View Full Version : Macchina della verità!
Ho sentito per caso in tv la notizia che la giornalista che ha divulgato al mondo la presenza di "prigioni volanti" in cui la CIA teneva i prigionieri per torturarli ed estorcere loro informazioni, ha vinto il premio Pullitzer, mentre la persona che le ha fornito le preziose informazioni è stata licenziata ed è anche sotto indagine. A parte la differenza di trattamento, la talpa della CIA è stata scovata tramite la macchina della verità! :eek:
Ora, se questa macchina ha un livello di attendibilità tale che la CIA silura un suo agente su questa base e lo fa indagare, perchè non la si usa in tutti i processi? Le indagini sarebbero a dir poco facilitate... Cosa ne pensate?
pietro84
06-05-2006, 16:15
Ho sentito per caso in tv la notizia che la giornalista che ha divulgato al mondo la presenza di "prigioni volanti" in cui la CIA teneva i prigionieri per torturarli ed estorcere loro informazioni, ha vinto il premio Pullitzer, mentre la persona che le ha fornito le preziose informazioni è stata licenziata ed è anche sotto indagine. A parte la differenza di trattamento, la talpa della CIA è stata scovata tramite la macchina della verità! :eek:
Ora, se questa macchina ha un livello di attendibilità tale che la CIA silura un suo agente su questa base e lo fa indagare, perchè non la si usa in tutti i processi? Le indagini sarebbero a dir poco facilitate... Cosa ne pensate?
non è legale utilizzarla nei processi civili.
CioKKoBaMBuZzo
06-05-2006, 16:39
ma quanto è affidabile?
pietro84
07-05-2006, 00:23
ma quanto è affidabile?
di certo non al 100% ,credo meno del 90% credo..
CioKKoBaMBuZzo
07-05-2006, 01:03
e perchè non dovrebbe essere legale?
voodoo child
07-05-2006, 01:17
e perchè non dovrebbe essere legale?
Principalmente perchè le reazioni sotto stress non sono standardizzabili... pensa alla scuola, avrai sicuramente avuto compagni che pur sapenso la lezione una volta alla lavagna diventavano paonazzi, sudati, col cuore a 1000 ecc ecc e altri che restano impassibili e calmi anche quando non sanno una fava e prendono poi 4...
inoltre con un certo tipo di allenamento si può imparare a controllare volontariamente i parametri esaminati dalla macchina della verità, guarda ad esempio certi illusionisti che sanno far variare volontariamente la loro frequenza cardiaca...
ma quanto è affidabile?
Non molto , è per quello che non viene usata nei processi .
sempreio
07-05-2006, 10:43
Principalmente perchè le reazioni sotto stress non sono standardizzabili... pensa alla scuola, avrai sicuramente avuto compagni che pur sapenso la lezione una volta alla lavagna diventavano paonazzi, sudati, col cuore a 1000 ecc ecc e altri che restano impassibili e calmi anche quando non sanno una fava e prendono poi 4...
inoltre con un certo tipo di allenamento si può imparare a controllare volontariamente i parametri esaminati dalla macchina della verità, guarda ad esempio certi illusionisti che sanno far variare volontariamente la loro frequenza cardiaca...
è una macchina affidabile al 100% perchè "vede" dentro al cervello come una pet
quindi si sa con certezza assoluta se mente o meno il cervello non mente
è una macchina affidabile al 100% perchè "vede" dentro al cervello come una pet
quindi si sa con certezza assoluta se mente o meno il cervello non mente
no non mi pare che sia affidabile al 100%... se vogliamo non c'è nulla di affidabile al 100%..
cmq mi pare che controlli il battito cardiaco, forse anche gli occhi e poco altro, non sono sicuro ma non mi sembra che controlli pure il cervello :mbe:
in ogni caso non penso sia usata nei processi per via della sua non-attendibilità completa e anche perché, come già detto, con un po' di allenamento si può "fottere" la macchina della verità :fagiano:
CioKKoBaMBuZzo
07-05-2006, 11:49
perchè mi sono arrivate 3 risposte diverse? :D
se in condizioni ideali (del sottoposto) fosse affidabile diciamo circa al 90% (come ha detto pietro84), quando la persona è sotto stress o sa controllare il battito cardiaco ecc (come ha detto voodoo child) la soglia si abbasserebbe molto e la macchina risulterebbe inaffidabile (come ha detto cfranco)...ho cercato di mettere insieme le prime due risposte ma ovviamente potrebbe non essere così la faccenda...la terza risposta (affidabile al 100% in qualsiasi condizione) è quella che si discosta un pò da tutto il resto...
p.NiGhTmArE
07-05-2006, 13:59
è una macchina affidabile al 100% perchè "vede" dentro al cervello come una pet
quindi si sa con certezza assoluta se mente o meno il cervello non mente
questa dove l'hai sentita? :mbe:
attualmente si usa il poligrafo, che analizza battito cardiaco, pressione, respirazione e resistenza elettrica della pelle. l'affidabilità è del 70-90%
http://people.howstuffworks.com/lie-detector.htm
sempreio
07-05-2006, 15:06
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57616&r=PI
credevo che alla cia utilizzassero roba nuova :D
su repubblica indicavano il grado di affidabilità al 100% altro non so
Io in tv ho visto un procedimento abbastanza simpatico per interrogare un presunto assassino... praticamente consisteva in fargli vedere delle foto della scena del delitto o di oggetti o cose del genere che solo il colpevole poteva aver visto prima... e analizzare sia il battito cardiaco sia delle zone del cervello (non chiedetemi però come :p ) e vedere se queste reagivano o no... :D
Anche questo ovviamente non penso sia affidabile al 100% ...però secondo me è meglio di un interrogatorio diretto attaccati alla macchina della verità... uno se un'immagine non la ha mai vista non penso vada in tilt facilmente.. mentre se è il colpevole e vede una prova che ha lasciato per sbaglio o qualcosa del genere penso proprio che vada in MODE: PANICO-ON :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57616&r=PI
credevo che alla cia utilizzassero roba nuova :D
su repubblica indicavano il grado di affidabilità al 100% altro non so
Ecco forse quello che dicevo io sopra si basa proprio su questo :)
Dr Nick Riviera
08-05-2006, 13:06
Principalmente perchè le reazioni sotto stress non sono standardizzabili... pensa alla scuola, avrai sicuramente avuto compagni che pur sapenso la lezione una volta alla lavagna diventavano paonazzi, sudati, col cuore a 1000 ecc ecc e altri che restano impassibili e calmi anche quando non sanno una fava e prendono poi 4...
inoltre con un certo tipo di allenamento si può imparare a controllare volontariamente i parametri esaminati dalla macchina della verità, guarda ad esempio certi illusionisti che sanno far variare volontariamente la loro frequenza cardiaca...
Questa è la risposta giusta.. con tanto di esempio semplice per capire il suo funzionamento. Questa macchina non è affidabile e anche se ad usarla è uno dei migliori psicologi che riesce a vedere come stanno le cose anche se i dati sono alterati da emotività, tensione, ecc.. l'affidabilità risulta sempre non essere al 100% in quanto tutti noi non rispondiamo alla stessa maniera (in termini di emozioni)..
Allora diciamo questo: la macchina non può essere utilizzata da sola per colpevolizzare o scagionare una persona, ma secondo me potrebbe rimanere un valido aiuto alle indagini. Pensateci bene, quante persone comuni sono in grado di controllare le proprie reazioni corporee in maniera così accurata? Ok, ciò che dice la macchina della verità non lo prenderò come oro colato, ma lo posso prendere come indirizzo per svolgere le indagini in maniera più approfondita in certe direzioni piuttosto che altre!
Dr Nick Riviera
09-05-2006, 21:31
Pensateci bene, quante persone comuni sono in grado di controllare le proprie reazioni corporee in maniera così accurata?
La probabilità in queste situazioni non è utile, ci vogliono certezze; certo.. ti puoi basare sulla macchina della verità, ma il discorso che abbiamo fatto prima riguarda proprio quello che hai scritto.. ovvero che pochi riescono a controllare le proprie reazioni corporee.. ma il controllo può essere sia in senso positivo sia in senso negativo.. cioè, uno molto emotivo potrebbe passare per "colpevole" ma la sua sola colpa è la paranoia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.