View Full Version : ATI e Nokia: l'accordo è fatto
Redazione di Hardware Upg
05-05-2006, 09:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17268.html
Nell'ottica di migliorare sia l'hardware che i servizi, ATI e Nokia stringono una partnership con alla base i telefoni cellulari di prossima generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
alstare84
05-05-2006, 09:47
E ora comincia l'era dei videogiochi 3D sui telefoni cellulari...
Roberto
gianni1879
05-05-2006, 09:56
davvero una bella mossa da parte di Ati. Sarà venuta l'ora di cambiare il mio 6630 :)
E ora comincia l'era dei videogiochi 3D sui telefoni cellulari...
.. con quei cazzari di Bitboys vedrai solo dei gran annunci stile DNF.
:banned:
bella mossa anche da parte di nokia comunque! :)
Paganetor
05-05-2006, 10:21
io continuo a non capire perchè si ostinino a sviluppare prodotti da visualizzare su monitor da 2"
beh l'ultimo nokia umts, quello con lo schermo che si gira, direi che è sufficiente a vedere la tv in modo "decente", comunque che i telefonini stiano diventando sempre più veicoli di contenuti multimediale è piuttosto chiaro!
Paganetor
05-05-2006, 10:34
sì ok, ma se guardi uno schermo di 3" (ok, facciamo 4"...) per mezz'ora dopo un po' ti vanno insieme gli occhi....
ronthalas
05-05-2006, 10:42
per me il telefonino deve restare un "coso" per telefonare e smessaggiare, diciamo per comunicare.... non come certi modelli attuali che fanno di tutto e di più... e poi magari non prendono la linea se il segnale è un po' sporco...
utile poi la moda attuale di girare video di pestaggi o hard con la propria ex morosa e poi spacciarli in condivisione per scroccare ricariche gratis o ricattaggi di vario genere... :(
ErminioF
05-05-2006, 10:42
tra poco inventeranno un modo per vedere i bluray su cellulare :asd:
Bell'accordo, ma utilità che rasenta lo 0 (se per utilità escludiamo accontetare i cellulari-dipendenti che farebbero qualsiasi cosa per giocare a gta o guardarsi il grande fratello mentre sono in giro :rotfl: )
Scusate ma non capisco come possiate essere iscritti ad un sito di tecnologia e dire certe cose!
A parte che se qualcuno li compra e ci guarda la tv già significa che 'è un mercato e quindi il prodotto ha ragione di esistere. Stessa cosa dicasi per i ragazzini che ci guardano il grande fratello.
Per quanto riguarda lo schifo del mondo c'è chi assembla lettere anonime ritagliando caratteri dai giornali, potremmo vietarne la vendita allora :)
kosimiro
05-05-2006, 11:12
Scusate ma non capisco come possiate essere iscritti ad un sito di tecnologia e dire certe cose!
A parte che se qualcuno li compra e ci guarda la tv già significa che 'è un mercato e quindi il prodotto ha ragione di esistere. Stessa cosa dicasi per i ragazzini che ci guardano il grande fratello.
Per quanto riguarda lo schifo del mondo c'è chi assembla lettere anonime ritagliando caratteri dai giornali, potremmo vietarne la vendita allora :)
giusto ;) e poi chi scrive così è perchè non si può permettere tale
tecnologia o peggio ancora non sa cosa sia... :rolleyes:
darkgenio76
05-05-2006, 11:30
Per moltissimi professionisti sempre in movimento avere a disposizione un dispositivo poco ingombrante "all in one" è impagabile. Ben vengano quindi convergenze e accordi commerciali di questo tipo. Vanno ad intercettare un'esigenza che c'è, reale e in via di espansione. Chi non ne ha bisogno può farne tranquillamente a meno.
IMHO
gianni1879
05-05-2006, 11:35
Scusate ma non capisco come possiate essere iscritti ad un sito di tecnologia e dire certe cose!
A parte che se qualcuno li compra e ci guarda la tv già significa che 'è un mercato e quindi il prodotto ha ragione di esistere. Stessa cosa dicasi per i ragazzini che ci guardano il grande fratello.
Per quanto riguarda lo schifo del mondo c'è chi assembla lettere anonime ritagliando caratteri dai giornali, potremmo vietarne la vendita allora :)
condivido ormai chiamarli telefonino è molto riduttivo. Quello che si può fare con certi telef è davvero allucinante. I symbian insegnano molto. È ovvio chi non ha mai provato non può capire. Vi dico un esempio dato che viaggio molto spesso e il telefonino mi è utile per scaricare posta documenti navigare e tantissime altre cose. In questo momento sto scrivendo dal "telefonino" immagino cosa si potrà fare con i modelli sempre più evoluti. E tanto x dire un altra cosa ci puoi vedere la tv in streaming ascoltare mp3 e guardare perfino i divx.
Scusate ma non capisco come possiate essere iscritti ad un sito di tecnologia e dire certe cose!
A parte che se qualcuno li compra e ci guarda la tv già significa che 'è un mercato e quindi il prodotto ha ragione di esistere. Stessa cosa dicasi per i ragazzini che ci guardano il grande fratello.
Per quanto riguarda lo schifo del mondo c'è chi assembla lettere anonime ritagliando caratteri dai giornali, potremmo vietarne la vendita allora :)
Bravo risposta da NOBEL!! ;) Condivido pienamente! :cool:
Cmq...giusto per fare sarcasmo...
Anche i primi pc quando uscirono servivano solo per fare dei calcoli balistici e quindi usati dagli eserciti,ma è chiaro che ora viene usato per qualunque cosa,ma vi assicuro che c'è ancora chi si ostina a dire(analogamente a ronthalas) che il pc serve per scrivere e fare dei conti più velocemente,perché fanno uscire pc sempre più potenti per far girare giochi sempre più esaggerati? :mbe: .... :muro: Bhe allora comprati una macchina da scrivere o una calcolatrice :Prrr: !La miniaturizzazione è lo scopo della tecnologia, e il cellulare è una giusta arma per portare avanti la tecnologia. Chi oggi acquista un cellulare super tecnologico non lo fa per l'utilità di telefonare o messaggiare, ma lo fa per le sue molteplici funzioni (ma molti anche per moda dobbiamo dirlo) con l'aggiunta ultima di poterci anche chiamare :D !
Quindi giustissimo anche il caso di "gianni1879" che fa il giusto riferimento di un cellulare tecnologico e il suo corretto uso,appunto CELLULARE non TELEFONINO! Quindi chi vuole solo telefonare :ciapet: , ci sono le cabine TELEFONICHE oppure acquistate un cellulare in b/n nuovo o usato(che si trova ancora) per 25€!
Sicuramente tra qualche anno i "portatili" potranno avere le dimensioni di un cellulare e ovviamente i cellulari saranno i notebook del futuro!
Tasslehoff
05-05-2006, 12:41
Quindi giustissimo anche il caso di "darkgenio76" che fa il giusto riferimento di un cellulare tecnologico e il suo corretto uso,appunto CELLULARE non TELEFONINO! Quindi chi vuole solo telefonare :ciapet: , ci sono le cabine TELEFONICHE oppure acquistate un cellulare in b/n nuovo o usato(che si trova ancora) per 25€!Il problema qui non sta nel permettere o meno che certi prodotti escano sul mercato, o che certe tecnologie diventino accessibili, è ovvio che qualsiasi società deve avere il diritto di poter far uscire sul mercato tutte queste cose, nessuno qui dentro vuole impedirlo.
Quello su cui si discute e sulla convenienza che hanno queste società di fare tutto questo, nel nostro caso poi va valutato anche il mercato italiano.
E se si fa questo cosa si vede? Tantissime persone esaltate che hanno comprato palmari/cellulari, smartphone e cellulari evoluti (magari con symbian) e poi dopo 3 mesi li hanno riposti accuratamente in un cassetto e hanno ritirato fuori (o comprato su ebay) dei vecchi modelli tipo Nokia 3310 o 3330, 10 volte più veloce, comodo, immediato e utile.
La cosa curiosa è che gran parte di questi sono persone che usano il cellulare per lavoro, stanche di perdere eoni per star dietro a un telefono pachidermico, ricco di funzioni inutili.
I servizi innovativi? L'umts? Le videochiamate? Ottimo specchietto per le allodole, peccato che ormai la gente ha perfettamente capito l'utilità di tutto questo, zero... ecco quindi un sacco di società che stanno sull'orlo della chiusura tipo appunto la tanto decantata 3...
Gli altri operatori hanno già cambiato rotta puntando su promozioni sul traffico vocale, non certo sui servizi...
E' una questione di convenienza per le aziende stesse, è ovvio che ci sarà sempre il ragazzino entusiasta che si guarda il film sul cellulare con le auricolari (contento lui... io preferisco un proiettore e un impianto Sonus Faber...), il fatto che questi servizi siano stati un flop clamoroso però è un dato di fatto, almeno da noi... l'uscita di telefoni superaccessoriati ora mi puzza tanto di "lucidare l'argenteria sul Titanic" :rolleyes:
Ma in questo modo la batteria andrà a farsi benedire, un cellulare che dura un giorno di batteria non è un prodotto utile
Symonjfox
05-05-2006, 12:46
Io da superpossessore di Nokia Ngage (1), speravo tanto tantissimo che le cose andassero avanti (nel senso integrare un chip video come questi di ATI che accelerassero i filmati e i giochi 3D).
L'Ngage è stato un flop, devo ammetterlo. Il QD è stato un disastro: ha meno funzionalità del primo ngage e i materiali peggiori (vedi display che si riga), e non è neanche triband.
Io stavo aspettando un serie60 come il mio ngage, ma con un chip grafico serio, e non vedo l'ora che arrivi.
Per quanto riguarda tutti coloro che dicono che gli smartphone non servono a niente mi vien da dire: provatene uno per 1 mese e poi ditemi se ce la fate a tornare indietro!
Ma in questo modo la batteria andrà a farsi benedire, un cellulare che dura un giorno di batteria non è un prodotto utileSe l'Ngage lo usi come lettore MP3, arrivi si e no a 2 ore, 2 ore e mezza di batteria; se ci giochi arrivi a 1, 2 ore al massimo (dipende dal gioco). Se lo usi come telefono (e lo spegni di notte) arrivi anche a 4 giorni con la stessa batteria.
Mi pare ovvio che se uno usa uno smartphone in ambito multimediale, deve prendersi un'altra batteria di scorta (come il sottoscritto).
Rudyduca
05-05-2006, 12:55
E allora!
Mi porto dietro il laptop, che almeno tutte queste cose le fa bene.
E per telefonare c'è il telefono appunto.
Sig. Stroboscopico
05-05-2006, 12:58
Sarebbe bello arcade a gogo su cellulare...
Quoto in tutto e per tutto REMINV
E come ha detto gianni1879: "chi non ha mai provato non può capire"
Queste cose servono per andare avanti, cazzo!
Prima c'era il telefono e le cabine telefoniche, a cosa servivano i telefonini? Bastava trovare una cabina e via...
Poi è uscito il cellulare che solo per chiamare... SMS? A che servono? Fai una telefonata, gli SMS non servono...
Beh, poi, ora i telefonino hanno anche la rubrica, ma a che serve la rubrica sul cellulare? Io mi porto una rubrica cartacea con tutti i numeri...
Ma per favore... se non ci fossero le innovazioni... :doh:
:mc:
jappilas
05-05-2006, 13:39
Sarebbe bello arcade a gogo su cellulare...
Giusto per dirne uno, Diamond Crush: so che la fattibilità di un eventuale porting su cellulare è allo studio, e il networked multiplayer è nel piano di sviluppo
:)
Tasslehoff
05-05-2006, 13:49
Quoto in tutto e per tutto REMINV
E come ha detto gianni1879: "chi non ha mai provato non può capire"
Queste cose servono per andare avanti, cazzo!
Prima c'era il telefono e le cabine telefoniche, a cosa servivano i telefonini? Bastava trovare una cabina e via...
Poi è uscito il cellulare che solo per chiamare... SMS? A che servono? Fai una telefonata, gli SMS non servono...
Beh, poi, ora i telefonino hanno anche la rubrica, ma a che serve la rubrica sul cellulare? Io mi porto una rubrica cartacea con tutti i numeri...
Ma per favore... se non ci fossero le innovazioni... :doh:
:mc:E secondo te tutte le innovazioni sono utili a prescindere?
L'esempio che tu riporti dell'evoluzione del cellulare se permetti è quantomeno un po' fazioso... citi solo le innovazioni utili di questa tecnologia, quando ce ne sono state decine totalmente inutili, dove le mettiamo?
Citi delle innovazioni, ma ti sei mai chiesto se queste hanno avuto una ricaduta positiva anche solo dal pdv economico?
Prendi gli SMS, tu li ritieni un'evoluzione positiva?
Eppure se andiamo a vedere il bilancio dell'SMS (dal pdv dei costi ) è scandalosamente negativo... Spesso si spende molto meno a telefonare che non a mandare un sms, è un dato di fatto, si comunica meglio e si spende meno...
"Chi non ha mai provato non può capire" ma che significa scusa?!?!
Abbiamo tutti sotto gli occhi il risultato della proliferazione di questi telefoni tuttofare, bilancio strepitosamente negativo, una quantità industriale di persone che non ci fa niente di più rispetto ai vecchi apparecchi, su, togliamo le fette di salame dagli occhi...
Se permetti poi le cose che servono per andare avanti sono ben altre...
daedin89
05-05-2006, 15:00
è un bell'accordo invece secondo me. serve un po di potenza grafica per i nuovi telefonini e ati ha gia avuto precedenti implementazioni delle sue soluzioni. e poi da quello che ho capito anche nokia dara un suo contributo ad ati anche se sinceramente mi sfugge...ciao!!
gianni1879
05-05-2006, 15:01
E allora!
Mi porto dietro il laptop, che almeno tutte queste cose le fa bene.
E per telefonare c'è il telefono appunto.
se sei capacedi metterlo in un taschino..... :D
ErminioF
05-05-2006, 15:05
beh almeno hai uno schermo che è n volte quello del cellulare...preferisco avere 2 oggetti che supportino per bene le loro funzioni che integrarle in uno unico che le faccia mediocremente
gianni1879
05-05-2006, 15:11
E secondo te tutte le innovazioni sono utili a prescindere?
L'esempio che tu riporti dell'evoluzione del cellulare se permetti è quantomeno un po' fazioso... citi solo le innovazioni utili di questa tecnologia, quando ce ne sono state decine totalmente inutili, dove le mettiamo?
Citi delle innovazioni, ma ti sei mai chiesto se queste hanno avuto una ricaduta positiva anche solo dal pdv economico?
Prendi gli SMS, tu li ritieni un'evoluzione positiva?
Eppure se andiamo a vedere il bilancio dell'SMS (dal pdv dei costi ) è scandalosamente negativo... Spesso si spende molto meno a telefonare che non a mandare un sms, è un dato di fatto, si comunica meglio e si spende meno...
"Chi non ha mai provato non può capire" ma che significa scusa?!?!
Abbiamo tutti sotto gli occhi il risultato della proliferazione di questi telefoni tuttofare, bilancio strepitosamente negativo, una quantità industriale di persone che non ci fa niente di più rispetto ai vecchi apparecchi, su, togliamo le fette di salame dagli occhi...
Se permetti poi le cose che servono per andare avanti sono ben altre...
indubbiamente ci sono molte cose inutili nella vita che servono a poco eppure esistono sta poi nell'uso della persona stabilire l'utilità o meno e nel buon senso generale. Nessuno costringe a comprarlo o a seguire la tecnologia, un pò come sui pc guarda caso, mica sono tutti che si fanno un supercomputer ma indubbiamente i vantaggi di un'evoluzione tecnologica è per tutti. Il salame faresti bene a mangiarlo ea guardare un pò più lontano :)
senza offesa naturalmente
gianni1879
05-05-2006, 15:31
beh almeno hai uno schermo che è n volte quello del cellulare...preferisco avere 2 oggetti che supportino per bene le loro funzioni che integrarle in uno unico che le faccia mediocremente
beh allora tutto ciò che è portatile non dovrebbe esistere.
anch'io preferisco ascoltare i miei cd a casa in poltrona con l'impianto di svariati migliaia di euro ma non lo posso fare sempre
Tasslehoff
05-05-2006, 15:49
indubbiamente ci sono molte cose inutili nella vita che servono a poco eppure esistono sta poi nell'uso della persona stabilire l'utilità o meno e nel buon senso generale. Nessuno costringe a comprarlo o a seguire la tecnologia, un pò come sui pc guarda caso, mica sono tutti che si fanno un supercomputer ma indubbiamente i vantaggi di un'evoluzione tecnologica è per tutti. Il salame faresti bene a mangiarlo ea guardare un pò più lontano :)
senza offesa naturalmenteCi mancherebbe :)
Capisco quello che vuoi dire ed è ovvio che nessuno è costretto a seguire la tendenza tecnologica ('nzomma... a volte capita, vedasi ad es il DTT...), chiunque può stabilire i propri parametri in fatto di utilità di una tecnologia.
Quello che è assurdo imho è che si insista a investire su tecnologie spudoramente bocciate dal mercato, è una cosa sotto gli occhi di tutti, e questo soprattutto se questi investimenti potrebbero essere utilizzati per tecnologie molto più utili.
Pensiamo a tecnologie tipo il wimax applicate alla telefonia, questa sarebbe rivoluzione, non certo avere una X1900XTX nel cellulare :)
Asd!!! Poi si dovrebbero rivestire le tasche delle giacche in amianto : :eek: :p
darkgenio76
05-05-2006, 16:18
scusa tasslehoff, ma i dati sul mercato di cui parli quali sono? Daccordo che molte innovazioni sono inutili. Ma mi sembra che Gianni 1989 abbia ragione. Cioè, solo a posteriori si può decretare l'insuccesso di mercato di una tecnologia, e l'innovazione è bene che vada avanti anche producendo cose inutili, che verranno poi accantonate se non recepite dai consumatori.
Sugli Sms sono in totale disaccordo (a parte la questione dei costi). Non è un dato di fatto che si comunica meglio via voce (parlo con cognizione di causa avendo un background linguistico) anche se è troppo OT come discussione.
Ultimamente ho avuto un ipaq con funzione di cellulare in dotazione dal mio datore di lavoro. E ti assicuro che mi ha facilitato tanto le cose. Poi mi sono licenziato, e l'unica cosa che ho rimpianto è quel cellulare tutto fare.
Come si vede dalle risposte dagli utenti, un potenziamento grafico dei dispositivi cellulari fa gola a molti, e non solo per i giochi ma più in generale per la fruizione dei contenuti.
ciao
gianni1879
05-05-2006, 16:23
beh ognuno ha le sue opinioni il mondo è bello anche per questo. C'è gente a cui piacerebbe avere una x1900xt sul telefonino... Sono punti di vista. In questa maniera si avvicina sempre più verso le console portatili che non fanno solo quello naturalmente.
stringere un accordo con Nokia non è roba da poco dal punto di vista commerciale.indubbiamente ci saranno molte cose utili nella vita... Ma la tecnologia deve andare avanti anche in questo settore anche nella grafica.
Quali sono queste innovazioni bocciate dal mercato?
.:EL DIABLO:.
05-05-2006, 17:27
Secondo me si apprezza veramente una tecnologia solo dopo averla provata sulla propria pelle...Io ho avuto un SonyEricsson Z1010 (e lo ritenevo + che sufficiente per quanto mi serve) e di Symbian nn ho mai voluto sentire parlare in quanto l'unica azienda che produce cellulari con Symbian a un prezzo ragionevole è NOKIA (senza però fare betatesting sui suoi prodotti...) e il Symbian mi è sempre sembrato superfluo...Successivamente il mio Z1010 è passato a miglior vita e per il compleanno mi sono trovato un 6630...Ok, nn il top di gamma di casa NOKIA ormai, ma la versatilità dell'OS mi è stata d'aiuto + di una volta e nelle situazioni + svariate...Cose che con un normale cellulare nn avrei potuto neanche immaginare...Tipo navigatore satellitare (ovviamente ho sostituito la RS MMC originale con una da 1 gb), emulatore NGAGE(tra l'altro con ottimi risultati, nonostante la poca Ram del 6630)...Per non parlare delle videochiamate, che fatta eccezione per la scomodità del telefono(1 sola fotocamera)...Ovviamente si hanno anke riscontri negativi dal punto di vista dell'OS, visto che senza betatesting da parte di Nokia e con una varietà così ampia di applicazioni da installare, il sistema a volte è vagamente instabile e lento(ma 1 volta su 1000)...Questo però nn deve precludere le possibilità di avere un sistema di interazione che si arricchisce ogni giorno di novità pronte a soddisfarci sia come servizi che come "interattività"(ad esempio il servizio di visione del TRAFFICO DI tim...veramente comodo)...Per quanto riguarda 3, è vero che non ha utile, ma sono veramente molte le persone che posseggono un telefono con brand 3...Soprattutto i ragazzini...I telefoni costano poco e offrono l'ultima tecnologia disponibile sul mercato, in telefonini tutto sommato accattivanti...Se riescono ad arrivare alla quotazione in borsa penso che avrà un rilancio notevole!
scusate ma è un po che alcuni telefoni integrano chip grafici invidia perchè tutto sto casino ora?
nudo_conlemani_inTasca
05-05-2006, 18:56
tra poco inventeranno un modo per vedere i bluray su cellulare :asd:
Bell'accordo, ma utilità che rasenta lo 0 (se per utilità escludiamo accontetare i cellulari-dipendenti che farebbero qualsiasi cosa per giocare a gta o guardarsi il grande fratello mentre sono in giro :rotfl: )
Trovo che il Grande Frantello (dal 2.. al 6) sia stato di uno schifo tale da far vomitare le capre!
Non capisco con quale coraggio un'emittente televisiva come Mediaset (che campa di introiti) sia caduta così in basso da proporre ininterrottamente e a martello sta merda del GF6.. idem i precedenti.. e basta!!! :muro:
Ma co sti Reality ci hanno smarronato, questo è proprio l'insulto all'intelletto umano.. e che cazzo! :doh:
ANDASSERO IN MALORA LA FATTORIA; IL CANTA TU; IL CANTA STO CAZ:.; LA PRATERIA; IL GRANDE BORDELLO .. e tutte le altre menate di questa stazza.
NON se ne può più.
Butto via la TV, ho deciso! :D
:bsod:
gianni1879
05-05-2006, 19:08
scusate ma è un po che alcuni telefoni integrano chip grafici invidia perchè tutto sto casino ora?
si è da un bel pezzo che nvidia produre chip per telefonino, ma credo che pochi lo sappiano...
gianni1879
05-05-2006, 19:09
Trovo che il Grande Frantello (dal 2.. al 6) sia stato di uno schifo tale da far vomitare le capre!
Non capisco con quale coraggio un'emittente televisiva come Mediaset (che campa di introiti) sia caduta così in basso da proporre ininterrottamente e a martello sta merda del GF6.. idem i precedenti.. e basta!!! :muro:
Ma co sti Reality ci hanno smarronato, questo è proprio l'insulto all'intelletto umano.. e che cazzo! :doh:
ANDASSERO IN MALORA LA FATTORIA; IL CANTA TU; IL CANTA STO CAZ:.; LA PRATERIA; IL GRANDE BORDELLO .. e tutte le altre menate di questa stazza.
NON se ne può più.
Butto via la TV, ho deciso! :D
:bsod:
ti straquoto :D
.. con quei cazzari di Bitboys vedrai solo dei gran annunci stile DNF.
:banned:
ATI ha acquisito i Bitboys per una manciata di milioni di dollari, non il contrario e il personale che entra a far parte di ATI non deciderà certo le strategie commerciali dell'azienda.
Dai su un minimo di realismo...
scusate ma è un po che alcuni telefoni integrano chip grafici invidia perchè tutto sto casino ora?
perchè la portata dell'accordo tra il produttore di cellulari + importante al mondo ( e con la maggiore quota di mercato) e una delle due aziende + attive nello sviluppo di chip grafici è un pelino più rilevante della disponibilità delle stesse tecnologie applicate però da Nvidia...
sei d'accordo? ;)
Quoto in tutto e per tutto REMINV
E come ha detto gianni1879: "chi non ha mai provato non può capire"
Queste cose servono per andare avanti, cazzo!
Prima c'era il telefono e le cabine telefoniche, a cosa servivano i telefonini? Bastava trovare una cabina e via...
Poi è uscito il cellulare che solo per chiamare... SMS? A che servono? Fai una telefonata, gli SMS non servono...
Beh, poi, ora i telefonino hanno anche la rubrica, ma a che serve la rubrica sul cellulare? Io mi porto una rubrica cartacea con tutti i numeri...
Ma per favore... se non ci fossero le innovazioni... :doh:
:mc:
Innanzi tutto scusate il lungo testo.
Ovviamente ringrazio XSonic per il suo appoggio e concordo con il suo esempio azzecato a pennello!
Poi vorrei dire a "Tasslehoff " che quando ho detto << Quindi giustissimo anche il caso di "darkgenio76" che fa il giusto riferimento di un cellulare tecnologico e il suo corretto uso,appunto CELLULARE non TELEFONINO! Quindi chi vuole solo telefonare , ci sono le cabine TELEFONICHE oppure acquistate un cellulare in b/n nuovo o usato(che si trova ancora) per 25€! >>
era per tener presente a coloro che non abbiano voglia di spendere su tecnologie "che per i propri usi siano inutili" che ci sono le ovvie alternative,cioè continuare ad utilizzare o acquistare cio' che sembra più opportuno per se stessi in quel momento... Anche io quando acquistai il primo cellulare mi bastava che telefonasse(il mitico motorola 8700!Ricordate? :D )ma ora credo che nessuno voglia una cabina telefonica portatile! :p Poi ("sempre riferito a uno dei post Tasslehoff") il fatto che come si ostina a dire che ci sono tecnologie inutili sul cellulare, bhe devo dire che si sbaglia proprio..Il caso dell'UMTS,lo sa cosè? E' un tipo di segnale che serve a navigare,ma più propriamente a scaricare le fatidiche E-mail o anche MMS più velocemente e non solo!!!A chi serve?Bhe a chi usa il proprio cell come modem per il suo notebook, ma questo già lo sapevi vero?La tecnologia antecedente all'UMTS era e c'è ancora la GPRS che scarica ad un massimo di 5KByte/s,il GSM molto più lento circa 2KByte/s...L'UMTS è un mezzo il il cui permette ad un segnale digitale di viaggiare alla velocita di un ADSL di circa 384KBit/s cioé circa 50KByte/s 10 volte più veloce del GPRS,ma è una cosa inutile a che serve :confused: :p ...Poi è ovvio che si cerca di sfruttare al massimo questa tecnologia(UMTS) nel migliore dei modi(o peggiore se vuoi)per aumentare il più possibile il guadagno su di essa,ad esempio la videochiamata è uno strumento che funziona solo attraverso questo mezzo(INUTILE NUOVA TECNOLOGIA :eek: ) che serve a quei poveracci che abitano a distanza e che si vogliono vedere..(poveri) :cry: .Poi la live TV parliamo anche di questa,è sempre uno strumento che utilizza il segnale UMTS,può essere utile se vuoi divertiti in questo modo nei momenti più noiosi e non hai una tv(puoi guardarti una partita di calcio una soppopera un cartone..etc "NON SOLO GRANDE FRATELLO!"),oppure per vedere un notiziario che t'interessa in qualunque momento se hai un parente in Afganistan! Ma è inutile anche questa buttiamola via!!Ah Sfatiamo anche questo mito la clamorosa stupidagine della lentezza dei cellulari a colori,ma a quale cellulare a colori sei rimasto?Forse al Fisio 825?E' vero che alcuni cellulari 1 o forse 2anni orsono erano lenti nell'eseguire alcune applicazioni, ma non lo è più con i cellulari di oggi specialmente i palmari fatti apposta per quello ;) !Ah lo sai perché alcuni cellulari sono, o al massimo erano lenti??Perché i processori implementati dovevano essere "più lenti" per limitare il loro consumo a causa della tecnologia ancora in via di sviluppo, quindi il patto tra Ati e Nokia è la cosa più giusta da fare per limitare i consumi e aumentare le prestazioni dei cell,così non potremo più dire di avere cellulari lenti! Molte tecnologie vengono sminuite per la cattiva propaganda gratuita fattagli,come tu dici ma come tanti dicono che vengono prima i giochi(la cosa forse più inutile per un "telefonino") poi la live tv,poi gli MP3........poi..poi...poi L'UMTS che permette tutto cio'...poi internet....infine poi il telefono!
Ho detto tutto ciò e mi scuso ancora per il post lunghissimo (ah non c'è l'ho con Tasslehoff ) per far capire che non è una tecnologia che fa buono un mezzo ma è un mezzo che fa buona una tecnologia. Quindi invito a coloro che non sono convinti di provare ad usare queste funzioni mettendosi nei panni di cerca ste benedette funzioni e di guardare soprattuto dietro le quinte, non soffermatevi a dire TECNOLOGIA NUOVA = GIOCHI NUOVI! E' pensare da ignoranti perché s'ignora la tecnologia che c'è dietro!
CIAO!
Tasslehoff
06-05-2006, 13:55
SNIP
Quindi invito a coloro che non sono convinti di provare ad usare queste funzioni mettendosi nei panni di cerca ste benedette funzioni e di guardare soprattuto dietro le quinte, non soffermatevi a dire TECNOLOGIA NUOVA = GIOCHI NUOVI! E' pensare da ignoranti perché s'ignora la tecnologia che c'è dietro!
CIAO!Chiaro che non ce l'hai con me, stiamo solo discutendo :)
Vorrei però che fosse chiara una cosa, non fatemi passare per un talebano anti-tecnologico, io sono favorevolissimo all'innovazione, semplicemente mi rode se vedo che si perde tempo con tecnologie poco utili (visto che la parola inutile scatena così tanta opposizione ;)) quando ci sono altre innovazioni potenzialmente molto più utili e di cui potrebbero fruire molte più persone.
E questo non si limta alla telefonia mobile, ma anche a tanti altri aspetti (penso ad es alle offerte inutili di linea con gozziliardi di Mb di banda a fronte della copertura a macchia di leopardo del ns Paese).
Riguardo all'UMTS, conosco le caratteristiche di questo protocollo, il mio appunto non era sulla tecnologia in se (utilissima se applicata a prezzi adeguati, qui però scatta un problema commerciale/politico decisamente OT) ma sull'uso che ne è stato fatto da parte delle compagnie italiane, servizi pressochè inutili a go-go, intere società che hanno basato la loro esistenza su questi servizi e che ora sono ridotte sul lastrico...
Sono io il primo a dire che è un peccato, perchè se si fosse puntato ad un uso intelligente di questa tecnologia (il che esclude i filmati sul campionato di calcio e il grande fratello :muro: ), si sarebbero potuti risolvere tanti problemi che il nostro paese ha in fatto di telecomunicazioni :\
Sugli apparecchi in se, so bene che possibilità offrono gli attuali ritrovati tecnologici, però ribadisco che dalla mia esperienza la stragrande maggioranza degli utenti non se ne fa nulla. Gli stessi palmari (se si esclude la funzione di navigatore satellitare, emersa in tempi relativamente recenti) sono stati oggetto di culto per un breve periodo e poi riposti in un cassetto dalla stragrande maggioranza delle persone che ne hanno acquistato uno.
Certo, ci sono anche utenti a cui hanno migliorato davvero la vita, io stesso ne ho conosciuti alcuni, però si tratta di categorie professionali ben precise con esigenze specifiche e statisticamente irrilevanti.
Anche qui, io non chiedo certo che spariscano gli smartphones o i palmari, ci mancherebbe... credo però che sarebbe più saggio per i produttori puntare di più su quello che il pubblico chiede; imho sarebbe più saggio che su 10 modelli di telefoni ce ne siano 2 con funzioni avanzate e 8 con funzioni normali, ora invece siamo all'esatto contrario...
Innovazione sui cellulari non significa solo trasformare il telefono in un piccolo laptop, ci sono molti altri aspetti imho ben più utili, pensiamo anche solo alla possibilità di integrare diverse tecnologie... un telefono che funzioni da cordless o telefono skype in casa e fuori casa da cellulare? Sarebbe fantastico e ben più utile di qualsiasi apparecchio multimediale e lo sarebbe per tutti, ed è solo un esempio, non credete? :)
Rispondo a Tasslehoff
Guarda con questo post hai guadagnato 10000 Punti :cool:
Concordo sul fatto che (come ho già fatto intendere) che le nuove tecnologie vengono sfruttate in modo sbagliato,ma questo perché si fa una cattiva pubblicità,ma non solo.Per le aziende che sborsano migliaia di soldi per fare in modo che queste nuove proposte vengano prese da un pubblico enorme,fanno in modo che queste tecnologie vengano inserite all'interno di un contesto comune e che segue la moda del momento. Purtroppo come tutti sanno la moda oggi giorno distrugge migliia di persone a livello mentale e le aziende a livello economico che si devono adattare alla moda,quindi si va a finire sempre allo stesso punto....Cioè usare la moda per far si che queste tecnologie vengano considerate quindi acquistate e percio' sovvenzionate..Quindi il grande fratello e le atre stronzate simili(per molti di noi spero) sono la moda del momento..E' un dato di fatto la gente preferisce così!Devi considerare che le persone preferiscono acquistare "l'inutile" (anche se in questo caso è solo una facciata "l'inutile" come sto cercando di far capire),ma bisogna guardare anche l'altro lato della medaglia...che scriverò tra un pò..
Come ho detto prima il lato buono della tecnologia è oscurata dal cattivo uso che i media ci propongono di fare...Ma il risvolto della medaglia è che in questo modo la tecnologia viene sovvenzionata e quindi migliorata,migliorando il cellulare migliora la miniaturizzazione che è il cuore della tecnologia.Sembra strano ma così è!Basti pensare 3 o 4anni fa quando uscirono i primi cellulari a colori(che per moltissimi era una grande cavolata!) che proponevano anche nuovi giochi "l'inutile metaforicamente se vogliamo",ma anche i primi che facevano anche le foto "sicuramente utile per molti",che senz'altro segno l'inizio di una nuova generazione di cellulari quindi di studi e tecnologie.Con l'avvento di questa innovazione ci hanno guadagnato tutti a livello tecnologico, specialmente chi produce le Fotocamere Digitali che in poco tempo(impensabile anche per 4anni fa!)sono arrivate a fare foto migliori di quelle con la pellicola!E non sto dicendo baggianate!Poi scusami e scusate se insisto sull'UMTS.Questa tecnologia appena fu proposta fu usata nei modem satellitari(che erano GPRS) e poi implementata sui primi cellulari(o meglio erano palmari).Per chi sapeva cosa fosse e quindi poteva trarne beneficio erano quei poveracci che per lavoro dovevano stare sempre on-line in qualunque posto,es in macchina in treno,in crocera..etc.Quindi un numero molto ristretto di persone!Quindi i "geni" (fatemela passare per buona),come la 3 hanno pensato bene di sfruttare questa tecnologia per mangiarci sopra e quindi proponendo prima la videochiamata,poi la tv e visto che non bastava le cazzate varie che abbiamo già detto GF e compagnia bella..ovviamente come abbiamo capito questa UMTS è nata per "altro", ma sfruttata nei telefonini perché tutti oggi abbiamo e quindi il mezzo di profitto migliore e sviluppo.Un altro esempio di questo modo di fare è stato fatto per il bluetooth, all'inizio era nato come sistema ad onde radio a bassisimo consumo e ad ampio raggio,poi venne messo nei cellulari,ma nessumo ne vedeva la vera utilità,poi uscirono i vivavoce e le cuffie bluetooth "l'utile",ma per sfruttare a pieno questo benedetto bluetooth purtroppo i produttori si sono resi conto che dovevano seguire comunque la moda atrimenti sarebbe stato un prodotto in più nei cellulari usato solo da pochi e quindi un inutile costo in più per il prodotto cellulare,quindi come è ovvio capire hanno salvato il bluetooth usando anche i famosi giochi multiplayer per cellulare "l'inutile"..
Quindi ribatto dicendo che la tecnologia è di tutti,non è giusto dire "questo per me non serve non dovrebberlo metterlo, è meglio qualcosa di più utile" bhe vorrà dire che devi aspettare far circolare il soldo e vedrai che verrà il momento che verrà implementato anche "il tuo utile" che per qualcun'altro potrebbe essere o non potrebbe essere utile..
La proposta di nokia è leggittima.
un telefono che funzioni da cordless o telefono skype in casa e fuori casa da cellulare? Sarebbe fantastico e ben più utile di qualsiasi apparecchio multimediale e lo sarebbe per tutti, ed è solo un esempio, non credete? :)
Sono daccordo su questa innovazione,infatti è una proposta che sta facendo Vodafone proprio in questi giorni..
Sicuramente l'avete vista in TV quella con Totti dove simulano il fine anno e staccano tutti il telefono fisso! :)
perchè la portata dell'accordo tra il produttore di cellulari + importante al mondo ( e con la maggiore quota di mercato) e una delle due aziende + attive nello sviluppo di chip grafici è un pelino più rilevante della disponibilità delle stesse tecnologie applicate però da Nvidia...
sei d'accordo? ;)
no perchè se sono inutili questi allora erano inutili anche i precedenti quindi non mi sembra il caso di mettersi a criticare chi non li vuole non li compra! nokia continua a produrre modelli con meno funzioni e meno costosi!
maggiore scia
07-05-2006, 12:37
bisognerà aggiornare le schede grafiche anke sui cell? :D
dragonheart81
07-05-2006, 12:41
Evvai adesso anche ati mette zampino nei cell chissa che HW gli faranno ai nokia...avremmo AERO anche li e DX10 :D
E ora comincia l'era dei videogiochi 3D sui telefoni cellulari...
Roberto
Veramente è già cominciata, non è che ci serviva ATI + Nokia. Quelli di Nokia dovrebbero migliorarsi parecchio con le API Java, invece. Che rispetto agli altri produttori sono quanto di meno standard si possa trovare sul mercato.
Vi dico un esempio dato che viaggio molto spesso e il telefonino mi è utile per scaricare posta documenti navigare e tantissime altre cose. In questo momento sto scrivendo dal "telefonino" immagino cosa si potrà fare con i modelli sempre più evoluti. E tanto x dire un altra cosa ci puoi vedere la tv in streaming ascoltare mp3 e guardare perfino i divx.
Cose che, tra le altre cose, non sono prerogative esclusive degli smartphone ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.