tellone
06-05-2006, 12:40
Ho già postato la stessa cosa nel thread della guida sui dissipatori, ma non avendo avuto risposta da ieri pomeriggio (e poiche è urgente) , copio ed incollo il post stesso :
Salve a tutti. Possiedo un muletto con un pentium 3 socket 370 550 mhz pc100. Come dissipatore attuale ho montato quello originale amd di un sempron socket 462 con relativa fan 5x5. Poiche la fan era rumorosissima l'ho collegata ad un fanmate dello zallman e la tengo quasi sempre al minimo. Tuttavia vorrei far diventare la mia cpu fanless. Cosa mi consigliate di fare?? Infatti poiche il mio muletto monta un hd da 2,5 pollici samsung SILENZIOSISSIMO , vorrei zittire completamente il sistema eliminando la ventola della cpu che è l'unica presente. Infatti, la mia motherboard è alimentata da un alimentatore fanless prelevato da un sistema via epia + un trasformatore esterno da 110 watt tipo quello dei notebook. Il problema grosso è che la mia scheda madre micro atx (ECS P6BAP-Me) presenta 2 minuscoli condensatori a circa mezzo centimetro da un lato del socket: tenendo presente che il sochet 370 presenta 2 dentini per lato ( al posto dei 3 del socket 462) , che dissipatore (tenute in conto anche le dimensioni del socket stesso e della sua posizione sulla mainboard) posso montare per avere una vera scheda fanless??? Per rendervi conto della posizione del socket e di quei 2 maledetti condensatori, eccovi un link con foto della scheda madre :
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6BAP-Me.htm
Tenete in conto che non conosco la resistenza del socket, cioe quanto max possa reggere l'aggancio del dissipatore in termini di peso del dissi stesso.
Inoltre vi informo che con win xp e emule in memoria ridotto ad icona e collegato in analogico 24/24(non ho ADSL maledetta telecom) dopo circa 16 ore di funzionamento la temp del procio letta con speedfan e confermata da 2 sensori di un piccolo regolatore da 3,5 pollici della enermax con display, è di circa 26-27 ° gradi C
Indicatemi il tipo esatto (sigla ) di dissi cosi lo ordino oggi stesso!!!
GRAZIE di cuore a tutti per aver letto questo sproloquio!
Salve a tutti. Possiedo un muletto con un pentium 3 socket 370 550 mhz pc100. Come dissipatore attuale ho montato quello originale amd di un sempron socket 462 con relativa fan 5x5. Poiche la fan era rumorosissima l'ho collegata ad un fanmate dello zallman e la tengo quasi sempre al minimo. Tuttavia vorrei far diventare la mia cpu fanless. Cosa mi consigliate di fare?? Infatti poiche il mio muletto monta un hd da 2,5 pollici samsung SILENZIOSISSIMO , vorrei zittire completamente il sistema eliminando la ventola della cpu che è l'unica presente. Infatti, la mia motherboard è alimentata da un alimentatore fanless prelevato da un sistema via epia + un trasformatore esterno da 110 watt tipo quello dei notebook. Il problema grosso è che la mia scheda madre micro atx (ECS P6BAP-Me) presenta 2 minuscoli condensatori a circa mezzo centimetro da un lato del socket: tenendo presente che il sochet 370 presenta 2 dentini per lato ( al posto dei 3 del socket 462) , che dissipatore (tenute in conto anche le dimensioni del socket stesso e della sua posizione sulla mainboard) posso montare per avere una vera scheda fanless??? Per rendervi conto della posizione del socket e di quei 2 maledetti condensatori, eccovi un link con foto della scheda madre :
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P6BAP-Me.htm
Tenete in conto che non conosco la resistenza del socket, cioe quanto max possa reggere l'aggancio del dissipatore in termini di peso del dissi stesso.
Inoltre vi informo che con win xp e emule in memoria ridotto ad icona e collegato in analogico 24/24(non ho ADSL maledetta telecom) dopo circa 16 ore di funzionamento la temp del procio letta con speedfan e confermata da 2 sensori di un piccolo regolatore da 3,5 pollici della enermax con display, è di circa 26-27 ° gradi C
Indicatemi il tipo esatto (sigla ) di dissi cosi lo ordino oggi stesso!!!
GRAZIE di cuore a tutti per aver letto questo sproloquio!