View Full Version : Radeon X1900GT: è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
05-05-2006, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17279.html
E' Powercolor il primo partner ATI ad annunciare la disponibilità della nuova scheda video di fascia medio alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
ILGRECO1974
05-05-2006, 16:15
se non si sblocano le pipelines e le unita shader e molto dificile competere la ottima e super overclockabile 7900gt....
Ecco la mia scheda video.....ne comprerò una di sicuro.....e anche se fara qualche frame in meno della 7900GT......CHISSENEFREGA..... :D .....alla fine potrò giocare a oblivion con HDR+AA e invece la 7900GT NO!!!!!
MiKeLezZ
05-05-2006, 16:20
Ecco la mia scheda video.....ne comprerò una di sicuro.....e anche se fara qualche frame in meno della 7900GT......CHISSENEFREGA..... :D .....alla fine potrò giocare a oblivion con HDR+AA e invece la 7900GT NO!!!!!Peccato solo non te li regga, e dovrai abbassare il dettaglio..
Link comparativa (http://www.hwstyle.it/upload/news/vga/test/ati/x1900gt_test.JPG)
Link2 (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=zt_en&trurl=http://www.hkepc.com/hwdb/x1900gt-1.htm)
Lo ZiO NightFall
05-05-2006, 16:23
sicuro che con la 7900gt non si riesca ad utilizzare HDR + AA in Oblivion? :mbe: Mi sembra un po' strano... non ho trovato al volo bench in rete, ma la questione mi interesserebbe, visto che sto vagliando l'acquisto di una nuova scheda video.
MiKeLezZ
05-05-2006, 16:24
sicuro che con la 7900gt non si riesca ad utilizzare HDR + AA in Oblivion? :mbe: Mi sembra un po' strano... non ho trovato al volo bench in rete, ma la questione mi interesserebbe, visto che sto vagliando l'acquisto di una nuova scheda video.
A parte poche eccezioni, non è mai possibile attivare AA+HDR con le schede nvidia.
Muscy_87
05-05-2006, 16:37
beati voi che avete soldi da buttare in queste schede...
io gioco ancora a far cry con una 9600pro, e non ritengo giustificato comprare una scheda video nuova apposta per un videogioco, in fin dei conti spendi 500euro per un videogame... (è un discorso generico, in questo caso 300...)
ovviamente tutti sono liberi di fare quel che vogliono, se le vendono, vuol dire che c'è chi le compra!
prestazioni interessanti per questa VGA;peccato per i consumi superiori alla controparte nvidia :(
Peccato solo non te li regga, e dovrai abbassare il dettaglio..
A me basta che non scenda sotto i 25fps.....e credo che li regge senza problemi....
@Lo ZiO NightFall......si sono sicuro.....HDR+AA è possibile SOLO SU SCHEDE ATI....
le più potenti ovviamente :D
Spero e credo sia ormai vicino il debutto dell'architettura G80, ogni sei mesi NVIDIA rilascia un rinnovamento tecnologico e penso che questo tuteli anche maggiormente gli utenti di questo marchi nei confronti di ATI che mi sembra invece non considerare molto chi ha appena acquistato. Tengo a precisare che possiedo sia schede NVIDIA sia schede ATI.
Spero e credo sia ormai vicino il debutto dell'architettura G80, ogni sei mesi NVIDIA rilascia un rinnovamento tecnologico e penso che questo tuteli anche maggiormente gli utenti di questo marchi nei confronti di ATI che mi sembra invece non considerare molto chi ha appena acquistato.
in che modo nvidia tutelerebbe gli utenti più di ati?
mi pare che la serie 7900 parta da prezzi iniziali più bassi rispetto a quanto avvenuto con 7800. :confused:
DarKilleR
05-05-2006, 17:07
apparte che è un theared che riguarda la X1900 GT, quindi facciamo commenti in merito a questa VGA.
Cmq per chi dice che la super overcloccabile 7900 GT....perchè la X1800 sia 512 che 256 già @ default va meglio...e non mi sembra che si overclocchi peggio... -.-
349 dollari in US e in europa 299 euro, ma che si sono decisi a fare i prezzi giusti????
riva.dani
05-05-2006, 17:22
Bella, bellissima. Aspetto una comparativa fatta dalla redazione per poter scegliere più serenamente tra questa e una 7900GT...
leggendo i vostri commenti, mi sto piegando dalle risate per due semplici motivi:
1) State santificando la ati perche ha questo ed ha quello.....ma ha un prezzo stratosferico....per avere poi qualche frame in piu cioè 3/4fps.
2)Nvidia è leggermente in svantaggio prestazionalmente , ma la sua tecnologia secondo me superiore basti pensare hai consumi e compagnia bella , ed al prezzo che è nettamente inferiore.
per quanto riguarda la x1900 gt costa troppo e vale poco.
*Pegasus-DVD*
05-05-2006, 17:29
sarà mia
La vorrei tanto anch'io, aspettiamo il prezzo e soprattutto se ne faranno abbastanza da vederne sul nostro mercato.
per quanto riguarda la x1900 gt costa troppo e vale poco.
punti di vista..... ;)
imho questa SV è un po' deludente... è meglio della x1800xl ma la sua concorente di prezzo è la x1800xt 256mb che però mi sa che va meglio
sembra che avere tutte queste shader unit in più non dia i vantaggi sperati, probabilmente l'avere più shader unit viene compensato dal numero più basso di pixel unit
io non credo che costerà solo 299€ se nel mercato americano la vendono a 349$ costerà da noi 349€ o più considerando anche lo scarso numero di schede che saranno prodotte...
raga nn ho capito una cosa..
va + o - di una x1800xt 256?
secondo me xo' nn ha quei margini di oc ke hanno le vga di questa fascia, ho letto nella rece ke monta mem da 1,4ns :oink:
Darkgift
05-05-2006, 18:37
Peccato solo non te li regga, e dovrai abbassare il dettaglio..
Peccato che dalle parti tue gira roba cattiva....... :D
Poi un po piu su leggevo che ATI fa prezzi troppo alti ?? x1800xt 256 mb 280 euro è alto ? x 1800xl 255 euro è alto ?? state fuori di testa !!
Che non tutela i suoi acquirenti...xche fa prodotti innovativi a troppo breve termine ?? mentre nvidia siccome innova non prima di 6 mesi tutela i suoi clineti?
Se ati non avesse avuto problemi con r520 e con l'integrazione delle pipelines quest'anno Nvidia faceva la fine della serie 5 quando le 9700 hanno spaccato il culo ai passeri.
Se questa scheda costera' intorno ai 300 euro sara' un affarone.........io della mia x18xl non mi lamento intanto.
Ciauz e senz'offesa spero :Prrr:
MiKeLezZ
05-05-2006, 18:43
Se ati non avesse avuto problemi con r520 e con l'integrazione delle pipelines quest'anno Nvidia faceva la fine della serie 5 quando le 9700 hanno spaccato il culo ai passeri.
Se questa scheda costera' intorno ai 300 euro sara' un affarone.........
E se domani
e sottolineo "se"
all'improvviso perdessi teeeee....
nudo_conlemani_inTasca
05-05-2006, 18:48
E se domani
e sottolineo "se"
all'improvviso perdessi teeeee....
Grandeee... Bravooo.. Bissssss.
Sei proprio il figlio illegittimo di Peppino di Capri! :D
:asd:
*Pegasus-DVD*
05-05-2006, 18:53
ma non ho capito una cosa ... io devo cambiare skeda video e volevo fare un crossfire ... devo prenderne una crossfire ready ?
daedin89
05-05-2006, 19:12
esattamente che diavolo c'entra con la news? -.-'''' off topic totale
kenjcj2000
05-05-2006, 19:24
Io ho apprezzato molto la politica di Ati in questo periodo sia sulla qualità visiva che offrono le loro vga sia x i prezzi ma questa scheda (opinione potrei sbagliarmi di grosso) non la capisco.... anche a parità di prezzo con una 1800xt.256 x che dovrei prendere questa 1900 quando la 1800 citata offre prestazioni molto superiori?
kenjcj2000
05-05-2006, 19:32
leggendo i vostri commenti, mi sto piegando dalle risate per due semplici motivi:
1) State santificando la ati perche ha questo ed ha quello.....ma ha un prezzo stratosferico....per avere poi qualche frame in piu cioè 3/4fps.
2)Nvidia è leggermente in svantaggio prestazionalmente , ma la sua tecnologia secondo me superiore basti pensare hai consumi e compagnia bella , ed al prezzo che è nettamente inferiore.
per quanto riguarda la x1900 gt costa troppo e vale poco.
:ot:
ridere fà bene alla salute :D
i consumi ne abbiamo parlato su dozzine di topic (informati) fra una 7900gt e una 1900xtx si aggirano sui 15euro all^anno cosa che non mi sembra sufficente x un acquisto x una vga x quanto riguarda COMPAGNIA BELLA se specifichi bene cosa vuoi dire ti posso dare lumi ;)
Sulla tecnologia Ati in questa generazione è molto avanti con una architettura molto innovativa iniziata con la 1800 e evoluta con la 1900 mentre x Nvidia 7800-7900 sono quasi identiche come schede vista la loro architettura
forse x tecnologia intendi altro....... poi non mi sembra il posto adatto x parlarne visto che non centra nulla ma un chiarimento x evitare disinformazione mi sembrava necessario
saluti
:ot: chiuso
kenjcj2000
05-05-2006, 19:36
Spero e credo sia ormai vicino il debutto dell'architettura G80, ogni sei mesi NVIDIA rilascia un rinnovamento tecnologico e penso che questo tuteli anche maggiormente gli utenti di questo marchi nei confronti di ATI che mi sembra invece non considerare molto chi ha appena acquistato. Tengo a precisare che possiedo sia schede NVIDIA sia schede ATI.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
GiovanniGTS
05-05-2006, 20:01
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...
certo, se escludi le vittorie di ATI mi sembra indubbio che Nvidia vinca, che discorsi..............
Tra le schede top di gamma, con cui si DEVE giocare ad alte risoluzioni, ad elevati dettagli e con i filtri (AA+HDR) è ATI che vince, non penso ci siano dubbi!
Tra le schede mainstream, con cui si DEVE giocare a risoluzioni medie (che poi sono quelle supportate dalla maggior parte dei monitor), sensa filtri e a dettagli medio-alti, è Nvidia che vince, soprattutto se si pensa che fornisce i sui prodotti in questa fascia ad un prezzo piu' aggressivo!
Tornando in topic, non vedo nessuna ragione per acquistare la x1900GT se sara' piu' lenta e piu' costosa della x1800xt o xl!
:ot:
ridere fà bene alla salute :D
i consumi ne abbiamo parlato su dozzine di topic (informati) fra una 7900gt e una 1900xtx si aggirano sui 15euro all^anno
si se si gioca 24/24 7/7 12/12...
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
salutate eve :banned: :banned: :banned:
non sparare caxxate e informati un po' :rolleyes: prima di inquinare i 3d...
ritornando ot, neanche a me convince molto questa 1900gt... ma aspetto fonti quanto riguarda l'oc... :D
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
No troll, grazie! :rolleyes:
ps: hai 20 anni... non credi di poter abbandonare la fase adolescenziale condita dai motti tipo "ati sukks" e "nvidia rulez!"?!?! :nono:
JohnPetrucci
05-05-2006, 20:18
Da possessore di una x1800 xt 512mb, faccio queste considerazioni:
questa x1900 Gt sia per prezzo che prestazioni sta sotto sia alla x1800 sia 256 che 512mb, che all'ottima 7900gt.
Per il discorso HDR+a.a. credo non sia da prendere in considerazione visto che dove è applicato in modo serio come su Oblivion le schede anche più potenti di Ati arrancano, a meno che non si scenda di dettaglio e/o risoluzione.
Dunque credo che una scheda che si attesterà sopra le 300€ come questa, sia da lasciare sugli scaffali.
Per quanto concerne la sfida tecnologica qui dibattuta Ati vs. Nvidia io la vedo così:
Ati= qualità grafica a volte migliore(in base ai titoli), maggiore velocità con filtri attivi(anisotropico e a.a.), possibilità di attivare HDR+a.a anche se come ho scritto prima a patto di rinunciare altrove a dettaglio alto o risoluzione alta, personalizzazione delle funzioni di voltaggio delle schede molto avanzate.
Nvidia= Minori consumi, minore calore prodotto dalla gpu, spesso elevati overclock, prestazioni maggiori di Ati con filtri disattivati, prezzi a volte più convenienti in rapporto prezzo/prestazioni(tipo per la 7900 gt).
Per il discorso HDR+a.a. credo non sia da prendere in considerazione visto che dove è applicato in modo serio come su Oblivion le schede anche più potenti di Ati arrancano, a meno che non si scenda di dettaglio e/o risoluzione.
Dunque credo che una scheda che si attesterà sopra le 300€ come questa, sia da lasciare sugli scaffali.
perchè a te oblivion va a scatti :mbe: io ho tutto attivato e va perfettamente :D (1280x1024, x1800xt 512)
gianni1879
05-05-2006, 20:34
il distacco con la x1800xt 256 e 512 quanto sarebbe?
poi bisogna vedere se ci saranno possibiltà di sbloccaggio delle pipeline come sta avvenendo con la x1800gto
JohnPetrucci
05-05-2006, 20:48
perchè a te oblivion va a scatti :mbe: io ho tutto attivato e va perfettamente :D (1280x1024, x1800xt 512)
Se attivo l'hdr assieme ad a.a. a 1280x1024 con dettagli massimi e filtro aniso a 16x non posso di certo dire che vada fluidissimo.
Se attivo l'hdr assieme ad a.a. a 1280x1024 con dettagli massimi e filtro aniso a 16x non posso di certo dire che vada fluidissimo.
io tengo aniso 12x e va tutto al massimo, fluidissimo
Firedraw
05-05-2006, 20:51
bah io con 170€ mi son preso una 6800 ultra agp e non ho cambiato mezzo pc....
Cmq vorrei sapere perché sia così fondamentale l'aa a risoluzioni di 1600*1200 assieme al'hdr. senza aa fa schifo?? E' necessario spendere 300€ solo per dire io posso usare l'aa + hdr anche se scatta come un pazzo??
Boh...... mi fa piacere che abbiate tutti sti soldi cmq. Non voglio che venga preso come un comemnto distruttivo, vorrei farvi un attimo riflettere.. so che è facile farsi trascinare e spendere 500€. Anche a me ogni tanto mi prende la mania di fantasticare........ ma nn concretizzo mai.
bah io con 170€ mi son preso una 6800 ultra agp e non ho cambiato mezzo pc....
Cmq vorrei sapere perché sia così fondamentale l'aa a risoluzioni di 1600*1200 assieme al'hdr. senza aa fa schifo?? E' necessario spendere 300€ solo per dire io posso usare l'aa + hdr anche se scatta come un pazzo??
Boh...... mi fa piacere che abbiate tutti sti soldi cmq. Non voglio che venga preso come un comemnto distruttivo, vorrei farvi un attimo riflettere.. so che è facile farsi trascinare e spendere 500€. Anche a me ogni tanto mi prende la mania di fantasticare........ ma nn concretizzo mai.
discorso già discusso um miliardo di volte, chi ha i dindini li spende come vuole :rolleyes: e chi si prende 4 7900gtxtxtxtxtxtxtxtx in sli? secondo te? vabbè che saranno in 4 utonti in tutto il mondo... :stordita: ma se uno vuole giocare bene li spende...
capitan_crasy
05-05-2006, 21:12
@Lo ZiO NightFall......si sono sicuro.....HDR+AA è possibile SOLO SU SCHEDE ATI....
le più potenti ovviamente :D
Non è vero!
Serious Sam 2 si può giocare con AA e HDR con schede Nvidia (la mia 6800GS è testimone)
JohnPetrucci
05-05-2006, 21:18
Non è vero!
Serious Sam 2 si può giocare con AA e HDR con schede Nvidia (la mia 6800GS è testimone)
Si, vero, ma quello non è un vero e proprio HDR, si tratta di una forma simulata come per Lost Coast.
Prova L'HDR di Oblivion se ne vuoi vedere uno reale e rispondente agli standard di questa tecnologia.
il distacco con la x1800xt 256 e 512 quanto sarebbe?
poi bisogna vedere se ci saranno possibiltà di sbloccaggio delle pipeline come sta avvenendo con la x1800gto
Scusa, dove sta avvenendo, mi sono perso qualche puntanta :stordita:
capitan_crasy
05-05-2006, 21:19
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
Ricordi:
La serie truffa Geforce4 MX non ti ricorda qualcosa?
la 9500Pro non ti ricorda qualcosa???
La BASTONATA presa con la serie FX non ti ricorda qualcosa?
Il prezzo della 7800GTX 512Mb non ti ricorda qualcosa?
Le prestazioni della serie X1900 con i filtri attivati e alte risoluzioni non ti ricorda qualcosa?
Qualcuno non ricorda che ATI è sempre stata inferiore ad Nvidia se si esclude la serie 9000...le vga seguenti anno sempre visto in vantaggio Nvidia...questo limitatissimo vantaggio da parte di ATI con la 1900 (unico settore nel qual "primeggia") è da considerarsi figlio di scelte che la Nvidia sta prendendo come riguardo al consumo e temperature...pensate davvero che Nvidia non sarebbe riuscita a fare una vga superiore senza badare affatto ai consumi???Inoltre basta rivangare ancora la 9700... vediamo piuttosto il ben più recente duello tra x800 e 6800... oppure 7800gtx 512mb in confronto a 1800... bisogna rendersi conto che è Nvidia che comanda... le vittorie di ATI sono rare...
Eccolo!!!!!!
Il fanboy di turno.... :banned:
vedo che di fan boy ce ne sono tanti....sia da una parte che dall'altra.........mi è piaciuto quello che ha detto che per giocare a un video gioco non bisogna avere tutto al max solo per dire che aveva tutto al massimo.......e......dove l'hai trovata una 6800 ultra agp a 170€??!!....io su ebay l'ho vista solo dalle 260 in su!!
Ma io mi chiedo non costerebbe di meno rilasciare un modello unico non castrato ogni anno cosi che quegli sfaticati di programmatori sfruttino ste schede mah....
:mbe:
Essi che quando escono ste sk video bisgnerebbe essere contenti....e invece non va bene nemmeno così :D
Questa sk insieme alla 7900gt formano un buon acquisto per chi ha deciso di avere qualcosa con prestazioni al top senza rovinarsi....
E vi state anche a lamentare...allora hanno ragione a vendere le sk a 600€
Preferite Nvidia comprate Nvidia, preferite Ati, comprate Ati.
Io normalmente compro quello che mi conviene....a questo giro mi è convenuto Ati, perchè aveva quello che mi seriva al prezzo che potevo spendere.
Al prossimo giro mi sa che va ancora con Ati e il suo R600.
Insomma Nvidia dal lato innovazione e tecnolgia si deve dare una bella svegliata.
Ati sta tirando fuori prodotti raffinati tecnologicamente, peccato che scaldano parecchio (parlare di consumi lo considero davvero ridicolo).
E poi non è che le Nvidia non scaldino e non consumino eh?
RedDrake
05-05-2006, 22:14
scusate ragazzi,
sto per cambiare scheda video e
la questione x1900gt o 7900gt mi turba non poco
:eek:
(spero di vedere presto qualche recenzione completa...)
JohnPetrucci
05-05-2006, 22:23
scusate ragazzi,
sto per cambiare scheda video e
la questione x1900gt o 7900gt mi turba non poco
:eek:
(spero di vedere presto qualche recenzione completa...)
Io prenderei una 7900Gt, non sbagli, tranquillo.
JohnPetrucci
05-05-2006, 22:26
parecchio (parlare di consumi lo considero davvero ridicolo).
E poi non è che le Nvidia non scaldino e non consumino eh?
Guarda provenendo da una 7800Gt che a più di 55C° in full load non mi saliva, osservare temperature vicine ai 90C° in full load adesso che ho una X1800 xt 512mb, ti dirò che una certa differenza la si nota.
Considera che ho usato lo Zalman vf-700 quando avevo la 7800 gt, adesso su questo forno sto utilizzando il più prestante Vf-900, vista la differenza di temperature tra le due schede rilevate con i dissi Zalman, posso affermare che non solo Ati scalda di più(oltre ai consumi maggiori), ma non c'è proprio paragone, stiamo confrontanto temperature di tutto rispetto come quelle di nvidia contro temperature da fornetto.
Se poi si prova a toccare il dissipatore caldo su una Ati come la mia sono dolori.....
JohnPetrucci
05-05-2006, 22:29
Per il resto, ottime schede quelle della serie x1800-1900 di Ati.
Guarda provenendo da una 7800Gt che a più di 55C° in full load non mi saliva, osservare temperature vicine ai 90C° in full load adesso che ho una X1800 xt 512mb, ti dirò che una certa differenza la si nota.
Considera che ho usato lo Zalman vf-700 quando avevo la 7800 gt, adesso su questo forno sto utilizzando il più prestante Vf-900, vista la differenza di temperature tra le due schede rilevate con i dissi Zalman, posso affermare che non solo Ati scalda di più(oltre ai consumi maggiori), ma non c'è proprio paragone, stiamo confrontanto temperature di tutto rispetto come quelle di nvidia contro temperature da fornetto.
Se poi si prova a toccare il dissipatore caldo su una Ati come la mia sono dolori.....
Io anche ho il Vf900 e non so come tu possa avere 90°.....da me se arriva a 68° è già tanto.
Con il dissi originale invece arrivava a 82° che per me sono davvero tanti.
E daltronde non so nemmeno come tu possa avere solo 55° con la 7800gt ne ho sempre visti di più....ma magari mi sbaglio eh?Leggendo il forum sk video nel tempo ho visto che le sk di ultima generazione scaldano parecchio.
Ati in questo campo batte tutti :D C'è poco da dire e l ho detto subito....quello che mi ha fatto incazzare quando ho preso la 1800Xt è stato vedere tutti quei soldi spesi e poi trovarsi quel dissi stock di m@@a.
Spero lo capiscano va...e che migliorino.
RedDrake
05-05-2006, 22:37
Io prenderei una 7900Gt, non sbagli, tranquillo.
se ci riesco aspetto di vedere come va questa x1900gt,
altrimenti mi butto subito sulla 7900gt
;)
riccardosl45
05-05-2006, 22:54
Non ho visto i benchmark ma per me questa nuova ati 1900 GT potrebbe essere molto interessante.
Costa il giusto e da molto. Tanto secondo me prendere il modello di punta non ha senso perchè lo strapaghi per avere delle prestazioni che secondo me pochi sfruttano a pieno.
MiKeLezZ
05-05-2006, 22:55
E daltronde non so nemmeno come tu possa avere solo 55° con la 7800gt ne ho sempre visti di più....ma magari mi sbaglio eh?
sì ti sbagli, la 7800gt era la migliore nel rapporto performance/watt
neppure a me passa i 55°c.. e tengo la ventolina sempre al minimo (odio il rumore)
Penso che siano Topolino e Pippo a fare le strategie di marketing per ATI, altrimenti non riesco a spiegarmi un papocchio simile.
Una volta nella fascia medio/alta ATI aveva dei buchi paurosi ora:
270€ X1800XL
289€ X1800XT 256
299€ X1900GT
349€ X1800XT 512
Io invece non capisco perchè tutti dite "ah ma la 1800 piotta di più, chi se la compra questa"??
Io me la comprerei.
Chissene dei bench e degli fps, io preferisco giocare coi filtri.
Vedere i film decentemente.
E la 1900 è su un'altro livello rispetto alla 1800, proprio per la generazione tencologica.
Se poi avete già una 1800 è ovvio che non ve ne freghi nulla, ma pensate anche a chi (toh guarda, io?) ha una scheda più vecchia, dovrà magari cambiare tutto il pc e si sta facendo due conti.
Io un milione per una scheda video non ce lo spendo.
Questa già può essere interessante...
JohnPetrucci
05-05-2006, 23:13
Io anche ho il Vf900 e non so come tu possa avere 90°.....da me se arriva a 68° è già tanto.
Con il dissi originale invece arrivava a 82° che per me sono davvero tanti.
E daltronde non so nemmeno come tu possa avere solo 55° con la 7800gt ne ho sempre visti di più....ma magari mi sbaglio eh?Leggendo il forum sk video nel tempo ho visto che le sk di ultima generazione scaldano parecchio.
Ati in questo campo batte tutti :D C'è poco da dire e l ho detto subito....quello che mi ha fatto incazzare quando ho preso la 1800Xt è stato vedere tutti quei soldi spesi e poi trovarsi quel dissi stock di m@@a.
Spero lo capiscano va...e che migliorino.
Mi spiego meglio.
Sulla 7800Gt, come ho scritto prima avevo montato il dissi vf-700 cu e quindi ti dico che più di 55c° non avevo in full load, invece col dissi stock si superavano i 60-64c°.
Con il vf-900 nella mia attuale x1800 xt arrivo a 85c° in full load giocando a Far Cry per mezz'ora circa e vicino ai 90c° con Most Wanted.
Se gioco con America's Army o titoli simili che sono leggeri come impatto sulla scheda non supero i 65c°.
Ovviamente tutto a case chiuso e cmq ben ventilato visto che ho 2 ventole da 12 una ant. e una post e un'altra laterale da 8.
Considera anche che in questo periodo in Sicilia non fa certo freddo.
JohnPetrucci
05-05-2006, 23:19
Io invece non capisco perchè tutti dite "ah ma la 1800 piotta di più, chi se la compra questa"??
Io me la comprerei.
Chissene dei bench e degli fps, io preferisco giocare coi filtri.
Vedere i film decentemente.
E la 1900 è su un'altro livello rispetto alla 1800, proprio per la generazione tencologica.
Se poi avete già una 1800 è ovvio che non ve ne freghi nulla, ma pensate anche a chi (toh guarda, io?) ha una scheda più vecchia, dovrà magari cambiare tutto il pc e si sta facendo due conti.
Io un milione per una scheda video non ce lo spendo.
Questa già può essere interessante...
Guarda che tutta sta differenza tecnologica tra la serie x1800 e la x1900 non esiste, la nuova serie è la diretta discendente della precedente, informati meglio.
In ambito di schede Ati, dietro alla x1900xt c'è tutt'ora in prestazioni la x1800 xt.
kenjcj2000
05-05-2006, 23:59
Penso che siano Topolino e Pippo a fare le strategie di marketing per ATI, altrimenti non riesco a spiegarmi un papocchio simile.
Una volta nella fascia medio/alta ATI aveva dei buchi paurosi ora:
270€ X1800XL
289€ X1800XT 256
299€ X1900GT
349€ X1800XT 512
ci lamentiamo della troppa scelta? :confused:
kenjcj2000
06-05-2006, 00:04
Io invece non capisco perchè tutti dite "ah ma la 1800 piotta di più, chi se la compra questa"??
Io me la comprerei.
Chissene dei bench e degli fps, io preferisco giocare coi filtri.
Vedere i film decentemente.
E la 1900 è su un'altro livello rispetto alla 1800, proprio per la generazione tencologica.
Se poi avete già una 1800 è ovvio che non ve ne freghi nulla, ma pensate anche a chi (toh guarda, io?) ha una scheda più vecchia, dovrà magari cambiare tutto il pc e si sta facendo due conti.
Io un milione per una scheda video non ce lo spendo.
Questa già può essere interessante...
la 1800xt.256 se i valori saranno questi è più avanti e non di poco a questa 1900 rimango della mia idea l^utilità di questa vga su questa fascia di prezzo (anzi la 1800 dovrebbe costare meno) quando ati ne ha una superiore poi potrò essere smentito da test futuri
la 1800xt è tutto fuori che una vga sorpassata anzi è superiore come architettura e prestazioni alla 7900gt che è uscita mesi dopo quindi non vedo di cosa dobbiamo lamentarci
se parli di filtri e film forse non conosci la bontà della 1800
grayfox_89
06-05-2006, 00:19
ATI & Nvidia SUKSSSSSSSSS
3Dfx rulezzzzzz :sofico: :D
Legolasex
06-05-2006, 00:44
Io ho una 1900 xt e non ho nessun problema a tenere attivati AA+HDR giocando ad Oblivion, mio cugino invece fesco possessore di una 7900 Gt si trova un pò in difficoltà quando tenta di metere in funzione entrambe le caratteristiche
gianni1879
06-05-2006, 07:11
ci lamentiamo della troppa scelta? :confused:
misa proprio di si.
una volta che c'era pochissima scelta tutti erano contenti :(
boh
peppecbr
06-05-2006, 08:32
ma stai scherzando??? io ho il case insonorizzato (questo vuol dire un innalzamento delle temp a dispetto del silenzio) ho una 12x12 sul retro ed una 12x12 sull'anterirore x1800xt 512mb default vf900 ed ho 50° ide e 62 full , mo tu sei della sicilia!! e va bene ma io pure del sud sono ma a ste temperature manco a 40 gradi ci si arriva!!! avrai montato male il dissi o hai messo una pasta di M... altrimenti non me lo riesco a spiegare veramente!! per me quel dissi zalman è una manna dal celo!!!
JohnPetrucci
06-05-2006, 09:21
ma stai scherzando??? io ho il case insonorizzato (questo vuol dire un innalzamento delle temp a dispetto del silenzio) ho una 12x12 sul retro ed una 12x12 sull'anterirore x1800xt 512mb default vf900 ed ho 50° ide e 62 full , mo tu sei della sicilia!! e va bene ma io pure del sud sono ma a ste temperature manco a 40 gradi ci si arriva!!! avrai montato male il dissi o hai messo una pasta di M... altrimenti non me lo riesco a spiegare veramente!! per me quel dissi zalman è una manna dal celo!!!
Se tu avessi letto bene il mio post avresti notato che raggiungo quelle temperature elevate con 2 giochi specifici, far Cry e Most Wanted, per il resto mi mantengo non oltre i 65c°.
Poi per la cronaca, come pasta ho utilizzato un velo di artic Silver 5.
Anch'io ho il case "insonorizzato", le mie ventole da 12 girano con 7v di alimentazione, pure quella da 8, ma il vf-900 sono costretto a metterlo da 2000 a 2400rpm visto il calore della scheda.
Inoltre in idle io ho 47c°, quindi meno di te, ma le temp le rilevo all'istante quando esco da un gioco e non dopo aver atteso l'apertura del pannello driver, prova a tenerlo aperto sulle temp o usa un programma come ati tool che permette di mettere in evidenza la temp sulla barra, gioca mezz'ora a far cry o most wanted e poi vai sul desktop di win e dimmi che temp ti segna.....
Penso che siano Topolino e Pippo a fare le strategie di marketing per ATI, altrimenti non riesco a spiegarmi un papocchio simile.
Una volta nella fascia medio/alta ATI aveva dei buchi paurosi ora:
270€ X1800XL
289€ X1800XT 256
299€ X1900GT
349€ X1800XT 512
Ti sei dimenticato la x1800gto :D
MenageZero
06-05-2006, 11:16
considerato che il "mercato pc" si può forse considerare con complessivamente un numero di utenti dell'ordine 10^7 almeno (chiaro, non tutti o quasi in cerca di una x1900gt), 40000/50000 pezzi per tutto il mondo non sono come "quasi niente" ... :confused:
un lancio senza disponibilità immediata, strano che non si sia lamentato nessuno..... lo avesse fatto nvidia !
phil anselmo
06-05-2006, 11:56
A me basta che non scenda sotto i 25fps.....e credo che li regge senza problemi....
@Lo ZiO NightFall......si sono sicuro.....HDR+AA è possibile SOLO SU SCHEDE ATI....
le più potenti ovviamente :D
mmah! :mbe: io gioco a css e day of defeat con hdr+AA4x con una X800GTO
Ma allora è meglio una X1900GT o un X1800XT????? :confused:
Io ho una 1900 xt e non ho nessun problema a tenere attivati AA+HDR giocando ad Oblivion, mio cugino invece fesco possessore di una 7900 Gt si trova un pò in difficoltà quando tenta di metere in funzione entrambe le caratteristiche
Partiamo dicendo che che tra 1900xt e 1900gt credo ci sia una qualche differenza ... se non altro per il numero di pipe e di shader unit 12/36 VS 16/48... non parliamo del prezzo.... 300 teorici per la GT 490(se non ricordo male) per XT... paragonarla alla 7900gt non mi sembrerebbe giusto ... casomai alla 7900 GTX...
Se non sbaglio con Oblivion non vi sono stati problemi con i driver Nvidia? tanto che hanno tiraro fuori i Forceware Beta Oblivion?
Per il discorso AA+HDR ti quoto perfettamente... fra i 2 litiganti, stavolta sceglierei pure io Ati... ma siamo sicuri che una 1900GT (non xt) sia tutto rose e fiori? ovvero ...li reggerà!? ... su oblivion ovviamente...
Nel caso di si... bhe sarebbe davvero l'uovo di Colombo, se fosse poi possibile sbloccare le unità dormienti e il prezzo di ingresso fosse davvero 300 euro... bhè ... SI SALVI CHI PUO'!... ma come diciamo dalle ns parti
" E POI? UNA FETTINA DI CU*O CON I PINOLI TAGLIATA FINE!"
Ciao
JohnPetrucci
06-05-2006, 13:01
Ma allora è meglio una X1900GT o un X1800XT????? :confused:
Credo di poter affermare nonostante la mancanza di bench specifici in merito alla X1900 Gt, ma basandomi sui suoi dati tecnici, che la X1800 Xt sia più prestante e quindi anche più conveniente visto il prezzo di lancio della Gt poco allettante per quello che offre.
leoneazzurro
06-05-2006, 13:16
Io ho una 1900 xt e non ho nessun problema a tenere attivati AA+HDR giocando ad Oblivion, mio cugino invece fesco possessore di una 7900 Gt si trova un pò in difficoltà quando tenta di metere in funzione entrambe le caratteristiche
Non si possono attivare entrambe le caratteristiche in Oblivion con una 7900. Al limite si può usare il bloom+AA, ma in quel caso ci si riesce anche con una 6800 GT a 1280x1024
ci lamentiamo della troppa scelta? :confused:
Ti pare sia corretto mettere 4 schede diverse in 80€?
Ma allora è meglio una X1900GT o un X1800XT????? :confused:
Ecco, appunto.
CVD.
MiKeLezZ
06-05-2006, 14:31
Ti pare sia corretto mettere 4 schede diverse in 80€?
Prenditela con ATI che ha deciso di lanciare subito l'architettura successiva alla serie 1.8 e gli son rimaste tutte le vga vecchie sul groppone... :rolleyes:
Foglia Morta
06-05-2006, 14:34
Ma allora è meglio una X1900GT o un X1800XT????? :confused:
ora probabilmente la X1800 XT , quando ci saranno giochi che richiedono più potenza su i pixel shader probabilmente questa X1900 GT andrà decisamente meglio della X1800 XT. Se si cambia scheda ogni 6 mesi secondo me è meglio la XT , altrimenti la GT
Allora io mi pongo questa domanda....
E' meglio una 1800XT o 1900GT? Si lo so, l'ho fatta poco fa....però aggiungo un altra cosa....
E' meglio una 1800XT o la 1900GT? (ci risiamo :p ) continuo. Avrei intenzione di sostituirla alla mia 9800XT ed in ogni caso cambiare la scheda nuova intorno gennaio-febbraio 2007 quando ci saranno le schede DX10, quindi sarebbe una scheda di traghettamento e non una che mi dovrà durare 2 anni...
Quindi ora che meglio sapete, è meglio una 1800XT o la 1900GT? :help:
kenjcj2000
06-05-2006, 15:39
Allora io mi pongo questa domanda....
E' meglio una 1800XT o 1900GT? Si lo so, l'ho fatta poco fa....però aggiungo un altra cosa....
E' meglio una 1800XT o la 1900GT? (ci risiamo :p ) continuo. Avrei intenzione di sostituirla alla mia 9800XT ed in ogni caso cambiare la scheda nuova intorno gennaio-febbraio 2007 quando ci saranno le schede DX10, quindi sarebbe una scheda di traghettamento e non una che mi dovrà durare 2 anni...
Quindi ora che meglio sapete, è meglio una 1800XT o la 1900GT? :help:
a conti fatti sembra migliore la 1800xt ma prima di dare un giudizio definitivo aspetto rece in cui fanno un paragone fra le due stesso discorso fra la 1900 e 7900
kenjcj2000
06-05-2006, 15:42
Ti pare sia corretto mettere 4 schede diverse in 80€?
io sinceramente non capisco il problema :confused: si chiama scelta propio x che ti dà il motivo di sceglire ripeto non vedo il problema :confused: se poi ce li creiamo noi è tutto un altro discorso ..magari non giustifico la poca disponibilità messa in commercio di queste schede
halduemilauno
06-05-2006, 16:08
Allora io mi pongo questa domanda....
E' meglio una 1800XT o 1900GT? Si lo so, l'ho fatta poco fa....però aggiungo un altra cosa....
E' meglio una 1800XT o la 1900GT? (ci risiamo :p ) continuo. Avrei intenzione di sostituirla alla mia 9800XT ed in ogni caso cambiare la scheda nuova intorno gennaio-febbraio 2007 quando ci saranno le schede DX10, quindi sarebbe una scheda di traghettamento e non una che mi dovrà durare 2 anni...
Quindi ora che meglio sapete, è meglio una 1800XT o la 1900GT? :help:
1800xt.
certo che possedere una nvidia al posto della favolosa ati porta a degli scompensi di inferiorita' pazzeschi,ho una 7900 gt silenziosa...invece potrei avere una bella ati potentissima e rumorosa,non ho dovuto cambiare l'alimentatore e' bastato quello di serie...invece se avessi comprato una ati avrei speso almeno 100 euro per uno con tante belle lucine,quando gioco non si inchioda mai nulla e su opengl tutto va liscio come l'olio,invece con una ati smanetterei tutto il giorno per le varie configurazioni...che spasso,quando gioco la temperatura va sui 60°,volete mettere con una ati...andrei a novanta!che figo!poi la potentissima ati fa tre o quattro fotogrammi in piu'...volete mettere che potenza!dimenticavo che con ati si puo' attivare hdr+aa, con il mio monitor 1600x1200 (ma anche con 1280x1024...
se proprio non stiamo appiccicati come ad uno specchio per il trucco...o per i brufoli)non serve a nulla ma...cacchio! con l'ati si puo' e fa "superfigo"!e si la mia prossima scheda sara' una ati...pero 20 bustine +2 omaggio.
salute a tutti.
io infatti nella fascia dei 300€ continuo a consigliare la 7900GT
JohnPetrucci
06-05-2006, 17:30
io infatti nella fascia dei 300€ continuo a consigliare la 7900GT
Anch'io.
certo che possedere una nvidia al posto della favolosa ati porta a degli scompensi di inferiorita' pazzeschi,ho una 7900 gt silenziosa...invece potrei avere una bella ati potentissima e rumorosa,non ho dovuto cambiare l'alimentatore e' bastato quello di serie...invece se avessi comprato una ati avrei speso almeno 100 euro per uno con tante belle lucine,quando gioco non si inchioda mai nulla e su opengl tutto va liscio come l'olio,invece con una ati smanetterei tutto il giorno per le varie configurazioni...che spasso,quando gioco la temperatura va sui 60°,volete mettere con una ati...andrei a novanta!che figo!poi la potentissima ati fa tre o quattro fotogrammi in piu'...volete mettere che potenza!dimenticavo che con ati si puo' attivare hdr+aa, con il mio monitor 1600x1200 (ma anche con 1280x1024...
se proprio non stiamo appiccicati come ad uno specchio per il trucco...o per i brufoli)non serve a nulla ma...cacchio! con l'ati si puo' e fa "superfigo"!e si la mia prossima scheda sara' una ati...pero 20 bustine +2 omaggio.
salute a tutti.
A te internet fa male :D
leoneazzurro
06-05-2006, 19:40
certo che possedere una nvidia al posto della favolosa ati porta a degli scompensi di inferiorita' pazzeschi,ho una 7900 gt silenziosa...invece potrei avere una bella ati potentissima e rumorosa,non ho dovuto cambiare l'alimentatore e' bastato quello di serie...invece se avessi comprato una ati avrei speso almeno 100 euro per uno con tante belle lucine,quando gioco non si inchioda mai nulla e su opengl tutto va liscio come l'olio,invece con una ati smanetterei tutto il giorno per le varie configurazioni...che spasso,quando gioco la temperatura va sui 60°,volete mettere con una ati...andrei a novanta!che figo!poi la potentissima ati fa tre o quattro fotogrammi in piu'...volete mettere che potenza!dimenticavo che con ati si puo' attivare hdr+aa, con il mio monitor 1600x1200 (ma anche con 1280x1024...
se proprio non stiamo appiccicati come ad uno specchio per il trucco...o per i brufoli)non serve a nulla ma...cacchio! con l'ati si puo' e fa "superfigo"!e si la mia prossima scheda sara' una ati...pero 20 bustine +2 omaggio.
salute a tutti.
Evitiamo flame, per favore...
kenjcj2000
06-05-2006, 19:42
certo che possedere una nvidia al posto della favolosa ati porta a degli scompensi di inferiorita' pazzeschi,ho una 7900 gt silenziosa...invece potrei avere una bella ati potentissima e rumorosa,non ho dovuto cambiare l'alimentatore e' bastato quello di serie...invece se avessi comprato una ati avrei speso almeno 100 euro per uno con tante belle lucine,quando gioco non si inchioda mai nulla e su opengl tutto va liscio come l'olio,invece con una ati smanetterei tutto il giorno per le varie configurazioni...che spasso,quando gioco la temperatura va sui 60°,volete mettere con una ati...andrei a novanta!che figo!poi la potentissima ati fa tre o quattro fotogrammi in piu'...volete mettere che potenza!dimenticavo che con ati si puo' attivare hdr+aa, con il mio monitor 1600x1200 (ma anche con 1280x1024...
se proprio non stiamo appiccicati come ad uno specchio per il trucco...o per i brufoli)non serve a nulla ma...cacchio! con l'ati si puo' e fa "superfigo"!e si la mia prossima scheda sara' una ati...pero 20 bustine +2 omaggio.
salute a tutti.
fra le vga di fascia alta la 7900gt è più rumorosa di una 1900xtx prima di postare forse sarebbe bene informarsi qualche volta prima di fare brutte figure ;)
su i 2-3 frame in più posto i test di oblivion un pò di ripasso non fà mai male ;)
gianni1879
06-05-2006, 20:47
A te internet fa male :D
decisamente male :)
kenjcj2000
06-05-2006, 21:04
decisamente male :)
dico che questa è l^occasione x consegnarlo..... :tapiro:
MiKeLezZ
07-05-2006, 00:42
fra le vga di fascia alta la 7900gt è più rumorosa di una 1900xtx prima di postare forse sarebbe bene informarsi qualche volta prima di fare brutte figure ;)
su i 2-3 frame in più posto i test di oblivion un pò di ripasso non fà mai male ;)
Ritengo che i test di rumorosità siano fra i più inutili in assoluto.
E' come se testassero le CPU con il dissi stock, e affermassero che un Sempron è più rumoroso di un Pentium, quando magari il consumo in Watt in realtà è di 10W per uno e 100W per l'altro. Siamo chiaramente di fronte ad una cattiva taratura del sistema di raffreddamento, che poco conta con il prodotto in sè.
Molto più importante sapere quanto consuma, per poi potersi regolare con il sistema di raffreddamento, a prescindere che di default sia rumoroso, o silenzioso.
JohnPetrucci
07-05-2006, 00:52
fra le vga di fascia alta la 7900gt è più rumorosa di una 1900xtx prima di postare forse sarebbe bene informarsi qualche volta prima di fare brutte figure ;)
su i 2-3 frame in più posto i test di oblivion un pò di ripasso non fà mai male ;)
Da possessore di X1800Xt posso solo farti notare che dipende da come si fanno le rilevazioni sul rumore.
La ventola delle x1800-x1900 xt sale di brutto in rumore con l'aumentare della temperatura e quindi del numero di giri, ora io quando avevo il dissi stock sulla 7800 gt ti posso assicurare che a confronto di quello della x1800 xt era inudibile, perchè già a 65-70c° nella x1800 xt il dissi stock si fa sentire parecchio, poi se la scheda raggiunge gli 80-90c° dopo 15-20 min. di gioco allora diventa un vero e proprio frastuono a turbina, cosa che non accade sulle schede Nvidia a quanto mi risulta, dove il rumore resta pressochè identico anche all'aumentare della temp. della scheda.
kenjcj2000
07-05-2006, 08:09
i test sul rumore possono pure essere inutili ma rimane il fatto obbiettivo (le ho sentite girare) che la 7900gt fà più rumore x un semplice fatto che ha una ventola molto piccola e da una ventola di quelle dimensioni è logico aspettarselo ;) mentre ho sentito girare la 7900gtx e li sono rimasto piacevolvente sorpreso veramente poco rumore poi x mè poco importa visto che cambio sempre subito i dissi standard x che li ritengo abbastanza inutili
ripeto x mè lunica pecca di queste vga (anche se sono nate x starci) sono le temp. un pò troppo alte x il resto non vedo di cosa ci sia da lamentarsi siamo di fronte alla vga più completa fatta anche se rimpiango sempre i tempi della 9700........ :cry:
fra le vga di fascia alta la 7900gt è più rumorosa di una 1900xtx prima di postare forse sarebbe bene informarsi qualche volta prima di fare brutte figure ;)
su i 2-3 frame in più posto i test di oblivion un pò di ripasso non fà mai male ;)
si però questo è un paragone assurdo si sta paragonando un scheda da 300€ con una da 500€ la 7900gt va paragonata a questa nuova x1900gt mentre la x1900xtx si deve paragonare alla 7900gtx e allora i frame di differenza sono 4.
Foglia Morta
07-05-2006, 08:32
si però questo è un paragone assurdo si sta paragonando un scheda da 300€ con una da 500€ la 7900gt va paragonata a questa nuova x1900gt mentre la x1900xtx si deve paragonare alla 7900gtx e allora i frame di differenza sono 4.
te la rigiro, in quel grafico c' è la X1800 XT da 300 euro e la GTX da 550 euro. Va meglio la X1800 XT, cosa ne pensi ?
te la rigiro, in quel grafico c' è la X1800 XT da 300 euro e la GTX da 550 euro. Va meglio la X1800 XT, cosa ne pensi ?
che ho fatto un ottimo acquisto!!! :D :D :D
detto questo ritengo che le schede vadano paragonate per fascia di prezzo IMHO.
Foglia Morta
07-05-2006, 08:45
che ho fatto un ottimo acquisto!!! :D :D :D
detto questo ritengo che le schede vadano paragonate per fascia di prezzo IMHO.
ecco , immagina quando le 36 o 48 pixel shader saranno sfruttate dai giochi cosa accadrà, state giudicando una scheda che attualmente non è nella condizione di dare il meglio di sè . Ci vuole il buon senso di limitare il giudizio su quelle schede a quanto si è visto con la riserva che con il tempo probabilmente migliorerà sempre di più ;)
ecco , immagina quando le 36 o 48 pixel shader saranno sfruttate dai giochi cosa accadrà, state giudicando una scheda che attualmente non è nella condizione di dare il meglio di sè . Ci vuole il buon senso di limitare il giudizio su quelle schede a quanto si è visto con la riserva che con il tempo probabilmente migliorerà sempre di più ;)
se la direzione sarà quella di sfruttare ampiamente i pixel shader sicuramente queste schede ne trarranno vantaggio...cmq per quanto mi riguarda non giudico affatto la x1900gt in quanto non ho materiale su cui basare un giudizio più o meno ponderato (c'è un test linkato qualche post indietro ma è troppo scarno) dico solo che le schede vanno paragonate per fascia di prezzo x1900gt/7900gt/x1800 e 7900gtx/x1900xtx...
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
perchè farebbe rumore? se uno si prende una scheda da 4-500€ non ne spende altri 30 per un dissipatore tipo zalman silenzioso? :rolleyes:
Commento # 103 di: rdv_90 pubblicato il 07 Maggio 2006, 11:31
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
perchè farebbe rumore? se uno si prende una scheda da 4-500€ non ne spende altri 30 per un dissipatore tipo zalman silenzioso
x due motivi,schede di tale costo DEVONO avere ventole decenti e in secondo luogo inficerebbe la garanzia.....ma qui non stiamo parlando di solo rumore.............ma solo avendo le due schede(come il mio caso) suttomano si possono fare paragoni reali e non
teorici.
un salutone
kenjcj2000
07-05-2006, 11:42
Dico questa e poi chiudo x che mi sembra che stiamo andando troppo OT (almeno x quello che mi riguarda)
pure io le provo con mano visto che appena esce una nuova vga ho la fortuna di testarle un mio amico venditore me lè dà x fare prove quindi non sei lunico che prova con mano ;) da quello che ho sentito la 7900gt fà un bel casino almeno x mè come lo fà la 1800-1900 infatti come vedi ho messo su un liquido da quando ho cambiato la 7800 che pure li avevo messo uno zallman
Mi ripeto mica dico che la 1800 non fà casino bisognerebbe essere sordi x non sentirlo dico che la 7900gt non è da meno tutto li
la garanzia non la perdi almeno che uno invece di svitare le 4viti (4) le strappi mi son fatto fuori una 6800 una 7800 rimontato e mai avuto un problema (come fanno tutti non solo io)
lunico vero tallone x queste vga sono le temp. che a qualcuno dà fastidio vederle a quei gradi tutto li.
MiKeLezZ
07-05-2006, 12:14
comunque vi svelo un segreto.
le ventoline delle vga hanno un molex, sono di fatto come quelle che installiamo nel case (o sopra il dissipatore della cpu)
ora, immagino che ormai tutti noi abbiamo dei riduttori di voltaggio per renderle più silenziose all'occorrenza.
ecco, potete fare lo stesso. non serve svitare, fare cose strane.. e questo non è "illegale", togliete il molex e lo collegate ad uno di questi congegni
ora, finchè si tratta di una x1800xtxtxt+ che pure al massimo di velocità viaggia sui 70°c, non è saggio diminuire gli rpm.. chiaro.. e quindi ve la tenete rumorosa
ma se abbiamo una banale 7800gt, non vedo il problema di diminuire gli rpm della ventola a livelli accettabili, tanto finchè non arriva a 80° (e non ci arriva, anche al minimo, arriverà solo sui 55°/60°) non succede nulla problemi.. visto che l'altra viaggia regolarmente sui 70°
è per questo che trovo inutili tali test
qui non stiamo parlando di pc del supermercato, ma dovrebbe esser un pubblico di hardcore users, o comunque in erba..
ciao.
ah.. dalla regia mi dicono anche che sia possibile farlo in altri modi:
con rivatuner, non toccando fisicamente nulla
e per chi si sente un po' più coraggioso, modificando il bios della scheda
basta impostare valori più bassi per gli rpm della ventola
easy
ora capite perchè è importante solo il consumo?
JohnPetrucci
07-05-2006, 14:50
comunque vi svelo un segreto.
le ventoline delle vga hanno un molex, sono di fatto come quelle che installiamo nel case (o sopra il dissipatore della cpu)
ora, immagino che ormai tutti noi abbiamo dei riduttori di voltaggio per renderle più silenziose all'occorrenza.
ecco, potete fare lo stesso. non serve svitare, fare cose strane.. e questo non è "illegale", togliete il molex e lo collegate ad uno di questi congegni
ora, finchè si tratta di una x1800xtxtxt+ che pure al massimo di velocità viaggia sui 70°c, non è saggio diminuire gli rpm.. chiaro.. e quindi ve la tenete rumorosa
ma se abbiamo una banale 7800gt, non vedo il problema di diminuire gli rpm della ventola a livelli accettabili, tanto finchè non arriva a 80° (e non ci arriva, anche al minimo, arriverà solo sui 55°/60°) non succede nulla problemi.. visto che l'altra viaggia regolarmente sui 70°
è per questo che trovo inutili tali test
qui non stiamo parlando di pc del supermercato, ma dovrebbe esser un pubblico di hardcore users, o comunque in erba..
ciao.
ah.. dalla regia mi dicono anche che sia possibile farlo in altri modi:
con rivatuner, non toccando fisicamente nulla
e per chi si sente un po' più coraggioso, modificando il bios della scheda
basta impostare valori più bassi per gli rpm della ventola
easy
ora capite perchè è importante solo il consumo?
Quoto.
Foglia Morta
07-05-2006, 16:54
Commento # 103 di: rdv_90 pubblicato il 07 Maggio 2006, 11:31
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
perchè farebbe rumore? se uno si prende una scheda da 4-500€ non ne spende altri 30 per un dissipatore tipo zalman silenzioso
x due motivi,schede di tale costo DEVONO avere ventole decenti e in secondo luogo inficerebbe la garanzia.....ma qui non stiamo parlando di solo rumore.............ma solo avendo le due schede(come il mio caso) suttomano si possono fare paragoni reali e non
teorici.
un salutone
grazie x avercelo fatto notare, ma forse anche la redazione ha avuto le schede sottomano
Foglia Morta
07-05-2006, 17:16
comunque vi svelo un segreto.
le ventoline delle vga hanno un molex, sono di fatto come quelle che installiamo nel case (o sopra il dissipatore della cpu)
ora, immagino che ormai tutti noi abbiamo dei riduttori di voltaggio per renderle più silenziose all'occorrenza.
ecco, potete fare lo stesso. non serve svitare, fare cose strane.. e questo non è "illegale", togliete il molex e lo collegate ad uno di questi congegni
ora, finchè si tratta di una x1800xtxtxt+ che pure al massimo di velocità viaggia sui 70°c, non è saggio diminuire gli rpm.. chiaro.. e quindi ve la tenete rumorosa
ma se abbiamo una banale 7800gt, non vedo il problema di diminuire gli rpm della ventola a livelli accettabili, tanto finchè non arriva a 80° (e non ci arriva, anche al minimo, arriverà solo sui 55°/60°) non succede nulla problemi.. visto che l'altra viaggia regolarmente sui 70°
è per questo che trovo inutili tali test
qui non stiamo parlando di pc del supermercato, ma dovrebbe esser un pubblico di hardcore users, o comunque in erba..
ciao.
ah.. dalla regia mi dicono anche che sia possibile farlo in altri modi:
con rivatuner, non toccando fisicamente nulla
e per chi si sente un po' più coraggioso, modificando il bios della scheda
basta impostare valori più bassi per gli rpm della ventola
easy
ora capite perchè è importante solo il consumo?
guarda se ricordo bene in questo forum c' è chi usa una X1900 XT a 0.9v in idle 2d e ventola a giri bassi, x quando si gioca ovviamente i voltaggi e i giri della ventola si devono alzare ma con l'audio del gioco dubito che possa disturbare
Commento # 108 di: Foglia Morta pubblicato il 07 Maggio 2006, 17:54
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 103 di: rdv_90 pubblicato il 07 Maggio 2006, 11:31
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
perchè farebbe rumore? se uno si prende una scheda da 4-500€ non ne spende altri 30 per un dissipatore tipo zalman silenzioso
x due motivi,schede di tale costo DEVONO avere ventole decenti e in secondo luogo inficerebbe la garanzia.....ma qui non stiamo parlando di solo rumore.............ma solo avendo le due schede(come il mio caso) suttomano si possono fare paragoni reali e non
teorici.
un salutone
grazie x avercelo fatto notare, ma forse anche la redazione ha avuto le schede sottomano
e allora???????????????????
Foglia Morta
07-05-2006, 19:32
e allora???????????????????
e allora le cose stanno così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1450/db.png
MiKeLezZ
07-05-2006, 19:34
guarda se ricordo bene in questo forum c' è chi usa una X1900 XT a 0.9v in idle 2d e ventola a giri bassi, x quando si gioca ovviamente i voltaggi e i giri della ventola si devono alzare ma con l'audio del gioco dubito che possa disturbare
Scusa, ma che in 2D riduca il consumo mi sembra il minimo (d'altronde anche "dall'altra sponda" avviene), che poi, anche a frequenze "standard", in 2D non è mai particolarmente "impegnata".
Il problema è proprio quando "funziona sul serio"... e non mi puoi dire "basta alzare l'audio del gioco"... esempio stupido, e se è un momento di suspance in Doom 3, dove non ci sono rumori? Ti devi comunque sorbire il VRRRRRRRRRRRUUUUM della ventolina. Al limite puoi dirmi: "gioca con le cuffie" (ed io infatti lo facevo), ma rimane fastidioso, non è un problema risolto.
Foglia Morta
07-05-2006, 19:40
Scusa, ma che in 2D riduca il consumo mi sembra il minimo (d'altronde anche "dall'altra sponda" avviene), che poi, anche a frequenze "standard", in 2D non è mai particolarmente "impegnata".
Il problema è proprio quando "funziona sul serio"... e non mi puoi dire "basta alzare l'audio del gioco"... esempio stupido, e se è un momento di suspance in Doom 3, dove non ci sono rumori? Ti devi comunque sorbire il VRRRRRRRRRRRUUUUM della ventolina. Al limite puoi dirmi: "gioca con le cuffie" (ed io infatti lo facevo), ma rimane fastidioso, non è un problema risolto.
ma seriamente , il grafico l'ho postato prima , la 7900 GT ha 4 decibel in più ( non sono affatto pochi ) , quanto dovrebbe essere rallentata la ventola per eguagliare il rumore della X1800 XT ? Sicuro al 100% che potrà essere anche + silenziosa ? E poi alla fine è sempre una scheda con prestazioni e feature inferiori , un accelero x2 costa 22 euro . seriamente non esiste un valido motivo per preferire una 7900
MiKeLezZ
07-05-2006, 19:50
ma seriamente , il grafico l'ho postato prima , la 7900 GT ha 4 decibel in più ( non sono affatto pochi ) , quanto dovrebbe essere rallentata la ventola per eguagliare il rumore della X1800 XT ? Sicuro al 100% che potrà essere anche + silenziosa ? E poi alla fine è sempre una scheda con prestazioni e feature inferiori , un accelero x2 costa 22 euro . seriamente non esiste un valido motivo per preferire una 7900
Il mio discorso è del tutto generale e non riferito a nulla in particolare (non convincerse verso una o altra scheda in particolare).
Sicuramente i test di hwupgrade sulla rumorosità lasciano il tempo che trovano in quanto precisione, sia perchè non è detto che a pressione sonora maggiore corrisponda fastidio maggiore, sia perchè sono valori un po' troppo approssimativi.
Torno a ripetere quello che ho già detto: non è importante QUEL valore del grafico, ma è importante sapere QUANTO CONSUMA (che sia un HD/alimentatore/CPU). Una volta che si sa questo, si dimensiona il sistema di raffreddamento.
Ergo: se consuma poco, ci si può permettere di usare ventoline a minori rpm e dissipatori meno imponenti; se consuma tanto invece, ridurre il raffreddamento comporterebbe dei problemi, più o meno gravi.
Ora, se noi compriamo una CPU AMD dal dissi stock, e vediamo che la ventolina fa un casino immondo, non è che andiamo a comprarci il Prescott con magari una ventolina da 1600 giri, e un dissipatore che diventa rovente dopo 5 minuti di utilizzo.
Bensì compriamo il potente dissipatore coolermaster con ventolina silenziosa, e il problema è risolto.
Trovo quindi ridicolo ATTACCARSI a cose del genere, data L'INUTILITA' di quelle informazioni.
Ora, nel nostro percorso logico della discussione, è saltato fuori che metodo alternativi possono far decadere la garanzia, ma anche questo è stato rivelato falso, in quanto oltre alla manomissione manuale, è possibile agire anche sul BIOS stesso della scheda, in modo HW oppure SW, oppure semplicemente alimentare la ventolina da una sorgente esterna controllabile a nostro piacere (e, seguendo le rivelazioni del sensore di temperatura, tararla professionalmente secondo le nostre esigenze).
Spero di esser stato chiaro.
Originariamente inviato da: felicex
e allora???????????????????
e allora le cose stanno così:
Link ad immagine (click per visualizza)
nel nostro caso non e' cosi' ad "udito"(che abbiano cambiato ventole?)comunque non parlo solo di rumore nel mio messaggio... basta vedere le "uscite" x capire le prferenze degli utenti,ci sara' un motivo o no?ma ora basta non ne ho piu' voglia..saluti
Originariamente inviato da: felicex
e allora???????????????????
e allora le cose stanno così:
Link ad immagine (click per visualizza)
nel nostro caso non e' cosi' ad "udito"(che abbiano cambiato ventole?)comunque non parlo solo di rumore nel mio messaggio... basta vedere le "uscite" x capire le prferenze degli utenti,ci sara' un motivo o no?ma ora basta non ne ho piu' voglia..saluti
ps: esiste il tasto "quote" :mc:
MiKeLezZ
07-05-2006, 20:01
ps: esiste il tasto "quote" :mc:
Ha 15 messaggi, non credo sia molto esperto.
Immagino stia postando dal sito, e non dal forum.
Ciao.
kenjcj2000
08-05-2006, 00:20
Commento # 108 di: Foglia Morta pubblicato il 07 Maggio 2006, 17:54
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 103 di: rdv_90 pubblicato il 07 Maggio 2006, 11:31
Originariamente inviato da: felicex
Commento # 93 di: kenjcj2000 pubblicato il 06 Maggio 2006, 22:04
Originariamente inviato da: gianni1879
decisamente male
dico che questa è l^occasione x consegnarlo.....
lo rimando al mittente....nella stanza a fianco c'e' una 1800 di mio fratello x cui non parlatemi di disinformazione,le prove le ho a casa!!
perchè farebbe rumore? se uno si prende una scheda da 4-500€ non ne spende altri 30 per un dissipatore tipo zalman silenzioso
x due motivi,schede di tale costo DEVONO avere ventole decenti e in secondo luogo inficerebbe la garanzia.....ma qui non stiamo parlando di solo rumore.............ma solo avendo le due schede(come il mio caso) suttomano si possono fare paragoni reali e non
teorici.
un salutone
grazie x avercelo fatto notare, ma forse anche la redazione ha avuto le schede sottomano
e allora???????????????????
lo chiedo a te e allora?
Vorrei far notare qualche particolare in merito a questa scheda:
1) il confronto non può essere fatto tra la x1800XT e la x1900XT, perchè non saranno in vendità insieme, in quanto per la prima cesseranno la produzione (compresa la XL). Per un certo periodo si troveranno ancora in commercio, ma dal "punto di vista ATI", il confronto non è interno, ma vs 7900GT;
2) spesso viene fatto il confronto tra x1800XT e 7900GT, dimenticandosi che la prima viaggia a 550Mhz di gpu, e la seconda a 470. Se si prende il confronto con schede tipo Evga e XFX, che cloccano a 520 e 550, i risultati sono piuttosto diversi. Le schede che ho citato costano quanto le altre "default". D'altronde, guardate i confronti 7900GTX e x1900XTX, a parità di clock, anche con Oblivion e FEAR.
3) ci sono i bench delle x1900xt su http://www.hkepc.com/hwdb/x1900gt-3.htm
Come potete vedere la 7900GT, con filtri checchè se ne dica (Fear, SS2 e Splinter Cell), è sempre avanti (anche della x1800XL che viaggia ad un clock appena superiore). La x1900Gt, a 575, non ha risultati così lusinghieri, tutto sommato.
4) mi fa piacere che molti utenti con x1800 e x1900 riescano a tenere AA+ AF + HDR tutti abilitati con fps accettabili in Oblivion.
Ma qualcuno allora mi spiega come mai nelle recensioni fatte nelle scene all'esterno, un Crossfire di X1900Xt fatica a tenere a 1280x1024 HDR + 16AF (senza AA, tra i 35 ed i 45) dei fps accettabili con dettagli al massimo?
Figuriamoci con 4AA attivato.
Guardate le recensioni su Xbitlabs della x1900Xt e su Anandtech.
Ribadendo, cmq, che con Oblivion non c'è un modo univoco per misurare le prestazioni (Fraps non lo è) con fortissime discrepanze nei risultati.
Ciao
gianni1879
08-05-2006, 11:45
Scusa, ma che in 2D riduca il consumo mi sembra il minimo (d'altronde anche "dall'altra sponda" avviene), che poi, anche a frequenze "standard", in 2D non è mai particolarmente "impegnata".
Il problema è proprio quando "funziona sul serio"... e non mi puoi dire "basta alzare l'audio del gioco"... esempio stupido, e se è un momento di suspance in Doom 3, dove non ci sono rumori? Ti devi comunque sorbire il VRRRRRRRRRRRUUUUM della ventolina. Al limite puoi dirmi: "gioca con le cuffie" (ed io infatti lo facevo), ma rimane fastidioso, non è un problema risolto.
Vorrei precisare delle cose:
per quanto riguarda il 2D effettivamente è possibile abbassare sia il voltaggio che le freq di funzionamento del core, stesso discorso per le memorie. Ad es. ho portato la mia a 0.87v per il core e ben 150mhz (regge anche di meno), mentre le memorie le ho portate a ben 1.785v, chiaramente i vantaggi che si osservano subito sono Minor Consumo della scheda in idle, Minor Calore sviluppato dal core e memorie, Minor Rumorosità della scheda in quanto a default in 2D il core sta a 1.175v e le memorie 2.086v e la scheda tende a riscaldare "parecchio" e chiramente la ventolina comincia a salire anche se non si fa nulla, ed io quando navigo o altro voglio il massimo silenzio operativo, abbassando i voltaggi e freq. di vgpu e vmem la scheda risulta essere molto silenziosa, praticamente inudibile, cosa che invece non avveniva prima con freq. e voltaggi default. In questo modo ho la ventolina al minimo e temp che si aggirano sui 39/40° decisamente inferiori ai 48/50° di default
Andiamo al 3D chiramente in questa modalità la scheda riscalda parecchio, non cè nulla da fare, ma il problema fondamentale risiede in un errata (almeno secondo me) mappatura della ventolina termocontrollata, che è fatta in modo che la scheda dopo pochissimo che funziona in applicazioni 3D riscalda subito e schizza subito la temp anche oltre gli 80° e la cosa non è molto piacevole anche perchè la mappatura che controlla la ventola fa alzare terribbilmente gli RPM facendo un frastuono che io non gradisco (e non sono il solo), questo è dovuto perchè la ventola all'inizio gira molto piano e aumenta solo quando la scheda registra temp molto elevate, e si assiste ad un continuo cambiamento dei giri della ventolina, infatti non appena la temp tocca gli 80° la ventola interviene fastidiosamente, non appena poi la temp scende la ventola scende di regime, per poi di nuovo aumentare dato che la temp sale di nuovo....
A tutto questo c'è un rimedio semplice basta con AtiTool (quindi intervenendo solo via SW) regolarsi la ventolina in modo graduale, ci sono diverse impostazioni di diversi utenti che hanno fatto delle prove, ma la migliore cosa provare da soli, in questa maniera la scheda riscalda decisamene di meno non si raggiungono le temp molto elevate e chiaramente la ventolina non gira mai a regimi elevatissimi tali da disturbare troppo durante i game.
Io ho trovato le mie impostazioni e devo dire di essere soddisfatto.
In ogni caso chi non dovesse essere soddisfatto può cambiare il sistema di dissipazione con uno migliore tipo Zalman o Arctic Cooling.
:)
Mi confermate una cosa, ovvero, con le ati serie x1900 si può variare sia verso l'alto che verso il basso il vcore della gpu via software?
Con la serie 7900 della nvidia si può fare altrettanto?
MiKeLezZ
08-05-2006, 12:20
con la 7800 sì
immagino anche la 7900
con la 7800 sì
immagino anche la 7900
NN è la risposta che vorrei sentire :D , cmq che software si dovrebbe usare?
gianni1879
08-05-2006, 12:41
Mi confermate una cosa, ovvero, con le ati serie x1900 si può variare sia verso l'alto che verso il basso il vcore della gpu via software?
Con la serie 7900 della nvidia si può fare altrettanto?
con le x1800/x1900 è possibile con AtiTOOL sia core sia memorie sia abbassare che aumentare.
per le 7900 che io sappia è necessario la v-mod. Cmq chiedo conferma.
MiKeLezZ
08-05-2006, 12:51
dovrebbe farlo rivatuner ma mi sembra che le 7900 non siano (ancora) supportate
Solo le Ati possono variare il voltaggio della gpu e delle memorie via sw con l'Atitool (la serie x1). Si può fare anche dal bios con Rabit 2.0
Per le Nvidia (serie 6 e 7), bisogna agire dal bios, modificandolo con Nibitor, e solo per la gpu.
E' un'operazione piuttosto semplice, ma come tutte le modifiche del bios, bisogna tenere gli occhi aperti (backup del bios originale, scheda video PCI di riserva, etc)
ProgMetal78
09-05-2006, 17:49
Speriamo che le temperature non siano da fornetto...
349 dollari in US e in europa 299 euro, ma che si sono decisi a fare i prezzi giusti????
Questa infatti non l'ho capita. :confused:
Forse si sono accorti che alla fine non ci sta tutta sta ricchezza in giro, da potersi permettere di convertire l'euro al pari del dollaro. :D
beati voi che avete soldi da buttare in queste schede...
io gioco ancora a far cry con una 9600pro, e non ritengo giustificato comprare una scheda video nuova apposta per un videogioco, in fin dei conti spendi 500euro per un videogame... (è un discorso generico, in questo caso 300...)
ovviamente tutti sono liberi di fare quel che vogliono, se le vendono, vuol dire che c'è chi le compra!
Capisci però che il discorso che fai è immotivato, in quanto soggettivo. La prova di ciò è quel "beati voi" che esordisce il ragionamento. ;)
ValeRossi
20-05-2006, 04:05
Ciao ragazzi ho letto tutti i mess e devo dire che di schede video vene intendete poco o evidentemente leggete poco oppure ancora, cercate male!!
Se andate su www.google.it forse qualcosa esce fuori :D
Prima di dire la mia volevo salutare Gianni!!! Ciao Gianniiii :Prrr: sono St@lKeR hai il mio contatto su msn messenger ti ricordi sicuramente!!
1) State tanto a discutere e i TEST delle 1900GT e 7900GT già sono in giro e nn sapete scegliere se prendere una o l'altra scheda ok!! Eccomi a risolvere il problema almeno in modo parziale spero...andate qua: http://forum.hardware.fr/hardwarefr/Hardware/Topic-Unique-x1900gt-euros-Maj-futur-Tuto-sujet-726298-1.htm
2) Se nn siete soddisfatti ancora? andate qua: http://www.hwstyle.it/home/news.php?extend.457
http://www.theinquirer.net/?article=31550
Letti questi articoli vi incollo dei passagi che vi spiegano in modo semplice la nuova architettura di ATI e Nvidia:
R580 (x1900)possiede lo stesso numero di TMU visto su R520 (x1800), MA LA POTENZA DI CALCOLO RELATIVA AI PIXEL SHADER è DI 3 VOLTE SUPERIORE. Il numero di PSU (pixel shading unit) è salito, infatti, da 16 a 48 (raggruppate in 12 Quad Pixel Shader Core), il che ha portato il rapporto tra numero di PSU e numero di TMU a 3:1. (16 pipe x 3 = 48 :D )
In sostanza:
R580(X1900) differisce da R520(X1800) per:
A) Il calcolo relativo ai pixel shader (16 - R520) e (48 - R580).
B) Le unità di texture mapping sono state potenziate e sono ora in grado di eseguire un'operazione denominata "FETCH4" per ottenere delle ombre il più realistiche possibili.
C) incremento del 50% della cache onchip dedicata alle operazioni di Hierarchical Z, cioè alla rimozione delle superfici nascoste. Tale miglioramento consente di ottenere un rendimento più costante di questa funzionalità all'aumentare della risoluzione utilizzata.
D) miglioramento nella gestione dinamica delle frequenze che consente a R580 di variare la frequenza di funzionamento di core e memorie a seconda del carico di lavoro, migliorando così la logica del risparmio energetico.
Per leggere tutto l'articolo molto interessante vi rimando al link: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/radeon-x1900-l-evoluzione-della-specie_index.html
Voi mi direte xchè hai scritto tutto questo e nn ci hai risposto?
La risposta arriva dopo una dettagliata spiegazione altrimenti nn ci capiamo no?
ATI R580 (X1900XT), avrà 48 unità pixel shader, e solo 16 pipelines. Praticamente, le pipelines si occupano delle texture, mentre i pixel shader, elaborano gli effetti luce. ATI nn è stupida come nVidia, anzi, nel futuro sempre di più, le texture diventeranno un problema minore, e ci si dovrà preoccupare più delle performance con gli shaders. Engine grafici, come l'Unreal Engine 3, sembrano proprio confermare quanto sia giusta la decisione presa dall'ATI, mentre l'nVidia è convinta che non bisogna sottovalutare il lavoro di elaborazione delle texture, tanto da decidere di montare 32 pipelines sulla 7900GTX.
Risposta:
X1900GT : Texture (TMU) 12 pixel pipelines
Pixel Shader Unit (PSU) 12 pipelines x 3 = 36 pixel shader
(PSU-TMU 3:1) :D
7900GT : Texture (TMU) 24 pixel pipelines
Pixel Shader Unit (PSU) 24 pipelines x 1 = 24 pixel shader
(PSU-TMU 1:1) :mad: :banned: :mbe:
X1900XT :Texture (TMU) 16 pixel pipelines
Pixel Shader Unit (PSU) 16 pipelines x 3 = 48 pixel shader
(PSU-TMU 3:1) :D
7900GTX :Texture (TMU) 32 pixel pipelines
Pixel Shader Unit (PSU) 32 pipelines x 1 = 32 pixel shader
(PSU-TMU 1:1) :mad: :banned: :mbe:
Conclusione:
ATI X1900GT: anche se rispetto alla 7900GT ha un elaborazione delle texture inferiore, risulta migliore sotto il profilo dei pixel shader ormai di uso sui nuovi giochi e cmq riesce a gestire benissimo sotto il profilo texture qualunque tipo di gioco stando subito dietro alla rivale 7900GT che la distanzia di pochi FPS. http://www.theinquirer.net/?article=31550
nVidia 7900GT: I suoi 5-10 fps in + dati dalle 24 pipe nn la rendono certo migliore delle rivale X1900GT che ne ha solo 12 :D .
La 7900GT come sappiamo è avvantaggiata nel giochi openGL (doom, quake, call of duty 2), dove riesce a guadagnare qualcosina.
Le schede sono molto simili tra loro, anche la X1800XT si posiziona vicino alla 7900GT in FPS (frame x secondo) a dimostrazione del fatto che nVidia nn ha migliorato poi così tanto il suo amato G71.
Quale compro?
X1900GT 256mb : 298€ (ePrice)
7900GT 256mb : 364€ (ePrice)
X1800XT 256mb : 279€ (ePrice)
Dati i prezzi la 7900GT nn conviene, la X1900GT se c'è la possibilità di sbloccare le 4 pipe spente è ottima, la X1800XT è ottima a confronto delle 7900GT.
Se proprio dovete spendere dei soldi aspettando la dx10, prendetevi la X1800XT (tanto la 7900GT ha le stesse prestazioni anche inferiori).
Del resto con la 7900GT se attivo filtri e aumento la risoluzione rischio di scendere troppo i fps e dato che nn ha compiuto passi avanti a livello di pixel shader nn mi darà mai la qualità grafica che ATI con R580 può darmi.
La scelta ricade su 2 schede:
X1900GT (possibile sblocco 4 pipe dormienti e overclock magari con sw-mod o v-mod)
X1800XT (molto overclokkabile e possibile OC BIOS per overclock ancora + elevato).
PS. nVidia = + FPS grazie a + PiPe e grafica di merda (sopratutto sotto filtri) :ciapet:
R520 X1800XT è sufficiente per ora ragazzi nn buttate soldi io sto prendendo questa, forse disdico l'ordine e aspetto di sapere se la 1900GT si sbloccano le PiPe!! Aspettiamo datemi retta che se sbloccamo le PiPe a ste nVidia sele magnamooooooe je famo vede cos'è la qualità!! :D
Lo so che rompo ma solo per dirvene una: Farcry livello Volcano la X1900XTX 512mb fa 60 fps in + della 7800GTX 512mb.
X1900XTX vs 7900GTX qua: http://www.pcinpact.com/articles/a/186/3.htm
leoneazzurro
21-05-2006, 20:10
CUT...
Le analisi tecniche potrebbero anche essere corrette (ma neanche tanto, visto che le 7900 GTX hanno 24 pipeline come le 7900 GT e non tieni conto di come sono strutturate le unità PS nelle due architetture) , certi tuoi commenti proprio no, Vediamo di non creare flame, OK?
ValeRossi
25-05-2006, 21:12
Le analisi tecniche potrebbero anche essere corrette (ma neanche tanto, visto che le 7900 GTX hanno 24 pipeline come le 7900 GT e non tieni conto di come sono strutturate le unità PS nelle due architetture) , certi tuoi commenti proprio no, Vediamo di non creare flame, OK?
Nn è vero che nn ho detto come sono strutturate le pixel shader!! l'ho scritto ma si capisce chiaramente che se la ATI avesse le stesse pipelines della 7900gtx (32) allora il distacco sarebbe enorme no??
La realtà è che Ati è migliore con la max parte dei giochi e chi deve acquistare una scheda video deve capirlo!!
Ho espresso la mia opinione sulla base dei fatti che ci vengono proposti!!
Prima o poi nVidia dovrà rassegnarsi e capire che aanche se le sue schede hanno + pipe e quindi una gestione delle texture migliore sarà cmq sempre inferiore all'architettura delle ATI guardate tutti: http://www.firingsquad.com/hardware/oblivion_high-end_performance/page6.asp
anche se ha + pipe sta cmq sotto quando si attivano i filtri e si aumentano le risoluzioni xchè fa cagare :ciapet: scusate la parola ma è così!!
leoneazzurro
26-05-2006, 11:32
Nn è vero che nn ho detto come sono strutturate le pixel shader!! l'ho scritto ma si capisce chiaramente che se la ATI avesse le stesse pipelines della 7900gtx (32) allora il distacco sarebbe enorme no??
La realtà è che Ati è migliore con la max parte dei giochi e chi deve acquistare una scheda video deve capirlo!!
Ho espresso la mia opinione sulla base dei fatti che ci vengono proposti!!
Prima o poi nVidia dovrà rassegnarsi e capire che aanche se le sue schede hanno + pipe e quindi una gestione delle texture migliore sarà cmq sempre inferiore all'architettura delle ATI guardate tutti: http://www.firingsquad.com/hardware/oblivion_high-end_performance/page6.asp
anche se ha + pipe sta cmq sotto quando si attivano i filtri e si aumentano le risoluzioni xchè fa cagare :ciapet: scusate la parola ma è così!!
Santa pace.. le 7900 GTX hanno 24 pipe, non 32. E come è fatta internamente una pipeline (quante istruzioni per clock fa una pipeline delle G71, e quante una unità PS di R580? Sai dirmelo?) non l'hai detto da nessuna parte, a meno che non pensi (sbagliando) che si possano comparare direttamente le unità VS/PS delle due soluzioni... Riguardo ai test che hai postato, non c'è solo Oblivion, ci sono anche giochi dove le X1900XTX sono sotto le 7900 GTX (in pratica tutti gli OpenGL). Possiamo anche essere d'accordo che le schede basate su R580 possano essere una scelta migliore rispetto a G71 soprattutto per la possiblità di attivare HDR insieme all'AA e per probabile "longevità" dell'investimento. Allo stato attuale però le prestazioni sono altalenanti da gioco a gioco tra l'una e l'altra soluzione, e definire che una delle due marche "fa cagare" è in primo luogo un errore, ed in secondo luogo un atteggiamento da fanboy che porta solo problemi.
Tieni anche conto che essendo il mercato delle schede video sempre in evoluzione, è possibilissimo anzi probabile che la leadership tecnologica e prestazionale passi alternativamente da un'azienda all'altra .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.