PDA

View Full Version : Apple brevetta un'interfaccia audio di navigazione


Redazione di Hardware Upg
06-05-2006, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17277.html

La casa di Cupertino ha registrato un brevetto per un sistema di navigazione audio da implementare in iPod

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
06-05-2006, 09:04
fiko ^^

DevilsAdvocate
06-05-2006, 09:04
........ ecco, questa io la chiamo innovazione.....

Redvex
06-05-2006, 09:11
Utile...ma non da brevetto, io da qualche parte l'ho vista anzi l'ho già "sentita" una roba simile

Automator
06-05-2006, 09:17
beh... avranno brevettato il modo in cui ste navigazione avviene... non certo i menu udibili :D, cmq bello soprattutto per chi usa l'ipod in macchina :)

DevilsAdvocate
06-05-2006, 09:32
@Redvex: ho proposto una cosa simile 5 giorni fa per una particolare
applicazione open source, a parer mio la comunicazione "senza display" e' uno dei
possibili campi di innovazione che MS col suo Vista ha trascurato di brutto...

bs82
06-05-2006, 10:24
veramente devils vista ha tutte le funzionalità di accesso facilità che aveva xp più altre novità per i disabili. Che poi se ne parli poco in giro questo è un'altra cosa...

bs82
06-05-2006, 10:26
veramente devils vista ha tutte le funzionalità di "accesso facilitato" che aveva xp più altre novità per i disabili. Che poi se ne parli poco in giro questo è un'altra cosa...

May81
06-05-2006, 10:31
Tutto molto bello peccato che i comandi vocali li davano come rivoluzione già 10 anni fa sulle macchine giapponesi ma non hanno mai avuto successo...

Io personalmente mi sentirei un po ridicolo se mi mettessi a parlare da solo sul treno, sul pullman o in qualsiasi luogo pubblico. Un po come la chiamata vocale presente su molti cellulari; quasi nessuno la usa tantè che una volta era presente su molti modelli, ora invece quando presente non viene neanche evidenziata tra le caratteristiche principali.

diabolik1981
06-05-2006, 10:39
Tutto molto bello peccato che i comandi vocali li davano come rivoluzione già 10 anni fa sulle macchine giapponesi ma non hanno mai avuto successo...

Io personalmente mi sentirei un po ridicolo se mi mettessi a parlare da solo sul treno, sul pullman o in qualsiasi luogo pubblico. Un po come la chiamata vocale presente su molti cellulari; quasi nessuno la usa tantè che una volta era presente su molti modelli, ora invece quando presente non viene neanche evidenziata tra le caratteristiche principali.


Inutile non direi. In auto con auricolare bluetooth clicco il pulsantino, dico il nome e la telefonata parte, discorso identico anche per i navigatori satellitari. Certo sono situazioni in cui si ha bisogno di attenzione, però è molto comodo. Soprattutto sugli ultimi cellulari motorola dove non devi neanche memorizzare la chiamata vocale ma basta semplicemente dire il nome e lui fa automaticamente il riconoscimento.

Cisto
06-05-2006, 10:40
mah, da quel che ho capito non sono comanid vocali... si tratta semplicemente di potere associare ad ogni playlist una "etichetta" vocale, in modo da potere capire in che posizione ci si trova nei menù o nelle playlist semplicemente ascoltando la vocina nelle cuffie, senza guardare il display.... potrebbe essere molto utile, specialmente per chi ha un ipod shuffle...

May81
06-05-2006, 10:43
Mai parlato di "inutile", anzi lo considero anche io un qualcosa in più.
Volevo solo dire che non può essere visto come il sistema di controllo standard dell'iPod in quanto sempre IMHO la gente non ama mettersi a parlare al proprio lettore mp3 in pubblico

niko*
06-05-2006, 10:44
sembra una figata....se poi lo implementano anche negli attuali ipod con l'aggiornamento software sarebbe stupendo!

May81
06-05-2006, 10:46
OK mi sbagliavo è solo una interfaccia audio da iPod a utente per navigare nei menù senza guardare il display

Jackdaniels
06-05-2006, 11:40
In realtà potrebbe essere un idea geniale se applicata all'iPod shuffle che non ha display e colmare quindi in questo modo il gap che esiste tra i lettori economici senza display e quello con display.
La situazione in pratica diverrebbe così almeno restando in campo mp3 players Apple:
se vuoi il display, la possibilità di vedere foto etc vai su ipod o ipod nano se invece vuoi spendere poco ma ti interessa cmq poter sfruttare in modo completo il lettore navigando tra cartelle artisti e album puoi farlo con l'interfaccia vocale.
Il comando vocale qui non c'entra niente non avete proprio capito, questa è una sorta di GUI, vi permette di comandare il lettore con i tasti sapendo esattamente in quale cartella si è o cosa si sta facendo by voice.
E' assolutamente rivoluzionario come sistema non capirlo è grave.

OverCLord
06-05-2006, 12:01
Ho come l'impressione pero' che si pagheranno di piu' i brani che avranno questi Tag, dato che ci vuole parecchio lavoro per inserirli nei brani. IMHO

bayxsonic
06-05-2006, 13:10
A me non sembra tutta sta gran innovazione, tutto sommato svolge il compito degli Screen Reader che esistono da anni.
Utile cmq

niko*
06-05-2006, 13:14
In realtà potrebbe essere un idea geniale se applicata all'iPod shuffle che non ha display e colmare quindi in questo modo il gap che esiste tra i lettori economici senza display e quello con display.
La situazione in pratica diverrebbe così almeno restando in campo mp3 players Apple:
se vuoi il display, la possibilità di vedere foto etc vai su ipod o ipod nano se invece vuoi spendere poco ma ti interessa cmq poter sfruttare in modo completo il lettore navigando tra cartelle artisti e album puoi farlo con l'interfaccia vocale.
Il comando vocale qui non c'entra niente non avete proprio capito, questa è una sorta di GUI, vi permette di comandare il lettore con i tasti sapendo esattamente in quale cartella si è o cosa si sta facendo by voice.
E' assolutamente rivoluzionario come sistema non capirlo è grave.
ma l'ipod shuffle è fatto apposta per essere veloce...nel senso che ci butti le canzoni e lui le riproduce a caso...

isd88
06-05-2006, 13:30
su rockbox gia c'è

Vinve_dlk
06-05-2006, 13:31
Ma da quano l'iPod ha il microfono?

Nexon2004
06-05-2006, 13:53
Inutile non direi, sopratutto in auto, certo ha più senso sui lettori con grande capacità dove per cercare un brano.....ci si perde, mentre per lo shuffle mi sembra relativo.
Come dice Vinve_dlk, ma il microfono????

gropiuz73
06-05-2006, 14:18
mi sa che il microfono non c'entra... niente riconoscimento vocale... parla solo di non guardare il display non di non premere tasti o ruotine... penso si tratti solo di una vocina che ti dice che brano stai scorrendo.... oppure boh... non è chiaro...

Gaber
06-05-2006, 14:48
Il microfono gia c'è sull'ipod, almeno nel mio photo da 30..
solo che è nascosto nel menù diagnostico, e in realtà non serve proprio a nulla, ti fa giusto registrare una frase per qualche secondo a livello appunto "diagnostico".
Fin'ora infatti mi ero sempre chiesto per quale motivo non avessero implementato il microfono come in altri player, ma forse ora la risposta l'ho avuta.. certo poi se mettessero anche la possibilità di registrare come un microfono tradizionale non sarebbe male..

DevilsAdvocate
06-05-2006, 16:16
veramente devils vista ha tutte le funzionalità di accesso facilità che aveva xp più altre novità per i disabili. Che poi se ne parli poco in giro questo è un'altra cosa...
Mi stai dicendo che hanno finalmente aggiunto anche il voice recognition oltre allo scontato
(c'e' anche negli altri Os da tempo...) text-to-speech ?
Se e' cosi', ammetto che non ne sapevo niente...

francescob
06-05-2006, 17:25
Apple se potesse brevetterebbe pure l'acqua calda, tanto per cambiare non hanno inventato nulla di nuovo, questa funzionalità è implementata in rockbox (www.rockbox.org) dal 2003 mi pare...e rockbox si può pure installare sull'ipod... quindi si può avere sta funzionalità sull'ipod prima ancora che apple la rilasci :)

scorpionkkk
06-05-2006, 18:16
Apple se potesse brevetterebbe pure l'acqua calda, tanto per cambiare non hanno inventato nulla di nuovo, questa funzionalità è implementata in rockbox (www.rockbox.org) dal 2003 mi pare...e rockbox si può pure installare sull'ipod... quindi si può avere sta funzionalità sull'ipod prima ancora che apple la rilasci :)


non mi pare..se non sbaglio rockbox non fa navigazione vocale ma permette di registrare i propri files vocali associandoli eventualmente alla lettura e quindi all'ascolto del menù.

http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/VoiceBuilding
http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/VoiceHowto

^TiGeRShArK^
07-05-2006, 00:20
fiko! :D
già mi immagino il classico utonto italiano:
U DUE - sUndAi blOOdi sUndAi
voglio proprio vedere che canzone gli parte :asd:
:rotfl:

^TiGeRShArK^
07-05-2006, 00:27
Mi stai dicendo che hanno finalmente aggiunto anche il voice recognition oltre allo scontato
(c'e' anche negli altri Os da tempo...) text-to-speech ?
Se e' cosi', ammetto che non ne sapevo niente...
eh si..
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/06/01/speechinWindowsVista/
inoltre il text to speech era presente già ai tempi di windows 3.1 (o meglio.. un mio amico su un IBM aptiva 486 dx2 50 ce l'aveva... non ho mai saputo se fosse uno standard di una certa versione di windows o se era fornito solo in bundle a certi pc ibm...)

Beelzebub
07-05-2006, 11:20
Non ci vedo niente di rivoluzionario... la mia autoradio Sony di 7 anni fa ha già una funzione simile... :sofico:

euthymos
07-05-2006, 11:54
Come al solito, l'articolo non è chiaro.

Se si tratta di riconoscimento vocale, bene.

Se si tratta di associare un'etichetta audio ad ogni brano, chi se ne frega.

Bisont
07-05-2006, 14:55
si tratta chiaramente di un tag vocale che iTunes associa ad ogni brano e che l'ipod semplicemente riproduce durante la navigazione...ma le leggete le news?

niente rinoscimento vocale, solo una forma diversa dal display per navigare!

Non serve il microfono, non serve potenza elaborativa sull'ipod e non viene registrata la voce dell'utente....capito?????

"le informazioni contenute nei metadata verrebbero infatte convertite utilizzando un software di sintesi vocale. "

è chiaro!!! iTunes prende le informazioni ID3 tag le passa dentro un text-to-speech e appiccica il file alla canzone, così quando ci passi nella navigazione da ipod viene playata l'informazione, che non è altro che la lettura dell'ID3 TAG...

basta....

NAM_Xavier
08-05-2006, 14:08
ma l'articolo è chiarissimo!! si tratta semplicemente del menù parlato invece che solo scritto.....quindi se cammini e vuoi scorrere il menù...non hai bisogno di leggerlo e quindischiantarti sul più vicino palo...semplicemente smanetti e ascolti!

sinceramente non ho ben capito dove avete letto il riconoscimento vocale...

fuocofatuo
08-05-2006, 15:06
Ma una cosa del genere merita un brevetto?

sunlights
08-05-2006, 19:40
x windows esiste un proramma adatto x i non vedenti (Winbreil credo...) e conosco alcune xsone che lo usano fin da win98... Io vedrei questa tecnologia molto utile x i non vedenti che hanno difficoltà ad usare oggetti tecnologici. Brava Apple l'idea di integrarlo nell'ipod! :D

davide87
08-05-2006, 19:52
x windows esiste un proramma adatto x i non vedenti (Winbreil credo...) e conosco alcune xsone che lo usano fin da win98... Io vedrei questa tecnologia molto utile x i non vedenti che hanno difficoltà ad usare oggetti tecnologici. Brava Apple l'idea di integrarlo nell'ipod! :D
esiste un programma per i simbian che fà la stessa cosa..sempre per i non vedenti

mjordan
10-05-2006, 00:36
........ ecco, questa io la chiamo innovazione.....

Bhè... Una bella invenzione magari... Ma innovazione non direi ... ;)

mjordan
10-05-2006, 00:38
Tutto molto bello peccato che i comandi vocali li davano come rivoluzione già 10 anni fa sulle macchine giapponesi ma non hanno mai avuto successo...

Io personalmente mi sentirei un po ridicolo se mi mettessi a parlare da solo sul treno, sul pullman o in qualsiasi luogo pubblico. Un po come la chiamata vocale presente su molti cellulari; quasi nessuno la usa tantè che una volta era presente su molti modelli, ora invece quando presente non viene neanche evidenziata tra le caratteristiche principali.

Già. Io sul telefono non solo ho la chiamata vocale (quella che dici il nome è chiama quel numero) ma addirittura la composizione vocale (si possono dettare le cifre del numero telefonico direttamente al telefono). Inutile dire che gli utilizzi sono solo in "solitaria". Decisamente comodo a volte quando si guida, tuttavia.