roller18
05-05-2006, 16:01
Ciao ragazzi,
ho un problemone!!
premetto che sono abbastanza ignorante...
vi spiego un pò la faccenda...
qualche giorno fa avevo acceso il pc (dopo che la volta prima avevo fatto un pò di pulizia con vari software e dopo aver fatto un ascansione con kaspersky..).
allora accendo il pc e non parte windows xp, perchè esce una schermata che mi dice che c'è il file c:windows\system32\config\system danneggiato, e mi dice di inserire il cd di windows per provare a ripristinare il file....
riavvio e ci provo....
ma non ho proprio capito come\cosa fare??
cosa avrei dovuto fare??
allora niente, dato che il pc mi serviva subito, sono andato in un negozio dove riparano i pc e ho spiegato al tipo sta cosa, però gli chiedo dato che il pc mi serviva subito, se avessi aggiunto un nuovo harddisk sarei potuto risalire ai files contenuti nel vecchio hard disk?(quello che non faceva il boot?)
senza lasciarlo tanti giorni per sistemare...
lui mi dice assolutamente si, allora compro il disco rigido (un maxtor da 80gb, il vecchio che non bootta è un seagate da 40gb).
vado a casa, lo monto, collego quello nuovo come master e il vecchio come slave del canale primario, così da isatllare il s.o. sull'hardisk nuovo,
ma nella schermata del bios dell'avvio vengono fuori queste vosi:
primary master none
primari slave none
secondary master none
secondary slave none
il pc non vede niente!!!
neanche il lettore cd!!
nella schermata successiva mi chiede un supporto, floppy o cd, di boot (eh???)
metto il cd di istallazione di xp ma mi dice di inserire un supporto corretto!!)qualcosa del genere)
cmq provo a cambiare i collegamenti varie volte ma niente....
MA PERCHè NON VEDE NIENTE????
ho anche provato a far andare un solo hard disk alla volta ma non vede più niente!!!neanche quello vecchio che anche se non partiva xp il bios lo riconosceva!!
alla fine lo porto al negozio(martedì mattina)
oggi lo ripreso e il tipo m'ha detto che, l'hard disk vecchio (quello che non fa il boot) l'ha collegato ai pc che hanno in laboratorio e nei loro lo riconosce, ha riprovato a metterlo nel mio ma non viene più riconosciuto!!!
ma com'è possibile!!ma se prima usavo quello!
ha anche provato vari collegamenti e niente, ha staccato altre perifieriche e cambiato alimentatore e niente....
però alla fine è riuscito a far andare quello nuovo.
anche lui non mi sa dire come mai il mio pc non vede più l'hard disk vecchio,
ci sono un casino di dati che vorrei recuperare ma non ho voglia di riportarglielo...
MI POTETE DARE UNA MANO PER FAVORE???
che danni potrei fare se collegassi l'hard disk vecchio?
ho un problemone!!
premetto che sono abbastanza ignorante...
vi spiego un pò la faccenda...
qualche giorno fa avevo acceso il pc (dopo che la volta prima avevo fatto un pò di pulizia con vari software e dopo aver fatto un ascansione con kaspersky..).
allora accendo il pc e non parte windows xp, perchè esce una schermata che mi dice che c'è il file c:windows\system32\config\system danneggiato, e mi dice di inserire il cd di windows per provare a ripristinare il file....
riavvio e ci provo....
ma non ho proprio capito come\cosa fare??
cosa avrei dovuto fare??
allora niente, dato che il pc mi serviva subito, sono andato in un negozio dove riparano i pc e ho spiegato al tipo sta cosa, però gli chiedo dato che il pc mi serviva subito, se avessi aggiunto un nuovo harddisk sarei potuto risalire ai files contenuti nel vecchio hard disk?(quello che non faceva il boot?)
senza lasciarlo tanti giorni per sistemare...
lui mi dice assolutamente si, allora compro il disco rigido (un maxtor da 80gb, il vecchio che non bootta è un seagate da 40gb).
vado a casa, lo monto, collego quello nuovo come master e il vecchio come slave del canale primario, così da isatllare il s.o. sull'hardisk nuovo,
ma nella schermata del bios dell'avvio vengono fuori queste vosi:
primary master none
primari slave none
secondary master none
secondary slave none
il pc non vede niente!!!
neanche il lettore cd!!
nella schermata successiva mi chiede un supporto, floppy o cd, di boot (eh???)
metto il cd di istallazione di xp ma mi dice di inserire un supporto corretto!!)qualcosa del genere)
cmq provo a cambiare i collegamenti varie volte ma niente....
MA PERCHè NON VEDE NIENTE????
ho anche provato a far andare un solo hard disk alla volta ma non vede più niente!!!neanche quello vecchio che anche se non partiva xp il bios lo riconosceva!!
alla fine lo porto al negozio(martedì mattina)
oggi lo ripreso e il tipo m'ha detto che, l'hard disk vecchio (quello che non fa il boot) l'ha collegato ai pc che hanno in laboratorio e nei loro lo riconosce, ha riprovato a metterlo nel mio ma non viene più riconosciuto!!!
ma com'è possibile!!ma se prima usavo quello!
ha anche provato vari collegamenti e niente, ha staccato altre perifieriche e cambiato alimentatore e niente....
però alla fine è riuscito a far andare quello nuovo.
anche lui non mi sa dire come mai il mio pc non vede più l'hard disk vecchio,
ci sono un casino di dati che vorrei recuperare ma non ho voglia di riportarglielo...
MI POTETE DARE UNA MANO PER FAVORE???
che danni potrei fare se collegassi l'hard disk vecchio?