PDA

View Full Version : [statistica]incertezza e deviazione standard


Torav
06-05-2006, 16:46
salve a tutti

dunque, sto facendo un programma che mi dia la possibilità di fare un po' di calcoli matematici e statistici, peccato che non riesca a trovare un po' di informazioni vitali, dato il mio odio verso la statistica :D
sto facendo una funzione per il fit lineare (minimi quadrati) ma non ricordo come posso passare dalle incertezze Yi sulla variabile Y alle relative deviazioni standard...era una roba tipo si = Yi / sqrt(3) ? :confused:

fabio80
06-05-2006, 17:05
che sarebbe l'incertezza??? :mbe:

Torav
06-05-2006, 17:10
l'errore di misura sperimentale, almeno così me l'hanno chiamata a lezione :D

fabio80
06-05-2006, 17:11
varianza campionaria, presumo :mbe:

Torav
06-05-2006, 17:17
varianza campionaria, presumo :mbe:

mhhh...non so ma non credo :confused:
mettiamo che io voglia misurare un foglio con un righello..il righello è perfettamente dritto e calibrato benissimo (per semplicità), e la sue sensibilità è 1mm. una volta misurata la lunghezza del foglio (es: 34 cm) l'incertezza su questa misura sarà di 1mm, quindi l'effettiva lunghezza del foglio sarà compresa nell'intervallo (33.9cm, 34.1cm). ovviamente posso diminuire questa incertezza operando più misure, utilizzando un righello migliore ecc ecc

capito cosa intendo? :stordita:

ciop71
08-05-2006, 10:14
Non mi sembra un buon esempio quello del righello, se faccio 100 misure ottengo 100 valori uguali.
Per parlare di varianza e simili bisogna che l'attuazione reiterata delle operazioni di misura in condizioni identiche porti alla determinazione di classi di equivalenza differenti (traduzione: se misuro una grandezza devo ottenere valori diversi, altrimenti possiamo parlare solo di errore di sensibilità).

pietro84
08-05-2006, 14:24
Non mi sembra un buon esempio quello del righello, se faccio 100 misure ottengo 100 valori uguali.
Per parlare di varianza e simili bisogna che l'attuazione reiterata delle operazioni di misura in condizioni identiche porti alla determinazione di classi di equivalenza differenti (traduzione: se misuro una grandezza devo ottenere valori diversi, altrimenti possiamo parlare solo di errore di sensibilità).

facendo 100 misure si ottengono 100 valori diversi :)
compresi nell'intervallo [33.9,34.1] cm

pietro84
08-05-2006, 14:27
salve a tutti

dunque, sto facendo un programma che mi dia la possibilità di fare un po' di calcoli matematici e statistici, peccato che non riesca a trovare un po' di informazioni vitali, dato il mio odio verso la statistica :D
sto facendo una funzione per il fit lineare (minimi quadrati) ma non ricordo come posso passare dalle incertezze Yi sulla variabile Y alle relative deviazioni standard...era una roba tipo si = Yi / sqrt(3) ? :confused:

in realtà ci sono due modi diversi di valutare le incertezze :
con l'approccio del caso peggiore e con l'approccio probabilistico(che sarebbe una deviazione standard se non ricordo male).
se stai usando l'approccio a caso peggiore mi sembra che devi dividere per sqrt(3) per ottenere la dev standard

Torav
09-05-2006, 18:47
in realtà ci sono due modi diversi di valutare le incertezze :
con l'approccio del caso peggiore e con l'approccio probabilistico(che sarebbe una deviazione standard se non ricordo male).
se stai usando l'approccio a caso peggiore mi sembra che devi dividere per sqrt(3) per ottenere la dev standard

si mi sembrava anche a me una cosa del genere...grazie per la conferma :)