View Full Version : X chi ha il modome UTStarcom UT-300R2U
Possiedo questo modem e ho riscontrato qualche problema nel scaricare file soprattuto con programmi p2p.. volevo chiedervi qualche settaggio per migliorare la cosa grazie.
ciao
Hai 2 possibilità
1 Speri che qualcuno ti dia il nuovo firmware (oppure lo cerchi)
2 lo lanci dalla finestra
cosa sarebbe il firmware?
Hai 2 possibilità
1 Speri che qualcuno ti dia il nuovo firmware (oppure lo cerchi)
2 lo lanci dalla finestra
????????
A me lo ha dato Tiscali, non ho variato nessun firmware e scarica da paura..... :mbe:
REPERGOGIAN
07-05-2006, 10:14
????????
A me lo ha dato Tiscali, non ho variato nessun firmware e scarica da paura..... :mbe:
kellone
puoi postare che versione di firmware hai?
http://img108.imageshack.us/img108/8305/firmware2kd.gif (http://imageshack.us)
cosa sarebbe il firmware?
Quoto
Jackdaniels
07-05-2006, 17:21
Quoto
Il firmware è il software installato all'interno del router dalla fabbrica, è il suo sistema operativo in pratica e gestisce tutti i servizi di rete, la connessione adsl, il firewall e il nat.
Potete vedere la versione del vostro firmware in genere sulla pagina web di configurazione del vostro router, in genere la si richiama con http://192.168.1.1 ma varia da router a router.
Ciao
kellone senti hai msn o icq che ti devo parlare riguardo al modem mi servono solo alcune info plz
MrOrange
01-02-2008, 15:43
vi prego ditemi dove posso trovare il firmware
stefaniaitaly
28-02-2008, 09:40
Salve, sn nuova d questo forum e kiedo aiuto a k ne sa più d me....
prima avevo tiscali e avevo il router utstar e fin qui tt bene...
adesso ho la wind e ho installato l'utstar x navigare, ci riesce però nn mi fa aprire il msn.
la mia domanda è questa : Come faccio a settare il router x poterlo fare??
grazie in anticipo:help:
vi prego ditemi dove posso trovare il firmware
Se hai la pazienza di aspettare qualche giorno, posso fornirtelo nuovo di zecca (fw Acorp LAn120 23.10.2007).
Ho fatto un nuovo post specifico per l'UT-300R2U.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1735565&highlight=UT-300R2U
Avrei bisogno della collaborazione di qualcuno che ha questo modem con il fw originale per estrarre il logo (in alto a sx) e il file di configurazione dei led.
Chi può aiutarmi è il benvenuto.
Mi prendete per il c**o?? Mi sono sbattuto per farvi questo tutorial e poi neanche usate CERCA? :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654762&highlight=firmware+utstarcom
Il tuo post fa riferimento ad un modem che "probabilmente" ha Adam2 come bootloader e quindi puoi caricare un fw moddato x DSL-300T (il fw che hai preso è quello scaricato dal mio sito ftp e preparato da zagor).
Esistono probabilmente versioni diverse di quel modem. Il modem che mi ha mandato peppolo, ha un bootloader PSPBOOT 1.4.0.4 (lo stesso dei fw Acorp). In pratica il modello che mi è arrivato ha un hw/sw simile al Dlink DSL-320T.
Per questo motivo con bootloader PSPBOOT non si può caricare il fw DSL-300T (come indicato nel tuo post).
Per verificare il bootloader eseguire dal prompt DOS il comando TELNET IP_Modem. Es.
TELNET 192.168.1.1 (User = root - Password = Admin) dare il comando
cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress
se il bootloader è Adam2 verrà visualizzato ad es. my_ipaddress 192.168.1.1
se non viene visualizzato nienete provare
cat /proc/ticfg/env | grep IPA
se il bootloader è PSPBOOT verrà visualizzato ad es. IPA 192.168.1.1
Va prima verificato se il bootloader è Adam2 (con comandi telnet) e in quel caso si può caricare il fw mod DSL-300T (nel frattempo aggiornato alla versione 23.10.2007 DSP 7.05) oppure se il bootloader è PSPBOOT il fw mod DSL-320T.
Va verificato comunque sempre rpima di procedere quale tipo di bootloader è presente nel modem. Caricare il fw per il bootloader sbagliato può comportare il bricking del modem.
Se qualcuno che ha ancora il fw originale ci aiuta potremo estrarre dal fw originale il logo e i file dei led e con l'aiuto di zagor preparare due versioni modificate
versione mod bootloader ADAM2
versione mod bootloader PSPBOOT
con il logo originale UtStarcon e i file led relativi.
Google e' tuo amico:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
Scusa ma non ho capito.
Il post indicato è mio ed è replicato anche su HW Upgrade (vedi firma).
NONDIREGATTO
04-09-2008, 19:25
SCUSATE... IO HO QUESTO MODEM E FUNZIONA BENE... IL MIO UNICO PROBLEMA E' CHE HO L'ID BASSO IN EMULE E CHIEDO AIUTO...
HO FATTO VARIE RICERCHE E HO TROVATO ALCUNI ESEMPI SU COME FARE MA NON RIESCO PROPRIO A SALTARCI FUORI....
POTETE AIUTARMI GENTILMENTE??????????
:mc:
SCUSATE... IO HO QUESTO MODEM E FUNZIONA BENE... IL MIO UNICO PROBLEMA E' CHE HO L'ID BASSO IN EMULE E CHIEDO AIUTO...
HO FATTO VARIE RICERCHE E HO TROVATO ALCUNI ESEMPI SU COME FARE MA NON RIESCO PROPRIO A SALTARCI FUORI....
POTETE AIUTARMI GENTILMENTE??????????
:mc:
Qual'è il fw che stai usando (versioone)?
Le risposte diipendono dal tipo di fw montato.
P.S:: Non scrivere in maisucolo (in internet corrisponde ad urlare...)
bebo_r_p
06-09-2008, 09:02
Se qualcuno che ha ancora il fw originale ci aiuta potremo estrarre dal fw originale il logo e i file dei led e con l'aiuto di zagor preparare due versioni modificate
Io ho questo modem con ancora il firmware originale, se mi dici cosa fare sono disponibile ad aiutarti.
Alla pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
ci sono vari fw compreso quello moddato (il tipo di fw è lo stesso ma è aggiornato) x UtStarcom.
Andrebbe solo verificato con il comando Telnet se il modem ha come bootloader Adam2 o PSPBOOT (esistono due versioni dell'UtStarcom). Per verificarlo:
Prompt comandi dos: Start - Esegui - CMD - OK
Dai il comando TELNET ip_modem (es. TELNET 192.168.1.1)
Ti chiede user e password (user=root - password=password interfaccia web)
una volta che sei in telnet (prompt #) dai il comando
# cat /proc/ticfg/env
verifica se trovi una variabile IPA (o my_ipaddress); se trovi una variabile IPA verifica quale valore è (non dovrebbe esserci my_ipaddress). Segnati il valore di IPA
Per uscire dal telnet #exit
Per uscire dal prompt exit
Nella pagina web sopra indicata trovi ulteriori info (il UT-300R2U è molto simile come hw al 320T Dòlink - Simile non uguale quindi non si possono usare gli stessi fw)
Nella pagina web indicata trovi anche una guida rapida di impostazione x fw Acorp (il fw del tuo UtStracom)
bebo_r_p
06-09-2008, 14:57
Il risultato del comando è questo:
# cat /proc/ticfg/env
memsize 0x00800000
flashsize 0x00200000
modetty0 38400,n,8,1,hw
modetty1 38400,n,8,1,hw
bootserport tty0
cpufrequency 150000000
sysfrequency 125000000
bootloaderVersion 0.22.03
ProductID AR7RD
HWRevision Unknown
SerialNumber none
my_ipaddress 192.168.1.1
prompt Adam2_AR7RD
firstfreeaddress 0x9401d328
req_fullrate_freq 125000000
maca 00:07:BA:9A:94:F9
mtd0 0x90086000,0x901f0000
mtd1 0x90010090,0x90086000
mtd2 0x90000000,0x90010000
mtd3 0x901F0000,0x90200000
mtd4 0x90010000,0x901f0000
HWA_0 00:07:BA:9A:94:F9
HWA_RNDIS 00:07:BA:9A:94:FB
HWA_HRNDIS 00:07:BA:9A:94:FC
HWA_3 00:07:BA:9A:94:FA
autoload 1
vcc_encaps0 0.0
vcc_encaps1 0.0
vcc_encaps2 0.0
vcc_encaps3 0.0
vcc_encaps4 0.0
vcc_encaps5 0.0
vcc_encaps6 0.0
vcc_encaps7 0.0
usb_vid 0x0451
usb_pid 0x6060
modulation GDMT
connection0 0
macc 00:07:BA:9A:94:FA
connection2 0
connection1 0
usb_board_mac 00:07:BA:9A:94:FB
usb_rndis_mac 00:07:BA:9A:94:FC
Il tuo modem è la prima serie con bootloader ADAM2 (non PSBOOT come la seconda serie) in base alla presenza della variabile my_ipaddress.
Una volta fatto il login nell'interfaccia web in basso a dx ci dovrebbe essere la versione fw. Postala.
Nel post dei fw Dlink, c'è la guida rapida per l'impostazione. Dagli un'occhiata.
Prendendo una dei fw x flash AMd/Atmel dai fw DSL-300T (vedi link nella firma) è possibile aggiornare il fw.
bebo_r_p
06-09-2008, 15:17
Il tuo modem è la prima serie con bootloader ADAM2 (non PSBOOT come la seconda serie) in base alla presenza della variabile my_ipaddress.
Una volta fatto il login nell'interfaccia web in basso a dx ci dovrebbe essere la versione fw. Postala.
Nel post dei fw Dlink, c'è la guida rapida per l'impostazione. Dagli un'occhiata.
Prendendo una dei fw x flash AMd/Atmel dai fw DSL-300T (vedi link nella firma) è possibile aggiornare il fw.
Intendi questa?
http://img75.imageshack.us/img75/922/immaginedt3.jpg (http://imageshack.us)
http://img75.imageshack.us/img75/922/immaginedt3.67a0aa8b5c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=75&i=immaginedt3.jpg)
Esatto. il fw è 3.6.0C. Al limite vai nel menu "Status" - "Product Information" e hai le info dettagliate.
Con l'occasione se puoi sarebbe interessante estrarre il bootloader (Adam2) per fare una serie di controlli.
Sempre in Telnet
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/mtd2.bin
# cat /etc/led.conf > /var/led.conf
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 1080
Apri il browser e vai all'indirizzo: http://192.168.1.1:1080/
Salva i file MTD2.BIN e LED.CONF.
Se puoi fammeli avere che faccio un paio di controlli.
SE' possibile aggiornare il fw ma in questo caso l'unico lato negativo che non impedisce il funz. del modem) è che i led potrebbero non funzionare corretamente.
La guida rapida di impostazione (thread DSL-3xxT) ti permette comunque di impostare il modem.
File (bootloader e led.conf) ricevuti.
Il bootloader è Adam2 0.22.03 (l'ip default è 169.254.87.1). Se si danneggia la MTD3 bisogna impostare la scheda di rete su 169.254.87.2 per il recovery.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.