paolo-m
05-05-2006, 20:45
ciao a tutti
sono indeciso tra i 3 processori come da titolo, da abbinare ad una asrock dual per sfruttare ancora un po' la mia gf6
premetto che l'overclock sarà ampiamente praticato ove possible :D , anche se per ora mi limiterò a tentare qualcosa con il dissi stock, per poi comprarne uno decente tipo lo zalman 9500
detto questo, quale mi consigliate?
parlando di prezzi, ho trovato l'opteron 144 a 187, il san diego a 217 e il 146 a 236
vale davvero 50 euro in più il 146 rispetto al 144? in fondo tenermi in tasca qualche spicciolo in + non mi schifo se non ne vale troppo la pena.
inoltre rispetto al san diego come si comportano gli opteron, sia per oc che per prestazioni @ default? cosa cambia nelle due architetture di preciso?
per quel che riguarda l'oc, quali sono le principale differenze rispetto ai p4? a quanto mi conviene stare come voltaggi/temperature per non eccedere? ci sono procedure che cambiano o regolazioni particolari per gli amd? (sono abituato troppo bene con il mio p4 che regge anche 1.92 volt in daily senza spaccarsi)
scusate le domande un po' niubbo ma è da un bel po' che non seguo l'ambito processori, soprattutto che non seguo amd - sono rimasto ai p4 478 :doh:
sono indeciso tra i 3 processori come da titolo, da abbinare ad una asrock dual per sfruttare ancora un po' la mia gf6
premetto che l'overclock sarà ampiamente praticato ove possible :D , anche se per ora mi limiterò a tentare qualcosa con il dissi stock, per poi comprarne uno decente tipo lo zalman 9500
detto questo, quale mi consigliate?
parlando di prezzi, ho trovato l'opteron 144 a 187, il san diego a 217 e il 146 a 236
vale davvero 50 euro in più il 146 rispetto al 144? in fondo tenermi in tasca qualche spicciolo in + non mi schifo se non ne vale troppo la pena.
inoltre rispetto al san diego come si comportano gli opteron, sia per oc che per prestazioni @ default? cosa cambia nelle due architetture di preciso?
per quel che riguarda l'oc, quali sono le principale differenze rispetto ai p4? a quanto mi conviene stare come voltaggi/temperature per non eccedere? ci sono procedure che cambiano o regolazioni particolari per gli amd? (sono abituato troppo bene con il mio p4 che regge anche 1.92 volt in daily senza spaccarsi)
scusate le domande un po' niubbo ma è da un bel po' che non seguo l'ambito processori, soprattutto che non seguo amd - sono rimasto ai p4 478 :doh: