PDA

View Full Version : Meglio P4 Northwood D1 o AMD 3200+ Venice


Massij
05-05-2006, 22:57
Salve vorrei sapere se è meglio un Pentium4 2800 Northwood D1 o AMD 3200+ Venice???


Grazie

grayfox_89
05-05-2006, 23:19
ovviamente il 3200+ Athlon 64... anche se con un po' di OC (vcore default ;) ) si raggiungono le prestazioni di un 3200/3300+

Massij
05-05-2006, 23:40
ovviamente il 3200+ Athlon 64... anche se con un po' di OC (vcore default ;) ) si raggiungono le prestazioni di un 3200/3300+


Perkè??? ke differenze ci sono??? il Pentium 4 ke ho citato va a 2800Mhz mentre il Venice 3200+ va a 2000Mhz in default.

Non ci sto a capire + nulla :muro:

gi0v3
06-05-2006, 07:36
il clock non conta ....conta la bontà delle istruzuoni inserite nel processore..un amd 3200+ pur andando a 2 ghz di clock va meglio di un p4 northwood 2,8...va meglio di un northwood 3,2 se è per quello..quello che diceva grayfox credo fosse semplicemente che overclockando il p4 arrivi comodo a 3,2 ghz di clock aumentando le prestazioni...però anche il venice si overclocka da paura...a 2,5 ghz ci arrivi tranquillo...e a quella frequenza come performance rating sei sopra a un athlon 3800+...meglio l'athlon 64 del p4 northwood

piottocentino
06-05-2006, 11:31
meglio il 3200+ anchese il nw overclocccato sui 3800 diventa una bella bestiola:)

grayfox_89
06-05-2006, 11:33
bhe.. diciamo che il PR serve a qualcosa ;) ....
per questo motivo qua vedi 3200+... perchè dovrebbe andare come se fosse un p4 a 3,200....
cmq un northwood @3,2 è molto simile a un venice 3200+ con qualche vantaggio nel multitasking..... parlo del bus @ 800Mhz e HT :)

Alex23
06-05-2006, 11:39
Tra i due, sia in default ke in overclock meglio il 3200+ Venice...
Se il P4 è HT, però, se la cava decisamente meglio in multitasking!!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Kayne
06-05-2006, 12:15
decisamente l'Athlon

PS
non mi risulta ke il northwood abbia l'HT

Alex23
06-05-2006, 12:23
non mi risulta ke il northwood abbia l'HT
Certo ke ci sono i Northwood con HT!!!
Ne ho avuto uno, un bel 2.8GHz con FSB800MHz e tecnologia HT...
E in multitasking ed encoding video era di gran lunga superiore al 3000+ winchester ke ho avuto subito dopo!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

piottocentino
06-05-2006, 15:48
decisamente l'Athlon

PS
non mi risulta ke il northwood abbia l'HT

ci sono e vanno anche bene...soprattutto se cloccati spingono parecchio...:)

maxxpower
06-05-2006, 15:53
northwood tutta la vita... :sofico: :read: e cmq hanno l'HT :O


certo il venice nel gioco è migliore ...in editing non c'è paragone....tantomeno in multitasking :D

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 16:07
Ma i Northwood sono improponibili dai!!!!!posso capire un confronto tra Athlon 64 e Prescott, ma i Northwood no!i Northwood li possiamo confrontare cn gli Athlon XP, al massimo....... :read:

piottocentino
06-05-2006, 16:09
si vede che nn hai mai avuto un nw...;)

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 16:13
No, vabbè, in realtà skerzavo....una sola cosa nn capisco......xkè ki decide di prendere un P4 dovrebbe prendere un Northwood e nn un Prescott?Cos'è ke lo rende appetibile?

Alex23
06-05-2006, 16:22
si vede che nn hai mai avuto un nw...;)
Quoto alla grandissima... :D
Nonostante presentasse la metà della cache, il Nortwood era più prestante del Prescott e, cosa più importante, nn scalda un cazzo!!!
Mentre, come sappiamo, i Prescott specie su Socket 478 sono dei fornetti...
Il mio 2.8 NW era una cpu magnifica...
Infatti passando all'A64 3000+ mi son trovato male, e allora mi sn comprato il dual core.... :D :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 16:26
Io ho un Prescott, in realtà sn anni e anni ke avevo AMD, e mi sn ritrovato gratis questo Prescott +Asus P4C800, ed ho iniziato ad informarmi sui Pentium 4......il Prescott ha il doppio della cache, e, vi dirò, il mio nn scalda nemmeno tanto!!!!!!!

grayfox_89
06-05-2006, 16:30
il mio northy st a appena 2 gradi oltre la temperatura ambiente in idle...
poi 37 gradi in full :D
cmq il venice solo perchè ha un maggiore margine di overclock... :) per il resto northwood!

maxxpower
06-05-2006, 16:32
i northwood sono sicuramente i migliori proci prodotti da intel negli ultimi tempi escludendo la serie 9xx dei nuovi dual core... :read:


a parità di frequenza e con la metà della cahe si beve un precotto e scalda alla metà.... ;)

e nel multitasking è difficile trovare un singlecore amd che gli stia dietro....

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 16:37
Sinceramente io nn ho notato tutto questo calore cn il Prescott.....è anke vero ke ora mi sta a 36/37 gradi in idle e circa 48 gradi in full nonostante il Big Typhoon, ma è anke vero ke l'ho overcloccato di oltre 1 GHz!!!!!!da 2,4 Ghz a 3,5Ghz.........da quello ke avevo sentito in giro, mi aspettavo ke mi andasse sui 60°C!!!!!!!!!!!!

walter89
06-05-2006, 16:51
mi sa che ti sbagli. Non esistono prescott che @ default vanno a 2,4 Ghz (tranne i celeron forse)

grayfox_89
06-05-2006, 16:54
infatti mi sa che il tuo procio è un northwood....

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 17:03
http://img151.imageshack.us/img151/4392/prescott4gd.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=prescott4gd.jpg)

grayfox_89
06-05-2006, 17:12
http://img151.imageshack.us/img151/4392/prescott4gd.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=prescott4gd.jpg)

hai agione hai la versione più vecchia di prescoot senza HT e bus a 533....northwood rulez!! :D

__Ax3nd4r__
06-05-2006, 17:19
Sinceramente il bus a 133 Mhz mi ha fatto abbastanza comodo.....in questo modo, cloccandolo fino a 195 Mhz, ho raggiunto quasi gli 800 Mhz di FSB conservando il moltiplicatore a 18X......e come vedi l'overclock è stato notevole!!!!!!

L'HyperThreading mi dispiace un pò, ma nel complesso sono molto più ke soddisfatto.....ho sempre 1 MB di cache!!!!!! :sofico: :sofico:

walter89
06-05-2006, 17:20
Volevo portare a una riflessione

APRILE 2003- Intel inserisce in commercio la CPU NORTHWOOD 3,0 GHZ BUS 800 MHZ con tecnologia Hiper Threading

GIUGNO 2003- Intel inserisce in commercio il Northwood a 3,2 Ghz

FEBBRAIO 2004- Intel inserisce in commercio la serie Prescott fino a 3,4 Ghz e porta anche il Northwood a 3,4 Ghz. Il Prescott ha 1 Mb di cache L2 cotnro i 512 Kb del Northwood, processo produttivo a 90 nanometri contro i 130 del northwood ma scalda molto di +.

GIUGNO 2004- Intel inaugura la piattaforma 775lga con la serie 5xx, basata sempre su core prescott ma con supporto alle memorie ddr2. Prestazioni invariate

FEBBRAIO 2005- Intel inserisce in commercio la serie 6xx con raddoppio della cache L2 che passa a 2 Mbytes. prestazioni ancora una volta invariate

FEBBRAIO 2006- Intel inserisce in commercio la serie 6x1 con core CedarMill e processore produttivo a 65 nanometri. Prestazioni invariate. Consumo ridotto

In poche parole in 3 anni sul campo single core non si sono fatti progressi sostanziali in termini di risultati
Il core cedarmill consuma quanto un northwood, VA quanto un Northwood pur avendo un processo produttivo a 65 nan. contro i 130 del n., il quadruplo della cache del n. (2 Mb contro 512 kb ), e le istruzioni sse3

Vedere per credere
http://www23.tomshardware.com/charts4/325-224-74.png

dragonheart81
06-05-2006, 18:19
Salve vorrei sapere se è meglio un Pentium4 2800 Northwood D1 o AMD 3200+ Venice???


Grazie
E meglio un 3200+ venice e comunque in sing si possono mettere 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles.
Come da regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) :read:

Bye