View Full Version : Schede Ageia: in arrivo il 9 Maggio
Redazione di Hardware Upg
05-05-2006, 11:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17270.html
In concomitanza con l'E3 di Los Angeles verranno messe in commercio le prime schede video per l'accelerazione geometrica sviluppate dall'americana Ageia
Click sul link per visualizzare la notizia.
norfildur
05-05-2006, 11:03
ASUS ha dichiarato che produrrà alcune schede madri con il chip di Ageia già integrato e con 256Mb di memoria dedicata invece dei 128Mb di default sulle schede add-on. Si sa quando saranno disponibili in commercio?
Certo che 300 dollari non sono proprio pochi...
kosimiro
05-05-2006, 11:06
i giochi dovranno supportare la scheda...e bisognerà valutare il reale
benificio...il costo tra scheda al top + ageia non mi sembra da sottovalutare ;)
SirCam77
05-05-2006, 11:13
Ok per l'acceleratore ma non vi sembra un pò esagerato? Se spendo 500€ per una vga di ultima generazione pretendo di avere il massimo in prestazioni. Cmq sarei curioso di vedere all'opera l'Ageia. :D
Interfaccia confermano il PCI?!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-05-2006, 11:18
ho qualche dubbio sul fatto che sia di qualche effettiva utilità... se non per il vero gamer incallito che non deve chiedere mai...
staremo a vedere :) magari mi sto sbagliando
Per ora i tempi non mi sembrano ancora maturi anche se la fisica accelerata nei videogiochi è sicuramente il futuro.
Vedendo i primi bench su anandtech mi sono un po demoralizzato anche perchè la scheda non sembra migliorare molto i fps nel bench della ppu stessa! inoltre in ghost recon non trovo questo miglioramento epocale nelle esplosioni (in compenso il rallentamento si vede benissimo).
Alla fine spero che anzichè schede aggiuntive si sviluppino CPU con coprocessore FP integrato per calcoli scientifici, multimediali e fisici anche perchè oltre a 2 core per il multitasking non vedo grandi miglioramenti evidenti aggiungendo ulteriori core, che a questo punto verrebbero utilizzati per calcoli che potrebbero essere eseguiti in modo molto più efficiente da un coprocessore matematico dedicato.
norfildur
05-05-2006, 11:19
@SirCam77
L'acceleratore serve per sgravare la CPU, a tutto beneficio delle prestazioni complessive del sistema. Non ha effetto sui calcoli effettuati dalla GPU della scheda video.
In linea teorica, con questa scheda si dovrebbe rimuovere il problema del "CPU limited" riscontrato con i giochi più recenti alle risoluzioni più elevate con tutti i filtri attivati, oltre ad una maggiore accuratezza nei calcoli sulle collisioni/movimenti/gestione della fisica in generale, grazie ad un set di isctruzioni dedicate (e per questo i giochi devono prevedere il supporto a questa scheda).
Una cosa che non mi è chiara è se i benefici si avvertono a qualsiasi risoluzione o solo nelle risoluzioni elevate. Inoltre tali benefici si avranno sfruttando solo schede video di ultima generazione oppure anche con quelle un po' datate?????
Byezzzzzzzzzzzzz
norfildur
05-05-2006, 11:25
ERRATA CORRIGE: aiuta anche la GPU.
DevilsAdvocate
05-05-2006, 11:26
Ho gia' 4 dannate ventole nel sistema, l'idea di doverne aggiungere un'altra e poi
dover montare un dissipatore custom piu' silenzioso anche per sta scheda mi fa rabbrividire....
ShadowX84
05-05-2006, 11:29
...Queste schede sono rivolte solo a chi ha sistemi high-end, oppure possono beneficiarne anche i possessori di sistemi di medio livello?
Ad esempio, io ho un'Athlon64 3500+ con una 6600GT. Una scheda con chip Ageia sarebbe sfruttata anche da un sistema simile al mio?
Interfaccia confermano il PCI?!
Ricordo una foto di una reference board con il connettore PCI 2.1 (o 2.2) sul lato inferiore, mentre su quello superiore c'era invece un PCIe 1x
Probabilmente con il diffondersi dello standard PCI express vedremo anche questa versione..
edit:
eccola qui:
http://www.hwupgrade.it/immagini/scheda_ageia_ppu.jpg
coschizza
05-05-2006, 11:34
Questa tecnologia sarà sicuramente il futuro e presto sarà uno standard.
Ma non su scheda separata alla fine le PPU le troveremo o sulla gpu direttamentesulla cpu, la soluzione della scheda è solo temporanea.
comunque IMHO per ora dai test e benchmark disponibili ( e dalle impresioni di chi le sta utilizzando) devo dire che sono molto deluso dei risultati perche invece che velocizzare il gioco quasi sempre lo rallenta. Questo perche la comunicazione con la scheda esterna non è fatta abbastanza veloce e perche tutti quei grandi effetti possibili alla fine vengono passati alla GPU che non riesce a stare dietro a una tale mole di dati.
per me ci vorra uncora un paio di anni per rendere standard una tecnologia del genere per ora non ha iniziato con il piede giusto.
l'idea iniziale di avere una PPU era quella di allegerire la CPU e la GPU per rendere il gioco sia migliore qualitativamente che non necessitare di un hardware al TOp per giocare, ma i primi risultati mostrano che se non hai un pc al TOP tutto quello che riessce a generare la scheda difficilmente poi la GPU potrò passarla sullo schermo.
Bluknigth
05-05-2006, 11:39
Boh, secondo me hanno sbagliato il concetto per la distribuzione
Avessero elaborato la tecnologia e l'avessero venduta a Nvidia e a ATI probabilmente avrebbero campato di royalty 1000 anni.
Mi spiego, uscendo con una tecnologia propietaria su schede dedicate subiranno la concorrenza dei due colossi che si mangeranno Ageia prima che questa lasci traccia nella memoria di qualcuno.
Invece così mi sa che faranno la fine di quella scheda aggiuntiva VR..., porcaccia non mi ricordo che nel 97/98 andava ad affiancare le schede video standard elaborando il 3D
coschizza
05-05-2006, 11:50
Boh, secondo me hanno sbagliato il concetto per la distribuzione
Avessero elaborato la tecnologia e l'avessero venduta a Nvidia e a ATI probabilmente avrebbero campato di royalty 1000 anni.
Mi spiego, uscendo con una tecnologia propietaria su schede dedicate subiranno la concorrenza dei due colossi che si mangeranno Ageia prima che questa lasci traccia nella memoria di qualcuno.
Invece così mi sa che faranno la fine di quella scheda aggiuntiva VR..., porcaccia non mi ricordo che nel 97/98 andava ad affiancare le schede video standard elaborando il 3D
concordo pienamente, la pensiamo nello stesso modo
hanno creato un ottimo sistema dal punto di vista teorico ma non hanno la forza economica per poter dominare il mercato e quindi a breve l'hardware per fare la fisica verrà fatto dagli altri intel amd ati nvidia ecc e al limite verrà utilizzato il framework software che già oggi e compatibile con altre periferiche come xbox 360 e ps3.
se guardi i primi test di velocità su http://www.anandtech.com/ vedi come la prima generazione di schede non da quello che tutti pensavano e speravano al suo primo annuncio.
una cosa che mi ha spiazzato oltre ai benchmark preliminari è stato il valore dichiarato per la velocità di elaborazione:
20 giga-instructions per second
questo è un numero che sembra alto ma già una cpu moderna con doppia core fa il doppio di peak e le nuove console (sempre valori teorici di punta) fanno già un 110 e 220 per microsoft e sony.
diciamo che la trovo un ottima idea è sicuramente il fututo, ma il presente non è cosi roseo per la scheda AGEIA, spero per loro che si siano brevettati i diritti sulle verie tecnologie perche tra breve IMHO l'hardware non lo faranno piu loro e passaranno a fare semplicemente la parte software s SDK, un po come ha fatto il motore HAVOK e con ottimi risultati (sia per i nostri giochi per per i loro bilanci).
Speedy L\'originale
05-05-2006, 11:50
@SirCam77
In linea teorica, con questa scheda si dovrebbe rimuovere il problema del "CPU limited" riscontrato con i giochi più recenti alle risoluzioni più elevate con tutti i filtri attivati, oltre ad una maggiore accuratezza nei calcoli sulle collisioni/movimenti/gestione della fisica in generale, grazie ad un set di isctruzioni dedicate (e per questo i giochi devono prevedere il supporto a questa scheda).
Qua ti sbagli, in genere si è maggiormente cpu limited a risoluzioni basse, mentre alle alte risoluizoni si è maggiormente Gpu limited..
Praticamente una ciofeca?
Hanno fatto dei test con Oblivion?
:mbe:
DevilsAdvocate
05-05-2006, 11:58
Chiariamo un attimo cosa e' questo affare che sento molte persone confuse:
Questa scheda si prende tutto il carico dei calcoli fisici, levandoli cosi' dalla CPU
(metodo classico) o dalla GPU (metodo se non sbaglio in via di implementazione
nell'havok).
Tutti i computer potrebbero trarne beneficio, ma il beneficio e' semplicemente una
fisica piu' accurata (particelle, interazioni dinamiche, ragdolls), la grafica resta
piu' o meno quella che avete sempre avuto.
ichnusa82
05-05-2006, 12:00
in realta' sembra che appesantisca il lavoro della gpu (almeno dai primi giochi a supportarla) con ovvio aggravio sui fps, per il fatto che quest'ultima si trova a dover renderizzare un numero maggiore di particelle (tipo nelle esplosioni) rispetto alle scene piu' semplici renderizzate in assenza di acceleratore fisico. Potrebbe (spero) anche essere dovuto alla minima ottimizzazione dei giochi attuali
Capellone
05-05-2006, 12:18
ho provato il demo di Ghost Recon Advanced Warfighter e funziona con una emulazione software del motore fisico Ageia: durante l'installazione cerca la scheda Ageia installata (ma non cel'ho!); chi è curioso di vedere come va rispetto all'havok e come appesantisce il sistema, può scaricarselo e giocare.
Non bisogna dimenticare che questo è un nuovo hardware ed è appena al suo inizio. Se nei primi test che sono stati fatti non si nota un gran miglioramento, significa che siamo di fronte ai classici problemi di "gioventù" della scheda e/o dei driver.
Probabilmente dalle prossime versioni di queste schede, e dal maggior numero di giochi che le sfrutteranno i miglioramenti si vedranno.
alegeott
05-05-2006, 12:37
Io mi chiedo se anche l'audio possa beneficiare dell'implemento di questa tecnologia...
Dopotutto la propagazione del suono si può interpretare come quella di onde di pressione nei materiali, aria in primis...
Dunque queste schede DOVREBBERO fornire i mezzi per un'audio più realistico (riflessioni, rifrazioni, interferenze, ecc).
Si sa come funzioni e se effettivamente sia un'applicazione già implementata (o almeno fattibile)?
Spero di non aver detto una manica di cavolate...
ps: come si fa a postere nei commenti alle news dal forum??
Dalla home non posso metter le smiley...
EDIT: capito! Sorry... :fagiano:
Cmq il bench Su ghost recon evidenzia come aiuta e molto...in HQ si passa da 20 fps a quasi 60. Bisogna solo attendere il software appositamente scritto per lei.
francesco7
05-05-2006, 12:47
Correte correte a comprare....in un forum inglese di un negozio che le ha gia' disponibili un acquirente le ha provate e....ha riscontrato un crollo del frame rate se attiva l'opzione per sfruttarne le capacita',tutto torna normale se disabilita la gestione della fisica da parte del gioco!Probabilmente ancora i programmi che le supportano non sono pronti a sfruttarle adeguatamente e la sitazione migliorera'....io per ora pero' con quei soldi ci faccio un paio di pieni alla macchina....
fra sli ageia e quant altro mi sembra di tornare all epoca delle vodoo2...imho in realta tutte ste manfrine sono fatte per succhiare soldi, potrebbero integrare invece che fare una scheda nuova per qualsiasi cosa (ammesso che poi effettivamente servano tutte quelle features con i softwares attuali)...alla fine per i gamers è un amo inevitabile, ma mi chiedo quanto giovera questa tattica, dal momenoto che chi puo permettersi una scheda di questo tipo senza troppi complimenti, rappresenta un esiguissima fetta del mercato...
francesco7
05-05-2006, 12:53
...per la precisione nell'immmagine ripresa c'e' scritto Ghost,quindi suppongo il gioco sia Ghost Recon,e la ripresa durante un esplosione da senza scheda 46 frames,con la scheda abiliytata 36....non mi pare un gran affare....
Oltre, sembra, a sovraccaricare la GPU con nuove informazioni, non c'è anche il sovraccarico della banda PCI o PCExpress? :confused:
Se elabora più dati da qualche parte devono passare, giusto? Dunque dovrebbe esserci anche un rallentamento comunque della CPU, visto che quest'ultima gestisce le chiamate, oppure mi sbaglio?
La soluzione ottimale dovrebbe essere la PPU assieme alla GPU per non creare nuovi colli di bottiglia, a mio parere; poi se queste schede sono utili o no, vedremo.
Ciao
Tetrahydrocannabin
05-05-2006, 13:47
ma questi calcoli per la fisica verranno sfruttati anche in altri campi o solo nei videogiochi? per esempio nei programmi di modellazione 3d verranno accelerate tutte le funzioni di dinamica? (effetti particellari, rigid bodies ecc..)?
nudo_conlemani_inTasca
05-05-2006, 14:04
Forza signorrri e signorrrre...
la scheda della Ageia è pronta per l'acquisto!
Infatti ora ci obbligheranno a comprarla (pena il VG girerà da schifo) e poi dopo averci spennato i soldi come si deve.. tra q.che anno con q.che scusa buona la integreranno nella VPU, facendoci capire che siamo stati rapinati senza pistola.
:doh:
W le rapine informatiche. :( :muro:
Tetrahydrocannabin
05-05-2006, 14:17
non credo che la vorresti integrata da subito... sai che prezzi? pensa a una GeForce 7950AgeiaGTXpowerTDIsupestarMultijetintheskywithdiamonds... la farebbero pagare 1000€ come niente!
coschizza
05-05-2006, 14:36
Cmq il bench Su ghost recon evidenzia come aiuta e molto...in HQ si passa da 20 fps a quasi 60. Bisogna solo attendere il software appositamente scritto per lei.
nella recensione di http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2751&p=4
i dati sono l'esatto opposto, praticamente ottieni una miglioria grafica nel gioco ma per questo il gioco rallenta sensibilmente, quindi la scheda invece di allegerire il PC fa l'opposto.
walter sampei
05-05-2006, 14:53
per alegeott: le sound blaster con l'eax lo fanno da tantissimi anni, gia' con la live si apprezzavano bene gli effetti :)
comunque credo che piu' che per i giocatori potrebbe essere utile per alcuni studi professionali (pensiamo a degli artificieri che prima di demolire un palazzo devono calcolare gli effetti delle esplosioni, o a un metereologo)
Per ora imho questo tipo di schede è inutile per due motivi:
1) Troppo costose rispetto a i benefici che portano
2) non so quanto sgravi la gpu, ma per il discorso cpu mi sembra una mezza presa per i fondelli dover prendere una scheda aggiuntiva quando ci sono ancora i dual core poco sfruttati e i quad core "alle porte", prima inizierei col spremere questi prima dei sempre più magri portafogli degli utenti. :muro:
ErminioF
05-05-2006, 15:03
Bah...magari sarà anche il futuro, tra 1 annetto si vedrà, comunque ora è bocciata in toto (parlo della scheda, non del software).
E' come se coi primi accelleratori 3D abilitando le oGL o d3d avessimo avuto un calo netto di fps...fortunatamente quelli funzionavano bene :asd:
Vedremo coi prossimi giochi, oggi è partita molto male questa sfida (e poi voglio vedere in quanti saranno contenti di spendere altri 300euro nel pc per giocare :| )
MiKeLezZ
05-05-2006, 16:01
mha.. io 50 euri ce li spenderei ma non di più
se me lo integrassero da qualche parte sarebbe meglio
mi fa rabbrividere il pensiero di un'altra scheda..
audio, digitale terrestre, vga, wifi.. basta grazie
sono tra il perplesso e l'inebetito...
JohnPetrucci
05-05-2006, 19:39
Costi elevati, integrarla nelle schede madri potrebbe essere una soluzione, ma a patto di averne una effettiva utilità.
nudo_conlemani_inTasca
05-05-2006, 20:35
sono tra il perplesso e l'inebetito...
Non hai capito che questi tizi non dormono la notte pur di escogitare q.cosa per estorcere i soldi ancora ai pochi affezionati e spendaccioni utenti che prediligono ancora il PC per giocare (poveri folli.. io compreso).
Appena mi rompo le palle butto tutto e mi prendo la XBOX360° o PS3, almeno così da me avranno finito di attingere soldi aggrattisse.. ( :asd: ).
E con le consolle quello che vedi promettono, non ti rompi le palle tra 10000 di configurazioni che tanto fanno tutte schifo se non ti prendi la SVGA da 500€ non te la godi.. (+ AGeia del kaiser..) da me non li vedranno MAI quei soldi.
Annassero @ caghè. :ciapet:
:rolleyes: Ecco perchè su Pc gioco solo gli strategici e i giochi di vecchia generazione :eek:
lzeppelin
05-05-2006, 23:08
quando questo chip sarà intergrato nella scheda video sarà di sicuro intereante... come quando 3dfx fece nella stessa scheda 2d e 3d...
e chissà se e quando gpu e cpu diventeranno un'unica entità
avvelenato
06-05-2006, 07:30
dovrebbero realizzare una scheda videogiocatore. Con gpu e ppu accelerate tutti in un unico pcb. Perché alla fine sia la scheda video che questa interessano ad una specifica categoria.
Ageia poteva diventare partner di nvidia e ati tipo asus, sapphire, e via dicendo, assemblare delle schede custom basate sui chip video delle due case citate, includerci il suo chip fisico, e creare drivers ad hoc. Tanto se ci sono dei debosciati che si comprano il quad sli a quasi diecimila saccocce, ci sono anche quelli che con qualche migliaio di euro in più vogliono pure il chip fisico.
Kimahiri
08-05-2006, 08:44
:rolleyes: Ecco perchè su Pc gioco solo gli strategici e i giochi di vecchia generazione :eek:
Beh, veramente il nuovo Rise of Legends supporta le schede Ageia :D :D :D
Io le PPU le trovo rivoluzionarie, se ben sfruttate cambieranno il modo di giocare e di intendere un videogioco. Quando uscì Half Life 2 tutti gridarono al miracolo, ma se al tempo ci fossero state le PPU non avremmo "semplicemente" gridato al miracolo ma avremmo una statua di gordon freeman o di gabe newell nelle nostre case. :D
Il futuro ha bisogno della fisica accellerata via hardware c'è poco da fare :)
Beh, veramente il nuovo Rise of Legends supporta le schede Ageia :D :D :D
Io le PPU le trovo rivoluzionarie, se ben sfruttate cambieranno il modo di giocare e di intendere un videogioco. Quando uscì Half Life 2 tutti gridarono al miracolo.....
Miracolo de che? :wtf:
MiKeLezZ
08-05-2006, 11:48
Il futuro ha bisogno della fisica accellerata via hardware c'è poco da fare :)
sì.. io credo addirittura che abbisogni di uno standard per la gestione dei modelli di fisica
routine per acqua, diversi tipi di corpi, tubi, oggetti traforati, vento, momento angolare, effetti particellari
poi, preso questi standard, ognuno debba esser in grado di modificarli a proprio piacimento, ovvero, se si vuole ricreare il comportamente di uno stagno fangoso, si aumenterà la densità, si cambierà il colore. se si vuole ricreare l'effetto di un pianeta piccolo, si diminuirà la gravità.
la fisica è l'ente supremo che ci governa, quindi è ottima come base (imho si dimezzano anche i costi di sviluppo per i motori, che attualmente devo calcolarsi tutte queste cose, dopo aver creato il codice ad hoc per gestire)
varie revisioni di questo standard aggiungerebbero funzionalità avanzate, come il moto turbolento o meno a seconda della velocità del fluido, o una maggior precisione, come ad esempio aumentare i sample per il calcolo della velocità di deriva di un fluido. in modo che il suo movimento sia ancora più realistico. questo mantendo sempre compatibilità, e con i sorgenti open e ridistribuibili.
vi immaginate "costruire i mondi", te dai solo un paio di dati, qua ci deve esser una montagna, qua pianura, e il corso di un fiume viene calcolato automaticamente..
il posto più giusto per questi chip è in formato di coprocessore, voi direte sulla VGA, ma averlo sulla CPU, linkato da un bus veloce, imho sarebbe anche meglio, in modo da sfuttarlo non solo per giochini ma anche vere e proprie applicazioni
e ci dedicherei addrittura uno slot di memoria sulla MB.
averlo su PCI abbiamo visto rallenta tutto e di più
sulla VGA, già 512MB/1GB di RAM non bastano, dovremo aggiungerne pure per lui... e far calcolare tutto a loro, seppure ci sia un buon parallelismo nell'architettura, non penso ne valga la pena
vabbè.. considerazioni a briglia sciolta
chi vivrà vedrà..
walter sampei
08-05-2006, 12:45
secondo me anche per scopi professionali potrebbe essere utile
OT: poi sul discorso della scheda video... oggi il fatto e' che non ci accontentiamo se non giochiamo con 12 filtri attivati contemporaneamente, a risoluzioni esagerate e ovviamente dettagli e luci al massimo... quando tante volte basterebbe solo diminuire la risoluzione e i dettagli e si riuscirebbe a giocare discretamente anche con una fx 5200 o una radeon 9200. poi ovviamente questo sta alle preferenze di ognuno, se prendere una nuova vga o componenti nuovi o semplicemente accontentarsi di quello che hai. FINE OT
Kimahiri
08-05-2006, 15:14
raga, è uscita la demo di CellFactor! Ora si che Ageia esulta :D Per chi non lo sapesse è il primo gioco che sfrutterà nel verso della parola, le schede ageia :D
Sito Ufficiale (http://www.cellfactorgame.com/)
La grafica non mi sembra il massimo, e dagli screenshot non si capisce la potenza fisica.
Poi 400 mb di video son troppini per la mia 640 :P
Comunque sicuramente ora è un acquisto decisamente sbagliato (che i soliti fanatici spendaccioni faranno.... povera idiozia :P).
La cosa è agli inizi e l'hanno buttata sul PCI per fare una cosa veloce.
Ma in realtà deve essere affiancata a CPU o GPU per avere buone prestazioni.
Anzi quasi sicuramente GPU: alla fine ogni cosa o effetto fisico va disegnato (in quasi tutti gli ambiti: gaming, modelling, meteorologing :P)
Quindi ci vuole una buona coordinazione tra PPU e GPU.
E il problema della mole di informazioni non è facile da risolvere.
Anche buttando il più possibile il carico sulla PPU, la GPU si trova comunque a dover renderizzare troppa roba.
Quindi la PPU, credo, dovrebbe occuparsi di un rendering parziale della scena e fornire alla GPU solamente le coordinate dei vertici da disegnare.
Quindi la PPU si dovrebbe occupare di calcolare la posizione, la forma, la fisica, la geometria di un oggetto. E alcune di queste cose sono parte del processo di rendering video (credo... parlo da ignorante :P).
Ad ogni modo non so no assolutamente da comprare prima di un anno.
Poi ad un prezzo del genrere è un ladrocinio. 300 euro li spendo a malapena per una GPU dove VEDO MOLTO LA DIFFERENZA DELLA SPESA.
La soluzione migliore sarebbe iniziare ad implementare piccole PPU di potenza media integrate sulla scheda video, con qualche feature fisica, niente di più.
E poi pian piano progredire aggiungendo nuovi effetti, nuovi standard, nuove capacità e incrementando gradualmente la potenza.
Con questa scheda è come se nel '95 avessero voluto tirare fuori subito una Radeon X800.
Insomma, ci vuole calma, esperienza, e procedere per passi.
Come per i Pixel Shader e tutto il resto ci dovranno essere evoluzioni graduali, in modo che tutti si adattino ai nuovi standard.
Altrimenti rischiamo di avere diecimila schede diverse con diecimila effetti diversi ognuna (e magari lo stesso effetto implementato in 10 modi diversi su ogni scheda) e le produttrici di giochi che non sanno più dove sbattere la testa per colpa dei mille 'effetti proprietari'.
Meglio far costare un pò di più le schede video e avere solo una parte delle capacità, che avere tutto e subito e rischiare di fare cavolate.
Anche perchè chi i soldi ce li spende c'è sempre.
Ma mettere su un mercato sulle PPU e farle costare troppo rischia di essere poco fruttuoso.
I clienti 'pazzi' ci saranno, ma andranno sempre diminuendo, e saranno sempre la minoranza.
ASUS ha dichiarato che produrrà alcune schede madri con il chip di Ageia già integrato e con 256Mb di memoria dedicata invece dei 128Mb di default sulle schede add-on. Si sa quando saranno disponibili in commercio?
Visto che queste schede sono "standard" nel senso che non escono centinaia di modelli diversi, come ad esempio nella situazione delle GPU, credo che avere una scheda del genere con un quantitativo di ram superiore sia inutile, perchè i giochi verranno comunque programmati per supportare le versioni secondo come AGEIA comanda.
Questa tecnologia sarà sicuramente il futuro e presto sarà uno standard.
Ma non su scheda separata alla fine le PPU le troveremo o sulla gpu direttamentesulla cpu, la soluzione della scheda è solo temporanea.
comunque IMHO per ora dai test e benchmark disponibili ( e dalle impresioni di chi le sta utilizzando) devo dire che sono molto deluso dei risultati perche invece che velocizzare il gioco quasi sempre lo rallenta. Questo perche la comunicazione con la scheda esterna non è fatta abbastanza veloce e perche tutti quei grandi effetti possibili alla fine vengono passati alla GPU che non riesce a stare dietro a una tale mole di dati.
per me ci vorra uncora un paio di anni per rendere standard una tecnologia del genere per ora non ha iniziato con il piede giusto.
l'idea iniziale di avere una PPU era quella di allegerire la CPU e la GPU per rendere il gioco sia migliore qualitativamente che non necessitare di un hardware al TOp per giocare, ma i primi risultati mostrano che se non hai un pc al TOP tutto quello che riessce a generare la scheda difficilmente poi la GPU potrò passarla sullo schermo.
Ok, rallenta, ma in quanto a qualità (e quantità) degli effetti che mi dici? Può darsi che ciò che con questa PhysX rallenti, se fatto senza si inchiodi proprio o non possa essere proprio realizzato con framerate accettabili :D Del resto anche gli ultimi giochi sono lenti con le ultime GPU a risoluzioni altissime, non per questo possiamo dire che le ultime GPU siano dei flop.
In ultimo, queste schede dovevano uscire oggi. Dove stanno?
...per la precisione nell'immmagine ripresa c'e' scritto Ghost,quindi suppongo il gioco sia Ghost Recon,e la ripresa durante un esplosione da senza scheda 46 frames,con la scheda abiliytata 36....non mi pare un gran affare....
Scusa eh, ma tu quando alzi di risoluzione non scendi di fps? Che ragionamento è. Dipende se la qualità visiva aumenta di parecchio. Per me è meglio 36fps con la fisica a palla che 46 con animazioni precalcolate. Quel 36fps con l'Ageia probabilmente significa che senza quella scheda praticamente la tua GPU non avrebbe gestito la situazione. Bisogna vedere di quanto aumenta l'esperienza di gioco, non basarsi sempre e solo sui frame rate nudi e crudi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.