Netskate
06-05-2006, 11:58
Ciao a tutti, un po' per passione più che per necessità (ho un 9500 led :D) ho deciso di fare un impianto di raffreddamento a liquido. Dopo aver letto guide varie ed essermi consultato con qualche amico, l'idea era di fare qualcosa del genere:
waterblock cpu, d-tek white water
waterblock vga (ancora da scegliere)
Normali dissipatori passivi sulle ram della vga
waterblock chipset Lunaforce L4E for DFI LANPARTY UT ULTRA-D (dovrebbe essere fatto apposta per entrare sotto la scheda video, in quell'angusto angolo riservato al chipset)
Radiatore con due ventole da 12 a celle piatte
pompa newjet 1700 (penso che la 1200 non tenga 3 wb)
tubi vari, vaschetta non so ancora se comprarla o se farla io :D
ora marche a parte dei componenti mi servirebbe qualche consiglio.
l'idea era di collegare i 3 waterblock in parallelo, ma mi sembra che esistano solo sdoppiatori a 2. allora per non complicare troppo l'impianto lasciando buchi :D avevo pensato di fare una cosa del genere:
pompa --->sdoppiatore----> wb cpu
\ --->sdoppiatore---->wb vga ----> chipset (in serie)
e poi chiudere il circuito con radiatore vaschetta etc, com'è come soluzione?ne esistono di migliori?
e poi un'altra domandina, un altro problemino che come mio penso un po' di tutti è lo spazio...
nel mio case non penso proprio che ci entri tutta sta roba, allora le possibili scelte sono due e chiedo consiglio a voi:
1) comprare un case più grande che possa accogliere senza problemi l'intero impianto a liquido descritto sopra (senza spendere uno sproposito di milioni di euro :D) sempre ammesso che ne esistano
2) fare una scatola di legno o plexyglass da mettere sotto il case, e mettere tutte cose la dentro.
io sarei più propenso per la prima ipotesi ma sinceramente non so come orientarmi :help:
ringrazio già da ora chi mi aiuterà, è una bella spesa fare il liquido e l'ultima cosa che vorrei fare è buttare soldi comprando le cose sbagliate per inesperienza :)
waterblock cpu, d-tek white water
waterblock vga (ancora da scegliere)
Normali dissipatori passivi sulle ram della vga
waterblock chipset Lunaforce L4E for DFI LANPARTY UT ULTRA-D (dovrebbe essere fatto apposta per entrare sotto la scheda video, in quell'angusto angolo riservato al chipset)
Radiatore con due ventole da 12 a celle piatte
pompa newjet 1700 (penso che la 1200 non tenga 3 wb)
tubi vari, vaschetta non so ancora se comprarla o se farla io :D
ora marche a parte dei componenti mi servirebbe qualche consiglio.
l'idea era di collegare i 3 waterblock in parallelo, ma mi sembra che esistano solo sdoppiatori a 2. allora per non complicare troppo l'impianto lasciando buchi :D avevo pensato di fare una cosa del genere:
pompa --->sdoppiatore----> wb cpu
\ --->sdoppiatore---->wb vga ----> chipset (in serie)
e poi chiudere il circuito con radiatore vaschetta etc, com'è come soluzione?ne esistono di migliori?
e poi un'altra domandina, un altro problemino che come mio penso un po' di tutti è lo spazio...
nel mio case non penso proprio che ci entri tutta sta roba, allora le possibili scelte sono due e chiedo consiglio a voi:
1) comprare un case più grande che possa accogliere senza problemi l'intero impianto a liquido descritto sopra (senza spendere uno sproposito di milioni di euro :D) sempre ammesso che ne esistano
2) fare una scatola di legno o plexyglass da mettere sotto il case, e mettere tutte cose la dentro.
io sarei più propenso per la prima ipotesi ma sinceramente non so come orientarmi :help:
ringrazio già da ora chi mi aiuterà, è una bella spesa fare il liquido e l'ultima cosa che vorrei fare è buttare soldi comprando le cose sbagliate per inesperienza :)