ryan78
05-05-2006, 21:51
Ciao a tutti,
so benissimo che non è la soluzione migliore, però mi chiedevo se fosse possibile ad esempio passare da un sistema con chispet VIA ad uno con chipset ULI senza dover reinstallare tutto. Il resto dell hardware sarebbe tutto uguale tranne la mobo.
In giro ho letto un po' a riguardo anche in un thread sul forum che parlava del chipset ULI. In particolare ho trovato diverse soluzioni:
1 MODO
inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
2 MODO
Prima di trasferire l'hard disk con ivi presente il sistema operativo (disco di sistema) sulla nuova motherboard, posizionatevi su Risorse del Computer -> click tasto destro -> Proprietà -> Click sul Tab "Hardware", quindi fate click sul pulsante "Gestione Periferiche". A questo punto selezionate la voce "Controller IDE ATA/ATAPI", quindi, facendo click sul simbolo + per aprire la lista delle voci presenti, selezionate "Canale primario IDE". Fate click sulla stessa e dalla finestra delle proprietà e dal tab "Driver", cliccate su "Aggiorna Driver". Ora spuntate la voce: "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)", dopodiché fate click sulla voce: "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrrà effettuata manualmente". Cliccate su "Avanti" e selezionate la voce: "Controller disco rigido IDE/ESDI Standard". Ora potete spegnere il PC e trasferire il disco di sistema o l'immagine disco (precedentemente fatta ed aggiornata dopo la or ora descritta operazione).
Allorquando avrete effettuato la "migrazione" sulla nuova configurazione hardware, al primo boot, eseguite l'accesso in modalità provvisoria (F8) e, una volta entrati, portatevi di nuovo su "Gestione periferiche" e, seguendo la medesima procedura di prima, installate i drivers del controller IDE forniti dal produttore e presenti sul CD originale della Motherboard.
3 MODO
Staccare il disco, montare la nuova mainboard, partire con il cd di windows xp ed eseguire il ripristino dell'installazione che troverà. Ovviamente questa è la soluzione piu inutile visto che pulisce il registro dai programmi installati.
qualcuno ha mai provato ? altre idee?
THX
so benissimo che non è la soluzione migliore, però mi chiedevo se fosse possibile ad esempio passare da un sistema con chispet VIA ad uno con chipset ULI senza dover reinstallare tutto. Il resto dell hardware sarebbe tutto uguale tranne la mobo.
In giro ho letto un po' a riguardo anche in un thread sul forum che parlava del chipset ULI. In particolare ho trovato diverse soluzioni:
1 MODO
inserire il cd di installazione di Xp ,andare in SUPPORT/TOOL
trovare il file Deploy.cab ed estrarlo nella cartella "C:/Windows/SysPrep
(se non trovate questa cartella, createla)
A questo punto eseguire il file Sysprep.exe premere OK e nella finestra successiva premere il pulsante SIGILLA.
Il programma terminerà automaticamente la sessione di lavoro cancellando nel Registo tutte le voci che identificano l'hardware.
Al seguente riavvio l'hardware verrà nuovamente riconosciuto e riconfigurato automaticamente.
2 MODO
Prima di trasferire l'hard disk con ivi presente il sistema operativo (disco di sistema) sulla nuova motherboard, posizionatevi su Risorse del Computer -> click tasto destro -> Proprietà -> Click sul Tab "Hardware", quindi fate click sul pulsante "Gestione Periferiche". A questo punto selezionate la voce "Controller IDE ATA/ATAPI", quindi, facendo click sul simbolo + per aprire la lista delle voci presenti, selezionate "Canale primario IDE". Fate click sulla stessa e dalla finestra delle proprietà e dal tab "Driver", cliccate su "Aggiorna Driver". Ora spuntate la voce: "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)", dopodiché fate click sulla voce: "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrrà effettuata manualmente". Cliccate su "Avanti" e selezionate la voce: "Controller disco rigido IDE/ESDI Standard". Ora potete spegnere il PC e trasferire il disco di sistema o l'immagine disco (precedentemente fatta ed aggiornata dopo la or ora descritta operazione).
Allorquando avrete effettuato la "migrazione" sulla nuova configurazione hardware, al primo boot, eseguite l'accesso in modalità provvisoria (F8) e, una volta entrati, portatevi di nuovo su "Gestione periferiche" e, seguendo la medesima procedura di prima, installate i drivers del controller IDE forniti dal produttore e presenti sul CD originale della Motherboard.
3 MODO
Staccare il disco, montare la nuova mainboard, partire con il cd di windows xp ed eseguire il ripristino dell'installazione che troverà. Ovviamente questa è la soluzione piu inutile visto che pulisce il registro dai programmi installati.
qualcuno ha mai provato ? altre idee?
THX