View Full Version : PROBLEMI CON PLEXTOR 716A&755A
Ho utlizzato ed utilizzo ancora questi 2 modelli della Plextor.Entrambi hanno lo stesso problema e cioè non leggono supporti duallayer masterizzati con altri drive.Difatti ho scritto dei dvd verbatim duallayer con un lgh20L ho cercato di leggerli con il plextor 716A ma questo non riesce ad aprirli,allora ho chiesto assistenza alla plextor che mi ha mandato un 755A ma anche questo ha lo stesso problema.Forse io sono troppo esigente ma non mi pare il massimo un masterizzatore che legge solo i supporti da lui masterizzati.Ho letto tanti forum sul plextor ,ma possibile che nessuno dica chiramente che in lettura danno grossi problemi,non credo di essere l'unico ad essersene accorto.
Attendo delle risposte grazie
Salve Ragazzi possibile che nessuno abbia avuto problemi con questi benedetti masterizzatori Plextor, ma i supporti DualLayer li usate oppure no?ormai sitrovano a 3€ o anche meno,vale la pena di fare qualche prova no,per capire ciò che avete veramente acquistato?Io sono ormai alla frutta e il terzo drive che la PX mi invia in garanzia ed ha sempre lo stesso problema:non legge i supporti DualLayer masterizzati con altri drive!!!!!!!!Provate e vedrete se mi sbaglio,forza ragazzi fatevi coraggio,apriamo una bella discussione,dal PX716A al 755A sono tutti uguali.
eliogolf
06-05-2006, 09:48
hem..non è che il supporto dual layer usato dall'altro mast è scadente e/o fatto a una velocità troppo alta?
Assolutamente No.Ho usato per le prove dei DVD Verbatim DualLayer che mi sono costati un occhio della testa,per altro ho provato i miei tre Plextor(che messi insieme non ne valgono UNO) anche su altri PC.Risultato sempre lo stesso cioè scandaloso:ho comprato da poco l'ultimo lg uscito con funzione lightscribe ed è una vera bomba scrive ,legge, etichetta, senza mai dare il ben che minimo problema e soprattutto legge tutto quello che il Plextor non riesce nemmeno ad aprire.Visti gli strani rumori che i PX emettono con supporti DL non masterizzati da loro e che accellerano a vuoto e poi si bloccano ,comincio a credere che sia un blocco impostato dalla fabbrica.
QUANTO VORREI ESSERE SMENTITO DA QUALCUNO DI VOI,ma vedo che l'argomento non suscita molto interesse.
eliogolf
06-05-2006, 13:06
boh,cmq è risaputo che gli ultimi px non sono plextor,solo il px716a è plextor e quelli prima,il px740,750 ecc. sono mi pare benq rimarchiati
Ma anche il PX716A ha lo stesso problema comunque ho rimandato in dietro l'ultimo gioiello che PX mi aveva inviato in garanzia pregandoli di fare dei test accurati:ti saprò dire la prossima settimana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.