PDA

View Full Version : un trucco per uno scherzo


gianfranco52
06-05-2006, 11:53
Scusate la mia richiesta insolita.
Vorrei sapere come posso fare per non far avviare il Computer(mi serve per fare uno scherzo).
C'è qualche semplice sistema(magari cancellando un file e dopo ripristinarlo come se nulla fosse successo?)
Grazie a tutti
G.....52 :D :D :D

XaNtOmA
06-05-2006, 12:05
Basta scollegare il cavetto del pulsante del Case dalla scheda madre ed il gioco è fatto!!
Però per chiederlo significa che non lo sapevi e di conseguenza che non hai praticità con le viscere di un computer quindi lascerei perdere perchè combinare guai su una scheda madre non è poi tanto difficile... Anzi!!

caviccun
06-05-2006, 20:05
Basta settare l'HD , "Disable" , da bios. Non smonti nulla , e ci impazzisci se non ne intuisci la causa.

gianfranco52
08-05-2006, 10:39
Giusto per non fare guai,
per disattivarlo:
entro nel bios, poi nel sottomenu dell'HD e scelgo not attivable?(l'opzione disable non c'è)
è uguale?
grazie

Dr.Speed
08-05-2006, 14:01
io avevo messo un bottone sull'alimetazione dell'hard disk :D :D :sofico:

caviccun
09-05-2006, 12:21
Ognuno può fare quel che vuole , però , se il bios ha l'opzione di disabilitare l'HD (il mio ce l'ha) , il mio consiglio , secondo me è il più valido perchè differentemente da bottoni , interruttori ecc , che chiunque , anche se non si intende di sistemi , sono visibili fisicamente , anche se nascosti , per cui può agire di conseguenza , da bios non vedi nulla (ovvio , solo quando vi accedi) e non è di veloce intuizione capirne la causa.

[The Black]
09-05-2006, 15:41
quando non mi si avvia il pc di solito è la prima cosa ke controllo...

Speedy L\'originale
09-05-2006, 18:43
Oppure mettendo come disko di boot o solo il floppy o il dvd..

caviccun
09-05-2006, 19:22
']quando non mi si avvia il pc di solito è la prima cosa ke controllo...


Ma bravo!!! :yeah: , tieni presente che tu sei anche un utente di forum , sai quanti sono quelli che intendono un forum come se fosse un buco?

Scommetto che le prime volte non sapevi nemmeno come accenderlo e spegnerlo.

caviccun
09-05-2006, 19:51
Oppure mettendo come disko di boot o solo il floppy o il dvd..


E se il floppy non c'è?. Quanti sono secondo te , quelli che sanno crearsi un cd/dvd di avvio?. E poi cosa te fai di cd di avvio se non puoi accere ai dati del C:? :mano:

Xalexalex
09-05-2006, 20:12
Fai esegui -> msconfig. Seleziona avvio selettivo e leva la spunta da tutte le caselle. Ci metterà un po a capire cos'è :D

Dr.Speed
09-05-2006, 22:32
E se il floppy non c'è?. Quanti sono secondo te , quelli che sanno crearsi un cd/dvd di avvio?. E poi cosa te fai di cd di avvio se non puoi accere ai dati del C:? :mano:
intendeva tenere solo il floppy e il cd\dvd sull'avvio e levare il disco fisso ;)

Speedy L\'originale
10-05-2006, 19:41
Ma anke senza levarlo, se tu gli imposti di caricare da a: o dal dvd anke se c'è l'hd nn lo prende in considerazione..

poi nn c deve essere x forza il lettore floppy, basta il controller floppy sulla mobo..

Dr.Speed
10-05-2006, 19:49
si ma se nn trova nulla sul flpppy cerca in c: ;)

Svuro
11-05-2006, 01:44
Fra le soluzioni proposte concordo con quella di caviccun, disabilitare l'hard disk dal bios è la cosa più semplice e veloce, sopratutto per chi non sa o non vuole metter mano ai cavetti della scheda madre. E per un utente inesperto andare a controllare dal bios se l'hard disk è abilitato o meno non è molto intuitivo, ne immediato! C'è chi usa il pc ma non ha neanke idea di cosa sia il bios...
Buon divertimento!!! ;)