcune ditte x tutelare le ram originali (tra l'altro molto più care!!) mettono una sorta di protezione x cui la ram non originale viene letta solo a metà... Con questo trucco spingono a comprare la loro (un modulo originale è più economico di due non originali!!).
Sul portatile nuovo potrebbe funzionare tutto correttamente, in bocca al lupo!!
bertoz85
08-05-2006, 21:13
Secondo il mio modesto parere puoi tranquillizzarti xchè la tua ram è sana: ho già visto altri portatili (in genere HP, ti faccio notare che la Compaq è di proprietà dell'HP) che leggevano solo la metà della ram inserita... Il motivo non te lo so spiegare con certezza, ma ho una mia teoria: alcune ditte x tutelare le ram originali (tra l'altro molto più care!!) mettono una sorta di protezione x cui la ram non originale viene letta solo a metà... Con questo trucco spingono a comprare la loro (un modulo originale è più economico di due non originali!!).
Sul portatile nuovo potrebbe funzionare tutto correttamente, in bocca al lupo!!
Le ram che ci son montate di suo non sono originali hp o compaq.
Cmq per me rimane il chipset ati rs200 che fa schifo e magari non è compatibile con le ram piu nuove e piu veloci...... tra l'altor ho già un sacco di problemi di bandwidth della memoria (sandra la misura come con un vecchio pentium con sdram :muro: :D )
Domani la porto al lavoro e la testo su un portatile celeron M con componenti tutti iintel... se non va li mi sa che son fregato :mad:
grazie
Ma i moduli sono quelli che venivano con il computer o li hai motati tu dopo? (intendo sul Compaq)
Perchè anche se non c'è esplicitamente scritto che sono HP o Compaq potrebbe comunque essere che siano stati costruiti per ordine della HP in modo tale da essere letti al 100%... In ogni caso in bocca al lupo e fammi sapere come è andata sul Celeron. Ciao
bertoz85
08-05-2006, 21:44
Ma i moduli sono quelli che venivano con il computer o li hai motati tu dopo? (intendo sul Compaq)
Perchè anche se non c'è esplicitamente scritto che sono HP o Compaq potrebbe comunque essere che siano stati costruiti per ordine della HP in modo tale da essere letti al 100%... In ogni caso in bocca al lupo e fammi sapere come è andata sul Celeron. Ciao
Il portatile di base aveva 256 mb hynix, poi gli on stati aggiunti 512mb kingston, tutti ddr266. Mentre quello nuovo è ddr400, ma l'ho provato anche da solo scanso incompatibilità......
bertoz85
09-05-2006, 08:27
Ho provato or ora, su un HP NX6110 ......
al priimo avvio ha dato "memory size error", ma poi son andato nel bios e già me la segnava correttamente :sofico:
Windows la segna bene e ora la sto testando con successo con memtest :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.