PDA

View Full Version : slack 10.2 e drivers


rafpro
06-05-2006, 12:51
salve ho installato la slack 10.2 ma come al solito non mi funziona l'audio (sound blaster audigy 2)
ho provato a ricompilare il kernel 2.4.32 attivando gli oss come moduli
ho estratto i pacchetti dal cd stesso di win e con installpkg alsa-driver ecc
comunque non vede la scheda audio ..

un aiutino? dato che i drivers per live non funzionano con la audigy 2?

Johnn
06-05-2006, 17:48
Hai provato a vedere se l'audio non è semplicemnte messo a "mute" con il comando alsamixer?

VegetaSSJ5
07-05-2006, 10:15
nel kernel non devi compilare oss ma alsa e devi includere il supporto (io l'ho messo come modulo) a emu10k1. poi installi il pacchetto alsa-utils e dai alsaconf e poi se funziona dai alsamixer per aggiustare i volumi.

Johnn
07-05-2006, 11:01
nel kernel non devi compilare oss ma alsa e devi includere il supporto (io l'ho messo come modulo) a emu10k1. poi installi il pacchetto alsa-utils e dai alsaconf e poi se funziona dai alsamixer per aggiustare i volumi.

Quando c'è un problema con la slack ci ritoviamo sempre!!! :p

VegetaSSJ5
07-05-2006, 11:02
Quando c'è un problema con la slack ci ritoviamo sempre!!! :p
che nostalgia che ho per la slack! :(

rafpro
07-05-2006, 13:22
ho risolto...ho scaricato i driver alsa aggiornati ...li ho installati e tutto funge ok
scusate ...ho molti processi che si attivano automaticamente (dando px aux) all'avvio (sendmail e agetty) come posso disattivarli?
grazie :D

mr_hyde
07-05-2006, 17:32
ho risolto...ho scaricato i driver alsa aggiornati ...li ho installati e tutto funge ok
scusate ...ho molti processi che si attivano automaticamente (dando px aux) all'avvio (sendmail e agetty) come posso disattivarli?
grazie :D

I demoni che vengono lanciati all'avvio sono quelli dei file /etc/rc.XXXXX.
Per disattivare l'avvio di questi ti basta togliere il bit di esecuzione

chmod -x nomefile

Ad esempio, per impedire al server http di partire:

chmod -x /etc/rc.d/rc.http

Se per caso volessi ri-attivare:

chmod +x nomefile.

Ah, agetty non devi toglierlo: serve per le console di testo!
Ti consiglio di limitare la scelta ai file del tipo:
rc.nomedemone

Lascia ASSOLUTAMENTE stare (salvo che tu non sia esperto)
rc.0
rc.4
rc.6
rc.M
rc.K
rc.M
rc.S

Ciao,
Mr Hyde

rafpro
07-05-2006, 17:40
I demoni che vengono lanciati all'avvio sono quelli dei file /etc/rc.XXXXX.
Per disattivare l'avvio di questi ti basta togliere il bit di esecuzione

chmod -x nomefile

Ad esempio, per impedire al server http di partire:

chmod -x /etc/rc.d/rc.http

Se per caso volessi ri-attivare:

chmod +x nomefile.

Ah, agetty non devi toglierlo: serve per le console di testo!
Ti consiglio di limitare la scelta ai file del tipo:
rc.nomedemone

Lascia ASSOLUTAMENTE stare (salvo che tu non sia esperto)
rc.0
rc.4
rc.6
rc.M
rc.K
rc.M
rc.S

Ciao,
Mr Hyde
ok lascio agetty (non crea problemi di alcun tipo vero?) ma x sendmail?

mr_hyde
07-05-2006, 17:56
Se non hai bisogno di un server di posta elettronica:

1) per prima cosa ferma il demone (cosi' non dovrai riavviare la macchina) con

/etc/rc.d/rc.sendmail stop


2) per fare in modo che non si riavvi piu' al successivo boot:

chmod -x /etc/rc.d/rc.sendmail


Altra cosa: nel caso tu fossi agli inizi della tua esperienza con Slack ti consiglio di leggere la famosissima Slacware_for_dummies" su www.slacky.it

Ciao,
Mr Hyde

P.S.: per quanto riguarda agetty: e' il demone che "rimane in ascolto" e ti permette di iniziare una sessione di lavoro con la shell di testo.
All'inizio, se apri una sola shell di testo e fai un "ps aux | grep agetty" vedrai che ci sono diversi agetty su tty2 tty3 tty4 tty5 tty6.
Se poi fai "ALT+F2" e inizi una sessione di lavoro su questa shell, dall'elenco scompare l'agetty in ascolto su tty2, proprio xche' ha terminato il suo lavoro (il suo compito e' quello di rimanere in ascolto per INIZIARE la sessione, detta in maniera assolutamente semplicistica, per poi passare il controllo al login).
Appena uscirai dall shell con un logout agetty tornera' in vita per quella console (ttyN e' infatti l'identificativo della console).
Quindi avresti problemi disattivando agetty!