View Full Version : sony vaio sz1-xp/c !
vespaincant
05-05-2006, 15:44
Ciao a tutti,
scrivo qui perche non riesco a creare nella sezione topic ufficiali...
Nell'azienda in cui lavoro mi hanno dato i soldi per comprarmi un portatile, e mi sono scelto questo modello... il sony vgn-sz1xp/c !
Devo dire che dal primo impatto è propio una bomba!!!(in confronto al mio fujitsu siemens amilo m3438g personale...)
Volevo sapere se anche qualche altro utente del forum ce l'ha e cosa ha da dire su questo magnifico notebook...
Come ho detto, su questo pc ci lavoro molto con autocad e devo dire che è il migliore che ho provato fin'ora!
In confronto con il mio notebook personale amilo m3438g, il sony èdi gran lunga migliore , ma mi dispiace per lo schermo da 17 pollici e il telecomando per avviare il programma per riprodurre i dvd senza avviare windows...
l'unica pecca del sony sono le porte... solo 2 usb , 1 firewire e 2 per cuffie-microfono...
per collegare la videocamera al pc, il cavetto necessita di una porta com che non è presente su questo pc... mi tocca farlo con l'amilo...
attendo vostre risposte,
vespaincant :D
Beh il Sony non posso che approvarlo da possessore di un Vaio S5M (serie precedente al tuo). :cool:
Però se provi a giocare, l'Amilo gli dà la polvere. ;) E anche se provi a fare 3D.
vespaincant
06-05-2006, 03:36
ciao,
mi dispiace contraddirti ma io ho avuto solo impressioni negative sull'amilo.
inanzitutto il lag dell'hard disk mi faceva andare nfs most wanted a scatti, poi ho dovuto fare il ripristino 2 o 3 volte prima ke funzionasse per bene...
l'amilo se nn sbaglio ha la nvidia geforce go 6800 mentre il mio (anzi, dell'azienda... :( ) vaio ha la 7400!!!
tra i due non è che cambia molto...
amilo : procio a 2,00 ghz
vaio : procio a 1.83 ghz
amilo: skermo 17 pollici
vaio : skermo 13.3 pollici
amilo : 160 gb hard disk
vaio : 100 gb hard disk
amilo: durata batterie quasi 3 ore
vaio: durata batterie in modalita stamina quasi 6 ore, modalita speed quasi 4 ore
amilo: pesa abbastanza
vaio : 1.69 kili(di meno dell'amilo)
eppoi il vaio ha anche il dispositivo delle impronte digitali .... è + fico! :eek: e la webcam da 1.3 megapixel incorporata nel sottilissimo skermo!!!
l'unica cosa ke nn mi va bene del vaio sono le porte esterne...troppe poke in confronto a quelle dell'amilo...
ero indeciso tra il vaio serie tx oppure questa serie, la sz...
poi ho scelto la sz xkè la tx ha lo skermo troppo piccolo e il procio con la skeda grafica troppo poco potenti.....
il vaio ha la skokka in carbonio... l'amilo no
sono sempre della mia idea.... la sony ho pagato 10 volte di piu pero è 11 volte meglio della fujitsu siemens.... i loro pc fanno cagare e l'assistenza è nulla...
a pensare che devono ancora aggiornare il bios per risolvere il problema del lag...tu pensa quanto ne importa loro dei clienti... :stordita:
di la tua...
ciao :Prrr:
PS: viva sony e i suoi prodotti!!!
ChristinaAemiliana
06-05-2006, 10:23
C'è un thread in rilievo che spiega perché non puoi creare nuove discussioni nella sottosezione dedicata ai thread ufficiali. ;)
Oltretutto (1) c'è già un thread ufficiale dedicato alla serie SZ e (2) anche volendo aprirne uno incentrato particolarmente su questo modello, almeno dovrebbe cominciare con una recensione ben fatta...:D
Ecco dunque il motivo per il quale quella sottosezione è chiusa in scrittura: per evitare che vi vengano aperti thread doppi o "troppo" improvvisati. ;)
Venendo alle mie impressioni, mi piace molto la serie SZ e non solo nei modelli di punta, ma ritengo che questo non sia un buon momento per acquistare un portatile, così, considerato che posso attendere, ho deciso di aspettare la prossima evoluzione della serie SZ, con Merom e (si spera) ulteriori miglioramenti.
Ti segnalo anche la recensione appena pubblicata dalla Redazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1482/sony-vaio-vgn-sz1xp-leggero-e-con-doppio-chip-video_index.html
ciao,
mi dispiace contraddirti ma io ho avuto solo impressioni negative sull'amilo.
inanzitutto il lag dell'hard disk mi faceva andare nfs most wanted a scatti, poi ho dovuto fare il ripristino 2 o 3 volte prima ke funzionasse per bene...
l'amilo se nn sbaglio ha la nvidia geforce go 6800 mentre il mio (anzi, dell'azienda... :( ) vaio ha la 7400!!!
tra i due non è che cambia molto...
amilo : procio a 2,00 ghz
vaio : procio a 1.83 ghz
amilo: skermo 17 pollici
vaio : skermo 13.3 pollici
amilo : 160 gb hard disk
vaio : 100 gb hard disk
amilo: durata batterie quasi 3 ore
vaio: durata batterie in modalita stamina quasi 6 ore, modalita speed quasi 4 ore
amilo: pesa abbastanza
vaio : 1.69 kili(di meno dell'amilo)
eppoi il vaio ha anche il dispositivo delle impronte digitali .... è + fico! :eek: e la webcam da 1.3 megapixel incorporata nel sottilissimo skermo!!!
l'unica cosa ke nn mi va bene del vaio sono le porte esterne...troppe poke in confronto a quelle dell'amilo...
ero indeciso tra il vaio serie tx oppure questa serie, la sz...
poi ho scelto la sz xkè la tx ha lo skermo troppo piccolo e il procio con la skeda grafica troppo poco potenti.....
il vaio ha la skokka in carbonio... l'amilo no
sono sempre della mia idea.... la sony ho pagato 10 volte di piu pero è 11 volte meglio della fujitsu siemens.... i loro pc fanno cagare e l'assistenza è nulla...
a pensare che devono ancora aggiornare il bios per risolvere il problema del lag...tu pensa quanto ne importa loro dei clienti... :stordita:
di la tua...
ciao :Prrr:
PS: viva sony e i suoi prodotti!!!
Secondo me sono due notebook diametralmente diversi. Uno è un Desktop Replacement (Amilo), l'altro è un ottimo strumento di mobilità (Vaio). La 6800go montata dall'Amilo fa mangiare la polvere alla 7400go del Vaio, fidati (basta tra l'altro leggere i thread in rilievo sulle schede video). L'HD se non ti va bene nell'Amilo lo cambi facilmente (oppure hai anche la possibilità di farti un sistema con RAID), nel Sony per farlo devi smontare tutto. L'Amilo è un 17" e quindi ha più spazio per ulteriori porte, il Sony è un 13.3" e deve montare per forza di cose poche porte. E potrei continuare all'infinito.
Con questo non voglio esaltare l'Amilo, ho solo rimarcato il fatto che sono diversi come notebook. E parlo da possessore di Sony Vaio S5M.
vespaincant
06-05-2006, 12:58
grazie x l'informazione, moderatrice! la prossima volta saro piu attento...
per nut, sicuro di quello che dici? secondo me dovrebbe essere il contrario.... il sony ha la 7400 e l'amilo ha 6800....
ciao
Sono sicurissimo.
La scheda video, non perché abbia un "numero" più grande è la migliore. Bisogna considerare paramentri come risoluzioni supportate, numero di pipelines, tipo e numero di filtri supportati, bit del bus della GPU, effetti supportati, e altre cose. Talvolta nemmeno il quantitativo di RAM, maggiore in un modello piuttosto che in un altro, fa la differenza, anzi non la fa quasi mai. ;)
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Avrai sicuramente meno dubbi. :)
vespaincant
07-05-2006, 02:56
ok, grazie x il collegamento della recenzione e il collegamento della classifica delle skede video...
se volessi mettere un procio piu potente e ram aggiuntiva, posso?
oppure è un casino?
grazie a ki rispondera
RAM di sicuro, è facile, basta svitare con cura (senza lasciare segni insomma, altrimenti potrebbero farti storie per la garanzia) lo sportellino sul fondo del notebook. ;)
Per la CPU è un discorso un po' più delicato, in quanto dovresti smontare tutto il notebook, e in più un cambio di CPU invaliderebbe la garanzia, senza se e senza ma. Per questo upgrade, ti consiglio di aspettare il decadimento della garanzia per procedere senza troppi patemi. ;)
scrivo qui perche non riesco a creare nella sezione topic ufficiali...
...
c'è un thread in rilievo con tanto di spiegazione ...
EDIT: devo imparare a leggere tutto il thread prima di rispondere ai post! :D
vespaincant
07-05-2006, 17:05
ciao,
per la cpu lascio stare,lascio quella, ero solo curioso se si poteva cambiare... :D
mentre per la ram avevo letto che se se ne mettevano due entrava in dual channel o qualcosa di simile... che vuol dire?
ciao
PS: dove la potrei comprare una seconda ram? dici che du ebay è sicuro oppure la prendo dal sito originale della sony e la pago 300 euro in piu??? ehhe
Il Dual Channel è una tecnologia che permette a due banchi di RAM, di uguali specifiche (velocità di clock, timings, latenze) di lavorare più velocemente.
La RAM secondo me ti conviene prenderla sul sito della Kingstone: velocemente e facilmente troverai il banco di RAM che è compatibile (testato e certificato) con il tuo notebook e lo paghi 1/3 rispetto a quello che ti venderebbe Sony. Su eBay è rischioso perché se compri la RAM e poi non è compatibile con il portatile che te ne fai? ;)
EDIT: a meno che il venditore eBay sia italiano e registrato come venditore professionale e accetti un tuo eventuale recesso.
vespaincant
08-05-2006, 16:21
il sito della kingstonequal'è? :mc:
Venendo alle mie impressioni, mi piace molto la serie SZ e non solo nei modelli di punta, ma ritengo che questo non sia un buon momento per acquistare un portatile, così, considerato che posso attendere, ho deciso di aspettare la prossima evoluzione della serie SZ, con Merom e (si spera) ulteriori miglioramenti.
Ti segnalo anche la recensione appena pubblicata dalla Redazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1482/sony-vaio-vgn-sz1xp-leggero-e-con-doppio-chip-video_index.html
Quoto e straquoto... momentaccio per acquistare un note ora. Personalmente aspetto Merom + mast HD-VD o blu-RAY, magari Sony.
morris.xxx
09-05-2006, 11:51
Quoto e straquoto... momentaccio per acquistare un note ora. Personalmente aspetto Merom + mast HD-VD o blu-RAY, magari Sony.
ciao, non sono molto esperto, cos'è Merom e quando verrà commercializzato? a quando invece i masterizzatori blu-ray?
grazie
vespaincant
09-05-2006, 14:27
:D :D :D
penso che i blue-ray sono i prossimi dvd contenenti i giochi per play3..... giusto?
ciao, non sono molto esperto, cos'è Merom e quando verrà commercializzato? a quando invece i masterizzatori blu-ray?
grazie
Se non erro per Desktop è già uscito il primo masterizzatore Blu-Ray (solo in Giappone però, inutile dire che costa ancora tantissimo). Ci vorrà ancora un altro po', secondo me.
Merom sarebbe un CoreDuo con in più il supporto ai 64bit, detto sinteticamente.
morris.xxx
09-05-2006, 17:10
si, ma quanto tempo dovrà passare all'incirca prima che commercializzino notebook con queste nuove tecnologie a prezzi ragionevoli?
per quanto riguarda il masterizzatore di questo nb, è vero che non legge dvd masterizzati?
p.s. ma quante discussioni aperte ci sono su questo nb?
vespaincant
09-05-2006, 17:24
i dvd masterizzati le legge benissimo!!! chi t'ha detto sta cacchiata???!?!
e funziona pure bene!!! :)
morris.xxx
09-05-2006, 17:29
i dvd masterizzati le legge benissimo!!! chi t'ha detto sta cacchiata???!?!
e funziona pure bene!!! :)
in una delle discussioni, ma forse ho capito male io, mi pare che si dicesse che non leggeva i verbatim. per la scrittura invece come si comporta? sono leggibili da un lettore dvd da tavolo i backup dei film?
vespaincant
09-05-2006, 17:35
con i verbatim non saprei che dirti dato che io utilizzo i fujifilm (perkè costano poko...) e li legge e scrive benissimo!
con il software della sony basta che ci metti dentro qualsiasi file video che vuoi (io ho solo provato con i .avi ,.mpg e .m2v) e li converte automaticamente nel formato per farli leggere dalla play oppure da qualsiasi lettore dvd...
ciao
gabriweb
10-05-2006, 12:12
Venendo alle mie impressioni, mi piace molto la serie SZ e non solo nei modelli di punta, ma ritengo che questo non sia un buon momento per acquistare un portatile, così, considerato che posso attendere, ho deciso di aspettare la prossima evoluzione della serie SZ, con Merom e (si spera) ulteriori miglioramenti.
Ti segnalo anche la recensione appena pubblicata dalla Redazione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1482/sony-vaio-vgn-sz1xp-leggero-e-con-doppio-chip-video_index.html
Ti adoro Chri!! LA PENSI ESATTAMENTE COME ME!!! :eek: :eek: ;)
Anche io sono molto attratto dal vaio sx1xpc ma preferisco attendere dei miglioramenti soprattutto nel comparto video (cosa che per altro sta avvenendo con la nuova serie fe, con la quale è stata introdotta la geforce 7600).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.